Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#1516
Come sei noiosamente predicatorio e moraleggiante qui, quanto fumoso e confido da altre parti.
Non ti sembra di essere tè a fluttuare come un aquilone sul forum?
#1517
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
18 Marzo 2023, 04:26:10 AM
La Terra è la forgia di un fabbro che sa il suo mestiere.
Un fabbro dai mille volti,un silenzio che parla,
un mistero che si rivela in mille modi!
#1518
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
17 Marzo 2023, 19:23:19 PM

Una locusta da sola è il più tranquillo degli insetti,perfino troppo.Mettetela in un gruppo di altre locuste e la vedrete subito
cambiare atteggiamento,eccitarsi in un modo strano,agitarsi e fare sciame.Quando lo sciame è davvero uno sciame essa è diventata un demonio in forma di insetto.
Gli esseri umani si comportano nello stesso modo:quando sono da soli sono innocui,perfino guardinghi, tranquilli....
In gruppo il loro comportamento cambia e di molto,quando fanno folla e massa ....
In pratica, si comportano come insetti sociali, più che come rettili evoluti o primati "eletti".Il consiglio del papa è problematico perché l'individuo  solitario è come la locusta isolata, quindi resta quello che è senza pericolosità.Quando socializza comincia a modificare il suo comportamento e se trova terreno adatto il suo "demone" inizia a debordare.
Quindi la solitudine è una garanzia e la socializzazione un rischio:lo sanno tutti i leader perché si parla proprio della solitudine dei leaders anche nei momenti di socializzazione e di azione sociale.Il buon leader è da solo anche in mezzo a migliaia di sostenitori ed è questa solitudine CHE LO PRESERVA DAL DIVENTARE ....SCIAME E PREDAZIONE!!!


Gli esseri umani assomigliano agli insetti sociali
Viceversa si ritira e si acquieta in ambienti positivi e con persone positive.
Il mondo è demoniaco per vari motivi,uno di questi,forse il principale, è la difficoltà degli esseri umani nel gestire questo problema.
.



#1519
Storia / Re: Come fu partorito(politicamente) Lenin
17 Marzo 2023, 13:34:31 PM
La finanza borsistica e non, è una bolla in parte fasulla, staccata dall'economia reale,capace di auto equilibrarsi e squilibrarsi in un modo simile alle psicosi maniaco-depressive.
Psicologia polarizzata e polarizzante,



#1520
La materia oscura "fredda" compensa la gravitazione nelle galassie,quella "calda" viaggia nell' universo.
La Terra è immersa in un mare di materia oscura e la via Lattea ruota attorno a un enorme disco di materia oscura:

https://www.swissinfo.ch/ita/tutte-le-notizie-in-breve/la-terra-ha-lunghissimi--capelli--di-materia-oscura/41797690

https://www.google.com/amp/s/www.repubblica.it/scienze/2020/03/25/news/la_via_lattea_e_piu_grande_del_previsto_c_e_molta_materia_oscura-252283777/amp/

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.focus.it/scienza/spazio/un-disco-di-materia-oscura-attraversa-la-via-lattea&ved=2ahUKEwj045PU9OL9AhVthv0HHe_lBeoQFnoECAoQAQ&usg=AOvVaw37WMDFBmTax_yPjnE7pLrr

Dunque,la materia oscura non c'entra niente con la filosofia e la metafisica.
Si chiama oscura perché non emette niente di visibile e/o misurabile attualmente(!)
I Gruppi Locali,come il nostro,non si formano casualmente e neppure per l'attrazione reciproca delle galassie:infatti,Andromeda e via Lattea si avvicinano,M 33 si allontana e così via.
80 galassie che si muovono dentro un'area gravitazionalmente stabile e significativa,dato che vi è un attrattore.
I Gruppi Locali sono un fenomeno normale nell'universo e si formano grazie ad attrattori locali di cui non si sa un bel niente.
I Gruppi Locali vengono poi raggruppati in Ammassi e gli Ammassi in Superammassi da attrattori sempre più potenti di cui non si sa e non si vede niente.
Se non si sa e non si vede niente ,vuol dire che questi attrattori grandi o piccoli sono masse e gravitazioni OSCURE.
La materia oscura è considerata maggioritaria (27% contro 4.5% di materia chiara)
Oltre a questo, si pensa che organizzi le galassie e sia responsabile della formazione dei Gruppi Locali ,degli Ammassi e dei Superammassi.
Oltre a questo,si ipotizza che essa formi i buchi neri supermassicci iniziali dell' universo,buchi neri che non dovrebbero neppure esistere vista l'insufficienza di materia chiara e materiale cosmico di quel periodo.
Governatrice,regista e sceneggiatrice del cosmo.














