Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - SaraM

#16
Premetto che mi rivolgo a tutti,indifferentemente al tipo di pensiero che hanno(tutti mangiano per vivere ma non si può pretendere che tutti mangino lo stesso tipo di cibo).Quante volte insoddisfatti e con sete di giustizia ci siamo lamentati dei governi?Le persone che vivono un livello di vita più spirituale hanno bisogno di un governo che non corrisponde a nessuno di quelli esistenti nel mondo.Per quanti sforzi fatti nei secoli con guerre,rivoluzioni ecc.,i governi umani sono più o meno falliti.Le cause risiedono probabilmente nell'egoismo,l'ambizione,l'avidità radicati nell'uomo.L'unica forma di governo degna di una vita qualitativamente superiore è quella indicata da Gesù.Lui era laico e faceva parte di un popolo che aveva fatto della religione e della legge la propria sicurezza di vita(a scapito della spiritualità).Gesù si riprometteva  di correggere e completare un modo di vita  poco spirituale indicando un governo che Lui chiamava"governo Celeste" o Regno dei Cieli (lo chiama regno perché il governo più usuale in quei tempi e in quei luoghi era la monarchia ).Il governo dei Cieli è per tutti i popoli e razze,non ha tempo nè luogo,è già presente in potenza nel nostro essere da sempre come il senso di giustizia,cresce in modo costante( un seme che diventa albero, un pane che lievita);per Esso si "vende" tutto ciò a cui inappropriatamente si dà valore, non necessita di governanti (ognuno si "governa" da sè secondo le indicazioni di Dio,l'amore e il rispetto reciproco).Non c'è bisogno che una legge esteriore ci dica di non ledere i diritti altrui perchè ciò è insito in noi,è spontaneo(niente più delinquenza,guerre,polizia,castighi)Qualcuno potrà obiettare che questa è un'utopia irrealizzabile.In questo mondo sì non è realizzabile finchè regna il male che chiude il cuore e rovina l'anima di molte persone ma chi  è convinto che il Regno dei Cieli è una realtà futura universalmente realizzabile, come promesso da Gesù,si sforza di realizzarlo in sè e vive più serenamente con meno delusioni e arrabbiature con fiducia e speranza anche in mezzo alle"tempeste" della vita.Ricordiamo che Gesù ci ha assicurato che il Regno dei Cieli non finirà mai!
#17
Tematiche Spirituali / La disperazione
19 Febbraio 2017, 19:14:36 PM
Il dramma peggiore nel mondo è la disperazione che è capace di far morire corpo e spirito dell'essere umano.La disperazione è l'arma migliore del male per annientare l'uomo nella sua dignità e nel suo valore per farlo suo.Al giorno d'oggi la disperazione si propaga velocemente includendo non solo alcune fasce della società ma un po' tutti e,sempre di più,i giovani.La disperazione,più che da una mancanza di beni materiali,viene da una solitudine interiore, da un'impossibilità di comunicare all'altro il proprio sentire,dal non sentirsi amati o per lo meno benvoluti:tutto ciò  porta ad un'insopportabilità del peso della vita.Si sa di persone a cui non mancavano ricchezze o successo in campo lavorativo,bellezza,approvazione altrui, amanti(gente dello spettacolo,del cinema,dello sport,della politica) e che pur si sono sentite sole e disperate.Ci sono due tipi di disperazione:quella di chi non è credente e quella di chi lo è.Sono tutte e due gravi ma la disperazione del credente è micidiale perchè è quella più voluta dal male.Chi crede in Dio e si dispera(per le delusioni della vita,degli affetti,per disgrazie,malattie miseria,incomprensioni)manifesta una mancanza di fede che porta ben presto alla morte spirituale, all'ateismo da insoddisfazione,all'indifferenza verso i valori più alti,alla ricerca di un'ideologia sostitutiva e palliativa.Esiste poi il livello più grave di disperazione che è quello di colui che credente si sente in grave colpa verso Dio avendo commesso cose ignobili a cui pensa di non essere più in grado di rimediare,che si sente un reietto,un rifiuto  per Dio e per gli uomini senza speranza di salvezza.Qui il male gioca la sua carta migliore,lo ha già nelle sue spire e aspetta solo il momento che costui si abbandoni ad una vita infima  di stravizi o al gesto estremo del suicidio.Il dramma di Giuda(e anche di tanta parte dell'umanità) non è tanto aver tradito Gesù ma aver disperato del suo perdono e della sua misericordia.Se guardiamo a Dio come a un Padre che ci sta a fianco e ci sostiene IN TUTTO non c'è spazio per la disperazione,Ritornando alla disperazione dovuta all'incomprensione umana è da considerare che nel mondo ogni essere umano è come un universo a se stante.Vediamo persone intorno a noi di cui non conosciamo niente,non sappiamo chi sono nè la loro storia;vediamo delle facce dei corpi che non ci dicono niente  che magari in un ambiente affollato ci sfiorano e ci procurano anche fastidio.Cataloghiamo le persone secondo determinati  parametri(talvolta estremamente personali): belli,brutti,giovani,vecchi,allegri,musoni ecc.Il corpo è una facciata che spesso inganna,una maschera che può nascondere il totalmente diverso interiore( lo Spirito non ha forma nè sesso nè età).Solo uno Spirito comune può permettere di capirci e di comunicare per alleviare la disperazione e formare un unico Ente:l Umanità.Accettare l'altro così com'è è un ottimo palliativo contro la disperazione!
