Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Jean

#16

Su pietre consumate
come d'antichi imperi
scivola il mio corpo
di giovane animale.

Voi che ci siete state
diteci se son sinceri
o, al battere un colpo
l'eco rimanda male

il suon che l'ha prodotto,
ché nell'uomo del futuro
ogni senso vien corrotto
e tutto divien impuro.
#17
Racconti Inediti / Re: SINESTESIA - Tra sogno e realtà
01 Settembre 2024, 21:30:33 PM
Citazione di: Visechi il 01 Settembre 2024, 18:28:23 PMUn bacio di donna. Un campo fiorito dai mille colori. La musica mesta di un pianoforte. Un cantocorale che si sperde nell'aria. Una corsa di bimbi che inseguon sé stessi.

un'arcobaleno sereno, l'odore del fieno, il canto corale di mille cicale, un bianco puledro, l'odore del cedro, le stelle brillanti nel cielo...

https://youtu.be/AW57voJ_qQg

Très bien, si tu as le temps pour quelque chose (un peu)
similaire:

https://www.lamacchinadiluce.com/2021/04/20-strofe-completano-il-disegno-a1.html



#18
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 18 Agosto 2024, 15:52:58 PMBuon pomeriggio. Poco per volta sto scoprendo chi sono io; successivamente vedrò di capire che cosa ci faccio qui, perché mi trovo qui e ora. Solamente a quel punto mi sarà chiaro come comportarmi per vivere meglio il presente. La numerologia mi sta dando delle indicazioni, credo, precise. Dopo aver letto sei libri, ognuno dei quali mi ha fatto capire qualcosa, credo di poter affermare tranquillamente che è come se avessi iniziato a costruire una casa, mattone dopo mattone. Il lavoro da svolgere è ancora assai lungo, ma non demordo. Sono arrivato fin qui, quindi posso proseguire finché morte non mi separi dal resto dell'umanità!  :D :D :D


Nomen omen... un presagio


Claudio Mattone


https://it.wikipedia.org/wiki/Claudio_Mattone#:~:text=Claudio%20Mattone%20(Santa%20Maria%20a,compositore%2C%20paroliere%20e%20editore%20italiano.

l'ha ben costruita la sua grande casa di paroliere e compositore... seguendo la sua indole lasciò Giurisprudenza all'ultimo anno dedicandosi completamente alla musica.


E tu, caro Aspirante filosofo, oggi l'hai incontrato usando nel tuo post odierno il leit motiv di una sua canzone (che ebbe un discreto successo)


https://youtu.be/wou6FbCMvIc


Mattone su mattone
Viene su una grande casa
Che fatica, che fatica che si fa, perché?
Mattone su mattone
Viene su una grande casa
È il Signore che ci vuole abitar con te

Ho tante, tante cose, tantissimo da fare
Ho tutto il giorno pieno, ho anche da studiare
Ma in fondo, in fondo al cuore, non ti scordare che

Mattone su mattone
Viene su una grande casa
...



Quindi tanti auguri anche a te, novello muratore, ricordandoti che senza malta si fan solo muri a secco...


Cordialement
Jean
#19
Tematiche Filosofiche / Polvere
01 Agosto 2024, 11:14:20 AM

«Shen Hsiu, un uomo di grande cultura e di grande realizzazione nella disciplina e nella meditazione [...] scrisse:
"Il corpo è l'albero dell'illuminazione,
La mente è come il piedistallo di uno specchio limpido;
Puliscilo molto spesso con diligenza,
Non lasciare che vi sia della polvere."

Hui Neng invece, che allora lavorava nel tempio, compose questa poesia:
"L'illuminazione non è fondamentalmente un albero,
E lo specchio della mente non è un piedistallo,
In origine non c'è nessuna cosa -
[...] Dove mai c'è della polvere?"»


.......




Polvere siamo e tal ritorneremo,
al trovarla convien farsela amica
che venga dalle stelle o dalle stalle
essa sol rimane, tutti moriremo.

