Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - daniele22

#1531
Attualità / Re:DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
15 Febbraio 2022, 10:23:19 AM
Citazione di: JE il 15 Febbraio 2022, 09:14:33 AM
Ciao Daniele,


ma lo scopo e la speranza sono proprio quelli: abbandonare ogni riferimento alla società contemporanea.


I concetti sono quelli di società ed economia parallele.


I mezzi sono disponibili: permaculture, aquaponics, pannelli solari. Cose che magari molti non hanno potere d'acquistare da soli. Si creano comunità per gestire le spese insieme e si smette di usufruire (e dipendere) dai servizi sociali di ogni genere.


Ovviamente ci si può aspettare opposizione da chi si sente in diritto di dettare agli altri come e perché vivere. Ma anche quello fa parte dello scopo: Far uscire i grugni brutti allo scoperto, in pubblico, in maniera edificante e non violenta. Difficile parlare insieme di un problema che uno vede e l'altro no. (non te in senso stretto, in generale).


JE, ognuno combatte lo status quo con le proprie armi. Non voglio sminuire il valore delle tue pratiche, però temo che i grugni brutti te li troverai in seno quando sarà il momento per loro più opportuno di farsi valere. Penso invece che la mia grammatica, qualora accettata, tagli una volta per sempre (non per sempre, ma per un bel po' di tempo) la faccenda. E così le strutture spontanee a cui tu fai riferimento ne trarrebbero sicuro giovamento constatando che già si trovano in una buona posizione
#1532
Citazione di: iano il 15 Febbraio 2022, 09:35:33 AM
Io parlo di condivisione di una fede sulla quale si applica la ragione per interpretare i dati.
L'essere umano è truffatore per natura se dell'applicazione  del suo libero arbitrio lui stesso non può prevedere il risultato, ma nella misura in cui condividiamo una fede condividiamo tendenzialmente quel risultato. Ci fidiamo degli altri non perché essi non sono potenziali truffatorii, ma nella misura in cui sono prevedibili i loro comportamenti, e questi sono tanto più prevedibili quanto meglio conosciamo la fede su cui sono poggiati, magari perché la condividiamo.
Si può tradire il prossimo, ma non la propria fede.
È un po'  come se chi ha natura di truffatore possedesse però un fondo di onestà involontaria, e nella misura in cui con quel fondo hai confidenza ti puoi fidare.
Chi nasce tondo può fare solo truffe quadrate.


La genialità è solo un buon alibi che usano i ben uniformati quando si pretende troppo da loro.
Non sono mica un genio io, dicono, io sono normale.


Onestamente iano faccio fatica a seguire i tuoi pensieri.
Dico solo questo. Quando passai per Città del Messico l'unica cosa che andai a vedere fu la casa di Trotsky. Ebbene, a guardarla da fuori era evidente l'aspetto del fortino. Se Trotsky, già scampato ad un bell'attentato, non si fosse fidato di Ramon Mercader, non sarebbe stato da lui ammazzato. Non puoi mai esser certo della fede di una persona, e questo, per tornare in tema dal quale sei un po' uscito, il folle lo sa benissimo, ed è per questo che, più che per i suoi fantasmi, le sue posizioni sono per noi scomode, ma soprattutto sconcertanti. E' ovvio che lui spinge all'estremo questa sua posizione, mentalmente e fattualmente. Tale situazione in cui egli si trova assomiglia molto alla descrizione che dà Varvara Petrovna nei confronti di Kirilov (il personaggio che per dimostrare l'arbitrio dell'uomo si ammazza) all'interno dei Demoni, in cui lo descriveva come un individuo che si muoveva nel mondo come se fosse sempre costantemente imminente un precipitare degli eventi in senso apocalittico
#1533
Attualità / DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
15 Febbraio 2022, 09:04:12 AM
Citazione di: JE il 15 Febbraio 2022, 05:03:07 AM
Ciao Gyta. Una piccola parentesi positiva...


Quello che sta accadendo adesso nel mondo sta motivando milioni di persone a cercare vite più semplici e terra-terra, nascono movimenti comunitari ognidove, giacché quel 10% di popolazione che si rifiuta, equivale nel west a circa 100 milioni di persone (europa, canada, usa, russia), credo. Una forza, se organizzata, sufficiente a smuovere carichi pesanti.


Sono in contatto con vari movimenti americani che si stanno preparando (perlopiù per studiare le loro strategie), so che anche in Italia si sta muovendo qualcosa, e cosi nel resto.