#18
Talvolta si sente dire che le disgrazie del mondo e le catastrofi naturali(terremoti,alluvioni) sono castighi divini per chissà quali colpe;si dice che Dio fa  morire e soffrire bambini e gente innocente(come un burattinaio che mette in scena una storia).Come ho già affermato altre volte ritengo che Dio non sia sadico e vendicativo(come l'uomo) e che le disgrazie siano la conseguenza o di una condotta errata dell'uomo o di una Natura di questa Terra con leggi ben precise,soggetta anche a sconvolgimenti.L'uomo vive in questo mondo provvisorio,in una situazione provvisoria in cui la materia(anche il nostro stesso corpo)subisce corruzione e del cui andamento è purtroppo sovrano il male.Le chiese che dovrebbero aiutare l'uomo sono in parte corrotte con i loro dogmi,culti e imposizioni.Le idee di Cristo nella loro originalità e semplicità(fuori dalle varie teologie) sono poco seguite.Nel corso dei secoli le chiese( dalla cattolica a tutte le altre)hanno preso il posto di Dio(quello centrale) ed il Nome di Cristo è diventato strumento di  giustificazione per conservare un certo prestigio.Che cosa la chiesa non ha avvallato ,legittimato e sanzionato in 2000 anni di Cristianità!Quante strane idee,usanze e disposizioni non ha approvato o negato!Gesù,diventato il garante dell'apparato ecclesiastico in materia di fede,morale e disciplina,ha perduto consensi dalle persone che hanno confuso Dio e il Cristo con un'istituzione umana.Questo è stato un grosso danno per il messaggio di Gesù perchè  tanti hanno perso la fede o non l'hanno mai acquistata o hanno seguito strade secondarie lontano da Dio sperando di trovare i valori perduti.Anche vedere Dio come uno che punisce è frutto degli insegnamenti sbagliati delle chiese.Le divinità pagane incutevano terrore perchè considerate nemiche dell'uomo,esseri implacabili a cui si dovevano offrire sacrifici per evitare castighi.Cristo ha cambiato il modo di vedere Dio:lo ha presentato come un Genitore che provvede a tutto,perdona,consola,cura le ferite,non vuole lotte tra fratelli.Tutto ciò che l'uomo  deve fare è avere fiducia in questo Dio,ascoltarlo,gestire la Natura nel modo migliore con le possibilità che Dio stesso ci ha dato(senza inquinare,fare guerre o vita sregolata).Dio vuole essere amato e non studiato.Voler studiare Dio con la teologia,volerlo inquadrare con dogmi da imporre a tutti è una forma di orgoglio e di superbia.L'uomo non avrà mai la capacità di capire Dio ma sarà sempre in grado di amarlo.
#19
Tematiche Spirituali / Il proselitismo,male dei secoli.