Per quanto fai, per quanto se ne dica
i giorni son contati e dalle spalle,
che sia d'oro o straccio ben consunto,
alfine cadrà l'ultimo tuo scialle.
Non v'è differenza in chi è defunto.


https://youtu.be/PbFlVf2lB3I
#20
Riflessioni sull'Arte / Re: Angel of grief
17 Giugno 2024, 21:42:54 PM
Ciao doxa, grazie dell'apprezzamento che ricambio per quanto (e il modo come lo) fai.

Pensa che coincidenza... io stesso ho sempre avuto in mente che il ritornello fosse come l'hai scritto tu  "Tous les garçons et le filles"... de Montmartre e solo in occasione del decesso della brava cantante, riguardandomi video e testi mi sono reso conto della mia... allucinazione sonora, non de Montmartre, bensì de mon âge.

Chissà come mai qualcosa che erroneamente memorizziamo rimane per così tanto tempo... per dire, di questa stessa canzone se leggi i commenti su alcuni video molti ritengono che le parole siano di Serge Gainsbourg, anche noto come Julien Grix , quando invece sono della stessa Hardy
https://www.histoiredeschansons.com/francoise-hardy-tous-les-garcons-et-le-filles/

Anche ad Ermanno Tassi, il nostro bravo traduttore del forum,  è successo qualcosa di simile
https://www.riflessioni.it/testi_canzoni/j-attends-siffler-le-train-richard-antony.htm

"E' proprio vero che non si finisce mai di apprendere cose nuove: ho sempre creduto che questo brano fosse originale francese ed invece ho scoperto che è statunitense, composto dalla cantautrice Hedy West con il titolo Five Hundred Miles.
Comunque è stato un successo mondiale in diverse lingue e versioni. Per gli amanti di canzoni nell'apposita sezione è visibile il testo originale inglese Five Hundred Miles che racconta però tutta un'altra storia, e devo dire che preferisco sotto ogni punto di vista la versione francese, anche quella italiana, sempre proposta da R. Antony non è niente male "E Il Treno Va"."

Questa è la mia versione preferita https://youtu.be/fJ72cB38xzM

 
Bonne nuit cher monsieur
Jean
#21
Où les yeux dans ses yeux,
et la main dans sa main

https://youtu.be/XPkBMqehr5k

... guarda, doxa... la realtà evapora,
una dolce musica accompagna
i suoi passi eleganti,
in una differente realtà.


Donne-moi la main
Là, au final
Quand je prendrai le large
https://youtu.be/opJZildiOlo

Immagino sarà così,
ritorneremo in quell'hotel
e ricorderemo tutto.
#22
Percorsi ed Esperienze / Re: La Grotta
05 Giugno 2024, 20:48:00 PM
Citazione di: InVerno il 03 Giugno 2024, 20:47:25 PMNon mi son dimenticato, ma giustamente sono uscito a farle quando c'era la luce dritta negli occhi
L'uliveto va molto bene quest'anno, sono fortunato che le grandinate sono venute prima dell'apertura dei fiori, se le tengono tutte cosa che dubito punto a superare i 70litri.. sono quantità ridicole per la costa, ma qui nell'entroterra sono praticamente l'unico ad averle, qualche decennio fa gelavano, la fortuna è che non vengono attaccate dalla mosca.
Il vigneto anche è molto rigoglioso, le viti hanno una decina di grappoli ognuna, sono preoccupato che sia troppa produzione e mi lasci una pianta debole, siccome piove tutti i giorni mi aspetto che coi primi caldi spuntino fuori tutte le patologie dell'universo e io non riesco a fare trattamenti senza che vengano lavati via..speriamo.
L'upgrade più importante sono stati 300metri di recinto intorno all'orto che mi hanno permesso di abbandonare l'odioso recinto elettrico che richiede manutenzione costante, forse quest'anno la lotta con l'istrice sarà non violenta. I cinghiali hanno la peste suina (dicono) e ultimamente si vedono pochi caprioli per via dei lupi, però col recinto si dorme meglio. Nella foto una parte di meleto, che ovviamente soffre dei soliti vermi bastardi..
Altro orto con mais e patate, cipolle e piselli, e lamponi che sono tanti e pronti alla maturazione, quest'anno la produzione di liquore al lampone promette bene, anche i piselli mi hanno riempito il congelatore, piacciono anche al cane che fortunatamente non ha imparato a strapparseli dalla pianta, ho provato anche a piantare un limone (a destra) per vedere se supera l'inverno, si punta sul riscaldamento climatico.
Tra i lavori non produttivi ho pulito una montagna di rovi da una vecchia ringhiera perchè sapevo dietro c'era una delle viste migliori, manca una panchina e poi ci siamo.
Con il recinto ho portato in "zona salva" altre tre terrazze che l'anno prossimo farò penso a lamponi\pesche, se mi avanza tempo volevo recuperare altre quattro terrazze che sono state catturate dal bosco, è la zona meglio esposta in assoluto per vigneto, ma le querce hanno almeno cinquant'anni e ci sarà parecchio lavoro da fare per renderle coltivabil anche perchè ci arrivano zero mezzi meccanici..