Di gente che ha capito che questo é un precedente che cambia il gioco ce ne é tanta.


Nell'attesa (forse inutile) che la gente si svegli, ti suggerisco di guardare piuttosto ad organizzarti anche tu con chi la pensa simile, i tribunali sono lontani dal popolo.


Ciao JE. Il tuo pensiero è buono, ma ingenuo. Nel senso che non tiene conto di qualcosa che accade di continuo nel mondo. Questo fenomeno corrisponde a ciò che io chiamo "l'autogenerazione dell'essere". Tradotto e applicato al tuo discorso cosa produrrebbe tale fenomeno? Produrrebbe che questi gruppi spontanei prima o poi diverrebbero dei gruppi autoreferenziali. Purtroppo nel nostro mondo abbiamo ancora la necessità delle grammatiche (l'interprete dietro l'interprete). Senza quella giusta che possa guidarci fuori da questo impasse in cui ci si trova tutto ricadrebbe nel perpetuarsi dello status quo. Cmq di una cosa ti do atto nei tuoi consigli. Meglio star fuori dalle caserme dei carabinieri e dai tribunali
#1534
Citazione di: iano il 14 Febbraio 2022, 18:31:25 PM


Tu fai riferimento a riscontri fattivi, ma io parlavo di condivisione.
Mi riferivo inoltre a un mutamento di fede non forzato, al quale non dubito che possa seguire l'abitudine.
Ma credo di capire che il tuo punto focale e' quanto possiamo fidarci degli altri?
Questa domanda si potrebbe trasformare in : quanto io sono davvero convinto che gli altri condividano la mia fede?
Perché se davvero la condividono allora mi posso fidare.



Nel tuo post precedente se ti riferivi a me non mi è dato di saper se sono un genio. Di fronte a una pistola abiurerei. Ancor più volentieri se mi offrissero un milione di euro. Se mi tirassero una fucilata senza dirmi nulla non ho certo paura di morire. In fondo il mio ingresso in questo forum era quello di capire, come peraltro dissi, se l'essere umano fosse solo un truffatore patentato.


La condivisione è frutto di un'uguale interpretazione di un dato che deve essere a portata dei nostri sensi.
Se una fede è forzata che razza di fede sarebbe.
Certo, è proprio quello il punto. Ben espresso dall'aforisma 291 in Umano troppo umano.
Ottima trasformazione della domanda. La risposta è naturalmente che la convinzione possono darmela solo i sensi. Ma se dico i sensi, dico pure la ragione. La convinzione cioè non potrebbe darmela il solo fatto che tutti voi mi possiate acclamare come un genio.
Il resto del tuo discorso, che ho tagliato, mi è poco chiaro. In particolare, di chi stai parlando con le domande che poni? di colui che mente o di me (compreso il fatto che anch'io possa mentire)?



#1535
Citazione di: iano il 14 Febbraio 2022, 17:24:12 PM

Il folle è colui che ha la capacità di sostenere una fede anche quando a questa non trova condivisione.


Se una fede si può cambiare, intendo con sincerità, essa è però tenace.



Per come l'ho vissuta io, il folle è colui che tiene in piedi una fede senza avere riscontri inequivocabili che la smentiscono. Tanto per fare un esempio: la situazione in cui Caio ti dice che Tizio vuol prenderti in giro e tu non ci credi. La conseguenza è una discussione in cui sia tu che Caio vi appellate ad indizi non decisivi. Questo fa il folle, solo che nel suo caso Caio corrisponde alla società degli individui. Il folle vede i suoi fantasmi attraverso tali indizi in un certo senso trasfigurati, fuorviati dal senso comune, per cui un semplice rappresentante di scope elettriche può esser scambiato per un killer, o per un grandissimo benefattore, o per un agente investigativo. Ma i fantasmi non sono arbitrari.


