Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#151
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
21 Maggio 2024, 09:18:21 AM
Citazione di: Pensarbene il 18 Maggio 2024, 07:02:08 AMComunque ogni persona filtra ogni input secondo la propria impronta mentale,quindi niente e nessuno può entrare e influenzare veramente ma solo stare fuori e rendersi conto che è la persona ad avere la prima e l'ultima parola,SEMPREEE.
Infatti la "trasnaturazione" eterna dell'essere umano - divenire angelo o bestia - è l'ultima parola di ogni singola persona.
#152
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
21 Maggio 2024, 09:14:54 AM
Citazione di: anthonyi il 18 Maggio 2024, 06:02:36 AMAl di là della certificazioni ecclesiastiche lei non é una martire, perché non accetta il martirio come atto dimostrativo della sua fede. 
Neanche Gesù era poi tanto d'accordo sul suo epilogo terrestre...
#153
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
18 Maggio 2024, 01:06:35 AM
Citazione di: anthonyi il 17 Maggio 2024, 14:55:53 PMVallo a raccontare a Giovanna d'Arco, alla quale le voci avevano promesso che lei si sarebbe salvata dal rogo, e invece..... 
Ma di che parli?!? 
Giovanna d'Arco è una santa martire ...più salva di così!

Forse non abbiamo lo stesso punto di vista sul significato di "salvezza"... 
#154
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
18 Maggio 2024, 01:02:21 AM
Citazione di: Rato Maske il 17 Maggio 2024, 12:43:34 PMRispondendo a Duc in altum, in realtà da quando si è messa in discussione criticamente la Bibbia e si è constatato che molte descrizioni della natura o racconto di eventi storici non corrispondono alla realtà dei fatti, la chiesa cattolica, che ne è ben consapevole, ha cominciato a parlare di allegorie, Ratzinger, che tu citi, ammetteva ad esempio l'evoluzione di Darwin.
Allegorie sempre ispirate dallo Spirito Santo (esempio il Libro di Giobbe, personaggio mai esistito, ma che rivela un significato di Dio, attraverso l'allegoria della sua vicenda).

Ammettere l'evoluzione di Darwin non significa rinnegare che è pur sempre nel progetto di Dio (ossia l'evoluzione esiste ed è verita assoluta perché così ha voluto Dio).

Nel film: "La storia infinita", il protagonista riesce a entrare - fisicamente - nel libro che legge, perché crede pienamente, autenticamente, che la storia in essa raccontata, è vera per davvero.
Così accade anche per la Sacra Bibbia: nisi credideritis, non intelligetis (Sant'Agostino), se non credi, non comprendi (non distingui pure quei messaggi reconditi in Essa celati nei miti, nelle metafore, nelle allegorie).

Ecco allora che la relazione con Gesù e con la Bibbia - grazie alla fede - diviene complementare: leggi la Bibbia e incominci a conoscere Gesù, frequenti Gesù e incominci ad afferrare la Bibbia ...o viceversa!
#155
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
17 Maggio 2024, 10:59:52 AM
Citazione di: iano il 17 Maggio 2024, 07:42:32 AMComunque per quel che può valere l'opinione di un ateo come me, cercando di immedesimarmi con chi crede nel paradiso, mi porrei il problema se è possibile meritarselo lasciando gli altri al loro destino, o se non fosse invece il caso di arrivare ad usare perfino l'inganno se ciò potesse salvarli.
Tutte le opinioni valgono...

Non c'è bisogno dell'inganno (non esiste nel vocabolario di Dio questa azione, non sa cos'è) per salvare gli altri/il prossimo, basta la fede.
Altrimenti non avrebbe senso il Rito delle esequie (soprattutto per i credenti stessi ...visto che la salma è già passata in giudicato il giorno precedente) o l'inerranza biblica dell'annuncio dell'apostolo Matteo: Gli portarono un paralitico steso su un letto. Gesù, vista la loro fede, disse al paralitico: «Coraggio, figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccati».

Venghino siori e siore, non c'è trucco né inganno ...il paralitico è salvo!
#156
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
17 Maggio 2024, 10:36:21 AM
Citazione di: Rato Maske il 16 Maggio 2024, 16:21:06 PMSarebbe interessante sapere il punto di vista dei credenti sull'inerranza biblica, c'è qui qualcuno che lo sostiene?
Partendo dalla realtà che il 90% dei credenti "cattolici" non sanno neanche quanti sono i libri della Bibbia, per un cattolico, gentile @Rato Maske, al centro non c'è un libro, una Sacra Scittura, la Bibbia, ma una persona: Gesù di Nazareth, il Cristo di Dio.

Quindi, per sostenere l'inerranza biblica (al di là degli studi, degli approfondimenti accademici e dei talk show di qualsiasi genere), si necessita l'incontro - nell'esistenza personale di chiunque sia - con questo Gesù: che altri non è, se non la Parola vivente di Dio che si dà a conoscere, per così dire, nelle parole della Scrittura (Joseph Ratzinger: In cammino verso Gesù Cristo).

