Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#151
Tematiche Filosofiche / Logofisica
30 Aprile 2024, 16:21:32 PM
Se la metafisica vi porta via dal qui ed ora in nome della tradizione anche quando è concreta, sto pensando una logofisica che  vi obblighi qui ed ora a pensare e restare nel qui ed ora .
In base all'esperienza del momento, qui ed ora,la logofisica vi invita a considerare solo i dati per voi significativi e quello che  significano per voi.
Ho detto "per voi" e non per tutti, quasi tutti, l'umanitá  in generale o una parte di umanità in particolare.
La logofisica  si occupa del presente soggettivo o del presente "oggettivo" visto in modo soggettivo!
Non si pone questioni "oltre/sopra/sotto/davanti e dietro",non ricerca spiegazioni oltre il qui ed ora ed è libera da spazio, tempo e dimensioni così come essi sono concepiti di solito.
Usa intuire e ritiene che la informazioni che arrivano dall'ibtuire potrebbero(!) essere connesse ad entanglement ed essere, quindi, entangled, con fonti informative esterne.
La logofisica è dunque una informativa,informatica,sensata e significativa relativa all'esperienza qui ed ora di una persona.
Connessa alla meccanica quantistica da un lato e, dal punto di vista "speculativo" ma conseguente al discorso fatto finora,all' idea di sincronia.
Una fusione di oriente e occidente funzionale e molto utile.
La sto pensando in questi giorni grazie alla nostre discussioni.

#152
Tematiche Filosofiche / Re: A Caccia...ri trita
30 Aprile 2024, 15:29:53 PM
Povero Cacciari,secondo me si è ...cacciato da solo in un ginepraio :D
fa perfino tenerezza....
Nota interessante Max Plank si chiamava in realtà  Marx Karl Ernst Ludwig Planck (Kiel, 23 aprile 1858 – Gottinga, 4 ottobre 1947)
Rovesciate i primi due nomi e avete Karl Marx!!!
Il padre era un antinazista totale e ebbe un figlio impiccato perché implicato  nell'attentato contro Hitler.
Al contrario Ma(r)z Planck era un noto conservatore e tendenzialmente nazisteggiante.
In un incontro noto e documentato con Hitler cercò di convincerlo a risparmiare gli scienziati ebrei "che potevano essere molto utili alla Germania, a differenza degli altri ebrei..."
Quando ho visto la sua faccia ho detto:"ahi...QUANTO è  tetro!!!"
Il perchè si facesse chiamare Max lo potete arguire da soli.Ah, un'altra cosa: Heisenberg , l'eroe del principio di indeterminazione (determinato dal misurare e niente affatto fenomeno reale e oggettivo)era un noto filo nazista  in contrasto totale con Niels Bohr. Ruppe la sua amicizia con Bohr  e si dedicò agli studi preatomici al servizio del Fuhrer.
Quanto sono obiettivi e niente affatto metafisici  scienza e scienziati...specialmente quando la mettono in pratica per certi scopi

