Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - graziashadow1

#16
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
26 Gennaio 2017, 11:04:41 AM
Citazione
Quindi, secondo te, possiamo ritenere qualcuno senza idoli?

Sì.
Dipende dall'interpretazione che gli si dà .L'idolo in ogni sua forma,diviene oggetto di 
culto e divinazione.Nel linguaggio corrente lo si attribuisce senza problemi al mondo del calcio,della musica e del cinema
#17
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
25 Gennaio 2017, 16:53:30 PM
>Non inganniamoci credendo che abbiamo una personalità, anzi una giusta personalità, perché, quando in verità non è testardaggine, è una personalità secondo il mondo che appartiene a satana.
Secondo il mondo? quale mondo.
Giudicare superbamente  gli altri dall'alto di un piedistallo servendosi delle parole di Dio  è una contraddizione,paradossalmente  le dottrine di fratellanza e umiltà che si presume vengano seguite perdono di significato si annullano degenerando nel fanatismo  . Ne ho vista  di gente genuflessa dinanzi all'altare con il rosario tra le dita e gli occhi indagatori ,pronta al rimprovero, se un sussurro disturbava la loro meditazione,anche quello di un bambino per poi uscire dalla chiesa e ritornare a ventilare pensieri di vendetta e di rancore . Il  serpente che citi  è un'arma a doppio taglio,non so se mi spiego,se ne serve il cristiano per difesa personale quando non trova scappatoie alla sua ipocrisia.
Ma noi siamo qui come perfetti sconosciuti,l'errore più comune è sempre lo stesso,cercare di insinuarsi nelle teste altrui Per mia fortuna leggo con distacco ,sto bene così come sono non ambisco a divenire Santa nè ad assomigliare ad alcun Dio la cui esistenza poggia su analogie da verificare e accertare.
>Purtroppo l'io,  è una sintesi della personalità, è l'idolo al quale non vogliamo rinunciare, neanche a costo di restare come siamo. 
In questa discussione il termine "idolo" dato abbondantemente a casaccio dovrebbe essere rivisto.
#18
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
23 Gennaio 2017, 20:11:40 PM
Con tutto rispetto ,la semplicità di un opinione ,espressa mediante un "Secondo me" e similari non ha nulla di tendenzioso, sia in terra che in cielo,si dispone anzi , per un confronto sincero con chiunque sia capace di interagire sinceramente Se Dio non mi toglie questa banale innocente possibilità vuol dire che debbo rimanere muta ,sorda e cieca,annientando la mia personalità dinanzi a Lui, dimenticandomi di avere un coscienza da ascoltare un cervello capace di ragionare soprattutto di distinguere con delle domande che non potrà mai soddisfare a meno che non accetti il tutto come Verità assoluta e stop.
 E' questo quello che vuole la religione cristiana? sarò banale . Se questa non è la parola del Signore non credo di poterci fare un gran che.Egli dunque, non accetta le buone intenzioni non propende per la trasparenza dell'anima.Sono troppo razionale per accettare delle Verità che non posso verificare.
#19
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
23 Gennaio 2017, 14:45:09 PM
Penso che ci sia una verità recondita in questa definizione ascoltata dalla radio in auto:

"L'idolatria è amare e cose che ci possono essere tolte anche contro la nostra volontà"!

Certamente ::) lo è.
Esprime in maniera ottimale ;D l'amore sviscerato esagerato  per alcune figure religiose.Il detto termine secondo me,andrebbe usato con cautela,non si può generalizzare ,puntando il dito accusando l'intera umanità di essere idolatra.