Se un credente (cristiano) ritenesse che la Bibbia contenga errori o imperfezioni, più che credente sarebbe un "conveniente" o qualcuno che ancora non ha sperimentato un sincero e reale flirt con le parole che hanno preso (in stile Matrix, per capirci ...spero!) corpo, che sono diventate sangue ...fantascienza, ahimè, pura fantascienza resa palpabile!
#157
Tematiche Spirituali / Re: Preghiera dell'ateo
14 Maggio 2024, 00:38:29 AM
Citazione di: Ipazia il 13 Maggio 2024, 16:12:48 PMRendere la propria - unica e irrepetibile - vita ostaggio di entità che danno prova di tutto eccetto che della loro esistenza é scommessa ben più azzardata che vivere il mondo così coma dimostra di essere.
Ma questo è valido per la tua di esperienza, visto che in tanti - anzi, in tantissimi - abbiamo ricevuto e sperimentiamo quotidianamente l'esistenza di questa entità ...al punto di "peccare" di presunzione di predilezione.

Citazione di: Ipazia il 13 Maggio 2024, 16:12:48 PMNel caso mi fossi sbagliata, ho molte più cose da recriminare io del nume.
C'ha già provato Giobbe - e chi più di lui nell'Universo ne ha diritto - a recriminare, ma il nume l'ha spiazzato...
La differenza è che Giobbe è un mito pedagogico, mentre noi - con la nostra unica e irripetibile vita - eterna realtà.
#158
Tematiche Spirituali / Re: Preghiera dell'ateo
14 Maggio 2024, 00:23:47 AM
Citazione di: niko il 13 Maggio 2024, 12:29:54 PMQuesto almeno, non mi pare difficile da capire. Quindi, e' inutile che mi chiedi "da cosa ci si deve salvare ?" secondo un ateo.
Naturalmente, ti rispondo, dalla sofferenza della condizione umana, che accomuna atei e credenti. Da questo, ci si deve salvare.
Se non te lo chiedevo, non mi avresti delucidato.
Quindi, grazie per tua risposta... e ti auguro di conseguire questa tua salvezza!

#159
Tematiche Spirituali / Re: Preghiera dell'ateo
13 Maggio 2024, 00:31:42 AM
Citazione di: Ipazia il 12 Maggio 2024, 19:41:35 PMCREDO di Piergiorgio Odifreddi
La scelta - rispettabilissima - è fatta, adesso deve solo incrociare le dita...
#160
Tematiche Spirituali / Re: Preghiera dell'ateo
13 Maggio 2024, 00:27:44 AM
Citazione di: niko il 12 Maggio 2024, 19:57:50 PMOppure, se fino a qui ti sono sembrato troppo complicato, prendi per buona la risposta di pensarbene: il mondo (che e' tutto cio' che esiste) si deve salvare, da se stesso!
Visto che la tua riflessione partiva dal fatto che Dio non esiste - quindi non c'è perdizione, dannazione -, m'incuriosiva sapere quale poteva essere sto nuovo pericolo da cui salvarsi.

La tua complicatezza e la risposta di @Persarbene potrebbero essere "buone" per me, se avessimo la stessa fede.
Ma non è così.
#161
Tematiche Spirituali / Re: Preghiera dell'ateo
12 Maggio 2024, 18:01:26 PM
Citazione di: niko il 12 Maggio 2024, 14:34:30 PMIl mondo si salva con la bellezza, non con la croce.
Può anche darsi, ma da cosa (o da chi) dovrebbe salvarsi?
#162
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
05 Maggio 2024, 01:11:35 AM
Citazione di: InVerno il 04 Maggio 2024, 08:44:42 AMPerché allora gli uomini si ostinano a fare figli? Che cosa ritengono che sia un figlio, al punto di essere più importante di tutte le disgrazie che gli possano accadere nella vita?"
Perché quei figli e figlie potranno sperimentare - nonostante le disgrazie - il loro amore (dei genitori) e l'Amore...
#163
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
04 Maggio 2024, 01:42:07 AM
Citazione di: InVerno il 03 Maggio 2024, 16:39:29 PMEd invece niente, nonostante la loro più onesta propensione Dio non gli ha parlato, il che sicuramente ha causato in loro una forte sofferenza esistenziale, una sofferenza che rientra a pieno diritto nei problemi di teodicea: un Dio infinitamente buono non lascerebbe solo un peccatore che lo cerca attivamente e con tutta la buona volontà del caso.
Infatti, Dio non lo ha mai fatto...

Forse, quegli atei non resistenti, dovrebbero rivedere l'autenticità della loro propensione a Dio - alias conversione, cambio della propria quotidianità a 180°.
#164
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
04 Maggio 2024, 01:32:57 AM
Citazione di: Phil il 03 Maggio 2024, 15:49:02 PMNon ci sono le basi per ragionare "fino in fondo", perché ogni ragionamento sarà inevitabilmente "tarlato" da  questa ignoranza (in senso letterale) di base; il resto è questione di fede nei testi e speranza nelle capacità, o almeno buona fede, dei suoi interpreti.
Già S. Kierkegaard aveva precisato questa tua puntualizzazione: "La fede comincia là dove la ragione finisce" -, ma permettimi di aggiungere che la fede - anche se in sé è già un'opera - genera un'esperienza vissuta che allontana il "ci può stare" e accoglie il "Ci sta" ...indipendentemente dagli interpreti.
#165
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
04 Maggio 2024, 01:19:16 AM
Citazione di: niko il 03 Maggio 2024, 12:36:56 PMSe Dio avesse creato un mondo di automi idioti, ma felici, avrebbe creato coumunque un mondo migliore di questo.
Ti ringrazio @niko, per il sorridere che mi hai provocato, leggendo questa tua riflessione...

Forse non hai tutti i torti, resta il fatto - che è un fondamentale che a noi dà un po' fastidio - che è Dio a decidere.