#1521
Se il cigno è certificato da scienziati e naturalisti finanziati dalle multinazionali del petrolio...
Diciamolo: attualmente è possibile provare e falsificare o meno senza problemi purché si appartenga all'Accreditata Compagnia e affini.
Ad esempio,la stravagante e stravantata immagine a ciambella del buco nero ottenuta usando un  misterioso supersalgoritmo mai reso noto, tra l'altro!
Una immagine epocale, superpietra miliare dell' astrofisica... :P
Di questi studi e scoperte,immagini e articoli abbonda il mediatico e l' accreditato mondo
delle pubblicazioni autorevoli.
Abbonatevi a Nature, Psicology Today, Neuroscienze,insomma a tutte le riviste ufficiali e blasonate e poi CERCATE UN ARTICOLO O PIÙ ARTICOLI IN CUI DATI E PROVE SIANO FALSIFICABILI O FALSIFICATE Se ne trovate uno o qualcuno,dall' antropologia all'astrofisica,segnatelo su questo forum.
La scienza non è neutrale,non lo è mai stata,gli scienziati nemmeno anche se vantano obiettività, neutralità e metodi esatti o precisi.
Ad esempio,Galileo:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_16/feyerabend_galileo_galilei_1f7f4b4c-c3ff-11dc-8fe5-0003ba99c667.shtml&ved=2ahUKEwivssyd1eL9AhXlwAIHHbGrC-MQFnoECAsQAQ&usg=AOvVaw3bzfoVVhOXN733D6moxgZl


Scrive il bravo articolista:

"Galileo vinse la sua battaglia per l'affermazione della cosmologia copernicana soprattutto «grazie al suo stile e alle sue capacità di persuasione», ricorrendo ai «mezzi della propaganda» e utilizzando anche «trucchi psicologici», perché in realtà non disponeva di prove sufficienti ad affermare la propria tesi. Il punto di partenza delle rivoluzione scientifica galileiana, secondo Feyrabend, «è costituito da una forte convinzione, che contrasta con la ragione e l'esperienza contemporanee ».

È sempre stato così,da Galileo a Hawking.
Dentro ogni scienziato,studioso,ricercatore e pensatore,si cela un piccolo Goebbels e il sogno di un Mein Kampf epocale




#1522
Potresti provare con le camere a gas ???
#1523
Tematiche Filosofiche / Re: Marx e la filosofia
17 Marzo 2023, 10:01:53 AM
Aggiungo questo estratto dal link 
https://www.google.com/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AEJBeXEE

"Herbert Wells (1866 -1946), sostenitore del socialismo democratico, visitando Mosca per parlare con Lenin e Stalin, giunse a questa conclusione: «Il Capitale di Marx è un volume folto e denso come la barba dell'autore. Un bel giorno mi armerò di forbici e gliela taglierò».
Ma Marx, ovviamente, anche nelle foto che si vedevano tradizionalmente negli uffici moscoviti del tempo che fu, è rimasto con la sua barba. Anche se, date le chiacchiere che circolarono sul suo conto sia quando era vivo sia quando fu morto, sappiamo (grazie agli archivi di Mosca e a una foto tanto citata e mai trovata) che il fondatore del marxismo fu sepolto senza la sua celebre barba. Insomma, era ben rasato. Il segreto fu custodito fino all'ultimo respiro del sistema sovietico. Forse quella foto fu distrutta, forse è ancora nascosta da qualche parte. Che cosa accadde?
Poco prima della sua morte, Karl Marx decise di iniziare una "nuova vita". Di che cosa si trattasse esattamente non è chiaro, ma a sostegno della sua scelta e delle sue intenzioni, si privò della barba e abbandonò l'aspetto del profeta-pensatore. A meno di un anno dalla morte, il 28 aprile 1882, in viaggio in Algeria, Marx scrisse a Engels di essersi recato da un barbiere locale e di essersi fatto rasare. Fu questo Marx senza l'onor del mento che, il 17 marzo 1883, venne sepolto in un cimitero a Londra nella stessa tomba dove riposava sua moglie, scomparsa poco più di un anno prima."

