La religione cristiana non vuole spiegare come funziona il mondo, come funziona la realtà.
Vuole spiegare che cos'è Dio.
Non vuole dimostrare che ciò che è sovrannaturale, tutto ciò che l'uomo ingenuo pensa sia il sovrannaturale, quindi l'onnipotenza etc., appartiene a un certo Dio, quello del popolo di Israele.
Ma chiede di cancellare tutti i propri pregiudizi su ciò che sarebbe il divino, cosicché poi nella vicenda di Gesù si possa dire: ah, è questo dunque ciò che si intende per divino? Questo spirito, questo modo di vivere e di amare!
Ovviamente non è detto che ciò che viene mostrato piaccia.
Tutto qua. In fondo si potrebbe dire che la faccenda riguarda essenzialmente il dolore, il vuoto, la paura. L'ingenuo pensa che queste cose si possano superare con una teoria. Ma no, purtroppo no, non è fantasticando su un Dio onnipotente che ci si salva. È solo con un certo modo di vivere che ci si trascina piano piano fuori dalla fossa, dall'inferno.
Vuole spiegare che cos'è Dio.
Non vuole dimostrare che ciò che è sovrannaturale, tutto ciò che l'uomo ingenuo pensa sia il sovrannaturale, quindi l'onnipotenza etc., appartiene a un certo Dio, quello del popolo di Israele.
Ma chiede di cancellare tutti i propri pregiudizi su ciò che sarebbe il divino, cosicché poi nella vicenda di Gesù si possa dire: ah, è questo dunque ciò che si intende per divino? Questo spirito, questo modo di vivere e di amare!
Ovviamente non è detto che ciò che viene mostrato piaccia.
Tutto qua. In fondo si potrebbe dire che la faccenda riguarda essenzialmente il dolore, il vuoto, la paura. L'ingenuo pensa che queste cose si possano superare con una teoria. Ma no, purtroppo no, non è fantasticando su un Dio onnipotente che ci si salva. È solo con un certo modo di vivere che ci si trascina piano piano fuori dalla fossa, dall'inferno.