05 Febbraio 2017, 19:48:54 PM
Per secoli gli uomini hanno cercato di far proseliti specialmente in ambito religioso.Il proselitismo è una piaga che ha portato guerre e divisioni in quanto corrisponde alla volontà dell'uomo di IMPORRE agli altri le proprie idee.Convincere gli altri,per esempio,dell'esistenza di Dio (se questi non sentono niente per Dio) e imporre il proprio credo è tipico dell'ambizione umana(dove non nasconda anche interessi sociali ed economici)Certamente chi ama Dio ha piacere che anche altri lo amino ma non si impone mai con la forza.Anzi può succedere che il credente(come un bambino geloso dei fratelli) è dispiaciuto se altri si frappongono tra lui e il Padre in modo poco corretto e sincero.Egoisticamente parlando verrebbe spontaneo dire a chi non crede in Dio e se ne vanta"Meglio se non credi uno in meno tra me e Lui,uno in meno in un mondo futuro!) Chiaramente anche questo atteggiamento è scorretto perché è una prova ulteriore di egoismo e di mancanza di vero affetto nei confronti di un Essere Spirituale che desidera essere amato da tutte le sue creature.Quando Gesù predicava non voleva convincere(anzi era contro il proselitismo dei farisei che poi"rovinavano" le persone).Gesù voleva solo far conoscere ciò che Dio,presente in lui,gli rivelava.Cristo era la Parola stessa di Dio espressa da un uomo e toccava agli uomini,a seconda della loro sensibilità,accettare o meno questa rivelazione ed agire di conseguenza.Gesù,come Parola ha indicato il cambiamento di vita che l'uomo doveva fare per garantire una futura nuova Umanità.Avendo in sè la Parola della Sostanza Spirituale divina Gesù si sentiva di affermare di essere Figlio di Dio nonchè  figlio dell'Uomo .Nel Padre Nostro si dice "Sia fatta la Tua Volontà in Cielo(che è tutto ciò che non è mondo) e in Terra,ma che cosa significa? La Volontà divina è sempre positiva e benefica(in quanto Dio è BENE)Quindi chiedere la Volontà di Dio significa chiedere il benessere nostro e di tutta  l'umanità.Noi contrariamente(secondo un concetto errato di un dio irato , pronto a colpire in qualsiasi momento) chiedendo che la sua volontà sia fatta è come se ci ARRENDESSIMO ad un capriccio a qualcosa di catastrofico escogitato contro di noi.La sofferenza dell'umanità è dovuta al male a cui in questo mondo siamo soggetti e che molto spesso non riusciamo a contrastare!Molte persone affermano che Dio non esiste perchè altrimenti fermerebbe gli orrori del mondo.MA se Dio non c'è e non castiga da dove vengono questi orrori e perchè l'uomo non cerca di rimediare con le sue forze?In effetti Dio è in un'altra dimensione.La vita in questo corpo è di breve durata in confronto all'eternità e ha un'importanza relativa.Nonostante ciò Dio si  occupa comunque del suo creato,conosce qual è il nostro bene fisico e morale e lo vuole realizzare anche quaggiù ma fino a che punto collaboriamo con i suoi Progetti? E li conosciamo?La nostra mente è ancora molto immatura.Dio ci ha concesso attraverso la scienza la facoltà di conoscere e di scoprire i segreti della Creazione e sta a noi usarli per il nostro bene.Anche se ci sembra di essere molto avanti nelle scoperte abbiamo ancora tantissimo cammino da fare!
