Citazione di: Lou il 08 Ottobre 2018, 18:32:16 PMSulla carta effettivamente suona male... tuttavia va anche considerato che quel lavoro da 800€ verserà contributi utili a fini pensionistici (il RDC dovrebbe essere sterile in merito) e concorrerà a maturare il sussidio di dissoccupazione, che per ora pare sarà cumulabile con il RDC fino al raggiungimento della soglia di 780€ (se non si abita in una casa di proprietà, altrimenti scende).
pare un tantino paradossale che esistano contratti per cui chi lavora otto ore al giorno abbia una retribuzione netta di 800€, magari pur non facendo un lavoro " congruo ", e chi con 8 ore alla settimana prenda 780. €.
Da quel che ho capito, tali 8 ore settimanali di lavori sociali non sono obbligatorie, ma è obbligatorio solo "dare la disponibilità" (non è detto che di fatto ci siano poi 8 ore da fare per tutti...).
Mi lascia piuttosto perplesso invece il dover dimostrare la ricerca attiva di lavoro per 2 ore al giorno: bisogna andare a presidiare il centro per l'impiego o si mostrano i cookies del proprio pc?

Citazione di: InVerno il 09 Ottobre 2018, 02:06:19 AMSe ne possono rifiutare al massimo tre ("eque e non lontane dalla residenza"), poi si perde il RDC; aspettare la terza sperando che sia la meno "neoschiavistica" potrebbe non essere sempre una buona idea...
avere un reddito di copertura mentre si svolgono corsi professionali e si ci mette in attesa per un altro lavoro più dignitoso è un lusso non da poco, avere uno stato che ti protegge ti da il potere di rifiutare offerte di lavoro neoschiavistiche.
Citazione di: Lou il 09 Ottobre 2018, 17:56:10 PMIn fondo la norma dice, se non erro, che se spuntano, non se ne possono rifiutare tre; se non spuntano... buon RDC a tutti (gli aventi diritto)!
non capisco come d'improvviso si trovino non una, non due, bensì tre offerte e oportunità di lavoro "congruo", spuntano come funghi?