Spero di postare questa risposta sotto il topic giusto
#20
Con tutto rispetto per Gesù  ,per quanto mi riguarda "Sapere aude" ;) .Adesso che ho citato il motto di Locke ,mi sento un tantino meglio,considerala se ti pare una presentazione in stile  ridotto,così ci capiamo.
>NON ABBIAMO IL DIRITTO DI CRITICARE MA ABBIAMO IL DOVERE DI CORRE Lo chiami >equilibrio ,io ci vedo l'ostentato intento di dare lezioni di vita,ponendosi 10scalini più alto.>Aiutare il nemico,come  si dice le parole non pesano ,vorrei vedere.Sei sui generi ,non mi consenti di approfondire facendo il giusto distinguo.
La sicurezza con cui ti poni,argomentandoti sui temi dell'esistenza  terrena e spirituale mi lascia perplessa.
Accetto la CRITICA  e mi permetto di CRITICARE. Ben venga! Sperando possa servire a costruire, non a demolire.
La ricerca della felicità è un meccanismo umano ,non ci vedo alcun male ,se male ad alcuno non fa ;D.Chiaramente se vogliamo farci su la retorica per  ciò che serve e ciò che non serve,in cosa consista la ricchezza interiore  non si finirebbe mai,tanto infinite sono le sfumature che la concernono.
#21
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
21 Gennaio 2017, 13:00:58 PM
Dio perfetto? o semplicemente Gesù?  8) 
>10 COMANDAMENTI sono un imposizione ,non consigli,del resto chi vuole seguire ad hoc le dottrine cristiane li deve imparare e  scolpire nel cuore.C'è molta responsabilità in questo.Basta crederci ,tutto sta lì
#22
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
21 Gennaio 2017, 12:56:46 PM
Dalle tue parole evinco quei toni di fervore cristiano,che non difficilmente degenerano nel fanatismo per quell'etichettare con convinzione come >idoli le necessità puramente umane,di vivere migliorandosi,(presumo lo faccia anche tu)che poi ognuno decida per sè scegliendo un percorso da seguire,per arrivare ad un fine preposto,non sta a noi sindacare.
Non provo l'abbandono del Regno Perfetto ,in verità ne sono completamente fuori .Peccato ;D ;D Tutti noi agiamo seguendo una fede propria ,senza la quale non si crederebbe a nulla  e nulla si farebbe, la fede come tale appartiene al genoma umano.
>DEGENERAZIONI RELIGIOSE Colgo l'occasione per ricordare i massacri compiuti durante il cristianesimo e nel periodo dell'inquisizione.Mi chiedo dove fosse quel Dio,(divenuto idolo per cognizione di causa) non abbia parlato al cuore di quegli assassini per fermarli.Lui è divinamente nascosto.
Il seme trascendente piantato nel cuore e nella mente degli uomini dagli uomini potrebbe al limite spiegarsi nella Conoscenza.
#23
Percorsi ed Esperienze / Re:Prigioniera
19 Gennaio 2017, 11:30:49 AM
 In questo universo parallelo,cangiante , poco etereogeneo , ci si ritrova a parlare di noi,anime talvolta spezzate dalle incombenze della vita.Siamo umani.
 Cosa rispondere allora,senza entrare nel personale evitando con delicatezza di sfiorare le note dolorose della tua vita? 
Ecco,in questo momento mi sento esattamente come la massa che nell'incognito fa spallucce,regalandoti una risposta facile,sui generi  ,offrendoti  se non altro la solidarietà di cui penso hai bisogno.Del bagaglio rilevante della tua esperienza con questa persona ammalata ,solo tu puoi sapere, per contro tirarne le somme .
Non sono nuova a certe situazioni,mio padre era un malato terminale,credo di comprendere come ti senti.
Per quel poco che vale ti sono vicina.
#24
Subisco il fascino dell'incerto,sforzandomi com'è giusto di essere razionale,nel contempo ritengo sia lecito divagare ,per quanto sia possibile informarsi.Chi può sapere in quali dimensioni il nostro essere si dilata durante il sonno,sdoppiandosi o perdendo la sua identità ritrovando qualcosa attraverso dei  segnali inviati dalla nostra mente  .Perchè no?
Pluralità di esistenze
Pluralità di mondi abitati.
La mente umana è un potenziale poco sfruttato.
Percezione di una vita passata,ingoiata ne vortice del tempo in un mondo sconosciuto,la sensazione di aver perso una parte di me che stavo ritrovando attraverso l'estraneità di una figura femminile riccamente, stranamente abbigliata,forse un'adolescente  ribelle  che non aveva intenzione di sottostare alla   volontà dominante di una  figura femminile di rilievo.
Le sue emozioni ,le sue angosce ,i suoi timori ,erano i miei.Volevo scappare da quel quadro assurdo, fortissima la sensazione di un unione imposta.Improvvisamente il volto della giovane svaniva per lasciare il posto al mio.
Al mio risveglio ero allibita.

La dottrina delle reincarnazioni ha il suo compimento nella pluralità dei mondi abitati.L'intelligenza umana anticipa la percezione dei sensi.Nel Cosmo esistono molti mondi simili al nostro con le stesse leggi fisiche.Perchè in tali mondi non potrebbero abitare altri individui,le cui anime come le nostre,nei nostri corpi ,siano quelle di esseri che hanno già vissuto ,precedentemente in altri mondi avendo fugace coscienza della propria identità?

Non potevo fare a meno di divagare.
#25
E' arrivato,in un soffio se nè andato,lasciandosi alle spalle ,un augurio ,regalato si spera con il cuore ,alla faccia della  fastidiosa patina di  ipocrisia  nel periodo delle festività.
Ti porgo le mie scuse per essere andata leggermente fuori tema.In  questi giorni  di visite doverose, strette di mano ,cenoni di obbligo ,tanta abbondanza  con ricevuta di ritorno, (perdona l'ironia) è facile scivolare nell'insofferenza ,quindi nelle banalità.Il Natale mi porta la solita riflessione,non è un giorno come un altro ,eppure nel suo significato profondo,  come portatore di pace,dovrebbe esserlo.
L'abbondanza ,i regali ,altro non sono che un bagaglio secolare ,di origine pagana ,frutto di antiche credenze ,fondate nel timore di non avere luce e calore.
Sinceramente non mi sento cristiana al 100%,probabilmente lo sono stata  inconsapevolmente prima  e consapevolmente  molto dopo   da quando sono venuta al mondo.
Scelgo il cuore a prescindere dal Natale.
#26
Tematiche Culturali e Sociali / Re:mi stanno antipatici
17 Dicembre 2016, 19:23:36 PM
Teoricamente hai ragione ,all'atto pratico è complicato.
In genere ad avere la strada spianata sono ,gli intraprendenti, i caparbi  comunque vada, nulla togliendo alle raccomandazioni prima e dopo aver finito gli studi ,a prescindere dal grado di intelligenza e di preparazione culturale,sarà l'esperienza a portare nuova luce e riflessioni  sugli sbagli commessi,forse Vale lo spirito di sacrificio.
Viviamo  immersi in una realtà confusa difficile da gestire a priori, causata da quelle esigenze in crescendo di una società dalle grandi ambizioni,.

