Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Gyta

#16
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
20 Aprile 2024, 07:10:21 AM
Citazione di: Gyta il 03 Marzo 2024, 22:56:44 PMSe io che "non ho molta cultura scientifica" sono in grado di leggere le contraddizioni che scrivi..

tue parole: <<il vaccinato può infettarsi ma non si infetterà in futuro perché il virus circolerà di meno.>>

Il come non è dato a sapersi, visto che la carica virale in grado di infettare resta la medesima ed a mutare -ammesso e non concesso- è la capacità di reazione del sistema immunitario che la combatte.

..allora siamo proprio a posto!!  :D



Citazione di: anthonyi il 04 Marzo 2024, 06:05:51 AMQueste parole le hai scritte tu, io avevo scritto che con il vaccino ci si può infettare, ma che la probabilità che l'infezione avvenga nella popolazione si riduce per ogni vaccinato in più. È la ragione sta nel fatto che anche se il vaccinato si infetta le sue difese immunitarie fanno durare meno in media il tempo della malattia e permettono meno al virus di replicare, sempre in media, e determinano minore immissione probabilistica del virus nell'ambiente da parte del vaccinato. Questo vuol dire che il vaccinato é anche probabilisticamente meno contagioso del non vaccinato.
Questo é il massimo della chiarezza con cui posso spiegare la cosa, e purtroppo non é possibile eliminare il concetto di probabilità che per te é tanto ostico.
Ti faccio notare poi che il concetto di "carica virale in grado di infettare" che tu usi con tanta disinvoltura é anch'esso di derivazione probabilistica.
Citazione di: anthonyi il 04 Marzo 2024, 06:05:51 AMQueste parole le hai scritte tu, io avevo scritto che con il vaccino ci si può infettare, ma che la probabilità che l'infezione avvenga nella popolazione si riduce per ogni vaccinato in più. È la ragione sta nel fatto che anche se il vaccinato si infetta le sue difese immunitarie fanno durare meno in media il tempo della malattia e permettono meno al virus di replicare, sempre in media, e determinano minore immissione probabilistica del virus nell'ambiente da parte del vaccinato. Questo vuol dire che il vaccinato é anche probabilisticamente meno contagioso del non vaccinato.
Questo é il massimo della chiarezza con cui posso spiegare la cosa, e purtroppo non é possibile eliminare il concetto di probabilità che per te é tanto ostico.
Ti faccio notare poi che il concetto di "carica virale in grado di infettare" che tu usi con tanta disinvoltura é anch'esso di derivazione probabilistica.

Forse questa risposta ora ti sarà più congeniale: min.18:41
seppure suggerisco l'ascolto a tutti dall'inizio
(segnalo altresì min 22:48)



#17
CitazioneIl problema principale che Trump pone alla società  americana è culturale, come Berlusconi lo è stato per la nostra (InVerno)

(scusa il gioco di parole, delle tue): Nel senso che sono entrambi due coglioni*..  :))  :))  :))
Fatemela passare..  :D
è che il termine cultura associato al loro nome è troppo forte anche quando s'intende il contrario.  ;D

intendevi : culturalmente cojoni *? ;D
..Diciamo che sono tra i prototipi perfetti.. ma la lista fa torto a parecchi altri..

-fine chat-
#18
CitazioneA me non sembra tutto così scontato, gyta.
Dire che il fascismo é guerra non risolve la questione di come ci si difende dal fascismo.
Certo ci si difende con la resistenza, ma la resistenza rispetto al fascismo é guerra, non é pace. La stessa guerra che sta facendo l'Ucraina, una guerra per difendersi dal fascismo di Putin. (Anthonyi

Ciao.. La prima guerra si fa alle urne,
poi attraverso la disobbedienza,
e potendo, pure negli acquisti..

Le manifestazioni per essere potenti devono condurre alla disobbedienza.. allora qualcosa fanno..
ma la prima lotta prima che qualunque peggio degeneri si fa alle urne,
studiando bene chi abbiamo di fronte.. dove vuole andare e nella peggiore delle ipotesi scegliere perlomeno il meno peggio.. ed allora si continua con le altre vie, dirette al no dove è giusto e ci vuole..
Se la libertà, pur limitata della democrazia, non ce la prendiamo da noi, nei momenti critici nessuno verrà a donarcela.. L'unione fa sempre la forza..

