Citazione di: Gyta il 03 Marzo 2024, 22:56:44 PMSe io che "non ho molta cultura scientifica" sono in grado di leggere le contraddizioni che scrivi..
tue parole: <<il vaccinato può infettarsi ma non si infetterà in futuro perché il virus circolerà di meno.>>
Il come non è dato a sapersi, visto che la carica virale in grado di infettare resta la medesima ed a mutare -ammesso e non concesso- è la capacità di reazione del sistema immunitario che la combatte.
..allora siamo proprio a posto!!![]()
Citazione di: anthonyi il 04 Marzo 2024, 06:05:51 AMQueste parole le hai scritte tu, io avevo scritto che con il vaccino ci si può infettare, ma che la probabilità che l'infezione avvenga nella popolazione si riduce per ogni vaccinato in più. È la ragione sta nel fatto che anche se il vaccinato si infetta le sue difese immunitarie fanno durare meno in media il tempo della malattia e permettono meno al virus di replicare, sempre in media, e determinano minore immissione probabilistica del virus nell'ambiente da parte del vaccinato. Questo vuol dire che il vaccinato é anche probabilisticamente meno contagioso del non vaccinato.
Questo é il massimo della chiarezza con cui posso spiegare la cosa, e purtroppo non é possibile eliminare il concetto di probabilità che per te é tanto ostico.
Ti faccio notare poi che il concetto di "carica virale in grado di infettare" che tu usi con tanta disinvoltura é anch'esso di derivazione probabilistica.
Citazione di: anthonyi il 04 Marzo 2024, 06:05:51 AMQueste parole le hai scritte tu, io avevo scritto che con il vaccino ci si può infettare, ma che la probabilità che l'infezione avvenga nella popolazione si riduce per ogni vaccinato in più. È la ragione sta nel fatto che anche se il vaccinato si infetta le sue difese immunitarie fanno durare meno in media il tempo della malattia e permettono meno al virus di replicare, sempre in media, e determinano minore immissione probabilistica del virus nell'ambiente da parte del vaccinato. Questo vuol dire che il vaccinato é anche probabilisticamente meno contagioso del non vaccinato.
Questo é il massimo della chiarezza con cui posso spiegare la cosa, e purtroppo non é possibile eliminare il concetto di probabilità che per te é tanto ostico.
Ti faccio notare poi che il concetto di "carica virale in grado di infettare" che tu usi con tanta disinvoltura é anch'esso di derivazione probabilistica.
Forse questa risposta ora ti sarà più congeniale: min.18:41
seppure suggerisco l'ascolto a tutti dall'inizio
(segnalo altresì min 22:48)