Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ingordigia

#16
Tematiche Filosofiche / La domanda ontologica
12 Giugno 2017, 14:44:04 PM
Per Heidegger la domanda "Perchè vi è ,in generale ,l'essente e non il nulla" non è un semplice accadimento , ma è un evento .
Quale è la vostra interpretazione riguardo tale affermazione?
#17
Ritornare significa tornare ancora , dunque una situazione che si ri-presenta.
Se tutto si ripresenta nuovo allora non c'è nessun ritorno.
Scusami ma sono novizio della filosofia e certe cose non riesco a capirle
#18
Ciao ragazzi , studiando Nietzsche mi è sorto questo dubbio :
egli afferma che la volonta di potenza da la possibilità di creare sempre qualcosa di assolutamente nuovo ( innegabilità del divenire),
ma se tutto ritorna , allora tutto è finito, quindi è impossibile creare un qualcosa di assolutamente nuovo.
#19
Ma è fantastico.
Si possono benissimo intuire le fallacie della teleologia moderna ,  ma con un foglio di carta e una penna siamo andati sulla luna ,
come è possibile negare così ostinatamente la causa-effetto ?
#20
Grazie per bellissima risposta.
Secondo te in che modo Severino interpreta il concetto di causa-effetto , considerando che nella natura noi percepiamo che a determinate cause corrispondono determinati effetti ?
#21
Salve ragazzi ,
sto leggendo Emanuele Severino , in particolare 'Intorno al senso del nulla'. Non sono riuscito a comprendere in modo vivido l'affermazione
"l'ente possibile, in quanto possibile, è il nulla dell'essere reale".
Voi che ne pensate ?
#22
Tematiche Filosofiche / Re:Divenire in Aristotele
20 Maggio 2017, 21:53:07 PM
Un uomo può avere i capelli lunghi ma non puo avere una tavola di argilla al posto del braccio.
Questo perchè la sostanza uomo permette solo certi accidenti.
Nel divenire della sostanza non capisco come la materia prima ( che agisce da substrato) possa svolgere
la stessa funzione
#23
Tematiche Filosofiche / Divenire in Aristotele
20 Maggio 2017, 14:18:59 PM
Nel divenire della sostanza il substrato che permane è la materia prima , che è INDETERMINATA.
Allora cosa fa si che se pugnalo a morte un uomo esso assume la forma di cadavere e non ad esempio quella di albero ?
#24
Ritengo che la funzione cardine dell'ironia sia quella di esorcizzare la paura  . Spesso le persone scherzano su ciò che sotto sotto temono . 
Secondo voi perchè funziona come cosa ?
#25
Tematiche Filosofiche / Sapere e conoscenza
09 Aprile 2017, 16:43:30 PM
Si racconta che quando Baruch Spinoza lavorava come tornitore di lenti ,nella sua umile abitazione di Voorburg avesse un centinaio di libri.
Ma come li conosceneva bene !

La dicotomia tra sapere e conoscenza affligge molti aspiranti intettettuali. Il passare dalla prima capacità alla seconda rende l'esercizio del logos efficace e virtuoso.

Secondo voi, cosa distingue sapere e conoscenza ? E quali sono gli strumenti per imparare davvero a conoscere ?
#26
Presentazione nuovi iscritti / Salve..
09 Aprile 2017, 11:05:24 AM
Salve,
il nome che sotto grazia divina mi hanno appiccicato è "Alessandro", comparvi su questa giostra
al massacro 21 anni fa.
Giungo nei cunicoli virtuali di questo forum nell'interesse di trovare un luogo
di dibattito in cui condividere le mie esperienze, passioni e interpretazioni.
#27
Nell'immensa "Recherche" di Marcel Proust nella sezione dedicata al narratore bambino ,egli stesso ricorda amaramente come ogni notte, il pensiero di dover dormire lo risvegli bruscamente dalla coinvolgente lettura a cui era abituato, riportandolo all'altra turpe realtà , quella governata dalla masturbazione mentale.


La società in cui viviamo coltiva persone profondamente riflessive , spesso immerse nella speculazione interiore e incapaci di vivere il presente.
La possibilità di riconnetersi col il proprio corpo e fluire con le sensazioni , oltre ad essere stata teorizzata dalle antiche scuole orientali del Tao e del Tantra ,è stata divugata dall'opera "Flow: The Psychology of Optimal Experience" di Mihaly Csikszentmihalyi .

Conoscete o magari già allenate questa disposizione psicofisica ?