Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#1501
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
29 Febbraio 2024, 11:03:59 AM
Citazione di: Pio il 29 Febbraio 2024, 09:47:44 AMDi quale benessere diffuso non so che dirti, visto che faccio sempre più fatica persino a pagare le normali bollette e la spesa. Per Status quo intendo il sistema sociale/economico in cui viviamo . Il Fort Alamo in cui si sta riducendo l'Occidente.
Se lo vedi a confronto con gran parte del resto del mondo il nostro é benessere, io non lo cambierei né con quello della Russia, né con quello della cina, che sembrano i miti di qualcuno. 

Ma poi pensi che con un Putin che attacca qualche altro paese europeo, non necessariamente l'Italia, a seguito di una dismissione della NATO dal suo ruolo difensivo migliorerebbe il tuo benessere? 
#1502
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
29 Febbraio 2024, 08:58:19 AM
Purtroppo siamo in tempo di guerra, e allora questo é necessario per proteggere le nostre istituzioni, istituzioni che proteggono la nostra liberta.  D'altronde non parliamo neanche di opinioni politiche ma di atteggiamenti di pura aggressività verbale che non propongono nulla ma semplicemente cercano di demolire ciò che é buono ed essenziale.
Io non so cosa tu intenda per "status quo", ma se con esso si intende la nostra sicurezza militare e il nostro benessere diffuso direi che ne vale la pena. 
#1503
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
29 Febbraio 2024, 07:41:38 AM
Da quello che ho capito, gyta, si tratta di un intervento che colpisce la propaganda anti vaccini. In tal caso ai francesi il merito di aver agito per primi al vero livello dello scontro, che é sul piano della comunicazione.
Io credo che per la drammaticità delle situazioni che stanno evolvendo diventerà sempre più necessario ridiscutere un principio liberale come quello della libertà di parola. Le parole possono far male, e quindi é necessario che le autorità intervengano a sanzionare quelle pericolose, le culture antiscientiste, le menzogne dell'informazione che sono al servizio di una potenza straniera che ci minaccia, ma anche quelle opinioni che sono palesemente aggressive nei confronti delle istituzioni, nazionali e sovranazionali.
Così come esiste il reato di vilipendio al capo dello stato, un trattamento equivalente dovrebbe essere riservato a chi indirizza tale vilipendio a istituzioni come NATO, UE e BCE che hanno la responsabilità di proteggere la nostra sicurezza e il nostro benessere e hanno la necessità di poterlo fare al meglio. 
#1504
L'altro giorno i ribelli houthi hanno mandato a fuoco una nave che trasportava fertilizzante agricolo diretto in Romania, direi che é un altro esempio concreto del bisogno di armi per proteggere le produzioni agricole. 
#1505
Il problema, doxa, é che le ricerche le sta facendo l'università del Cairo, e gli egiziani non hanno esattamente rapporti amichevoli con gli ebrei. 
Comunque nessuno potrà mai darti risposte precise come quelle che cerchi tu, non so se ti rendi conto di quello che vuol dire trovare reperti depositati nel fondo del mare da migliaia di anni. 
#1506
Attualità / Re: Il nuovo kippur
28 Febbraio 2024, 21:10:50 PM
Io avevo capito che volevano fare una pausa per il ramadan, se però quelli di hamas non ci tengono, quasi che sono loro a fare il favore agli israeliani, non c'é ragione di fermarsi. 
#1507
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
28 Febbraio 2024, 21:03:40 PM
A me sembra che il caos c'è l'hanno soprattutto all' ONU, lo scandalo UNWRA pesa e allora il segretario, che non lo vuole affrontare, la butta in caciara. 
Quanto a macron fa bene a essere duro sui vaccini, ci riuscissimo anche noi in italia a fare la stessa cosa. 
