Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 04 Febbraio 2023, 17:31:46 PMVoi cosa mi dite al riguardo? Grazie.Che senza la musica la vita mi sarebbe stata mooolto più pesante.

Ho anche suonato la chitarra (e cantato nonostante sia stonato

E la musica, come dire, diciamo grintosa, rimane quella che più mi rimescola dentro. Anche se, non lo dico per dire perché è proprio vero, la musica mi piace tutta. Non trovo generi musicali che mi lascino indifferente o, addirittura, non mi piacciano. Fatta eccezione, forse, per la musica latina e sudamericana. Che sinceramente, al secondo ascolto, mi stufa.
Ma la musica dagli anni '50 in poi (e più indietro ovviamente quella classica) la apprezzo senza eccezioni. Naturalmente devo sentire qualcosa dentro altrimenti........passo ad altro. Tanto per dirne una (e per attirare qualche pomodoro marcio) l'artista Springsteen non incontra il mio gusto.
Per il resto ho fatto anche pace con la mia intransigenza giovanile (guai ad ascoltare la musica cosiddetta commerciale) e sono arrivato a riconoscere il valore persino della disco music.
Persino Donna Summer mi emoziona e non poco.......
Spiace dover rilevare che c'è un progressivo imbruttimento delle sonorità negli ultimi 20 e forse più anni. Non è un discorso da vecchio bensì il riconoscere che una decadenza di una civiltà viene accompagnata da una contestuale decadenza della sua creatività artistica.
Ma per fortuna la produzione musicale è stata così abbondante, specialmente dai '60 ai '90, che riesco sempre ad emozionarmi ascoltandola. E a trovare qualcosa di trascurato o, addirittura, di sconosciuto.