#153
Tematiche Filosofiche / Re: A Caccia...ri trita
30 Aprile 2024, 09:41:15 AM
Quellk che dice Cacciari di veramente utile e vero ...3 proprio quello che nessuno capisce su questa terra.
Probabilmente lui lo ha intuito e messo in filosofia.
I comportamenti quotidiani e l'esperienza stessa SONO SOGGETTI A CONDIZIONAMENTI E INTERFERENZE  PALESI.
Per cercare di capire queste cose millenarie l'uomo ha cercato spiegazioni metafisiche,trascendenti, materialistiche, idealistiche ecc....
Intanto però quelle cose permangono e sembrano essere dominanti.
Ecco la verità nuda e cruda che Cacciari cerca ancora di capire e spiegare in termini filosofici sempre più ravvicinati al reale INTERFERENTE E INTERFERITO.
L' interferenza non arriva da Dio o solo dagli uomini ,dal diavolo o da chissà chi.
L' interferenza sta dentro il DNA e si è liberata dentro e col DNA della specie occupandone in gran parte la natura, la cultura e i comportamenti.
Questo è il problema della umanità,in parte l'ho spiegato con il thread sulle droghe,in parte con le aree mistiche del cervello ma resta un quid spadroneggiante che niente è nessuno sa e può controllare 
Per fortuna si autolimita per evitare il disastro ma non si sa fino a quando.
Questo è il discorso da fare con un occhio alla genetica, uno alle neuroscienze e uno a non si sa bene chi.
Oltre a questo, Cacciari propone una metafisica basata in fondo sull'esperienza individuale e soggettiva del reale  Però poi propone che da questo esca una riflessione e un pensiero generalizzabile come filosofia pratica 
Ma questo è contradictio  in adjecto perché  Cacciari è Cacciari,noi siamo noi,ecc ... Otto miliardi di esperienze quotidiane diverse le une dalle altre che dovrebbero originare LA METAFISICA  CHE PROPONE LUI??
Riso ripieno alla cinese?
Allora preferisco i buoni veri filosofi del passato che perlomeno si limitavano alla loro di esperienza e poi la generalizzavano intellettualmente con condimenti e salse di colleghi anche essi nella stessa condizione.
Per finire, io preferisco attualmente parlare di Filosofia Scientifica o Scienza Filosofica: una interfaccia/ponte/tramite tra le due.
Attribuendo per comodità un X alla filosofia e un Y alla scienza,per questo ponte X sarebbe X oppure anche Y o tutte e due le cose ,la coppia XY sarebbe un qbit intellettuale  magistrale e potrebbe fondare davvero qualcosa di nuovo e di utile.




#154
Tematiche Filosofiche / Re: A Caccia...ri trita
29 Aprile 2024, 21:59:57 PM
Io trovo ridicolo inscatolare Dio, la spiritualità, la metafisica,la trascendenza et similia dentro una mentalità limitata alla materia energia.
Così come trovo ridicolo il contrario.
Come  parlare di zuppa e pan bagnato  tagliate a fette col coltello dopo averne fatto una gelatina.
Per quanto riguarda poi il fatto che " credere o non credere nell'aldilà sia questione più datata di qualsiasi vetero ideologia sociale" che cosa c'entra l'al di là con l'al di qua,il su e il giù e via dicendo?
Per quel ne so , sono la stessa cosa vista da un certo punto di vista che MISURANDO li determina e li fa apparire su piani diversi e forse in entanglement.
Questo semmai genera una domanda: ha senso nell'era quantistica appena iniziata una filosofia che non lo capisce ancora?
Se tutti e dico tutti i filosofi avessero avuto a disposizione quello che la fisica contemporanea mette in luce avrebbero scritto di meno e pensato di meglio.