#1508
Citazione di: Patrizio Donati il 28 Febbraio 2024, 09:37:01 AM. La Coccinella nel proporre un nuovo pensiero politico a ben chiaro che nessuno attore politico e nessuno stato ha il diritto di intromettersi nella vita privata e nelle scelte di ogni uomo o donna che autonomamente
può determinarsi, attraverso istituzioni private e parziali o autonomamente in ogni singolo membro dell'umanità, nell'
indirizzo religioso,
filosofico, culturale, morale, sessuale, sportivo, ricreativo, lavorativo.

Per cui l'educazione scolastica obbligatoria sarebbe un'intromissione illecita?
Che facciamo poi di quelle scelte che comportano rischi o danni per terzi? Anche in questo caso lo stato si deve intromettere? 
E se una persona sta facendo una scelta discutibile, tipo buttarsi da un palazzo di 10 piani, é possibile intromettersi e cercare di impedirglielo? 
Poi ci sono le istituzioni private che hanno un ruolo importante, e condizionano le scelte di molte persone, é legittimo per lo stato intromettersi in tali istituzioni per evitare che esercitino condizionamenti dannosi sugli individui?
Da notare che parte di queste istituzioni sono proprio quegli attori politici dal cui condizionamento tu vuoi difendere gli uomini. 
#1509
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Febbraio 2024, 11:37:34 AM
Due anni sono lunghi, e sono anni nei quali sono successe un sacco di cose. La Cina ha fatto buoni affari con la Russia, ma paga un prezzo di profonda caduta degli investimenti da parte di gran parte del resto del mondo generata dall'incertezza generata dalla sua posizione. Non é solo questione di occidente, sono anche tutti i paesi del sud est asiatico ad essere preoccupati e diffidenti, non si può avere un piede in due scarpe, e questo la Cina lo sta capendo, è gli effetti sono i fatti che ho riportato, taglio dei finanziamenti, limitazioni finanziarie, distinguo strategici. 
Hai fatto caso che della questione di Taiwan in Cina non si parla più? Due anni fa sembrava la loro questione prioritaria, adesso le direttive del partito sembrano essere che la questione é rinviata almeno a fine decennio, ed é stata anche abolita la censura nei confronti dei. Blogger cinesi che vogliano sostenere che la riunuficazione con Taiwan a ogni costo non é poi così necessaria. 
Non dimentichiamo poi comunque che la Cina si é comunque rifiutata di vendere direttamente armi alla Russia, al limite lo ha fatto indirettamente passando per la nord Corea. Certo vende componenti utilizzabili per produrle, che comunque si rivelano spesso di scarsa qualità (l'ultima chicca é sui disturbatori di frequenze antidroni che si stanno rivelando assai poco disturbanti).
Qualche articolo, probabilmente  finanziato dai sistemi di manipolazione dell'informazione nei quali la russia ha sempre eccelso, non cambia certo le cose. 
#1510
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Febbraio 2024, 09:38:29 AM
Anche Hitler ha posto la Germania al centro della storia, questo non ha fatto di lui un personaggio ricordato come un grande governante. La tua tesi non mi convince Pio, anche per un tiranno come Putin é importante saper governare e rafforzare il proprio stato, e questo Putin non lo sta facendo.
In questa folle guerra con l'Ucraina ha dilapidato un patrimonio bellico e di immagine militare accumulato in decenni e adesso, bisogna dirlo, la Russia fa molto meno paura di prima.
Questo é un bene per il resto del mondo, ma un male per la russia. Quando sei debole e bisognoso gli amici non sempre restano tali, e i segni di allontanamento sia dell'India che della Cina sono evidenti da tempo. Dal primo di questo mese le istituzioni russe non godono più di credito finanziario in Cina, ci sono limitazioni anche alle altre operazioni finanziarie, anche il petrolio dato a prezzi stracciati, che oltretutto adesso é sempre di meno per i danni arrecati dagli ucraini ai terminal petroliferi, é sempre meno importante rispetto alle rogne internazionali generate dall'abbraccio mortale con la Russia.
