Ma dove sono i difensori di Spinoza?Che succede a delle semplici domande non sapete rispondere?
Che pena oh che pena
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi Menu
Ma dove sono i difensori di Spinoza?
che pazienza!

Citazione di: Gyta il 27 Febbraio 2025, 01:45:17 AM"noi siamo il cristo": "Noi", chi ?Noi ricercatori della verità.
Citazione di: Duc in altum! il 28 Febbraio 2025, 19:25:07 PMBe', se casomai dovessi incominciare, ti accorgeresti che ciò che è morto è la cristianità (anche se qualcuno non demorde ancora) e non il cristianesimo...Che significa di grazia? Se il cristianesimo deve ancora venire come fa ad esserci una cristianità?
Citazione di: Duc in altum! il 28 Febbraio 2025, 19:21:09 PMCredere di essere come il Creatore è l'inganno per eccellenza...E' Dio che parla, amico mio, vai a leggere la Bibbia.
Citazione di: Duc in altum! il 11 Febbraio 2025, 10:43:14 AMNon c'è nessuna discussione: la creatura (il figlio) non può e non potrà mai divenire il Creatore (il Padre).Nella Bibbia sta scritto "Ora Adamo è diventato come noi".
E' questo il cosidetto "peccato" delle origini (da cui derivano tutti gli altri "peccati"): illudersi di poter diventare o sostituirsi al Creatore.
Citazione di: Koba il 09 Febbraio 2025, 16:03:16 PMa quel punto dovremmo allora iniziare a vivere, ma appunto, come ho detto, questo ci risulta semplicemente impossibile.Mi chiedevo, stante che sono d'accordo che la vita sia costellata da questi meccanismi compensatori, stante che la vita sia impossibile da vivere, eppure come dici tu con l'esempio dei digiuni, al cristiano viene chiesto di portare il regno dei cieli in terra.
Citazione di: Gyta il 26 Febbraio 2025, 08:27:43 AMAnzi dividere non porta che a complicare il percorso di esperienza della scoperta dell'identita'.Vedi per te la Ferragni e Cristo sono la stessa cosa.
Citazione di: niko il 26 Febbraio 2025, 19:03:19 PMevitando ogni anti hegeliana ripetizione,La ripetizione non è anti-hegeliana, semplicemente non esiste alcuna ripetizione, come ha dimostrato Hegel.
Citazione di: Koba il 26 Febbraio 2025, 11:09:44 AMNon ho proprio capito come interpretarlo: se come un giudizio di superficialità alle mie introspezioni artigianali, o come il segno della capacità di restare a galla nonostante tutto.La mia interpretazione che vede nella viscosità del lago, il carattere sospensivo della nostra società non ti ha convinto?
Citazione di: Gyta il 22 Febbraio 2025, 18:46:50 PM"Ma la parola è soltanto uno strumento per esprimere qualcosa che ci abita dentro." (green demetr)
Direi che la parola crea proprio.. creazione ed espressione di nuovo coincidono..
Torna alla tua infanzia.. il sentire è ancora con-fuso (fuso-con) si passa attraverso la distinzione per giungere ad un livello differente di 'fusione'.. meglio chiamarla vista, scoperta.
Cosa è reale? Seriamente: cos'è reale?

Citazione di: Scepsis il 04 Dicembre 2024, 20:34:14 PMEntrambe, ed e' questo l'importante, si sarebbero certamente lasciati con profondo rispetto reciproco, dato il loro valore morale, e con onesto e sincero rimpianto per non aver convinto l'altro circa quella che ciascuno dei due riteneva, con grande onesta' intellettuale, l'autentica "via di salvezza" (esistenziale e metafisica) per l'uomo.Grazie per le delucidazioni.