Ma bisogna capire la direzione.. perché i bei discorsi (parziali bei discorsi) li trovi in tutti i colori politici.. e diventa facile l'errore di valutazione..

Io penso che la sintesi citata precedentemente da me dal discorso di Niko sia veramente più che sufficiente per sapersi muovere senza erroneamente appoggiare percorsi che non possono che sfociare nel conflitto (in casa e fuori) e non mi riferisco unicamente alle guerre fatte con armi.

Se si è per una direzione a sostegno di una pari opportunità degli individui allora questa posizione va tenuta centrale come cartina al tornasole a vagliare le scelte più giuste tra quelle che portano altrove.
Non è retorica. Sarà semplicistico.. ma saper discernere un idiota da una persona più saggia non è poi così difficile se la precedenza si dà all'individuo e solo dal valore dell'individuo si rapportano bisogni e interessi collettivi, se per collettivo intendiamo un insieme di individui il cui comune denominatore è il diritto ad una vita degna.

Nella pratica, i primi punti già elencati sopra.
Non sarà in un attimo la trasformazione sociale ma è in ogni attimo che ogni azione individuale genera il sociale.
#19
Per favore, cerchiamo di cogliere il punto, perché davvero ognuno di noi farà la differenza.

Citazionee la resistenza e' diserzione armata, alla guerra, e al fascismo stesso in quanto esso comanda la guerra, e ordina, finanche al singolo, l'atto distruttivo della guerra. (Niko)

ma soprattutto:

 
Citazioneil fatto che sdoganera' temi fascistoidi (pena di morte, antiabortismo, e razzismo compresi) e negazionismo climatico, sembra un motivo piu' che sufficiente, per non volerlo. (niko)

Citazioneil popolo che soffre sotto un tiranno (politica "interna"[..]) e' un popolo frustrato, con desideri frustrati, e un popolo frustrato, con desideri frustrati, e' un popolo pronto ad essere trascinato in guerra. (niko)

Penso che sia più che sufficiente questa sintesi per sapere esattamente a cosa porterà (già nell'immediato) ogni nostra azione, ogni sostegno, il nostro voto.




#20
CitazioneGyta mi arrendo, tu probabilmente non hai molta cultura scientifica, per cui hai difficoltà a capire le mie argomentazioni (anthonyi)

Se io che "non ho molta cultura scientifica" sono in grado di leggere le contraddizioni che scrivi..

tue parole: <<il vaccinato può infettarsi ma non si infetterà in futuro perché il virus circolerà di meno.>>

Il come non è dato a sapersi, visto che la carica virale in grado di infettare resta la medesima ed a mutare -ammesso e non concesso- è la capacità di reazione del sistema immunitario che la combatte.

..allora siamo proprio a posto!!  :D

#21
Volevo chiuderla qui.. ma ho appena letto questo articolo di un mese fa che credevo una fake news..
invece è la bozza di un articolo in via di pubblicazione..
..ma sul serio stiamo impazzendo tutti quanti?..

La Cina sperimenta una variante killer del Covid: "Mortale al 100% nei topi"
Il nuovo coronavirus, denominato GX_P2V, è una forma mutata di Sars-Cov-2 originariamente scoperta nel 2017 nei pangolini in Malesia
e conservata in un laboratorio di Pechino. L'allarme degli scienziati: "Studio terribile".

(Bozza originale)


<< Preoccupazione nella comunità scientifica: "Studio terribile"
Lo studio ha suscitato preoccupazione nella comunità scientifica, per il potenziale rischio di diffusione di GX_P2V negli esseri umani e sollevato interrogativi sulle misure di biosicurezza impiegate durante la ricerca. "Questa follia deve essere fermata prima che [sia] troppo tardi" ha scritto su X il dottor Gennadi Glinsky, professore in pensione della School of Medicine di Stanford. Anche il professor Francois Balloux, esperto di malattie infettive dell'University College di Londra, sempre su X ha descritto la ricerca cinese come "uno studio terribile, totalmente inutile scientificamente". >>


#22

InVerno.. L'uomo ragno è stato ucciso dal giro.. di un caffè assai costoso!!

CitazioneTemo che a non volere sapere la verità sia proprio la "comunità scientifica" e le istituzioni preposte che hanno fatto la frittata (Ipazia)

..La seconda! Opto decisamente per le "istituzioni preposte" ovvero l'intrusione politica di interessi internazionali..