#155
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
29 Aprile 2024, 17:27:46 PM
mi sapete dire che significato ha accogliere un capo di stato straniero con tutti gli onori militari e una scenografia solenne?
Come dire: ti accogliamo come ospite ma nel frattempo ti facciamo vedere chi siamo e come siamo bene addestrati....
La stessa cosa fanno i capi di stato quando si incontrano tra di loro oltre al cerimoniale descritto. Sono ben vestiti, si incontrano in ambienti ricchi e comunque significativi.Si stringono la mano calibrando bene la forza,in modo tale che in quella stretta ci sia un insieme di parametri di comunicazione,usano le parole  lo sguardo  la postura del corpo  ecc....
In breve recitano una competizione  subliminale e non subliminale,talvolta una "guerra"   altre volte un "accordo".
I cani quando si avvicinano l'un l' altro e si annusano o si esplorano FANNO LO STESSO e ne traggono conclusioni che poi entreranno a fare parte del loro  bagaglio nel caso in cui il loro rapporto continui o in altri casi.
Dunque che differenza c'è tra il linguaggio umano e quello animale?
La differenza è l'animalità  in gioco e le mediazioni in atto.
Per il resto...
#156
Tematiche Filosofiche / Re: A Caccia...ri trita
29 Aprile 2024, 17:15:24 PM
@iano 
gli scienziati conoscono se stessi così come conoscono la loro materia?
io ne dubito.
Con questo non voglio svalutare il loro lavoro,ma mi chiedo se, conoscendo bene se stessi,gli scopi e gli usi del loro lavoro non sarebbero loro più chiari.
Detto questo, io non ho niente contro Cacciari e il suo pensiero, noto però che è ancorato a una cultura tutto sommato un po' vecchiotta che discende dalla tradizione marxista e socialista.
Intendiamoci, non che io abbia qualcosa contro questo genere di cultura, ma mi chiedo che senso abbia portarsela dietro in qualche modo come una specie di contenitore modificato  a cui cambiare il coperchio.
Poi mi sembra che il problema sia sempre lo stesso: o credi in Dio o non ci credi.
Se ci credi non hai bisogno di spiegarlo a nessuno a meno che voglia proporre o "cercare di imporre" di avere ragione a crederci.
Se non ci credi idem.
Metafisica,trascendenza,contingente,mmanente,infinito, materialismo idealismo et similia sono categorie tradizionali e tradizioni categoriali.
Secondo me ce le stiamo portando appresso da troppo tempo.
Mancano idee nuove,intuizioni significative e creatività non solo in filosofia ma dappertutto.
Mi viene in mente una termodinamica culturale: il vecchio affluisce sempre al nuovo e lo invecchia!"





#157
"Tutto ciò che chimicamente o psichicamente induce uno stato di benessere mentale, migliora pure le capacità cognitive e il rapporto col mondo e la vita."
questo non è detto ed è comunque vero anche il contrario:l' uso attivo delle capacità psichiche migliora il rapporto col mondo e la vita senza bisogno di chimica e altro!

Il problema è:"che fine hanno fatto o stanno facendo le capacità psichiche nella gente??

Jacopus parla dei danni della cannabis ma il problema delle droghe e degli eccitanti e stimolanti   è vecchio come il mondo, diventato genetico,endemico e pandemico come risultati.

Oltre a questo,LA SPECIE NON SUPERA I SUOI SBAGLI  E  NON ELABORA I SUOI LUTTI.LI ACCUMULA  PER POI CERCARE DI LIBERARSENE   COME SAPPIAMO.QUINDI NON LI RISOLVE MAI

Jacopus dice:"e allora?"
E questo è proprio il problema:e allora?



#158
Tematiche Filosofiche / Re: Il tragico
28 Aprile 2024, 11:45:16 AM
"La tragicità della vita è dovuta anche al fatto che è proprio una commedia"
io direi:"....al fatto che viene costretta dentro una commedia"
L' uomo,parlando in generale,fa un errore fondamentale: trasforma dinamiche  contingenti  in dinamiche  a lungo termine.
Trasforma tattiche in strategie, momenti in continuità,qui ed ora in "infinito".
Se non lo facesse, reciterebbe solo a soggetto senza copioni e palcoscenici.Opure non reciterebbe affatto.

#159
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
28 Aprile 2024, 11:18:09 AM
Citazione di: Duc in altum! il 28 Aprile 2024, 09:38:54 AMVivere bene ugualmente ...interessante!

E in base a quale parametro oggettivo - quel qualcuno - "crede" di vivere e non solo esistere, "crede" che sia bene e non male e "crede" ugualmente a chi?
Non esistono parametri oggettivi che definiscono quello che discutete, men che meno religiosi.
Non ne esistono neppure di scientifici se non i parametri statistici di "normalità" riferiti ,naturalmente, al corpo e alla mente per la psichiatria che crede alle malattie mentali.

#160
Tematiche Filosofiche / Droghe, cultura e umanità
28 Aprile 2024, 10:50:44 AM
https://www.focus.it/cultura/storia/perche-filosofi-del-passato-assumevano-droghe

Il libro indicato la dice lunga.