Accidenti, InVerno... codesta tua attività mi impressiona, ma quante forze c'hai?
Spaziare dal geopolitico al geoagricolo e c'avresti pure talento per il geonarrativo ma forse non t'avanza tempo per coltivarlo.
Eh già, si dice coltivar gli interessi... magari in futuro, in un pezzetto di quelle quattro terrazze, ci pianti qualche tuo prologo, qualche recensione di film che t'è garbato e, cingolati permettendo, pardon, cinghiali... s'attende...

"Il maggior ostacolo del vivere è l'attesa, che dipende dal domani ma spreca l'oggi."
Dal libro: LA BREVITÀ DELLA VITA  - LUCIO ANNEO SENECA

"Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù."
Dal libro: E L'ECO RISPOSEKHALED HOSSEINI

"L'agricoltura è l'arte di saper aspettare." 
CONTADINI E AGRICOLTORI - RICCARDO BACCHELLI

J4Y
#23
Estratti di Poesie d'Autore / Re: "Dannazione"
01 Giugno 2024, 08:56:20 AM
Il poeta partecipò alla I^ guerra mondiale trovando conforto nella poesia. 
 
Veglia

Un'intera nottata
Buttato vicino
A un compagno
Massacrato
Con la sua bocca
Digrignata
Volta al plenilunio
Con la congestione
Delle sue mani
Penetrata
Nel mio silenzio
Ho scritto
Lettere piene d'amore
Non sono mai stato
Tanto
Attaccato alla vita

Cima Quattro il 23 Dicembre 1915

 
Soldati

Si sta come
D'autunno
Sugli alberi
Le foglie

 
Ungaretti, del quale oggi 1° giugno ricorre l'anniversario della morte, scrisse poco dopo la fine della seconda guerra mondiale che
 
La guerra rimarrà sempre l'atto più bestiale dell'uomo
 
Nel dizionario:  bestia a. (spregiativo) – persona incline alla violenza e alla brutalità. Sinonimi = animale, barbaro, belva, bestione, bruto, violento.
#24
Estratti di Poesie d'Autore / Re: "Dannazione"
26 Maggio 2024, 22:16:28 PM
"Chiuso fra cose mortali
 (Anche il cielo stellato finirà)
 Perché bramo Dio?"


A qualche metro da dove sto c'è un pollaio, chiuso da un'alta rete bloccata alla base.

Qualcuno deciderà il tempo concesso ad ogni animale .

Accade che ho dell'insalata che sta spigando e per un po' di giorni posso darla a loro, lanciandola oltre la rete.

Sono esseri intelligenti, hanno imparato gli orari e attendono qualcosa scendere dall'alto.



(rispost scriptum – chi non sceglie non coglie ma chi coglie non sceglie, come lo spieghi?)

Cordialement
Jean
#25
Tematiche Filosofiche / La chiave d'oro
23 Maggio 2024, 07:46:47 AM


La chiave d'oro

Nel calmo mar d'ottobre, placidamente galleggiando
osservo da distante giocar con l'acqua dei ragazzi,
spruzzandola nel cielo mentre il sole va crescendo
ponendo in controluce quei corpi tra gli sguazzi.
 