Cito da un vecchio discorso (1-03-2023):
Marion Koopmans, virologa e capo del Dipartimento di viroscienze del MC Erasmus :
"il problema è che le informazioni non vengono condivise. Se arrivano nuove prove che devono essere riviste e si arriva a una conclusione diversa, non è un problema. Il problema è che questa non è una discussione scientifica, ma una discussione politica. E mescolare le due cose, a mio avviso, rende il confronto molto difficile".

Non so se il suo sia stato un momento a se stante di sincerità.. non conosco la sua storia ma incaricata dall'oms e commissione europea.. (in un altro scritto prima si lamenta delle mancate autorizzazioni disposte dall'oms sulla ricerca in questione, poi sembra affermare l'esatto opposto e che l'oms quelle disposizioni l'avesse date.. in ogni caso ritengo l'affermazione citata estremamente verosimile e non un semplice caso isolato a wuhan )

CitazioneLe frasi che tu riporti sono semplificazioni, che appunto non possono rendere conto dell'effettiva funzionalità del vaccino, e sono sostanzialmente vere.
Un vaccino  non può mai bloccare l'infezione del singolo, perché le difese immunitarie che produce entrano in azione dopo che il virus é entrato. Esse certamente pero riducono la probabilità di infettarsi perché fanno sì che ci sia molto meno virus in giro.
Riguardo al discorso che fai sui morti con 4 dosi, credo che sia la prova di quanto i novax manipolano i dati.
La quarta dose l'hanno fatta prima di tutto e soprattutto gli anziani, che sono la popolazione più a rischio. Chi non ha fatto la quarta dose é invece una popolazione più giovane, con assai minore rischio malattia.
Facile dire che i morti con 4 vaccini sono tanti, ma per valutare l'efficacia dei vaccini bisogna confrontare popolazioni omogenee, gli ottantenni con gli ottantenni etc. E i dati prodotti hanno dimostrafo l'efficacia dei vaccini in maniera inequivocabile. (anthonyi)

Ma ti leggi?  :-X

CitazioneCome tutte le considerazioni sociologiche, non vi è qui mai la certezza. È solo una probabilità. (bobmax)

La sociologia così intesa è


Se la verità di cui spesso vai citando ha lo spessore delle tue ultime interazioni qui sul forum forse dovresti rivederne i presupposti.

CitazioneRiguardo alla intelligenza... non è una questione di capacità cerebrale. Ma di quanto valore ha per noi la Verità. (bobmax)

..ne dedurrei allora che per te non abbia poi troppo valore..

CitazioneÈ sufficiente osservare in questo stesso forum quanto sia frequente, nel medesimo partecipante, l'apprezzamento del regime russo e le denunce di complotto riguardo ai vaccini. (bobmax)

Wow! Mi arrendo.
Guarda anch'io ho visto ho una statistica da proporti la percentuale dei bambini che mangiano le barrette con quelli che cadono dalla bici. Aspetta che cerco il link...


#23
CitazioneOkay, allora i ricercatori si riuniranno in circoli segreti a discutere le loro ricerche e nulla sarà accessibile al privato (gyta)
Le attività di ricerca scientifica non sono per nulla segrete, solo che non usano palcoscenici e soprattutto non fingono di rappresentare in maniera semplice cio che é complesso (anthonyi)

Mi riferisco al divieto da pochi giorni in francia, non alla situazione prima né quella altrove. Il discorso da lì è partito, rammenti?

Vorrei altrettanto rammentarti che il popolo non è strettamente bue come sembra tu voglia intenderlo..   
ma composto da persone che pur non essendo tutti ricercatori sono ancora in grado di comprendere uno studio scientifico.. sennò secondo il tuo discorso gli unici a poter leggere le ricerche sarebbero solo i ricercatori.. si dà comunque il caso che esistono figure apposite preposte alla divulgazione scientifica e che molti ricercatori cercano proprio per ovviare ad una demente divulgazione di rendere i loro studi maggiormente comprensibili..

Detto ciò, non ribadirò più i punti di partenza del dibattito, poiché ho impressione che vengano appositamente ignorati privilegiando solo un balletto da stadio..

