Citazione di: anthonyi il 11 Maggio 2023, 10:56:45 AMInteressante celebrazione fatta dai russi per il 9 maggio. Voci maliziose hanno osservato che nella parata c'era un solo carrarmato, ed era un t34, cioè un residuato della seconda guerra mondiale, per fortuna che il nostro Orsini nazionale é intervenuto a spiegarci che il basso profilo della manifestazione russa era dovuto al dovuto rispetto nei confronti dei tanti morti nell'operazione speciale, e non al fatto che la Russia ha difficoltà anche a schierare alcune decine di carrarmato in parata.Orsini ha superato da tempo (settembre scorso, quando anche i sassi sapevano che i Russi si sarebbero ritirati da Kherson e lui titolava così) la mia soglia critica del rasoio di Hanlon, è chiaro che la stupidità da sola non può giustificare le sciocchezze che dice, la propaganda russa ha provato a glissare sulla cosa e a far notare altre parate in giro per la Russia dove qualche t-72 e t-90 si è visto, quello che dice Orsini non è venuto in mente neanche agli emiliofede di Putin più disperati, se non è in malafede è il tipico posto di lavoro che può essere sostituito con Chatgpt.
Intanto prygozyn si arrabbia perché la settantaduesima brigata dell'esercito russo, che doveva tenere il fronte sud dai suoi uomini faticosamente conquistato, ha dato forfait e ha permesso a quelli della azov di avanzare. Ma non lo sa prygozyn che una delle specialità in cui primeggia l'esercito russo é quella di saper scappare il più velocemente possibile di fronte al nemico?
Il 9 maggio durante l'URSS veniva "festeggiato" circa con cadenza decennale, e festeggiato tra virgolette perchè la seconda guerra mondiale era ancora una ferita aperta per molte famiglie e veterani, era un lutto nazionale molto sofferto e vissuto. Con Putin la cadenza è diventata annuale, e il baricentro della celebrazione è passata dal lutto alla manifestazione di forza militare, ideologicamente è anche servito alla narrativa dei "tutti nazisti a parte noi" e a vari altri amenicoli narrativi fascistoidi e necrofili, scelte intraprese ben prima delle questioni ucraine. Come ha detto giustamente Prigozin, la stragrande maggioranza dei partecipanti a quella parata è troppo giovane per avere qualcosa a che fare con la seconda guerra mondiale, cercano di farsi il bagno di luce riflessa. Una cosa è certa: quelli che nel futuro faranno parate per ricordare il sacrificio fatto per la patria, saranno gli ucraini, i russi questa guerra di merda proveranno a dimenticarla.
Ps. Riguardo al messaggio precedente, lo sforzo storico per acclarare quella vicenda serve anche, ma non solo, a "ripulire" la reputazione di Gorbaciov da pettegolezzi guerrafondai.

