Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - misummi

#151
Storia / La storia è maestra di vita?
18 Novembre 2024, 10:14:05 AM
Siccome ho dei dubbi in proposito, cosa ne pensate?
Innanzitutto, per noi del XXI secolo, quando  finisce la storia e inizia il "presente" non ancora storicizzabile?
Questa è una domanda  importante, infatti, i sistemi informatici e la virtualizzazione stanno creando una confusione di passato, presente e futuribile davvero incresciosa!
I nostalgici, i passatisti, i futuristi, i presenzialisti, i divulgatori, con le relative loro mentalità, impazzano un po' dappertutto.
Elon Musk, Zuckerberg, lo strapotere di Google, il populismo internettiano, la video frenìa di you tube ne sono esempi chiari e lampanti!
Una minestra  di variabili indigesta e torbida che assomiglia al Blob televisivo del passato.
Guardando alla storia,io apprezzo molto  quella della Cina antica, dell'India antica, quella Mesopotamica, in parte, come pure, in parte, quella dell'Impero Romano.
Passando attraverso l'epoca delle grandi esplorazioni geografiche  e delle scoperte scientifiche.
Poi, dopo di esse, le due guerre mondiali e l'escalation informatica e tecnologica cambiano il volto del mondo fino alla pandemia di qualche anno fa.
Allora, tornando al titolo, secondo me, la storia è stata maestra di vita fino ad un certo momento della civiltà umana. Poi ha iniziato a seminare germi di decadenza, regressione e morte.
Cosa ne pensate?

#152
Si, ma non mi hai detto chi è il tuo filosofo della scienza preferito!
#153
Tematiche Culturali e Sociali / Perchè ha vinto Trump?
18 Novembre 2024, 08:52:59 AM
Una cosa strana ma non troppo, in un contesto, come quello statunitense, dove si mescolano americanismo, interessi finanziari ed economici, spettacolarità, mania di grandezza, banalità e muscoli.
Secondo me, Kamala Harris ha giocato male nel finale mentre Trump ha fatto il contrario!
Sono curioso di leggere le vostre opinioni che penso libere da pregiudizi e stereotipi.
Io ho usato la parola "strano" in senso descrittivo e non altro, dato che, essendo un logico e un artista, il quadro statunitense mi sembra un misto di nature morte, Dalì e  Van Gogh.

#154
Presentazione nuovi iscritti / Buon logos a tutti voi
18 Novembre 2024, 08:43:09 AM
Salve, forum interessante,siccome mi piace la scienza(ma non solo),vi ho fatto una prima domanda su Filosofia.
a dopo
#155
Una domanda da un milione di dollari?
Forse si, ma le risposte possono essere discusse in modo interessante.
La mia risposta è questa:  Karl Popper.
Una risposta da intendere in modo relativo e problemico.
Perché Popper?
Perchè ha chiesto alla scienza un rigore migliore di quello precedente.
Un rigore metodologico e logico che ha chiarito molte cose.
Perché la mia risposta è da intendere in modo relativo?
Perché la scienza non può falsificare sempre e comunque.
Ci sono dei casi in cui un fenomeno sfugge a quel rigore.
Questo in molti campi della ricerca scientifica.