CitazioneChi invece ti ha detto che "il vaccino non ha utilità riguardo al contagiarsi e al non contagiare" ha usato questa finzione oltretutto dicendo una cosa sostanzialmente sbagliata. In chi é vaccinato la malattia si sviluppa mediamente per un periodo minore, dando minore opportunità al virus di replicare, e quindi minore possibilità e tempo di contagiare. (anthonyi)

Visto che ti piacciono tanto gli addetti ai lavori approvati dal ministero della salute ti copio incollo e linko il meno peggio con le loro sacre affermazioni già datate 2021:

1)"La vaccinazione impedisce il manifestarsi della malattia sintomatica in forma grave. Evidenze conclusive sulla sua capacità di bloccare l'infezione, invece, non ci sono ancora." (affermazione estremamente dubbia visto il numero di morti per covid su vaccinati con 4 dosi)
2) "Il virus però può comunque continuare a circolare perché la persona vaccinata si può comportare da portatore sano: se infettata dal nuovo coronavirus, può contagiare senza però manifestare sintomi."

FONTE: Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri – IRCCS

#24
CitazioneSul divieto di discussione mi sono già spiegato, di queste cose é meglio che discuta chi sa, nei luoghi giusti (Anthonyi)

Okay, allora i ricercatori si riuniranno in circoli segreti a discutere le loro ricerche e nulla sarà accessibile al privato. Perché è questo che vuole macron.

Citazionele epidemie sono un problema pubblico, e si combattono ordinariamente con scelte pubbliche rispetto alle quali l'individuo é soggetto per tutelare il bene della pubblica salute(Anthonyi)

Dimmi allora quali sono queste scelte pubbliche per il benessere della collettività visto che il vaccino per la sars-cov2 non ha utilità riguardo al contagiarsi né al non essere veicoli di contagio. Grazie.

Citazionei novax non valutano per nulla volta per volta, e soprattutto selezionano le informazioni dando spazio alle fonti più improbabili per concludere che é pericoloso vaccinarsi (Anthonyi)

CitazioneIn realtà la valutazione non è mai fatta soltanto sulla base delle informazioni a disposizione...
Subentrano infatti altri fattori ben più determinanti.

Per esempio l'affidabilità riconosciuta alla informazione stessa, perciò quanto è affidabile la fonte dell'informazione (bobmax)

Ho esordito con "chi usa l'intelligenza..etc.."
Chi si lascia fascinare dall'oratoria e non cerca fonti documentabili accreditate non la usa affatto.

CitazioneNon per niente tra i NoVax non sono infrequenti i putiniani...(bobmax)

Questa affermazione non ha alcun fondamento.

CitazioneEh già, cos'è un complotto se non una bandiera? (daniele22)

Beh.. in un certo senso la si può pure vedere così..

CitazioneE meglio è poi di certo un regime autoritario, che almeno è chiaro ed evidente! E dove si sta meglio, perché almeno non vi è più confusione mentale... (bobmax)

Ah, ecco.. Adesso mi è più chiaro il tuo punto di vista..
Ti accorgi di aver abbracciato in questa affermazione la stessa linea acritica di chi condanni come poco consapevole?
Però ti inganni.. non viene meno la confusione ma la possibilità di esprimerla.

E no, il cinismo non è figlio del dubbio ma della paura inconscia. (*)
Ed ancora no, il complottismo non è il risultato di una risposta semplice ad un problema complesso (una risposta semplice può essere "non lo so") ma la necessità emotiva di deviare ad un nemico esterno (gigante e potente) la causa della problematica individuata, abbracciando, molto probabilmente attraverso la figura archetipica della madre che castra ed imprigiona, una lotta inconscia volta alla propria emancipazione nelle gratificanti vesti dell'eroe che combatte per una giusta universale causa.

Non vorrei essere fraintesa.. il viaggio archetipo caratterizza ognuno di noi.. in modi differenti nessuno ne è esente.. la differenza consta nella consapevolezza di questo gioco in seno alla nostra sfera emozionale, nella visione di ciò che proiettiamo al di fuori di noi e del perché, cioè della finalità nella immedesimazione-proiezione-danza in atto.


(*) beh.. è un po' più complesso di così
#25
CitazioneChe poi la questione dei novax sia differente da quella di altri malati psichici é da vedere (Anhonyi)

(non commentando l'insensatezza della tua affermazione)

Le persone che usano l'intelligenza non sono a priori si-vax/no-vax ma valutano volta per volta secondo le informazioni che hanno a disposizione. Il termine coniato è comunque fuorviante perché in questo caso ci si riferisce unicamente ai vaccini per un virus molto speciale e per un fattore altrettanto particolare l'imputata proteina Spike, tanto da divenire distintiva di danni più correlati al sistema cardiocircolatorio e che non a quello respiratorio.