Ma anche in campo religioso non si scherza e io lo segnalo volentieri proprio come credente NON USANTE(e non usabile!)

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.libreriauniversitaria.it/religione-magia-droga-studi-antropologici/libro/9788881767588&ved=2ahUKEwjp4MDkvOSFAxW02AIHHe_OAM0QFnoECBAQAQ&usg=AOvVaw2G1XYMrpsv7yqTiVn6dti9

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.aduc.it/articolo/droghe%2Breligione%2Bsono%2Bstate%2Bpotente%2Bcombinazione_36419.php&ved=2ahUKEwjp4MDkvOSFAxW02AIHHe_OAM0QFnoECA8QAQ&usg=AOvVaw1Si0mxJ5gGepbw2CWN1yrx

e che dire di militari,guerre e droghe:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.ibs.it/shooting-up-storia-dell-uso-ebook-lukasz-kamienski/e/9788851152888&ved=2ahUKEwiM1-eaveSFAxV5ov0HHbibC3EQFnoECBIQAQ&usg=AOvVaw2WqZzWjBL_4Sb0Xhgqwl8p

potrei aggiungere OGNI GENERE DI PROFESSIONI SIGNIFICATIVE E DI....ARTE SIGNIFICATIVA STORICAMENTE E  ATTUALMENTE.
Parafrasando Marx:
"La storia e EVOLUZIONE dell' uomo è storia dell'uso di DROGHE"

Si vede che oggi mi sono tolto l'ultimo.oelo dalla lingua e ogni pulce di dosso.

PS la letteratura seria e documentata è accessibile a tutti e non è certo di nicchia....
Vi consiglio,in particolare, quella relativa all 'evoluzione della specie e del cervello.in particolare:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.wired.it/play/libri/2020/01/24/il-cibo-degli-dei-terence-mckenna/&ved=2ahUKEwiM_77Ev-SFAxXs-gIHHb28DNkQFnoECBsQAQ&usg=AOvVaw0eIFALEbf2fXV7sNNH0QjR

In altre parole, detto in termini meno esoterici e generalizzati  quando i nostri antenati erano cacciatori e raccoglitori RACCOGLIEVANO ANCHE E FORSE SOPRATTUTTO PRODOTTI NATURALI CHE DAVANO LORO UN SUPPORTO DI EUFORIA, L'IMPRESSIONE DI MAGGIORE ENERGIA,VISIONI BASE DELLO SCIAMANESIMO E MAGIA.
QUESTO E ANCHE AFFINAMENTO DEI SENSI  E  MAGGIORE CAPACITÁ DI AYTENZIONE, UNA SORTA DI "SIMPATIA" CON LA NATURA E RITUALI DI COESIONE TRIBALE.
La neuroscienza conferma:
 
 https://www.carmendimuro.com/post/il-cervello-mistico


https://www.google.com/search?q=aree+mistiche+nrl+cervello&oq=aree+mistiche+nrl+cervello&aqs=chrome..69i57.7968j0j9&client=ms-android-wtn-rvo3&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8&chrome_dse_attribution=1#ip=1

Se anche solo la metà di quello che sta scritto in ciò che vi propongo fosse vero, come io penso( e come minimo)....gli esseri umani e la compagnia che li ...umanizza alla sua maniera farebbero bene a fare molti passi indietro e liberarsi menti e corpi prima di diventare del tutto....???





#161
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
28 Aprile 2024, 06:56:41 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 28 Aprile 2024, 06:36:15 AM
Perché sarebbe "impossibile, anzi inevitabile"? In ogni caso, per convincere qualcuno della bontà delle proprie idee bisognerebbe dare l'esempio, e non, viceversa, arroccarsi dietro le proprie convinzioni. Chi ha stabilito che queste convinzioni siano corrette per tutti? Perché? Ogni essere umano, unico e irripetibile, porta dentro di sé il peso delle proprie esperienze, di conseguenza uniche e irripetibili. Io credo che le esperienze personali, per chi le vive, siano più importanti di tutte le teorie, più o meno fantascientifiche, del mondo! 