Avendo visto i risultati della sua opera e essendo una persona intelligente:


"Karl Marx decise di iniziare una "nuova vita". Di che cosa si trattasse esattamente non è chiaro, ma a sostegno della sua scelta e delle sue intenzioni, si privò della barba e abbandonò l'aspetto del profeta-pensatore. A meno di un anno dalla morte, il 28 aprile 1882, in viaggio in Algeria, Marx scrisse a Engels di essersi recato da un barbiere locale e di essersi fatto rasare. Fu questo Marx senza l'onor del mento che, il 17 marzo 1883, venne sepolto in un cimitero a Londra nella stessa tomba dove riposava sua moglie, scomparsa poco più di un anno prima."

Et voilà, la vecchiaia porta saggezza, questo è il Marx che piace a me,finalmente libero dal suo copione, l'avesse fatto prima....
#1524
Tematiche Filosofiche / Re: Marx e la filosofia
17 Marzo 2023, 09:24:44 AM
Questa è una illustrazione significativa:


https://i.postimg.cc/c19dmtWm/54cb9746c4a66-esq-12-marx-shave-041411-xlg.jpg

Sotto il scientifico e l'autorevole barba ed espressione fiera e sicura...si nasconde un timido e leggero pensatore la cui faccia ne ricorda un altro.

Trotsky era un buon intellettuale,scriveva formalmente  meglio di Lenin e non comiziava nei suoi scritti.
Ricorda Che Guevara:quando Castro gli impedì di agire come ministro dell'industria, lasciò Cuba per,disse lui continuare la rivoluzione alla Trotsky,anche se lui,probabilmente,non sapeva neppure chi fosse!
Scrivo questo perché Lenin avrebbe dovuto e potuto fare di Trotsky il suo delfino emarginando il folle,ignorante e pericoloso  Stalin.
Nel contempo ne avrebbe potuto limitare le ambizioni e l'idea della rivoluzione permanente proponendogli una formula di compromesso limitata all'Europa e alcuni paesi particolari europei.


 
#1526
Storia / Re: Come fu partorito(politicamente) Lenin
17 Marzo 2023, 05:22:43 AM
Esatto.
Cito, in particolare:

"Quelle che tu chiami "contraddizioni" sono differenze sociali continuamente presenti ed accettate nella societa fino al giorno della rivoluzione. Quel giorno tanti interpretano quelle differenze come contraddizioni, e questo genera la rivoluzione, che é figlia di questa interpretazione, è quindi di un elemento indubbiamente sovrastrutturale. "

I rapporti di produzione NON sono strutturali,esprimono il punto di vista di chi detiene il potere e sono pura ideologia mescolata all'economia concreta.
Ad esempio,la cogestione: la fabbrica è sempre la stessa,produce concretamente,ecc...
Ma il potere viene distribuito,cambiano i rapporti di produzione ma non la produzione stessa.La cogestione è un concetto teorico e quindi sovrastrutturale,ideologico potremmo dire.
Idem per l'autogestione.
Quando Marx parla di ",caduta tendenziale del saggio di profitto" lo fa in un modo inappuntabile dal punto di vista economico del tempo ma sottovalutando l'apporto delle idee e dei cambiamenti strutturali,dei correttivi prospettici,sottovaluta la SOVRASTRUTTURA e la mente degli economisti.
Lenin cerca di rimediare al fallimento della profezia marciana scrivendo "L' Imperialismo,fase finale del capitalismo",giustificando ideologicamente e con un'analisi teorica molto meno valida di quella marxiana, il discorso marxiano!
Insomma,il socialismo scientifico sembra proprio sovrastrutturale e perfino compagno di viaggio di strutture capitalistiche classiche e spurie.
Il discorso leninista poi,sia esso politico,economico,sociale,ecc...mi è sempre sembrato un' ALLOCUZIONE,quasi un COMIZIO.
"L'estremismo,malattia infantile del comunismo"Che fare?","Un passo avanti e uno indietro"....altrettanti pamphlet ad uso pratico dei militanti.
Per non parlare poi dei libri di Stalin...
Il libretto rosso di Mao fu,forse,in questo senso,un capolavoro.