#20
Le associazioni,le sette e i movimenti religiosi si chiudono in se stessi e difficilmente spalancano le porte a chiunque bussi!La religione non è una bandiera ma un modo di essere.Il mio modo di essere mi spinge ad amare e "difendere "Dio se sento che viene maltrattato.Sicuramente Dio non ha bisogno di essere difeso da noi ma ha PIACERE di esserlo perché facciamo verso di Lui un gesto di amore .Ho notato anche ai giorni nostri tanto odio nell'umanità e tanto disinteresse proclamato verso il Cristo:perché? Cosa ha fatto di tanto male per essere negato o bestemmiato? La classe dirigente di allora poteva avercela con Lui perchè condannava pubblicamente i loro errori e il loro comportamento,gliele "cantava" bene con il rischio di un crollo sociale,politico e religioso ma noi dovremmo cercarlo come amico e come alleato visto che tutti desideriamo la giustizia e la verità.Invece sembrano più ben accetti politici,dittatori,gente che ha ucciso o brutalmente massacrato interi popoli o trascinatori di masse in nome di promesse o ideali che diventano sempre interessi privati Chi si contrappone a Dio nel comunismo per un'idea politica(per quanto giusta possa essere) molto probabilmente si oppone alle chiese capitaliste(quelle contro cui si scagliava anche Gesù ma che non avevano ancora preso il Suo nome come garante) ma Dio in tutto ciò non c'entra niente!Gesù stesso,povero carpentiere nella vita del mondo,affermava l'uguaglianza di tutti gli uomini davanti a Dio ed il suo comunismo è stato il più vero perché gli uomini,UGUALI nella  dignità  sono uguali anche nel diritto di possesso.Essere comunisti ed amare Dio non è dunque fuori logica.Cristo non esaltava la povertà in se stessa(ma chi ragionava da povero,da umile,guardando al Cielo piuttosto che alla Terra),anzi,Egli desiderava che tutti stessero bene e vivessero dignitosamente sempre mettendo il benessere materiale al secondo posto dopo la spiritualità e quindi evitando furti,imbrogli,sfruttamenti,truffe e tutto ciò che l'uomo è capace di fare a scapito altrui per arricchirsi.Ogni giorno ha la sua pena ma la fiducia in Dio è essenziale.Insieme agli insegnamenti Gesù distribuiva anche cibo e la salute che permette di procurarselo.Io penso che Gesù è odiato da molti perchè ha invitato a fare qualcosa che l'uomo da solo non riesce a realizzare.la non violenza.Uno dei piaceri più grandi per l'essere umano è quello di contrastare per avere ragione,litigare,fare guerra per possedere e prevalere.Rinunciare a questo è più difficile che fare cose straordinarie in tutti i campi dello scibile(a cominciare dall'ambiente familiare,da quello lavorativo ecc).Alcuni ci riescono ma con grande sforzo e poco spontaneamente(quasi per sfida,per obbligo,per dire"Come sono bravo!"Così l'uomo orgoglioso si libera da questi doveri e preferisce rinnegare Dio piuttosto che ammettere di non riuscire a fare qualcosa con le proprie forze ed aver bisogno di chiedere l'aiuto divino.
#21
Vorrei comunicare qualche mio pensiero sull'origine dell'uomo e la sua caduta involutiva.Tra tante teorie sull'origine dell'uomo si è creata una specie di frattura tra scienza e religione ma per me non c'è contrasto tra le due.Penso che in origine l'Uomo era un Essere UNICO(come Dio è UNICO), spirituale(uomo e donna in un unico spirito),immortale(immagine di Dio ma separato da Dio e dotato di volontà propria).Per qualche motivo(probabilmente per l'orgoglio la voglia di prevalere, di decidere da solo),l'Uomo ha scelto di lasciare Dio (non è stato cacciato) per vivere in un mondo suo materiale dove sarebbe stato padrone(il male in tutto questo ha anche la sua parte di influenza negativa sulla volontà umana).Ecco che lo Spirito umano si è incarnato in un animale molto simile alla comune scimmia:l'AUSTRALOPITECO o scimmia uomo comunque diversa dalle altre scimmie ( altrimenti tutte le scimmie sarebbero diventate uomini!),più intelligente,più capace e con una coscienza spirituale.Ecco perché mi sento di dire che è la scimmia uomo che deriva dall'Uomo spiritualeEssendo  nel corpo pari agli animali l'uomo unico ha subito uno sdoppiamento,si è avuta la differenziazione sessuale,è diventato coppia di corpi per la propagazione della specie in quanto il corpo di carne è soggetto alla morte ed è necessario continuare la specie.Il corpo è soggetto a fatica, malattia ,imperfezioni ereditarie,dolore.L'evoluzione subita nei secoli è scientificamente nota:dall'australopiteco all'homo sapiens sapiens.Il creato non è statico(non è una foto);esso è in costante cambiamento evolutivo ed involutivo (è una creazione che continua!).Dio stesso ha fatto in modo che il Suo creato variasse a seconda delle necessità del momento  e Lui sa già come tutto ciò che esiste sarà in futuro (dagli esseri viventi agli astri ,ecc).Le bellissime montagne erano nella "mente" di Dio quando la crosta terrestre era ancora liscia!Vediamo così che non c'è alcun contrasto tra l'evoluzione di Darwin e la creazione divina in quanto l'evoluzione è essa stessa  opera e Volontà divina)Anche sostenendo il Big Bang e non fidandosi del racconto biblico che parla per simboli e similitudini non si può non pensare che la prima particella esistente deve essere stata pur creata da Qualcuno!Non capisco perchè la maggior parte degli esseri umani  ci tengano a sostenere e preferiscano derivare da un animale inferiore a loro(la scimmia) piuttosto che risultare creati da un  Essere Perfetto,un Artista sensibile che non agisce mai per caso!(L'unica spiegazione plausibile potrebbe essere la costante gelosia dell'uomo verso il Creatore infinitamente superiore a lui (l'uomo preferisce  essere migliorato da sè venendo dalla scimmia che peggiorato dopo il"colpo di testa" di aver lasciato Dio,L'orgoglio umano è ancora tanto vivo da non riconoscere i propri errori e cercare di migliorarli attaccandosi  al Cristo(il "salvagente che Dio ci ha mandato).L'uomo ha sentimenti:ride ,piange,apprezza l'arte,la bellezza della Natura e da sempre sente il bisogno di Dio visto come Padre non come un essere giudice e distante a cui offrire tributi per non cadere in disgrazia!Trattiamo Dio come gesù ci ha insegnato e non diamogli tutte le colpe dei nostri mali.Siamo noi che ci siamo allontanati da Lui in un mondo ostile e Lui non ci vuole certo tener prigionieri o"telecomandare"Dio sa cosa ci serve ma ha piacere che glielo chiediamo e lo difendiamo!