completamente d'accordo

 
#162
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
27 Aprile 2024, 19:27:45 PM
io sono interessato al fatto che in quel Regno convivono Giganti o Titani   insieme a gente tutto sommato modesta.Mi riferisco alle parole di Cristo su Giovanni Battista.
Inoltre mi chiedo una cosa: se anche là si mangia e beve,presumibilmente chi vi abita non sembra essere spirituale e basta.
Allora,la Terra mi sembra essere un crocevia e un luogo dove quel genere di Regni e presumibilmente anche Regni contrastanti ad esso sono presenti in forma leggera e mescolata
Come se noi esseri umani fossimo messi alla prova per un Regno o l'altro.
Se fosse così, a me girerebbero i cosiddetti per questi motivi:
a)la gente non lo sa
b)viene in qualche modo usata
c) gli enti presenti sembrano essersi messo d'accordo in qualche modo per non svelare la verità
Questo mi riporta all'idea di una simulazione perlomeno parziale e di una messa in scena tutt'altro che simulata perché poi coinvolge miliardi di persone quotidianamente e non certo piacevolmente.
ALLORA , CHE SUCCEDE VERAMENTE SULLA TERRA??
Qui non è questione di teisti o ateisti, religioni e laicità....qui sono tutti quanti coinvolti in una recita planetaria gestita da enti che non sembrano essere di natura molto diversa dalla nostra ma sembrano avere diritti e forse doveri particolari che noi non sappiamo.
FORSE NOI STIAMO GIOCANDO UNA PARTITA ALTRUI CHE NON CI RIGUARDA O CI RIGUARDA MOLTO MENO DI QUANTO SI POTREBBE SUPPORRE!
A me queste cose non piacciono e sarebbe ora di chiarirle e di farla finita.
#163
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
27 Aprile 2024, 14:42:25 PM
duc....scrive "Scusa @Pensarbebe, tu stesso confermi ciò, dicendo...."
Quello è Pensarbebe ,io sono Pensarbene   :D

PS mi sa che nel Regno dei Cieli di cui stiamo parlando come pure, presumo,nel Regno di Sotto...mangiano, bevono e ...?..... :)) :)) :)) :)) :))
gli esseri umani allora sono proprio dei gnocchiiii

#164
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
27 Aprile 2024, 06:45:20 AM
però Cristo dice durante l'ultima cena riferendosi al vino:"io non berrò più il succo della pianta della vite se non quando sarete con mè nel Regno dei Cieli"
Dunque,questo significherebbe che nel Regno dei Cieli si mangia e si beve no?
Perciò l'idea che nel Regno si stia con un corpo non è sbagliata. È possibile che quel corpo sia una spiritualizzazione massima della materia energia e questo non è in contraddizione con lo Spirito e la Materia.
Io credo che tra l'Eterno e il contingente materiale energetico quotidiano CI SIANO STATI E LIVELLI DIVERSI, IN PARTE SOVRAPPOSTI E IN PARTE NO. È probabile che il Regno di cui parla  Cristo sia un Regno intermedio dove eterno e contingente interfacciano ma non si confondono.
Quindi mangiare e bere, esistere e comunicare, sensi e cognizione,ecc....possono essere attivi e normali in quell'area MA IN UN MODO E CON CARATTERISTICHE CHE NON SAPPIAMO.
Dopo tutto Cristo dice di Giovanni Battista:"non c'è stato sulla terra uomo così pieno di Spirito Santo come Giovanni Battista. Eppure lui non lo è come i Giganti che abitano nel Regno dei Cieli."
Siccome Giovanni vi è entrato, ciò significa che gli esseri umani possono convivere con quegli Enti Titanici, quindi quel Regno deve basarsi su sfumature e stati diversi che permettono ad ognuno il meglio di sè e per sè ANCHE in base all'esperienza terrena 

#165
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
27 Aprile 2024, 06:29:29 AM
e non so perché sia scomparso