Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#151
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
25 Agosto 2024, 18:48:37 PM
Per cpu intendevo quella fornita da mamma natura. Mi spiace ma non concordo. La scienza ha superato le false credenze, i moti apparenti, le illusioni ottiche,... utilizzando gli stessi elementi utilizzati dalla sensorialità naturale: lo stesso occhio che vede puntini luminosi in cielo vede pianeti attraverso un cannocchiale con un miglior grado di risoluzione. Illusionismo in entrambi i casi: zero. Rapporto immediato con il mondo potenziato da accorgimenti artificiali. Il paracarro che la natura ci fa vedere è altrettanto reale se, non vedendolo, ci sfracelliamo addosso, e questo taglia ogni postura illusionale, mentale, spiritualista, idealista e scettica.
#152
Storia / Re: Santa Madre Russia
25 Agosto 2024, 15:46:34 PM
Grande perdita le Olimpiadi:



Con l'Occidente in tutta la sua magnificenza materiale e spirituale.
#153
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
25 Agosto 2024, 15:36:00 PM
Con quali modalità la ricerca ha superato gli illusionismi sensoriali, inclusi quelli della cpu ?
#154
La falsificazione del noumeno o cosa in sé (che secondo dottrina kantiana sono su piani diversi) è avvenuta per via epistemica, piuttosto che metafisica (messasi presto sul carro del vincitore), dopo che la ricerca ha mostrato l'inconsistenza di ogni teoria essenzialista (fin oltre il livello atomico) applicata agli enti strutturati che formano l'universo.

Concetto quest'ultimo che ha preso il posto del Tutto divinizzato che ha prodotto e continua a produrre religioni e mitologie. Sostituzione anche eticamente benefica, perche ha ricondotto l'etica ai soggetti responsabili reali, e disinnescato l'irrazionalismo.



#155
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
25 Agosto 2024, 15:01:47 PM
Citazione di: iano il 23 Agosto 2024, 10:50:08 AMIl fatto è che sul rapporto indiretto che abbiamo con la realtà ci sarebbe poco da controbattere a mio parere, se non appellandosi alla magia o allo spirito santo, visto che i dati che riceviamo dalla realtà devono essere prima elaborati per trasformarsi in immagini e ogni altra sensazione, per cui fra i dati che riceviamo e le nostre sensazioni c'è una elaborazione che media, e a meno che essa sia non sia assoluta...
La "mediazione" è così affidabile che possiamo utilizzarla anche per produrre scienza. Del resto mica l'ha prodotta qualche affarista stregone farabutto, ma centinaia di milioni di anni di evoluzione biologica. E, tralasciando i farabutti, i nostri apporti al sapere sono null'altro che protesi finalizzate a potenziare le nostre funzionalità naturali da cui sempre si parte per conoscere il mondo.

Tirando le somme, tutto l'organismo biologico è in rapporto in-mediato col mondo, attraverso la divisione del lavoro dei suoi apparati funzionali, dei quali la sopravvalutata mente/psiche/anima/pensiero è solo un ingranaggio evolutivo.

Con buona parte dei metafisici che l'hanno resa lucrosa professione e specchietto speculazione per allodole.

E lode a chi, come Marx, ha rimesso tutto ciò coi piedi per terra. Del resto era un grande estimatore di Darwin, contrariamente alla mistica fascista delle razze faidate.
#156
Citazione di: iano il 24 Agosto 2024, 21:55:25 PMGiusto, io però mi chiedo se sia proprio parlare dell' ignoranza di un essere vivente il quale siccome sopravvive, dimostra con ciò di saperne abbastanza.

L'evoluzione è un'abile giocatrice di dadi, dopo averli gettatti per centinaia di milioni di anni solari. Senz'altro più  abile del sedicente homo sapiens.

CitazioneE' pur vero che noi perseguiamo anche un sapere come  fine a se stesso, ma di fatto è un modo di possedere già una soluzione a un problema che potrebbe presentarsi, ripetendo in tal modo culturalmente lo schema dell'evoluzione biologica, delle cui mutazioni pseudo-casuali nessuna ha un preciso fine.

Bisogna imparare a navigare. Qualcosa abbiamo imparato, anche metodologicamente. Ma siamo mediamente ancora terribilmente ignoranti, e covidemia e politica ne sono dimostrazione.

(La nichilistica seduzione dell'ineffabile agisce ancora pesantemente sulla psiche umana, producendo gregge e padrone, terreno e celeste. Lezione di Nietzsche sempre attuale: cercasi Ulisse disperatamente.)
#157
La complessità del reale è pari soltanto alla nostra ignoranza. Abbiamo inventato l'Essere per illuderci di averla compresa, racchiudendola nel Tutto che l'Essere è. Con le sue controfigure storicamente determinate in successione: Dio, Natura, Universo, ...

Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.

Abbiamo semplicemente racchiuso la realtà in "nomina nuda" in ossequio al feticcio del logos, che biblicamente assegna all'uomo (maschile patriarcale) il compito di dare un nome alle cose.

Smaltita la sbornia non resta che ricondurre il logos al laboratorio degli attrezzi utili per rendere condivisibile il mondo e i concetti, sapendo che si tratta di lanciare la nostra ignoranza oltre l'ostacolo, con estrema umiltà.

#158
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Stupidità
24 Agosto 2024, 14:19:59 PM
I quattro monaci evidenziano la fragilità delle pretese umane, aggravate dalla situazione di branco, laddove meglio alligna e prolifica la stupidità.

Se ripenso alla covidemia, con che facilità è riuscita a dare scacco a 4 miliardi di monaci,  intortati dalle sirene $cientifiche a cui avevano delegato la loro salvezza e concesso la loro fideistica fiducia.

Apoteosi universale della stupidità. 

Ineguaglibile ? Forse. Ma pure qualche stupido in meno. Forse.
#159
Storia / Re: Santa Madre Russia
24 Agosto 2024, 14:03:51 PM
La confederazione russa è un insieme di etnie e religioni estese tra Europa ed Asia. Altro che nazionalismo: il senso di appartenere ad un grande impero, come quelli antichi, capace di risolvere la convivenza di tanti clan umani diversi.

Al contrario l'Europa occidentale è la sentina di colonie decotte che hanno avuto il loro momento di gloria grazie a irripetibili condizioni di rapina coloniale e supremazia tecnologica bellica. Un misto tra briganti e somari alle ormai irraggiungibili porte di Girgenti e polli manzoniani con marchio "fuck the EU" che il pollaiolo USA ha già destinato al macello. Nel frattempo corrosa pura da invasioni multietniche col coltello fra i denti di briganti ben più  scaltri.

Chi abbia più futuro davanti, basta un po' di onestà intellettuale, per rendersene conto. Non avendo progenie, posso pure assistere "con animo tranquillo" al naufragio.



#160
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
23 Agosto 2024, 07:18:06 AM
Penso anch'io che l'evoluzione abbia lavorato al meglio delle sue possibilità per permettere ad ogni vivente il miglior contatto possibile con la realtà.  Attraverso i sensi e quel senso intellettivo che talvolta è più di intralcio che di aiuto.

Finchè qualcuno non decide di rimettere la mente coi piedi per terra. Opera meritoria in ambito filosofico ed epistemico.
#161
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
21 Agosto 2024, 13:57:25 PM
Nel capitalismo o sei padrone o sei servo. Tertium non datur. Difficile anche essere padroni di se stessi e vivere del proprio lavoro, visto che il sistema è congegnato in maniera tale da dover pagare il pizzo ai padroni globali.
#162
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
21 Agosto 2024, 09:52:31 AM
Citazione di: anthonyi il 21 Agosto 2024, 01:47:07 AME pensa, inverno, che  nel decreto é specificato che é destinato a chi é oppresso dal libero pensiero, non capisco proprio come persone come  Ipazia e Niko si lascino sfuggire un'occasione del genere.
Tenere le chiappe servili al sicuro è il pensiero unico della borghesia. I comunisti vogliono la sovranità, per sè e per tutti, dove sono nati, non in Papuasia.
#163
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
21 Agosto 2024, 09:23:25 AM
La coscienza di classe, la classe dominante, e i suoi omologati, la borghesia - nello specifico del capitalismo - ce l'hanno geneticamente, nascendo in un contesto tutto permeato di quella ideologia.

Le classi subalterne, no. Anzi tendono ad assimilare la ideologia dominante che li colloca nella condizione di servi fedeli: cornuti e contenti. Per tal motivo è importante per i dominati acquisire una coscienza di classe che non è data da nessuno, ma va posta nell'ambito dell'azione rivoluzionaria.

Fu così per la borghesia ed è così per i comunisti.
#164
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
20 Agosto 2024, 22:29:39 PM
Come per Marx la nostre missione è qui, dove siamo nati, non in Papuasia o Russia. Stay behind.
#165
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
20 Agosto 2024, 17:40:06 PM
Autoproclamati in funzione del capitale posseduto e del legame di classe che intorno ad esso si costituisce. Togliete loro fortezze, eserciti e guardie del corpo e si vedrà subito quanto collettiva sia l'accettazione del loro potere. 

Alla conservazione provvede l'ideologia sponsorizzata, attraverso un esercito di servi e apparati di pro-paganda del potere oligarchico autocefalo.

Una macchina di dominio bene oliata fin dal tempo dei faraoni. La società classista, mostrata in tutta la sua  impresentabilità da K.Marx.