La fede si può cambiare in fretta, non l'abitudine alla fede. Per cambiare la fede è sufficiente che questa sia conveniente. L'abitudine col tempo si adegua
#1536
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
14 Febbraio 2022, 17:24:28 PM
In attesa di una eventuale risposta di Leibnicht vorrei senz'altro difendere l'ineccepibile discorso di niko nella polemica con Anthonyi. L'esempio della proprietà privata è più che calzante. D'altra parte, da anarcoide democratico non appoggio certo la dittatura del proletariato, anche se da vecchietto che sono l'accetterei come un contentino. In ogni caso, pur durando il fenomeno della proprietà privata da tempi immemori, questi si rivela ai miei occhi come nulla più che un obbrobrio della ragione. Duro a cedere, ma la falla è ormai aperta
#1537
Tematiche Filosofiche / Re:Metafisica del coronavirus
14 Febbraio 2022, 12:28:49 PM
Citazione di: leibnicht1 il 12 Febbraio 2022, 02:10:49 AM
Citazione di: anthonyi il 10 Febbraio 2022, 10:41:16 AM
Citazione di: leibnicht1 il 10 Febbraio 2022, 02:20:06 AM
Restiamo cauti e lucidi. Dovremo aiutare tutte quelle persone. Nessuno dimentichi, ma perdoni.
Nessuno mette in discussione il dovere di aiutare chi sbaglia, soprattutto in campo sanitario, la preoccupazione comunque è per quelli che non hanno la possibilità di pentirsi delle proprie scelte quando il covid li porta verso la sofferenza e la morte.
Purtroppo la questione è molto diversa, radicalmente.
Come, culturalmente, accade da decenni, tendete a confondere le cause con gli effetti. Non so se questo dipenda da fomentazioni massmediatiche oppure sia inscritto in un percorso del "saper sapere" occidentale.
Può anche essere che questo indirizzo rispecchi percorsi previsti da sapienza antichissime, come l'Apocalisse di San Giovanni.
Oppure no, sia anche effimera casualità.
Quello che non riuscite a comprendere è, in verità, semplice.
I danni causati dal Covid19 sono, in massima parte, conseguenze dell'isterica compulsione a disporre norme e regole cangianti a cadenza settimanale, da due anni a questa parte.
Il Tempo, galantuomo, mi darà ragione di questa pericolosa affermazione... Tenete a mente!
Ma io non posso perdonare la vostra meschina insipienza, la vostra incapacità di disporre di un pensiero critico che, evidentemente, nessuno vi ha mai insegnato e che, nel sapere bulimico, non vi è accessibile.
Siete gli artefici del vostro Destino.
Volete la dissoluzione? Bene, l'avrete.
I presunti "vaccini" sono il marchio che avete ricevuto.
Ritenere folli le mie osservazioni vi preserverà dal disastro come il dare un calcio a una lattina vi preserverà dal calpestarla.
Io non comparirò qui mai più.
Come fate a non vedere lo stordimento, la nebbia mentale nei vaccinati con due-tre dosi?
Io sono uno psichiatra e lo verifico ogni giorno!
Gente rimbecillita. Storditi che sbattono contro le porte e urtano ostacoli semplici.
Incidenti stradali e sul lavoro che aumentano spaventosamente.
Io non comparirò mai più: questo è il mio ultimo messaggio.
Avete davvero deciso di suicidarvi? Bene. Quos perdere vult Deus amentat.