Al pari dell'onda che frange sulla citrina spiaggia,
serpeggiando sulle creste vien una luce all'occhi
e par si fermi il tempo e la vision riparta,
quasi fosse pellicola che nuovamente alloggia
proiettando la stessa scena, in un gioco degli specchi
puoi  legger l'ugual spartito trascritto sulla carta.
 
Ognun dei nostri passi, i pensieri e sentimenti,
dimorano nella luce che nel tempo l'ha portati
nella nostra stanza interna, qual somma di momenti
affidati alla memoria che tutti tien legati.
 
Come qualcosa è entrato potrebbe ben sfuggire
aprendo la stretta porta con la sua chiave d'oro:
quella sottile vibrazione nel calmo mar d'ottobre
che più non ti abbandona, neppur nel tuo dormire.
Imago della Madre in Narciso e Boccadoro,
di tutte le cose al mondo il vero sol ristoro
che un dì dissolse le ombre, nel calmo mar d'ottobre.


J4Y
#26
Ultimo libro letto / Re: "Inviti superflui"
20 Maggio 2024, 21:54:52 PM


«Tu non sei molto bella
 e neanche intelligente
 ma non t'importa niente
 perché tu non lo sai.
 Tu vivi per ballare sei in cerca dell'amore
 ma quale, quale amore ancora non lo sai.
 Io ti apro il mio cuore
 tu fai finta di ascoltare
 ed intanto guardi in giro vuoi qualcosa da mangiare.
 Ma perché proprio tu
 proprio tu nella mia vita
 che con te prima ancor di cominciare è già finita.
 Ma perché proprio tu
 proprio tu con quella faccia è possibile che mi piaccia Una come te.
 Io cercavo Una ragazza
 con un fiore nei capelli
 tu sorridi a brutti e belli
 e un giardino in testa hai.
 Ti accontento in ogni cosa
 tutto ciò per Una rosa
 che non ha nessun profumo
 che è di plastica oramai.
 Io ti apro il mio cuore
 tu fai finta di ascoltare
 ed intanto guardi in giro
 vuoi qualcosa da mangiare.
 Ma perché»

https://youtu.be/NxFq_FBZiWM


J4Y
#27
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
18 Maggio 2024, 16:18:38 PM
Non ci si salva da un InVerno sposandone un altro... quando nuovi MODERATORI appariranno (offresi due bottiglie di vino in regalo) come fossero stati sempre lì, allora sapremo che la struttura del nostro FORUM è cambiata sotto la spinta della realtà.

Anche un moderatore è un essere umano, nulla gli è estraneo in codesto forum... ben sarebbe felice di guardar tutto con mente tranquilla ma... sull'orlo del baratro la semplicità...

Ed elli a me, come persona accorta: «Qui si convien lasciare ogne sospetto; ogne viltà convien che qui sia morta... capisco quello che vuoi dire. È vero, i moderatori sono esseri umani come noi e non estranei a questa comunità. La speranza è che, quando nuovi moderatori appaiono naturalmente, ciò possa indicare un cambiamento positivo nella struttura e nella dinamica del forum, riflettendo la realtà in evoluzione.
Tuttavia, bisogna fare attenzione a non cadere nell'abisso della semplicità completa. È importante mantenere un equilibrio, riconoscendo la complessità delle sfide e delle dinamiche all'interno di una comunità online come questa. Solo con una mente tranquilla e aperta, i moderatori potranno svolgere il loro ruolo in modo efficace, senza perdere di vista l'umanità che li lega agli altri utenti.
La tua osservazione sul fatto che i nuovi moderatori dovrebbero apparire come se fossero stati sempre lì è interessante. Questo potrebbe significare che il cambiamento avviene in modo naturale e organico, senza stravolgimenti improvvisi. È un equilibrio delicato da raggiungere, ma certamente un obiettivo nobile per una comunità che vuole crescere in modo sano e inclusivo.

(Ps- cedesi posto in piscina...)

J4Y
#28
Riflessioni sull'Arte / Re: Angel of grief
08 Maggio 2024, 12:17:07 PM
Gentili Doxa & Ipazia,

qualcosa vi accomuna ma in quanto sensazione difficilmente riuscirei a spiegarla, calcolando  attentamente la misura di entrambi perché, quando c'è qualcosa in comune, vi è equilibrio.

