Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - hystoricum

#151
Tematiche Culturali e Sociali / Re: cicap...
20 Agosto 2022, 19:08:05 PM
Quand'ero in Francia,ho seguito l'Aikido e qualche corso con Tissier.
L'ho fatto perchè questa arte marziale,quando è insegnata da maestri seri e ben praticata,permette agilità,mobilità,una varietà notevole di prese e lanci e, perfino creatività.
Delle altre so ben poco e non mi attirano,i combattimenti misti tra cultori di arti marziali diverse sono spesso preparati e ben recitati,il fatto poi di giocare a "la mia arte marziale è meglio della tua" lo trovo ridicolo.
I film in cui sono presenti,in generale,non fanno loro una bella pubblicità dato che le inseriscono sempre in trame violente e fornite in pacchetti spettacolari e d'effetto.
Mi ricordo,invece,una scena di Indiana Jones e l'arca perduta,in cui Indiana si trovo di fronte un figuro vestito di nero e armato di scimitarra o qualcosa di simile:
il figuro lo guarda sogghignando,si esibisce in alcuni giri di arma e....a quel punto Indiana,con un'aria annoiata,estrae la pistola e lo fredda.
Per dire:uno può essere chissà chi ed essere appeso al decimo DAN ma dovrebbe ragionare sul fatto che una pallottola ben diretta non la puoi afferrare e lanciare per aria....



#152
io sono un tipo semplice e facile,mi innamoro a pelle e mi disamoro a pelle sessualmente e non sessualmente,così.
Il resto ignoro.



#153
Ci sono due modi di capire queste cose:uno autoritario l'altro no.
Questo caratterizza una differenziazione di mentalità e di comportamento,la relatività e l'esame di realtà!
Duermila anni fa queste cose non erano considerate,conosciute e studiate,oggi si!
Gesù è stato un precursore per quanto riguarda il suo modo di insegnare con parabole e metafore;i era molto bravo nel gestire il suo gruppo e le situazioni di massa, meno nel suo rapportarsi con i poteri del suo tempo.
Come ogni grande uomo aveva i suoi limiti oltre alle virtù e a doti non comuni di "medico dell'anima e del corpo".
Non entro nel merito religioso per evitare dispersioni 
e polemiche 
#154
A me non piace l'atteggiamento da "illuminati" di solito accompagnato da un leggero sorriso continuo autocompiacente dei divulgatori di questo genere:"adesso vi dico io la verità e come godo nel dirvela!"
Questo genere di divulgatori non mi piace proprio,è tipico dei latini e degli occidentali in genere:hanno un atteggiamento più materno che paterno,un qualcosa che ricorda la mantide religiosa....eh eh eh
#155
Tematiche Culturali e Sociali / Re: cicap...
20 Agosto 2022, 08:09:53 AM
a proposito dei cucchiai,perchè limitarsi a romperli?
Io avrei chiesto loro di ..rimetterli insieme :D
perchè il metallo?
perchè non il...diamante :)) visto il potere mentale ...
Scherzi a parte,io conosco la vita di Gérard Croiset,parapsicologo olandese e ho letto i documenti 
accreditati(rapporti polizia,esattezza dei ritrovamenti...)In quel caso,bisogna ammettere che quell' uomo aveva doti inusuali sul serio MA io penso anche che ,l'essere umano ,in sè e per sè,NON HA ALCUN POTERE di cui vantarsi.
Se riesce a fare cose inusuali davvero tali è un soggetto o un oggetto di interesse e di uso di non meglio identificabili influenze che,forse,è meglio lasciar perdere
#156
Tematiche Culturali e Sociali / cicap...
19 Agosto 2022, 09:10:12 AM
La morte di Piero Angela non centra affatto con questa discussione

