Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - bobmax

#1531
Tematiche Filosofiche / Caso e necessità.
04 Febbraio 2022, 15:11:17 PM
Ciao Paolo e ben arrivato!

Vorrei fare alcune considerazioni riguardo all'esperimento mentale che hai proposto.

* Strano che non esca mai lo 0, diamo perciò per scontato che non vi sia.

* Caso75 e Necessità75 dovrebbero essere 0,5 ciascuno.

* L'opzione a) deduco che dovrebbe essere relativa al Caso33.

Ciò premesso, ritengo che tu con "Causa" intenda una forzatura che influisce sull'esito dei lanci.

Considerando la infinitesima probabilità di ottenere 1000 lanci consecutivi con il medesimo colore, che vi sia una forzatura in atto durante la Prova33 è altamente probabile.

In quanto però vi è causa ulteriore influenzante i lanci.

Ma questo non vuol dire affatto che nella Prova75 non vi sia causa...
Perché la causa vi è sempre.

PS

Il tasto "Anteprima" permette di verificare la qualità di ciò che si vuole postare, in modo da eventualmente apportarne le correzioni.

È consigliabile, prima di copiarvi del testo, di selezionare il puntatore (Arrow)
#1532
Tematiche Culturali e Sociali / Decadenza
03 Febbraio 2022, 13:06:14 PM
Ciao Viator

In effetti la censura è cosa delicata.
Vi è sempre il rischio di buttare il bambino con l'acqua sporca.

Non penso perciò che il problema possa essere affrontato dalla conduzione del forum, ma dall'insieme dei partecipanti che, se hanno davvero a cuore il forum, dovrebbero intervenire, anche solo per amore della verità.

Magari la conduzione dovrebbe, a mio parere, essere un po' più tollerante di fronte all'ironia.

Perché il politicamente corretto, preso alla lettera, soffoca appunto le necessarie reazioni che limitino il parlarsi addosso.
Come avvenuto con la cancellazione del tuo commento.
#1533
Tematiche Culturali e Sociali / Decadenza
03 Febbraio 2022, 12:06:18 PM
La nostra civiltà occidentale è ormai in decadenza.

I segnali sono innumerevoli.
Dalla mediocrità della maggior parte dei leader politici, alla esaltazione parossistica dei diritti a scapito dei doveri, agli organi di informazione acritici, banali, prima ancora che supini al potere di turno.

Insomma, proprio adesso che il benessere economico medio giunge probabilmente il suo culmine, è ormai evidente il declino.

Il segnale forse più emblematico, di questa involuzione, è l'indifferenza.

Non solo indifferenza dovuta all'egoismo privato che pensa al proprio interesse, ma pure un'indifferenza a prescindere. Verso tutto e tutti.

Un'indifferenza che non conviene neppure al singolo egoista, perché non potrà non pagarne anch'esso le conseguenze.
È cioè un cupio dissolvi, seppur probabilmente ancora spesso inconsapevole.

Questa indifferenza la si può vedere pure in questo forum.
Dove i pur legittimi desideri di esprimersi non subiscono spesso alcuna forma di verifica, di contestazione.
Persino quando sono evidentemente un puro libero sfogo con interpretazioni fantasiose di teorie scientifiche, di pensieri di filosofi. Dei quali magari si ammette persino di non aver mai letto nulla.
E tutto questo senza alcuna reazione del forum... indifferenza.
#1534
Tematiche Spirituali / Re:La via di liberazione
02 Febbraio 2022, 14:15:45 PM
Citazione di: ricercatore il 01 Febbraio 2022, 11:11:57 AM
Citazione di: bobmax il 01 Febbraio 2022, 10:28:49 AM
Niente è inutile.

Nemmeno la sofferenza.
Neppure l'orrore più assurdo.

Supporre che nella vita vi sia qualcosa di inutile, che potrebbe cioè non esserci perché senza scopo, rende vana la ricerca spirituale.

"inutile" è la parola che viene da usare dopo che capisci (o credi di aver capito) determinate cose.
ma, effettivamente non è inutile, forse l'opposto: è stato "utile" per farmi capire, "utile" per farmi rendere conto, "utile" per spingermi al cambiamento.

Sì, molte cose appaiono, ad una visione superficiale, inutili.
Almeno dal nostro punto di vista.
Perché utile è ciò che reca vantaggio a noi stessi.
Mentre inutile è viceversa ciò che non ci reca alcun vantaggio, o addirittura porta svantaggio.