La gente in genere fa quello che può per tirare a campare,o meglio a gestire la propria vita come hai detto tu.I falliti,i parassiti  ci sono sempre stati,sulle cause non mi posso esprimere.Pessimi figli,bravi genitori,pessime compagnie.
La scuola non può fare il miracolo anche perchè nelle scuole italiane spesso e volentieri gli insegnanti non sono all'altezza dei loro compiti,qui si apre un capitolo difficile da chiudere.
#27
Riflessioni sull'Arte / Re:mostra d'arte
28 Novembre 2016, 10:11:58 AM
Per il lavoro che svolgo vengo spesso a contatto con artisti.L'arte come la vita,è un mistero ,nato oserei dire da una necessità intima di impremere, sulla tela sentimenti, emozioni.
L'artista deciso a farsi conoscere ,deve obbligatoriamente investire su sè stesso, logicamente deve avere i mezzi ,la bravura l'estro contano fino ad un certo punto.Alcuni  molto bravi sono destinati a rimanere nell'ombra accontentandosi della "strada".
Questo spiega come opere di un certo Castellani tanto per fare un esempio, vengano quotate quanto un palazzo a 7piani,succede ora come succedeva una volta.
Luca Dall'olio è stato l'ultimo pittore che ho avuto la fortuna di conoscere di presenza.Le sue opere incantevoli mi hanno lasciata senza fiato

 Non vedrò la mostra di corbetta ,peccato!
#28
Attualità / Re:sogni
22 Novembre 2016, 18:22:18 PM
Viviamo in un epoca difficile,i sogni condivisi alla fine sono i soliti,sperare nella pace ,nella scienza ,nell'evoluzione con un occhio di riguardo ad una maggiore divulgazione della cultura nelle scuole.
Con il tempo tutto cambia,il ritmo di vita è diventato insostenibile, manca il tempo per soffermarsi a meditare su cosa è rimasto all'umanità, che sia ancora a misura di uomo,non è colpa nostra ,abbiamo perso una parte di  spontaneità/semplicità tipiche di altri tempi,paghiamo il prezzo della modernità.
#29
Attualità / Re:sogni
18 Novembre 2016, 18:24:51 PM
Chi non si è mai soffermato a riflettere sul significato del vivere,quanti di noi trovandosi a dover fronteggiare i propri drammi si sono domandati sull'inutilità dell'esistere,nella peggiore delle ipotesi qualcuno decide di gettare la spugna.
Oggi è già domani, e se domani nasce e muore con i colori spenti del giorno prima, vorrà dire che quei qualcuno si sono persi l'ennesima occasione per sperare e migliorare,senza più spirito di sopravvivenza.
Certe volte l'esistenza colpisce con il pugno di ferro Qualcuno ha paura del futuro,alcune  situazioni  si trascinano per lungo tempo  ,svilendo anche i più forti ,ritrovare la voglia di sognare ,cercando nuovi entusiasmi da coltivare è complicato o almeno pare.Alcune persone portano sulle spalle il peso della vita come se fosse un fuscello,nessuno è in grado di sapere se sono  più fortunate di altre ,forse hanno saputo  unire il sogno con l'amore per la vita,fino a porsi uno o più scopi precisi da perseguire con forza,migliorare la propria condizione potrebbe essere uno di quelli.Come inizio non è male
#30
"Last train home"  ( l'ultimo treno per  la libertà) cantavano e suonavano i Judas Priest negli anni 70 
Ritrovare la libertà ,la propria identità, ritornare a casa.
Il gruppo  preso di mira e criticato,veniva tacciato di perversione ,i testi delle canzoni giudicati immorali per i messaggi che lanciavano in  quelle  società apparentemente referenziate ,dai risvolti religiosi.Succedeva negli anni 70.
Bene.il cammino evolutivo  umano etico e morale è rimasto lo stesso anzi , no! è peggiorato. 
Ahivoglia a fare retorica scrivendo una marea di parole per dire  la stessa cosa.
Il brano de Judas è  una scusa che fa riflettere.

Andando avanti di questo passo la razza bianca sopravviverà?  

Grazie genio ;)