Ciao, come già dissi son d'accordo con te anche se non v'è nebbia nella mia mente (tri-vaccinato. Sarà che la fortuna arride agli audaci quando fanno quel che non vorrebbero fare). Avendo già espresso la mia opinione sul virus, nondimeno raccolgo l'osservazione di inVerno quando dice che vi è abbondanza di individui che prendono psicofarmaci (non sono tra questi). Poi aggiungo che ti ho invitato ad esprimerti sul topic dedicato alla follìa
#1538
Felicemente rientrato da fine settimana, vorrei invitare Leibnicht ad intervenire in questo topic soprattutto poiché si definisce uno psichiatra. Allora dico, avendo vissuto la follìa, che se forse non v'è alcuna verità nel folle, a mio vedere la verità del folle sta nell'aver comparato la verità del folle con la verità del non folle. E dico pure che avrei una terapia al proposito per quelli che non si sentono bene mentalmente
#1539
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
12 Febbraio 2022, 10:12:34 AM
Citazione di: leibnicht1 il 12 Febbraio 2022, 02:10:49 AM
Citazione di: anthonyi il 10 Febbraio 2022, 10:41:16 AM
Citazione di: leibnicht1 il 10 Febbraio 2022, 02:20:06 AM
Restiamo cauti e lucidi. Dovremo aiutare tutte quelle persone. Nessuno dimentichi, ma perdoni.
Nessuno mette in discussione il dovere di aiutare chi sbaglia, soprattutto in campo sanitario, la preoccupazione comunque è per quelli che non hanno la possibilità di pentirsi delle proprie scelte quando il covid li porta verso la sofferenza e la morte.
Purtroppo la questione è molto diversa, radicalmente.
Come, culturalmente, accade da decenni, tendete a confondere le cause con gli effetti. Non so se questo dipenda da fomentazioni massmediatiche oppure sia inscritto in un percorso del "saper sapere" occidentale.
Può anche essere che questo indirizzo rispecchi percorsi previsti da sapienza antichissime, come l'Apocalisse di San Giovanni.
Oppure no, sia anche effimera casualità.
Quello che non riuscite a comprendere è, in verità, semplice.
I danni causati dal Covid19 sono, in massima parte, conseguenze dell'isterica compulsione a disporre norme e regole cangianti a cadenza settimanale, da due anni a questa parte.
Il Tempo, galantuomo, mi darà ragione di questa pericolosa affermazione... Tenete a mente!
Ma io non posso perdonare la vostra meschina insipienza, la vostra incapacità di disporre di un pensiero critico che, evidentemente, nessuno vi ha mai insegnato e che, nel sapere bulimico, non vi è accessibile.
Siete gli artefici del vostro Destino.
Volete la dissoluzione? Bene, l'avrete.
I presunti "vaccini" sono il marchio che avete ricevuto.
Ritenere folli le mie osservazioni vi preserverà dal disastro come il dare un calcio a una lattina vi preserverà dal calpestarla.
Io non comparirò qui mai più.
Come fate a non vedere lo stordimento, la nebbia mentale nei vaccinati con due-tre dosi?
Io sono uno psichiatra e lo verifico ogni giorno!
Gente rimbecillita. Storditi che sbattono contro le porte e urtano ostacoli semplici.
Incidenti stradali e sul lavoro che aumentano spaventosamente.
Io non comparirò mai più: questo è il mio ultimo messaggio.
Avete davvero deciso di suicidarvi? Bene. Quos perdere vult Deus amentat.


Ciao Leibnicht, non andartene. Quando rientro da weekend mi piacerebbe parlare con te, ma non utilizzando uno scomodissimo smartphone. Sono perfettamente d'accordo con quanto dici
#1540
Citazione di: Eutidemo il 11 Febbraio 2022, 11:03:39 AM
Citazione di: daniele22 il 11 Febbraio 2022, 09:06:16 AM
Citazione di: Eutidemo il 10 Febbraio 2022, 14:27:27 PM
Citazione di: daniele22 il 10 Febbraio 2022, 08:26:28 AM
Citazione di: Eutidemo il 09 Febbraio 2022, 12:05:30 PM
Le donne al comando in Quirinale!
Forse non tutti sanno che, tra il 218 e il 222, Giulia Soemia, madre di Eliogabalo, aveva istituito al Quirinale il "Senato delle donne"; il quale aveva compiti analoghi al "Senato degli uomini" nel Foro, occupandosi però precipuamente delle leggi che interessavano le donne.



Suvvìa Eutidemo, svelaci per favore l'escatologìa di questo tuo ultimo post
Niente escatologia; l'ho solo trovata una curiosità interessante!
:)


Pensa un po' che invece, folle che sono, l'avevo interpretata come che Renzi sarebbe anche potuto andare a Damasco a rifondare il rinascimento, ma invece ha preferito Riad

Chi ha mai detto che Renzi non sappia combinare niente?
Anzi, al contrario, nel combinare disastri nelle compagini partitiche a cui appartiene, è un vero genio!
Ed infatti:
- nelle elezioni politiche del 2013, con Bersani, il PD prese il 35% dei voti;
- in cinque anni, con la sua gestione, Renzi riuscì a far scendere tale percentuale al 18% dei voti nelle elezioni politiche del 2018.
E' un Re Mida al contrario: trasforma l'"oro" (35%) in "cacca" (18%).



Infatti, è proprio come dici. Forse pensa di essere eletto presidente in una repubblica presidenziale. Buon weekend a tutti, anche a Re-enzi
#1541
Citazione di: Eutidemo il 10 Febbraio 2022, 14:27:27 PM
Citazione di: daniele22 il 10 Febbraio 2022, 08:26:28 AM
Citazione di: Eutidemo il 09 Febbraio 2022, 12:05:30 PM
Le donne al comando in Quirinale!
Forse non tutti sanno che, tra il 218 e il 222, Giulia Soemia, madre di Eliogabalo, aveva istituito al Quirinale il "Senato delle donne"; il quale aveva compiti analoghi al "Senato degli uomini" nel Foro, occupandosi però precipuamente delle leggi che interessavano le donne.