#22
Tematiche Spirituali / Idoli e superstizioni.
15 Gennaio 2017, 19:42:56 PM
L'uomo non è mai ateo,è solo idolatra ed assolutizza i bisogni che ha come animale o strane "divinità"(basti pensare a superstizioni,credenze ritualità).Non accettiamo i mali del mondo davanti a cui ci sentiamo impotenti e il Dio di cui ci hanno parlato sembra deluderci,Ci lamentiamo di Dio che non fa andare tutto bene ,che non impedisce mali e brutture ma non ci rendiamo conto che noi siamo fuori dal Suo mondo(per nostra scelta.Abbiamo abbandonato un Regno perfetto per vivere con le nostre forze(come i figli che lasciano i genitori e si mettono nei guai!)Il Regno di Dio dobbiamo riconquistarcelo  a fatica(partendo dalla croce),non perché Dio è sadico ma perché siamo nel regno del male in cui c'è il dolore e noi dobbiamo combattere giorno dopo giorno!Un'arma potente l'abbiamo:Gesù e il suo insegnamento!Quando si dice "Sia fatta la Tua Volontà"si invoca il bene(perchè questa è la Volontà di Dio);noi invece la intendiamo come una rassegnazione ad un capriccio divino.Quando le cose vanno bene è merito nostro,quando vanno male diamo la colpa a Dio che dovrebbe spianarci tutte le vie,fare giustizia e proteggerci da ogni inconveniente come se fossimo ancora con Lui.Ecco allora che ci creiamo i nostri IDOLI dando valore assoluto a qualunque realtà al di sotto di Dio.Idoli sono:la scienza(che pretende di spiegare tutto),la carriera(prevalere a tutti i costi),la legge(assicurazione di vita come per gli antichi Ebrei),l'ordine pubblico,la giustizia(fine a se stessa),la prestanza e la forza fisica,la salute,la ricchezza,le varie ideologie,la politica il nazionalismo,la considerazione degli altri...sono tutti un universo di valori maligni perché IMPAZZITI e che portano ad una degenerazione spirituale ma anche a tanti mali del mondo (guerre,fame dovuta all'egoismo di molti,catastrofi dovute ad azioni irresponsabili).Spesso l'uomo si proclama ateo anche a causa dei cosiddetti comandamenti.La parola COMANDAMENTO è errata.Dio non comanda ma consiglia di fare ciò che è considerato utile per la nostra serenità e che può evitarci tanti guai e disgrazie.Si può dire che un papà è stato cattivo perchè il figlio imprudente ha avuto un incidente di macchina?Certo avrebbe potuto tenerlo a casa,impedirgli di usare la macchina ma il figlio avrebbe preteso la sua libertà.Così siamo noi nei confronti di Dio.L'essere umano per principio rifiuta ogni comando fin da piccolo,anche se è per IL SUO BENE.Non riuscendo a rispettare questi consigli e non volendosi dimostrare incapace(il solito orgoglio!) l'uomo li rifiuta del tutto.La paura di Dio è un danno per la salute spirituale.Senza paura di Dio neanche la morte ci spaventerebbe perché non sarebbe più un limite assoluto ma l'accetteremmo come ricongiungimento con lo Spirito Generatore,sorgente della nostra esistenza.Credere a Dio come ad un "dispensatore di benessere"equivale a credere ad un idolo o oggetto di superstizione a cui si danno onori e colpe a seconda della situazione.La"grandezza enorme",lo"splendore assoluto",il"terribile aspetto" sono caratteristiche di un idolo, dell'immagine satanica di Dio che l'uomo si fa ed è comune a tutte le DEGENERAZIONI RELIGIOSE.L'uomo ha la mania di grandezza(forse perché si sente piccolo)Non è detto che forza fisica e potere risiedano nella grandezza(pensiamo all'energia nucleare e da dove proviene;pensiamo ai virus o ad un filo d'erba che spacca la pietra!)