È diffusa l'idea che l'inutilità sia però relativa, perché dipendente dal punto di vista del singolo.
Mentre in un'ottica globale la valutazione sarebbe ben diversa, in quanto ogni cosa, per il Tutto, deve essere necessariamente utile.

Tuttavia in questa prospettiva, che comunque cerca di ampliare la comprensione della realtà, vi è a mio avviso una mancanza di fondo

Cioè è senz'altro importante il dover sforzarmi di accettare l'incommensurabile superiorità del Tutto. Un'accettazione che comporta il mio sostanziale annichilimento.
Tuttavia, ciò non è sufficiente.

Perché in questo Tutto vi è comunque il male! E il male nel mondo prescinde dal mio annullamento.
Scomparendo io, il male comunque resta. Sia quello passato, che rimane inestinguibile, ma pure il male futuro che appare inevitabile.

Di modo che, mi ritrovo coinvolto in un processo che da un lato richiede il mio distacco, mentre dall'altro suscita in me un sentimento crescente: la compassione.
#1535
Tematiche Spirituali / La via di liberazione
01 Febbraio 2022, 10:28:49 AM
Niente è inutile.

Nemmeno la sofferenza.
Neppure l'orrore più assurdo.

Supporre che nella vita vi sia qualcosa di inutile, che potrebbe cioè non esserci perché senza scopo, rende vana la ricerca spirituale.
#1536
Tematiche Spirituali / La via di liberazione
30 Gennaio 2022, 23:34:38 PM
La liberazione è dal male.

Vi è il male nel mondo e il male in me stesso.
Una volta riconosciuto, il male è l'assolutamente inaccettabile.

Tuttavia vero!

La via della liberazione consiste perciò nell'aspirazione ad annullare ciò che è vero.
Cioè che il vero sia invece falso.

Quindi un desiderio impossibile da realizzare. Impossibile tanto quanto il male è verità.

Man mano, la verità del male, dell'essere io stesso il male... diventa certezza, non può più essere ignorata.

Ecco l'inferno!
Che è certo.

Tutto è perduto.
Uscirne è impossibile.

Se non, forse, con la morte dell'anima.
#1537
Citazione di: daniele22 il 29 Gennaio 2022, 09:41:11 AMAllora dico: se quel che noi cerchiamo, invece di stare all'interno del luogo dei punti vicinissimo al punto zero, fosse invece il luogo dei punti stesso, non si potrebbe dedurne che ciò che colma la distanza del luogo dei punti dal punto zero, sia in realtà un campo magnetico? Cioè, la famosa gravità non potrebbe essere una manifestazione del magnetismo?

Non esiste il "campo magnetico".

Semmai, esiste il campo elettromagnetico.

Dove il magnetismo altro non è che una manifestazione, relativistica, del movimento delle cariche elettriche.
#1538
Tematiche Spirituali / La via di liberazione
28 Gennaio 2022, 19:07:13 PM
Citazione di: viator il 28 Gennaio 2022, 18:29:22 PM
Salve. Citando da quella che trovo essere una discussione del tutto surreale : "chi te lo dice che si può "diventare quello che si è".
Ma da quando si potrebbe o si potrebbe diventare "quello che si è" ?Ma la gente riflette, prima, durante o dopo aver scritto certe cose ?Al massimo potremo diventare quello (meglio : "quelli") che SAREMO, dato che quello che siamo sarebbe il punto di partenza di un percorso, non quello di arrivo.
All'origine, alla partenza, al "punto zero", all'inizio di ogni nostro essere................che siamo ? Ovviamente zero. Saluti.

Che altro potremmo mai diventare se non ciò che siamo?

Non è forse questo alla fine fine lo scopo della vita?

Toglier via tutti quello che non siamo, per finalmente essere davvero noi stessi.

"Conosci te stesso"
#1539
Tematiche Spirituali / La via di liberazione
28 Gennaio 2022, 14:51:20 PM
L'antico pensiero orientale è senz'altro una fonte indispensabile d'ispirazione. Tuttavia non penso che potrà offrire in quanto tale una concreta possibilità di liberazione.

L'Occidente ha seguito un'altra strada, direi di più, ha scelto una via e l'ha seguita. Mentre l'Oriente è stato a lungo fermo, per poi ultimamente seguire l'Occidente fino a ormai quasi superarlo.