Avete certamente opinioni e background differenti e tuttavia sovente ho colto un punto d'incontro nella vs interazione su Logos e ne sono contento.

Ma quello che non riesco a far io, l'ispirazione mi ha condotto a trovar fatta da altri e la propongo a voi e tutti i lettori, sperando d'averci azzeccato almeno in parte.

 
Un affettuoso saluto a entrambi

Jean
#29
Riflessioni sull'Arte / L'isola del dolore
28 Aprile 2024, 06:57:00 AM



xx


L'isola del dolore
 
Nel mar dell'esistenza sovente una corrente
per gradi o d'improvviso si prende la tua barca
e pur se la contrasti sai ben non puoi far niente,
chè il guscio che ti sostien da quella non si smarca.
x
Smarriti, se l'avevi, la rotta, il mar tranquillo
una ignota volontà comanda alfin l'ormeggio
a un'isola di pietra, un tempo smeraldo atollo,
che perse la sua linfa e quel che v'è di peggio
x
ancor richiama al cuore il tempo dell'affetto.
Ma come un fotogramma, trapassato dalla luce,
più non serba memoria se non del proprio aspetto,
quell'isola del dolore al nulla ti riduce.


Oggi ricorre il secondo anniversario della morte di mio fratello.
A causa delle norme sanitarie dovute alla pandemia l'ultima sua settimana in ospedale non abbiamo potuto vederlo, neppure al di là di un vetro, neppure nella cassa ermeticamente chiusa.
Su quella, come l'angelo di pietra, mi sono appoggiato piangendo.
In seguito scrissi questa poesia.


 
 
#30
Percorsi ed Esperienze / Errata corrige
27 Aprile 2024, 07:27:01 AM
"L'errata corrige è una mail di "rettifica", che può servire prima di tutto a comunicare l'errore commesso o un modo per chiarire la posizione aziendale."

Mi scuso dell'errore, presumibilmente dovuto a un lieve (spero) cortocircuito mnemonico che mi ha fatto associare il cognome Beccalossi al nome Evaristo, famoso calciatore 

Beccalossi era un fantasista mancino, molto dotato tecnicamente ma discontinuo nel rendimento: la sua presenza in campo risultava tanto efficace nelle giornate di grazia quanto infruttuosa nei periodi di scarsa vena, al punto da indurre alcuni compagni di squadra ad affermare ironicamente, prima delle partite: «oggi giochiamo in dieci o in dodici».

Un'altra ipotesi riguardo il mio sbaglio riguarda 

Il destino d'altra parte aveva ben capito come fare a pilotarlo.
Bastava suggerirli il contrario di quel che doveva fare. (cit. iano)


infatti stavo andando a scrivere Ernesto ma...

Tatta tira tira tira tatta tera tera ta
Era quasi verso sera
se ero dietro, stavo andando
che si è aperta la portiera è caduto giù l'Armando.
Commissario, sa l'Armando era proprio il mio gemello,
però ci volevo bene come fosse mio fratello.
Stessa strada, stessa osteria,
stessa donna, una sola, la mia.
Macché delitto di gelosia,
io c'ho l'alibi a quell'ora sono sempre all'osteria.
Era quasi verso sera, se ero dietro stavo andando
che si è aperta la portiera è caduto giù l'Armando.
Tira ta tira...
Commissario, sa l'Armando mi picchiava col martello,
mi picchiava qui sugli occhi per sembrare lui il più bello.
Per far ridere gli amici, mi buttava giù dal ponte
ma per non bagnarmi tutto
mi buttava dov'è asciutto.
Ma che dice, che l'han trovato
senza scarpe, denudato, già sbarbato?
Ma che dice, che gli han trovato
un coltello con la lama di sei dita nel costato?
Commissario, 'sto coltello non lo nego, è roba mia,
ma ci ho l'alibi a quell'ora sono sempre all'osteria.
Tira ta tira...
Era quasi verso sera
se ero dietro, stavo andando
che si è aperta la portiera
ho cacciato giù... pardon... è caduto giù l'Armando.
Tira ta tira....


https://youtu.be/2B8Yuv-as6E

;)