Il grande gasdotto tra la siberia e la Cina si é fermato, i cinesi hanno deciso di non finanziario più perché hanno visto che non gli conviene.
#1511
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Febbraio 2024, 05:56:27 AM
Più che altro, inverno, creare l'eurasia sotto il dominio germanico era il progetto del mein kampf. Gli estremi si toccano si é sempre saputo. Neofascismo e sinistra estrema mantengono tanti elementi in comune tra i quali certamente l'odio per la NATO, non sopportano l'ordine sovranazionale che la caratterizza.
Speriamo che il nostro niko non entri in crisi dopo cotante rivelazioni.
#1512
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Febbraio 2024, 15:03:33 PM
Citazione di: niko il 26 Febbraio 2024, 09:34:21 AMe i filorussi ucraini dal canto loro ci hanno provato, a rendersi indipendenti, e intendo indipendenti statualmente e moralmente, 


Qualche giorno fa parabellum ha trasmesso una live nella quale analizzava con attenzione le prime fasi della "rivolta" in donbass. Guarda un po' il caso quella  live  é stata bloccata perché c'era stata un'azione coordinata per bloccarla. Comunque alla fine tutto il registrato é stato reso pubblico, anche con un guadagno di notorietà per lui.
La sintesi di questa live era che tra i personaggi di spicco della "rivolta" non c'erano ucraini, erano tutti russi, magari residenti da un po' di tempo in ucraina. 
Per cui niko non dire "i filorussi ucraini", perché non ci sono, la frase corretta é "i filorussi russi infiltrati tra gli ucraini" 
#1513
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Febbraio 2024, 14:17:43 PM
Citazione di: InVerno il 26 Febbraio 2024, 11:40:24 AMMagari fossero i rettiliani, almeno capirei,
Inverno ma allora non ti rendi conto.
L'oracolo che illumina questo nostro squallido forum ci ha rivelato che siamo sotto un "dominio coloniale planetario". Non c'é scampo, e coloro che dominano tale dominio non possono essere umani, sono certamente alieni, rettiliani, o di altro genere.
Per fortuna, ci rivela sempre l'oracolo, che sempre su questa terra é nato un liberatore, dal nome profetico di Vladimiro, il quale con la sua innata saggezza, perfezionatasi dentro il KGB, é riuscito a dare libertà prima alla grande Russia, grande soprattutto perché gli ha dato i natali, e adesso si sta preoccupando di liberare l'Ucraina, sempre dal dominio coloniale.
Tutti noi, nella piccola Italia, fremiamo e sogniamo il gran giorno in cui il grande liberatore verrà a liberare anche noi!
😉
#1514
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Febbraio 2024, 14:06:42 PM
Citazione di: niko il 26 Febbraio 2024, 12:03:08 PMPiu' che altro ti dico, datti pace, visto che la tua mi sembra una sorta di guerra, contro i mulini a vento e i fantasmi del passato.

Per essere fantasmi mi sembra che di danni fisici è umani ne stanno facendo parecchi. 
L' URSS é certamente finita nel 1991, ma un certo spirito criminale, menzogne ro, imperialista e dittatoriale che la caratterizza a non é certo finito. Ne sta facendo purtroppo esperienza tutto il mondo. L'impero del male, che tutti credevano defunto nel 1991, é tornato sotto le sembianze del nuovo zar. 
#1515
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Febbraio 2024, 07:45:40 AM
Hai capito inverno? Il problema sono i rettiliani che dominano il globo tramite l'impero occidentale. 
E il nuovo zar combatte contro di loro, con l'alabarda spaziale e i raggi fluorescenti, naturalmente aiutato da qualche volenteroso collaboratore di hamas che banalmente si limita ad usare una sciabola per decapitare bambini (il male é meglio estirparlo quando é piccolo).
Rispetto a questa missione, eroica ed epocale, cosa vuoi che sia la morte di alcune decine di migliaia di persone sotto i bombardamenti che oltretutto hanno la colpa di essere servi dei rettiliani.