Citazione di: Eutidemo il 01 Gennaio 2020, 07:01:34 AMObiezione più che legittima.Citazione di: myfriend il 31 Dicembre 2019, 17:42:34 PMNon lo escludo!
Certo che il futuro si può prevedere. Visto che è stato già ampiamente dimostrato che il "tempo" non esiste...o meglio è una percezione creata dal nostro cervello.
Tuttavia, proprio perchè il nostro attuale cervello è "costruito" per creare la percezione dello spazio-tempo, il nostro attuale cervello non può prevedere il futuro.
Ma futuri cervelli nella scala evolutiva sicuramente supereranno l'illusione del tempo.![]()
Però, se il nostro attuale cervello non può prevedere il futuro, come è possibile che il tuo sia in grado di prevedere che i futuri cervelli nella scala evolutiva "sicuramente" supereranno l'illusione del tempo?![]()
Faccio questa previsione in base all'analisi dello sviluppo evolutivo del cervello.
Il cervello (insieme al sistema sensoriale), nell'arco di miliardi di anni di evoluzione, è diventato uno strumento sempre più sofisticato.
Cosa significa "sempre più sofisticato"?
Singifica che la sua struttura, nel corso di miliardi di anni, si è modificata per "percepire" livelli sempre più complessi della realtà dell'universo.
Quindi, analizzando la storia evolutiva passata, sono in grado di affermare che futuri cervelli riusciranno a "percepire" quella realtà dell'universo in cui il tempo non esiste.
Perchè questo? Perchè l'evoluzione ha proprio questo scopo: creare organismi sempre più sofisitcati in grado di "percepire" la vera essenza dell'universo.