Buongiorno a tutti
C'è anche molta rabbia e disagio sociale nei gruppi che possiamo chiamare come "alternativi". Un disagio che non ha altri sbocchi se non i social. Sarebbe interessante vedere quanta difficoltà economica in percentuale potremmo trovare in essi. La differenza poi di vedute è fisiologica. Ricordo che un tempo avevamo un'informazione legata alla tv e ai giornali e si potevano trovare notizie , posizioni e commenti anche diametralmente opposti leggendo, per esempio, il Corriere o l'Unità e il Manifesto. Questa mattina ho letto diverse testate online e tutte praticamente riportano le stesse identiche notizie, con poche variazioni , ma soprattutto con la stessa linea interpretativa. Si possono trovare approfondimenti in rete, ma come verificare la bontà delle notizie riportate? Questi approfondimenti li posso fare io, che ho del tempo, ma la maggior parte della gente, sempre di fretta, è costretta ad informarsi tramite notizie/slogan che circolano sui social. Sono però notizie che ti confermano nel tuo punto di vista, dato che provengono dai tuoi contatti che, quasi sempre, nel tempo hai filtrato com più vicini al tuo modo di sentire, escludendo altri punti di vista. Eutidemo di sicuro non ha amici no-vax con cui si scambia notizie o punti di vista, per capirci (presumo)
C'è anche molta rabbia e disagio sociale nei gruppi che possiamo chiamare come "alternativi". Un disagio che non ha altri sbocchi se non i social. Sarebbe interessante vedere quanta difficoltà economica in percentuale potremmo trovare in essi. La differenza poi di vedute è fisiologica. Ricordo che un tempo avevamo un'informazione legata alla tv e ai giornali e si potevano trovare notizie , posizioni e commenti anche diametralmente opposti leggendo, per esempio, il Corriere o l'Unità e il Manifesto. Questa mattina ho letto diverse testate online e tutte praticamente riportano le stesse identiche notizie, con poche variazioni , ma soprattutto con la stessa linea interpretativa. Si possono trovare approfondimenti in rete, ma come verificare la bontà delle notizie riportate? Questi approfondimenti li posso fare io, che ho del tempo, ma la maggior parte della gente, sempre di fretta, è costretta ad informarsi tramite notizie/slogan che circolano sui social. Sono però notizie che ti confermano nel tuo punto di vista, dato che provengono dai tuoi contatti che, quasi sempre, nel tempo hai filtrato com più vicini al tuo modo di sentire, escludendo altri punti di vista. Eutidemo di sicuro non ha amici no-vax con cui si scambia notizie o punti di vista, per capirci (presumo)


. Buon per loro naturalmente, anche se non avranno una statua in centro a Kiev, un giorno. E forse tra altri tre giorni ci diranno che invece sono davvero morti, o forse no. La capitale è circondata? Per alcuni giornalisti , che non so come fanno a saperlo, sì, per il governo ucraino no, per i russi ni. Boh! 4.500 russi caduti secondo Kiev. Tutte balle per i russi. Quante vittime veramente? Insomma assistiamo a tutta la propaganda che si scatena da ambo le parti in questi momenti, come abbiamo visto in tutte le guerre recenti. In realtà non si capisce un caxxo di cosa sta militarmente avvenendo, almeno noi poveri mortali. Poi chi controlla i satelliti lo saprà, ma ci dirà quello che vuole. Ma il troll dov'è? Mi sa che stanno trollando un po' tutti.