***

Il cicap,fondato da Piero Angela,non è nato per caso.
Dopo la prima serie di Viaggio nel paranormale e il successo di pubblico,era inevitabile un coagulo di persone attorno al giornalista,cosa che è avvenuta puntualmente.
Daltronde,Polidoro,delfino di Angela,era negli States per studio e altro,conoscendo James Rundi e gli scettici statunitensi,quindi da cosa nasce cosa...
Rundi ce l'aveva a "morte" professionalmente con Uri Geller,quindi offriva critiche e trucchi suoi molto volentieri che piacevano molto agli scettici.
Da questo si sviluppò il cicap limitato ,dapprima,a un discorso generale e a pochi aspetti in particolare.Con l'andar del tempo ,come succede a tutti e a tutto,cominciò ad allargarsi e a tirarsela oltre misura con i risultati che sappiamo.
Lo sbaglio di fondo del cicap è stato quello di pretendere di poter usare il metodo scientifico nell'analisi dei casi paranormali mentre poi,in realtà,molte ma molte davvero delle sue critiche erano semplici ragionamenti basati sul "giá scritto e detto", sulla logica e ...sul buon senso.
In altre parole,niente di scientifico in senso stretto,una gara a "chi prensa e scrive in un modo più elegante e fotbito,razionale e realistico" rivolta ai cultori del paranormale.
Per finire,una cosa che avevo letto molti anni fa:quando le polemica tra cicap iniziale e maghi,occultisti e paranormalisti italiani era al culmine,Angela passò un periodo di salute non buona,non stava bene.
Questo mi suggerì una cosa:normale o paranormale,certe cose,forse,è meglio lasciarle perdere perchè NON SI SA MAI!

Appendice divertente

A suo tempo io muovevo gli aghi delle bussole con il pensiero.Invitavo i miei amici a portare loro delle bussole,io non le toccavo nemmeno,loro  avvicinavano la bussola  verso la radice del naso e queste impazzivano.
Paranormale,magia,fattucchieria?
No,una piccolissima calamita posta appena dentro le narici .
Ero bravo anche nel far germinare semi di crescione in pochi minuti,ma questa ve la dico un'altra volta!
#157
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
19 Agosto 2022, 08:20:52 AM
È la prova che Dio è dappertutto amico mio,dappertutto :))
#158
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
19 Agosto 2022, 05:46:51 AM
@alberto
Prima o poi...se ne parla dappertutto 
Per tornare in tema,lo schema della radiazione di fondo sembra ricordare l'ipotesi dell'universo stazionario o semistazionario di Arp.
Se l'universo fosse nato  da infiniti punti,ognuno di essi avrebbe generato un"eco conseguente,distribuendo materia energia in modo uniforme,generando calore uniforme,proprio come risulta dalla rdf.
Non sto dicendo sia stato così,sto facendo un semplice ragionamento logico.
D'altra parte,per poter spiegare la rdf,non ci sono risposte verificabili e condivise L' iipotesi dell'inflazione
non è accettata da tutti.
L'idea dell'espansione accelerata neppure,visto che ci sono scienziati che propongono alternative basate sul tempo e il suo rallentamento,l'idea è discussa da scienziati che considerano il solo uso delle pochissime Supernovae 1A come "candele cosmiche" accettabile ma non sicuro.
Per quanto riguarda l'espansione in generale,bisogna ricordare che il  redshift considerato come Doppler è valido solo su piccola scala.
Le cifre proposte dai teorici dell'inflazione relative al calore sono discutibili: così come esiste lo zero assoluto per il freddo,dovrebbe esistere un massimo assoluto per il calore.Inoltre, il calore non è una variabile sola,questo nel nostro universo dove si muove per convezione,irraggiamento.
Ipotizzare un "calore" praticamente infinito per il Big bang è quanto meno da imprecisi:calore non significa niente,è una parola da specificare.
Lo stesso vale per l'espansione iniziale,la sua velocità iperluce e il suo successivo ritorno preluce:come si può supporre una espansione iniziale iperluce?
Usando una variabile e una misura,la luce,che ha senso solo con i fotoni in un tempo successivo al Big bang,non è corretto.
Mi spiace dirlo,ma la cosmologia dovrebbe pensare meglio parole e ipotesi,esaminandole bene e non paradossalmente.
La fisica manca proprio in questo:non esiste una fisica del big bang ma una serie di ipotesi sul big bang implementate dalla fisica classica e attuale.
Ma queste due fisiche sono post bigbanghiane quindi non possono essere applicate al momento iniziale,sempre che si voglia essere veramente scientifici!
Da quello che ho detto e per il fatto che non sarà mai possibile risalire l'eco della rdf fino all'inizio,il Big bang stesso resterà fuori dal conoscibile e dal verificabile per non parlare del FALSIFICABILE.
Quindi,credenti e non credenti,si mettano il cuore in pace,in senso laici e non l'inizio e le sue cause resteranno sempre fuori portata!