Suvvìa Eutidemo, svelaci per favore l'escatologìa di questo tuo ultimo post
Niente escatologia; l'ho solo trovata una curiosità interessante!
:)


Pensa un po' che invece, folle che sono, l'avevo interpretata come che Renzi sarebbe anche potuto andare a Damasco a rifondare il rinascimento, ma invece ha preferito Riad
#1542
Tematiche Filosofiche / Re:Caso e necessità.
11 Febbraio 2022, 08:57:40 AM
Citazione di: viator il 10 Febbraio 2022, 21:01:20 PM
Salve Paolo. Citandoti : ".....l'inattesa efficacia della matematica nel descrivere la realtà .
E' una cosa che sorprende tutti,  matematici in primis.  I filosofi cercano di venirne a capo, ma altro non so"
.


Anch'io trovo meraviglioso, inesplicabile, sorprendente, miracoloso..........il fatto cha la la matematica (cioè uno strumento concettuale inventato dall'uomo per interpretare dei significati umani) riesca ad interpretare dei formali concetti umani generati dalla mente umana.

Singolarissima pure la coincidenza col fatto che i cavatappi sembra proprio siano stati creati apposta - da parte di chi aveva un sacco di bottiglie da aprire - per estrarre dei turaccioli !!.


Ancora più inspiegabile e prodigioso trovo (non riesco a dormire la notte, pensandoci) ad esempio che l'atmosfera terrestre sembra essere stata creata da qualcuno (o da qualcosa) come perfettamente adatta alla respirazione...............oppure che la forza di gravità agisca verso il basso, permettendoci la sconvolgente coincidenza con la possibilità di usare le gambe per camminare (se agisse invece verso l'alto......verremmo tutti sparati nello spazio, e l'unico contento risulterebbe un certo Elon Musk).

Per quanto riguarda ironia ed autoironia..........devi sapere che in questo Forum potrai trovarne tanta quanto sono le pepite d'oro nei Navigli di Milano. Saluti ed auguri



Cerca di dormire di notte viator e magari un giorno ti svegli e qualcuno ti dirà che se non esistessero i turaccioli l'essere umano non potrebbe esistere.
Quando a scuola facevo gli studi di funzione c'erano due concetti molto fastidiosi: gli asintoti e la tangente.
Se fossi un matematico, ma non lo sono, cercherei di abolire lo zero sostituendolo con 0,1 oppure 0,01, oppure 0,001 a seconda del sistema che voglio studiare
#1543
Tematiche Filosofiche / Caso e necessità.
10 Febbraio 2022, 18:31:57 PM
pulsa citazione e ti compare il post citato, poi vai giù coi tasti sù e giù, oppure ctrl+fine fino a quando puoi scrivere
#1544
Attualità / DENUNCIA QUERELA CONTRO IL GOVERNO
10 Febbraio 2022, 18:12:09 PM
Senza fare inutili polemiche e puntando a caso il dito contro Formigli, sia lontana l'ingiuria, ma è il primo tra molti altri che mi è passato per la mente, penso che nel nostro tessuto sociale, chissà poi com'è fatto, gli individui non si rendano proprio conto.
Formigli, sedicente uomo democratico, o forse non sedicente, disse una sera che non avrebbe accettato no-vax nel suo programma. Più che legittimo, anche se è già una posizione forte. Ma quanto era legittima la sua catilinaria contro i no-vax, ce (non avevo ancora peccato) ne ha dette di tutti i colori, se non ammettendo che lui fosse un autoritario/autoritarista, giusto per non dir .....
Si rendono conto costoro?
E quella dottoressa e infermiera che si resero conto che l'autorizzazione a procedere non dovevo darla io, si rendevano conto? Non era pure quella una posizione autoritarista? E di sicuro erano persone democratiche. Ma voi dite che Cesare era ambizioso ... etc etc
#1545
Tematiche Filosofiche / Re:Caso e necessità.
10 Febbraio 2022, 08:48:13 AM
@ Paolo
Con la pallina stai giocando, ma la gazzella mica gioca col leone. Penso che una gazzella, se la prima volta che nota il leone lo nota mentre questi sbrana la sua compagna di giochi, sarà ben difficile che non lo categorizzi. Col tempo, sempre tenendo il leone sotto tiro, imparerà pure a distinguere quando sia il momento di scappare e quando no, e le prime volte si affiderà all'autorevolezza delle più anziane