Ritengo che una possibilità di liberazione potrà forse venire dalla Chiesa, dalla sua mistica.

Ma non sarà indolore.
La Chiesa, abbracciando la propria mistica, deve infatti necessariamente estinguersi. Dissolversi come organizzazione così come la conosciamo oggi.
E ritornare alle origini.

Portatrice di liberazione, attraverso la compassione, dovrà distaccarsi per prima dal mondo, per poter testimoniare davvero Gesù.
#1540
@Niko

Non vi è nessuna cosa incompatibile con l'esistenza.
Perché la cosa è la stessa esistenza.

L'esistenza poi è tale solo in quanto temporale.
Senza tempo non vi è esistenza. E quindi nessuna cosa.

L'aforisma, se autentico, è il risultato di una lunga e faticosa analisi a cui segue l'indispensabile sintesi.
Sintesi che è rischio, azzardo, quindi slancio di fede, ma senza la quale tutta l'analisi rimane inutile.
#1541
Iano, l'esistere è profondamente diverso dall'essere.

Perché esiste ciò che è oggetto per un soggetto.
Io stesso esisto solo in quanto mi oggettivo.
L'esistenza è a valle della scissione originaria soggetto/oggetto.

Viceversa, l'essere è ciò che sta a monte della scissione.
Quindi permette l'esistenza, ma non vi coincide.

L'esistenza è l'esserci, mentre l'essere è, nell'esserci, nulla.

Cartesio andrebbe inteso come "Penso quindi ci sono"

Con singolarità in questa sede intendo il Big Bang.

Non si ha singolarità dal di fuori.
Non è cioè possibile osservarla, perché non esiste.

Tuttavia è.

La certezza che sia senz'altro, si fonda sulla constatazione che il Tutto non è qualcosa.
Non lo può proprio essere!

Questa constatazione viene prima di qualsiasi prova.

La radiazione di fondo è una conferma, ma inessenziale.
Così come il fotone, il quale per la relatività testimonia la singolarità dell'universo.
Per il fotone, infatti, l'universo non è che un punto e i suoi miliardi di anni non sono mai trascorsi.
#1542
@Niko

Certamente la singolarità non esiste.
In quanto "esistere" significa stare da qualche parte.
Ossia occupare uno spazio e un tempo.

Mentre la singolarità non sta da nessuna parte.

Perciò la singolarità non esiste, semmai è.

L'universo non è altro che la stessa singolarità.
Che altro potrebbe mai essere?

Quindi non esiste, ma è.

Di modo che la nostra essenza, ciò che noi siamo veramente, è la stessa singolarità.

Difatti, dov'è il centro dell'universo?

Dove sei tu!
E pure dove sono io...

La singolarità, non esistendo, è nulla.
Tuttavia, nulla origine di tutte le cose.

Riguardo alla chiarezza e alla sinteticità, ho difficoltà a leggere un lungo periodare.
Mi ci perdo prima di giungere al punto e sono costretto a rileggere.
La brevità dei periodi è necessaria per la chiarezza. E responsabilizza lo scrivente.
Mentre allungare il brodo sfilaccia il discorso.   
#1543
Tematiche Spirituali / La via di liberazione
27 Gennaio 2022, 11:57:52 AM
Il posto vacante lo puoi prendere solo tu, in perfetta solitudine.

Come è sempre stato.

Perché la liberazione è la Verità.

E la Verità ha bisogno di te.

Di modo che tutto nel mondo può suggeriti una via, alludere ad una possibilità.
Ma poi dipende da te, solo da te.
#1544
Eutidemo, se per lui i due incarichi fossero stati equivalenti, come lui stesso dichiarava, allora avrebbe dovuto rinunciare alla candidatura a PdR.

Per la semplice ragione che così avrebbe eliminato il problema che si porrà sia con la sua elezione a PdR sia con la sua non elezione.
Perché sia in un caso sia nell'altro vi sarà il rischio di nuove elezioni.

Questo per la logica.
#1545
È molto più importante ciò che non ha detto.

Perché se veramente per lui i due incarichi fossero equivalenti, allora a questo punto, con tutti i patemi che ha suscitato la sua candidatura, avrebbe dovuto escluderla esplicitamente!

E questo per il bene della Nazione.

Ma non lo ha fatto...

Quindi il suo interesse viene prima di quello del Paese.

Che poi, per lui è pure meglio defilarsi. Visto che la tanto declamate riforme sono solo un bluff...