Allora, parto solo da un presupposto:
A) se il vaccino per evitare il contagio da sars-cov-2 serve (invece):
1) per evitare di giungere ad un livello grave della malattia (cosa tutt'altro che assodata!)
2) e non ha alcun effetto nella trasmissione del virus

A che pro questa insistenza su di una scelta che riguarda unicamente il singolo individuo?
A che pro vietare la discussione e il dibattito di differenti studi scientifici in corso?

Accenno perlomeno a due risposte..:
1) addestrare i cittadini alla cieca obbedienza
2) non rinunciare ad un fruttifero investimento

Risposte valide anche nella gestione di Gaza e Ucraina (se vogliamo anche solo rilevare queste due).

( A tale proposito faccio presente di aver citato di battista come giornalista per le sue analisi, così come ho citato Gracis.. e non mi reputo comunque sostenitrice del movimento 5 stelle e simili.. anzi è stata per me una scelta estremamente difficile l'ultimo voto.. trovando discreta aderenza al mio pensiero politico in un singolo candidato più che il partito fondato all'ultimo dalle ceneri di altri.. vabbè.. )

CitazioneNon ho capito in partenza perchè questi argomenti sono stati introdotti in topic intitolato Geopolitica, pensando che fossero passeggeri ho lasciato perdere e ho contribuito all'OT, ma a questo punto io consiglierei di creare una discussione ad hoc o di interrompere. (InVerno)

Il tuo suggerimento effettivamente è sensato..
Questi argomenti sono direttamente scaturiti dal commentare la nuova direttiva francese per iniziativa dello stesso che per cessare il massacro desidera intensificare la risposta armata in ucraina..

CitazioneLe persone assennate, ipazia, si preoccupano dei rischi futuri (Anthonyi)
Infatti.


#26
In risposta a daniele22

Ma non è affatto passato inosservato.. alcuni scritti mi sollecitano al dibattito, anche solo ad un semplice intervento, altri mi fanno più riflettere in privato..  un tempo scrivevo di più (?forse)..

Anche sul tuo ultimo intervento dovrei scrivere parecchio.. ma faccio come mi sento.. il tempo non sempre c'è per tutto.. tanto più in alcuni momenti della vita è necessaria una priorità in linea con ciò che sentiamo.. In poche righe tue e di bobmax sta racchiusa tutta la filosofia, l'etica, la politica.. il linguaggio più o meno rilevatore di una linea..il significato che diamo e la lista non sarebbe finita..  cerco quando posso di non maltrattare le parole..

Verità, inganno, ingannatore.. abili, goffi.. se faccio chat (e non ci riesco più di tanto e non mi piace) posso dirti.. sì, ci sono..blà blà.. ma in realtà non ti sto dicendo proprio nulla..

Consapevolezza, poi..! Comprendi che il discorso è ben lungo?
Ma queste cose le sappiamo più o meno tutti quanti.. e chi non è d'accordo?!?

D'altro canto io non considero l'umanità idiota, affatto. Ho un grande fiducia nella mente dell'uomo, tanto grande quanto la sofferenza provata al non saper(mi) rispondere su una marea di cose.. al non saper accettare anche a volte la lotta..o l'accettazione (non approvazione)..  Questo posso dirti di sensato.

Accenni agli articoli 13-14-15 della costituzione, tutela di libertà e privacy in sintesi.. comprendi vero che per rispondere seriamente allora la discussione verterebbe sul tentare di riscrivere e rivedere assieme l'intera legislatura? Intenzione saggia e giusta.. A me sta pure bene tempo permettendo ma un passo alla volta..

Si parlava dei pericoli (disastri) che si stanno moltiplicando in casa nostra e non troppo lontano nemmeno da casa nostra.. allora logico che sorge la spinta di voler cercare di pensare qualcosa che possa essere utile per tentare di fermare perlomeno l'avanzata al peggio.. sennò francamente me ne starei buona buona a rivedermi pezzi della mia vita alla quale ancora non ho dato risposte.. a tentare di riprendere la mia antica linfa mistica.. e altre scelte di cui non mi sento di parlare..