#23
Tematiche Spirituali / Gettarsi da un muretto.
14 Gennaio 2017, 21:09:54 PM
Penso che non ci sia gratificazione migliore che abbandonarsi a Dio(come un bambino che si getta da un muretto e va a cadere FIDUCIOSO tra le braccia del suo papà,sicuro che questi lo proteggerà) Gesù invitava i discepoli ad essere semplici e non prevenuti(essere come bambini)per accogliere la sua parola estremamente innovativa(vino nuovo) Dire a Dio ciò che ci sta a cuore in confidenza è la sicurezza totale(Anche se ignoriamo le grandi costruzioni teologiche,non sappiamo trovare parole per rendere esplicita la nostra fede,non ne possediamo bene i termini,se ci riteniamo ,insomma,gli"ultimi della classe").Non dimentichiamo che i POVERI DI SPIRITO,i"piccoli "del Vangelo sono molto benvoluti da Dio.Non è sbagliato desiderare anche i piaceri del corpo godendone in modo equilibrato.Immergersi nella bellezza della Natura,gustare cose buone,ascoltare musica,vivere una sessualità non estrema sono tutti doni che Dio ci permette di usufruire con quella sensibilità che Lui stesso ha trasmesso al corpo.Amare Dio è gioia e allegria,non lutto! Dio non ci vuole tristi,castigati o in penitenza ma solo corretti ed equilibrati nei comportamenti che Gesù stesso ha indicato.Non esagerare in niente e non essere"musoni" perchè questo fa parte del male che è nel mondo.Le penitenze e mutilazioni del Medioevo erano bestemmie perché si pensava così di risolvere da soli il problema delle tendenze perverse del corpo.Si metteva l'anima al sicuro senza aiuto divino.Dio non ci chiede questo!Siamo abituati a vedere Dio secondo un'immagine stereotipata dell'iconografia abituale che ce lo presenta come un vecchio saggio con la barba bianca.In effetti un'immagine spirituale è difficile averla (luce aria energia:è tutto materia!)La vecchiaia è tipica
di un corpo soggetto al tempo (oggi neanche tanto apprezzata) e la barba è tipica del maschio e questi non sono attributi di uno
Spirito.Nonostante ciò sono convinta che,fin che siamo nel mondo,Dio ci permette  di vederlo secondo la nostra personale inclinazione
 e forza della mente:madre,padre uomo, donna,giovane,anziano,cinese,africano,nell'aspetto della Madonna o di un Santo(visioni)
L'importante è non togliere lo Spirito a queste immagini .Dio è luce e ci ha dato la vista per contemplarlo.Dio è sapore e ci ha dato il
gusto per gustarlo.Dio è suono e ci ha dato le orecchie per sentirlo.Dio è profumo e ci ha dato il naso per odorarlo.Dio è intelligenza
e ci ha dato la mente per capire la Sua Presenza.Dio è soffio vitale e noi lo respiriamo.Dio è amore e ci ha dato il cuore per amarlo.
Dio è vita e ci ha dato gli organi riproduttivi per propagare la Sua Vita,la capacità di formare dei corpi in cui Lui può vivere.Dio si è fatto
cibo per noi(EUCARESTIA) e ci ha dato lo stomaco per digerirlo e diventare carne della nostra carne.Anche il culto che si rende a
Dio è molto personale(chi recita litanie,chi si inchina,chi canta,chi danza)Niente è sbagliato purché non sia solo esteriorità ma sia
l'espressione esteriore del nostro ESSERE SPIRITUALE Neanche il male,secondo me,ha un aspetto ripugnante(corna o altre brutture)
anzi,a volte,può apparire più bello del bene per trarre in inganno:uno Spirito forte lo riconosce perché il male é sempre male!