#159
Quei passi mostrano proprio un Cristo molto umano che rimprovera umani di non esserlo stati veramente.
Quella che viene definita ira di Dio è la versione umana di quello che succede quando Dio si manifesta in prima persona
Siccome nessun peccato e peccatore può permanere e resistere di fronte a una evidenziazione di Dio,questa impermanenza viene descritta come ira.
In realtà Dio non ha alcun bisogno di arrabbiarsi,basta un suo evidenziarsi anche minimo per una fuga generale...
È questo che mi piace di Dio:il.suo essere irresistibile in ogni senso,il fatto che questo suo evidenziarsi sia raro significa proprio il suo essere Santo e buono: in realtà,se volesse veramente evidenziarsi,dell'universo non resterebbe un granché.
Inoltre,per un credente,il fatto che la scienza e il metodo scientifico non si occupino di Dio dovrebbe essere un vero PIACERE E GODIMENTO.
Perché?
Perché se io credo che la realtà sia dovuta a Dio,sia il Creato di Dio,IO SONO BEN CONTENTO CHE SCIENZA E SCIENZIATI LO STUDINO E NE MOSTRINO LE LEGGI,LA NATURA,LE CARATTERISTICHE,ecc..
QUello che ne risulta è un universo interessante,sorprendente,meraviglioso,
un'opera d'arte,un capolavoro.
Quindi,a me va bene così:come credente ne sono più che soddisfatto!
Anche i non credenti sembrano ammirati,interessati e stupiti dell'esistente:io non ho neppure bisogno di parlare di Dio e figuratevi se  Dio  ne ha bisogno...
#160
Diciamo che il problema del cristianesimo è la repressione dell'aggressività.
Il Dio dell'Antico Testamento non la reprimeva di certo,quello del Nuovo si.
Una cosa strana perché ricorda il patriarcato e il matriarcato,padre e madre,maschile e femminile ,amore condizionato e incondizionato.
Detto questo,io ritengo che l'essere umano sia in grado di pensare con la sua testa comportandosi di conseguenza.
Capisco che alcuni uomini particolari(ma MAI donne, perché?)abbiano insegnato etica e socialità,ma il fatto è che ogni persona sana vive a suo modo la vita terrena e non segue modelli standard o regole generali.
Le altre seguono qualcuno e qualcosa per ragioni di  immaturità,opportunismo,fariseismo e peggio.


#161
E che dici di Polidoro?
#162
Citazione di: Ipazia il 17 Agosto 2022, 08:42:07 AMRimando il sermone al mittente, così come è posto. Vi è una dimensione plurale e singolare del problema, con una sua profondità e spessore spaziotemporale, da tenere in cosiderazione per argomentare di antropologia in maniera sensata.