Ecco su questa frase non posso tacere:

CitazioneI manicomi criminali sono già carceri camuffate da ospedali. E non può essere che così visto l'impotenza della "scienza medica" di fronte alle più gravi patologie della psiche, e della società di fronte ai mostri, spesso ottimamente motivati dalla intrinseca mostruosità sociale, che partorisce. (Ipazia)

perché risuona in me.. nel mio estremo bisogno interiore di un senso di giustizia che non posso soffocare..
ciao, daniele22
#27
CitazioneIpazia. Non sai neppure lontanamente di cosa stai parlando. Ti richiamo alla più nota massima wittgesteiniana, anche se qui non si tratta di non poterne parlare quanto parlarne con cognizione di causa, qualità che "in questo caso" ti manca completamente. (jacopus)

Guarda, non ho voglia di arrabbiarmi, le fonti accreditate ci sono, poi ognuno è libero di credere anche che la mafia non esiste e che sono solo brave persone dal sangue caliente.
Ci sono medici, microbiologi, avvocati, giuristi che la pensano molto molto molto diversamente.. sono tutti fatti?

Ho una sorella ex cancelliere che si chiede come abbia fatto a credere alla giustizia,
un'altra medico di base che ha vissuto in prima linea la schifezza della sanità in materia di tutela..

Non c'era alcun algoritmo, sono persone reali, che conoscono molto bene come si usa la strategia del terrore e del fare fuori chi sta scomodo e non parlo solo delle mie sorelle. Punto.

Mi ripeto:

#28
CitazioneCon quella riforma non sarebbe possibile alcun TSO. Ciò significherebbe che chiunque, in un momento di scompenso, resterebbe libero di fare del male a sè stesso e agli altri. (Jacopus)

Le persone si suicidano tranquillamente con e senza 'momenti di scompensi'.
Il reato penale non è qui in gioco.
Certo, una rettifica alla legge sanitaria maggiormente esaustiva di quella proposta
sarebbe meglio.
#29
 
CitazioneL'informazione ad algoritmo\clicks ha devastato le infosfere occidentali per il tornaconto  di chi possiede queste piattaforme, è una forma di impresa troppo libera, io non tollero l'idea che la libertà di opinione delle persone venga ridotta perchè questi vogliono vogliono fare i soldi con gli allocchi CLIKKAKUINONTELODICONO è la loro libertà di impresa che deve essere ridotta, non quella di opinione delle persone fisiche. (InVerno)
Ci si informa come si può.. di certo trovo più informazioni sul web che non sui giornali né la televisione, che tra l'altro non possiedo e la disinformazione viene comunque fuori se valuti più fonti e usi un po' di senso critico.
CitazioneNon mi sta sulle balle Dibba, ma questo modo di fare  minestroni di trenta cose diverse a botte di venti secondi per una, che è tipico dei figli  della MoscaTzetze e il resto del letamaio che aveva messo su Casaleggio. (InVerno)
Mah.. a me non da proprio l'idea di fare minestroni ma di cercare di essere esaustivo nell'esporre le proprie analisi..
#30
In risposta a daniele22:

Durante la pandemia i lavoratori sono stati ricattati: vaccinarsi o perdere il lavoro. Punto. Nemmeno laddove fosse possibile è stato consentito il lavoro da remoto. Riguardo il "fuori tema" non mi pare proprio "fuori tema" mettere le mani avanti affinché la legge approvata in Francia non diventi nuovo incubo italiano. Il vaccino era ed è altamente pericoloso e spesso mortale: non è una opinione, è l'evidenza, portata anche in tribunale. Il vaccino non serviva e non serve assolutamente ad evitare di contagiare gli altri, laddove asintomatico, dove invece con sintomi in corso ci si comporta come qualunque malattia infettiva richiede al fine di non contagiare gli altri. Sono state lasciate le persone sintomatiche in attesa "vigile" senza cure appropriate, quando già si capiva che bisognava iniziare a fermare l'infiammazione, le persone arrivavano in ospedale ormai quando l'infezione aveva raggiunto più organi. I tagli alla sanità sono di molto antecedenti alla pandemia, ecco l' "attesa vigile" oltretutto con farmaci che non solo non servivano ma aggravavano, come la tachipirina.

Io trovo doveroso che chi non capisce una mazza ed ha zero informazioni non si metta a fare proselitismo, tanto meno investa cariche dirette al ministero della salute.

Riguardo al tuo post precedente, la chiarezza (tua) mi sfugge. Leggo parole vaghe sul potere e i suoi effetti nefasti, sull'inevitabile conflitto in seno alla realtà delle nazioni e sull'idiozia rivolta ad un "voi" non specificato. Punto.