#24
In questo mondo  la vera felicità non si raggiunge mai;si desidera sempre qualche cosa e,appena raggiunta,se ne desidera un'altra.Il segreto per vivere serenamente non è desiderare  ciò che si ama ma AMARE CIO' CHE SI HA ed averne cura.Un altro modo per vivere serenamente è creare un buon rapporto interpersonale con gli altri.Ciò non è facile perché ci sono incomprensioni,litigi,ingiustizie,vendette anche negli ambiti familiari.Il più delle volte uno vuole avere ragione sull'altro e imporre le sue idee.Peggio ancora è la presenza di chi agisce con malvagità desiderando il male altrui.Come comportarsi?Se consideriamo la vita osservandola  dal "gradino"inferiore la reazione al male è la vendetta:tutto finisce lì:vince il più forte, il più furbo( e non è detto che sia chi ha ragione!)Se  riusciamo,invece,a salire su un "gradino" superiore(quello spirituale) l'atteggiamento è diverso.Si sa che Gesù ha detto di amare il nemico ma che significa?I termini "amare" e "odiare" a quei tempi erano usati in modo diverso da noi. Amare il nemico non significa tanto abbracciarlo,baciarlo o inchinarsi a lui ma vuol dire continuare a trattarlo come se non fosse un nemico minimizzando,trascurando perdonando ciò che può aver fatto! Impossibile! Gesù era molto  equilibrato nei suoi insegnamenti e non chiedeva cose impossibili ma semplicemente coerenti con l'uomo spirituale! NON ABBIAMO IL DIRITTO DI CRITICARE MA ABBIAMO IL DOVERE DI CORREGGERE :ecco l'equilibrio!Criticando gli altri non otteniamo niente: è solo un nostro sfogo! Correggendo con pazienza si applica giustizia e affetto.La persona ò incorreggibile?Pazienza, abbiamo fatto del nostro meglio.Se facciamo del bene  e amiamo solo chi ci è amico e ci contraccambia spiritualmente non abbiamo nessun merito perché  anche i delinquenti fanno lo stesso.Se aiutiamo il nemico che ha bisogno e affrontiamo le provocazioni  concedendo più  di quanto ci è chiesto il livello di vita è superiore e siamo figli di Dio che offre le stesse cose ai giusti e agli ingiusti(tocca poi a loro farne un uso corretto)
#25
Tematiche Spirituali / Una buona notizia.
09 Dicembre 2016, 20:23:22 PM
Circa 2000 anni fa Cristo è passato sulla Terra per annunciare una buona notizia che doveva cambiare la vita dell'uomo.Ecco la notizia:Dio non è,come si pensava,un padrone che pretende né un giustiziere che stermina né un sovrano che vuole essere onorato con vuote rituali.Dio è l'Esistenza il Padre dei Padri e ci ama in modo incondizionato.Abbiamo finalmente chi ci ama davvero senza gelosie ed egoismi!Egli aspetta la nostra "chiamata"e l'apertura del nostro animo per poter regnare in noi.Noi ci siamo allontanati da Lui:o lo neghiamo o lo onoriamo esteriormente e facciamo il nostro comodo o ci sacrifichiamo un po' e pensiamo di essere perfetti,L'insegnamento di Gesù è sempre meno seguito.Siamo con Lui o contro di Lui?Se siamo con Lui dobbiamo amare tutti,non contrastare chi ci fa del male,non criticare ma correggere con pazienza(come se curassimo un malato),perdonare,dare senza ricompensa(non solo il superfluo),rispettare il pensiero altrui.Non riusciamo a far questo?Ebbene,o dobbiamo dimenticare di essere cristiani,o dobbiamo rivolgerci a Dio per il suo aiuto.Dio ci accoglie a braccia aperte!Confidiamoci ed abbandoniamoci a Lui anche se siamo di un'altra fede religiosa e lo chiamiamo in un altro modo!Lui è uno per tutti e accetta tutti!Chiediamogli ciò che ci sta a cuore con fiducia.Solo Lui può darci la felicità,la gioia e la pace che desideriamo da sempre e che non è data dal benessere terreno.Dio vuole portarci via dal male del mondo e dai suoi guai