A Odifreddi risponderò in seguito.
Te lo ritorno senza problemi,noi siamo fatti così.
Odifreddi è un ottimo laureato e insegnante doc.
Come tutti quanti gli atei,cade quando comincia a catechizzare gli altri.Margherita Hack era una brava astrofisica,esperta in nane brune ma quando catechizzava artisticamente diventava noiosa e un tantino...grezza!
Quando uno ha un buon posto sulla Terra,lasci perdere i massimi sistemi e i minimi lessicali:Dio non distribuisce patenti e i suoi contestatori neppure.
#163
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
17 Agosto 2022, 07:35:36 AM
Gli psicologi dell'infanzia hanno scoperto la presenza di una fantasia radicata e remota nei bambini.
Tutti i figli dell'uomo sono convinti ,nel loro inconscio,di essere Figli di Chissà Chi e Che Cosa.
I genitori reali,vengono idealizzati e amati,ma tutti i bambini si portano dentro il "Mito della Nascita degli Eroi" e se lo portano dietro per tutta la vita 
Tutti i Leaders storici hanno cercato di incarnarlo,da Hitler e Cristo,Giulio Cesare e mille altri.
L'uomo cerca quindi dei Genitori,una Origine,una sua Genesi EROICA,DIVINA...
Il Mito,se Mito è,di Satana ne è un esempio noto e tutti i miti storici lo sono!
Il telescopio Webb lo sta cercando in modo "scientifico",con l'idea che il Big Bang sia stato l'Inizio di Tutto,un Inizio "Super",Eclatante,Divino anche se Dio non esistesse!
Vedi,l'essere umano dovrebbe liberarsi dall'infanzia e dall'adolescenza per essere veramente adulto ma la maggior parte di noi non ci riesce.È normale portarsi dietro residui di illusioni,non è normale farsene portatori e figli.
"Chi è come Dio?" dice l'Arcangelo Michele mentre tiene Satana sotto i piedi,lo fa senza problemi e con piacere,visto che lui non è Dio e non si porta dietro l'Illusione di esserlo!
Così bisogna fare anche se si è atei,le illusioni ammantate di scienza e varie ideologie sono solo illusioni e basta!
#164
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://m.youtube.com/watch%3Fv%3DlhLMXKYELgU&ved=2ahUKEwj2moSxw8z5AhVsiP0HHY6kBzgQwqsBegQICRAF&usg=AOvVaw0Stx2MCOzsntyran9JHkyv


Odifreddi è un ateo convinto,un imitatore dlla Propaganda Fides alla rovescia.
Sinceramente io non condivido quello che dice sulla fede,Dio e il cristianesimo,ma sono poi affari suoi.
Noto che il suo volto in questo video esprima dolore e appaia anche molto invecchiato.
L' invecchiamento preoccupa tutti quanti e prima o poi tutti devono lasciare l' al di qua:gli atei,non credendo nell'al di là,pensano di finire e basta.
Secondo me,non è una bella aspettativa e la sua preinfluenza si lascia vedere,volenti o nolenti!
Ma il vero problema,per gli atei noti,sarebbe l'esistenza dell'al di lâ perché,se ciò fosse,coerentemente con il pensiero scientifico,la dovrebbero poi riconoscere.
E lì si aprirebbe un altro bel problema per loro:come giustificare decenni di ateismo militante e i relativi danni fatti alla verità e alla gente che ha creduto(!) loro?
Sorella morte non risparmia nessuno e quando comincia a farsi sentire e vedere,lascia segni e tracce...
Purtroppo per gli atei,non c'è alcun rimedio nè modo per uscirne...vivi,a meno che l'al di là esista sul serio!
Detto questo senza peli sulla lingua,mi rivolgo ai credenti:l'al di là non è una garanzia di vita eterna e il fatto di crederci non significa affatto il diritto di goderne!
Quello che io vedo,in conclusione,è una massa di gente,credente o meno,che si comporta come se l'al di qua fosse l'unica realtà attuale.
Se ritenete,nei fatti se non nelle parole,che la Terra sia l'unica realtà, perché non ve ne siete presi cura quand'era il momento?
Se ritenete,nei fatti se non nelle parole,che l'al di qua sia l'unica esistenza, perché non l'avete formattato in qualcosa di meglio di quello che è?
Io non ho peli sulla lingua 👅 e dico quello che voglio,le risposte sono poi sempre le stesse e le trovo noiose e prive di sostanza.
È come avere a che fare con dei Gandhi del contingente votati alla resistenza passiva mentale e al muro di gomma:intanto gli anni passano e  ...
 









#165
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
17 Agosto 2022, 01:23:10 AM
Ne potrei aggiungere ancora molti,per esempio l'uso delle Supernovae 1A per provare l'espansione accelerata dell'universo.Quando ho letto su siti ufficiali e accreditato che "quanto osservato può essere spiegato in altri modi,ma la probabilità che indichi una espansione accelerata del cosmo sembra essere la deduzione migliore..."
Eh eh eh ...
Allora,l',unica cosa abbastanza sicura sembra essere questa: "ciò che vediamo,osserviamo e studiamo esiste sul serio"
C'è anche chi pensa non lo sia:il fisico Carl Böhm ad esempio teorizza un universo olografico!
In attesa di immagini Webb veramente interessanti e significative che mostrino qualcosa di nuovo e non il già noto in pompa magna...io passo ad altro.