#1527
La falsificabilità è un concetto relativo applicabile ad alcune teorie,modelli e ipotesi non solo scientifici.In passato ho goduto uno scambio intellettuale tra me e uno dei leader del cicap.L'argomenti era lo scientismo e il metodo scientifico.Parlando di psicologia e psicoterapia io gli ho chiesto:"se tu avessi dei problemi andresti in psicoterapia?"
Lui mi rispose:"Beh,probabilmente si,sempre che si tratti di una psicoterapia accreditata"
Allora io gli ho detto,scherzando:"Bene,ammettiamo che tu ci vada e avresti dei buoni risultati,come capita spesso.Come la metteresti per quanto riguarda la falsificabilità e la tua idea di scienza esatta?"
Il discorso è tutto qui:quello che funziona bene in base ai suoi obiettivi e metodi specifici non ha bisogno di falsificabilità,bastano le prove in positivo.
LAl contrario,gli avvocati,sono esperti di falsificazione,applicando la falsificabilità ad hoc e spesso ci riescono con il beneplacito dei guidi e delle giurie.
#1528
Parimenti povrei dirti di aggiornarti sull' astronomia e l'astrofisica e,inoltre,di leggere bene i post 
Io ho spiegato l'ipotesi che non è uguaglianza ma possibile coincidenza.Mi pare che questo sia lecito anche in fisica.
L'ultima parte non la commento perché offensiva e pretestuosa:quello che ho scritto qui e su altri thread testimonia ben altro,la considero senile.

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.youmath.it/lezioni/fisica/dinamica/3002-centro-di-massa.html&ved=2ahUKEwjt65GchuL9AhUDMuwKHZMIDl4QFnoECCwQAQ&usg=AOvVaw3TqgX-x6OJV2RgxlBggEqC



coincidènza s. f. [der. di coincidere]. – 1. Il coincidere, l'accadere simultaneo e fortuito di due o più fatti o circostanze diverse: fu una strana c.; per una fortunata c.; incontro, corrispondenza esatta. In partic., di treni o altri mezzi di trasporto, quando uno arriva e un altro parte poco dopo in modo da permettere ai viaggiatori di cambiare linea: treni in c.; prenderetrovareperdere la c. (per una data località). 2. In matematica, identità, sovrapposizione di punti, di piani e, in generale, di figure geometriche. 3. In fisica nucleare, evento consistente nell'indicazione pressoché simultanea di due (cdoppia), tre (ctripla), o più (cmultipla) contatori di particelle, attraversati da una particella (csistematica) o da particelle diverse (ccasuale o spuria); tali eventi sono evidenziati mediante particolari disposizioni dei rivelatori e dei relativi circuiti elettronici, avendosi così rivelatori (e circuitidi, o incoincidenza




#1529
Probabilmente non ci siamo capiti
Partendo da questo articolo:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.passioneastronomia.it/sistema-solare-tutto-ruota-intorno-al-centro-di-massa/%3Famp&ved=2ahUKEwibwcCss-H9AhVscKQEHXodDPIQFnoECCcQAQ&usg=AOvVaw2_ED9njLz4XIsLbhs90Rsua

E sapendo che un gruppo locale di galassie non è casuale ma è dovuto ad un'attrattore, paragonando questo con il Sole come centro di massa del sistema solare(vedi articolo)
ho proposto l'idea che l'attrattore coincida con il centro di massa del gruppo,anche perché Andromeda e via Lattea sono le galassie maggiori del sistema solare e sembra ne vengano attratte.Le due galassie non si muovono, è la spazio che si contrae tra di loro e lo spazio si contrae solo se c'è un Attrattore.Tutto qui.
Il gruppo locale è un mini ammasso,gli ammassi sono dovuti ad attrattori più forti della velocità di fuga delle galassie Ad esempio Andromeda e via Lattea si attraggono mentre M33 si allontana dalle due. Le 80 galassie che formano il gruppo locale in parte si avvicinano in parte si allontanano ma sono tenute insieme da un Attrattore.
Ci sono altri gruppi locali fatti come il nostro,e TUTTI QUESTI GRUPPI LOCALI  FANNO PARTE DELL 'AMMASSO DELLA VERGINE CHE SI È FORMATO GRAZIE A QUELLO CHE È STATO CHIAMATO "GRANDE ATTRATTORE".
Come potete vedere,attrattori locali concentrano le galassie in gruppi locali,mentre attrattori più potenti concentrano i gruppi locali in Ammassi.
A loro volta i superattrattori creano i Superammassi,come Laniakea ad esempio .
Degli attrattori non si sa niente,si suppone siano punti di massa e gravitazione spropositati ma non vi si vede un bel niente
L'ipotesi più probabile è quella di masse enormi di materia oscura,forse buchi neri di materia oscura.
#1530
Citazione di: bobmax il 16 Marzo 2023, 22:09:32 PMNel centro di massa non vi è alcuna massa.
Perciò non attrae nulla.
Infatti il Sole è il centro di massa del sistema solare e non attrae nulla...