Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#1546
Scienza e Tecnologia / Re: Il "vuoto" e il "nulla"
15 Marzo 2023, 12:38:49 PM
Ipazia,il dato sperimentale non arriva mai da solo come la manna dal cielo!
Sulla Terra "arrivano" solo i dati che la Terra vuole e può sapere,gli altri non li vede neanche
Uno dei miti della scienza è il metodo induttivo, superato poi da quello ipotetico deduttivo.
Secondo gli indutt...rinatori, i dati appaiono all'osservazione e spiegano le cose: in pratica,
Sherlock Holmes osserva,cataloga,collega, trae una deduzione ed esclama:"Elementare Watson!"
Invece,gli ipotetico-deduttivi seguono tutt'altro percorso:osservano,collegano,studiano i dati  PRESCRITTI dalla loro ipotesi.In altre parole,come diceva Einstein,"la teoria determina quello che noi possiamo osservare e studiare".
Lo determina in due modi:
a)prescrive l'area,l'oggetto,il bersaglio
b)lo definisce man mano che lo studia
Perciò il ricercatore scientifico SI PRESCRIVE DA SÉ IL CAMPO E LO STUDIA  DI CONSEGUENZA MA, STUDIANDOLO,LO MODIFICA E QUINDI....
Lasciamo perdere l'obiettività e la neutralità della scienza e degli scienziati,essi modificano ciò che scelgono di studiare, sia a livello teorico che pratico, A PARTIRE DALLE IPOTESI FINO ALLE TEORIE.





#1547
Tornando in tema,si dice che i cinesi non muoiono mai.Infatti censirli è perfettamente inutile dato che hanno ideato una sistemica tale da imbrogliare il diavolo.
Gli otto miliardi di abitanti sono come i 15 milioni di contadini ammazzati da Stalin,i 20 milioni di cinesi uccisi da Mao,il milione e mezzo di cambogiani uccisi da Pol Pot, l'universo metrico di 90 miliardi di anni luce,
il Sole splendente da 4 miliardi e per altri 8 almeno,il sistema solare dentro la galassia pur essendone lontano dal centro 27000 anni luce(il diametro della via Lattea è stimato sui 50000 anni luce bordo compreso), l'età delle donne e la lunghezza del c....o degli uomini!
Potrei continuare ad elencare milioni a destra e a sinistra,sopra e sotto,davanti e dietro...ma per il momento mi fermo qui.
IO NON CREDO A UNA SOLA PAROLA CHE ESCE DALLA BOCCA DEI SIGNORI DEL MONDO,COME NON CREDO ALLA LORO PRESUNTA SUPERIORITÀ,SUPER INTELLIGENZA,SCIENZA E TECNOLOGIA USATE AD HOC.
Se la Terra fosse quella che dicono sia,non potrebbe neppure esistere,su questo non ho dubbi!
Gli otto miliardi di abitanti fanno parte della sceneggiata e non si tratta di un complotto: un complotto viene ordito mentendo e imbrogliando volontariamente.
INVECE,QUELLI SONO PROPRIO COSÌ, È LA LORO NATURA,QUINDI NON COMPLOTTANO,SI COMPORTANO NEL MODO PIÙ NATURALE E SPONTANEO PER LORO,ESSI SONO (!) COSÌ,NON POTREBBERO FARE ALTRIMENTI!


#1548
Una scissione di emisferi che libera l'emisfero destro dal sinistro,l'intuizione e i processi analogici e inconsci di solito repressi.
In quelle condizioni,una persona può sperimentare "cose dell'altro mondo" che sono,invece,di questo.
#1549
Tematiche Filosofiche / Re: Marx e la filosofia
15 Marzo 2023, 09:15:13 AM
ANZI,QUASI FINITE!!!
#1550
Tematiche Filosofiche / Re: Marx e la filosofia
15 Marzo 2023, 07:58:55 AM
Le vie del.potere e del capitale sono....infinite sulla Terra.
#1551
Tematiche Filosofiche / Re: Marx e la filosofia
15 Marzo 2023, 02:12:50 AM
Marx si è sbagliato nel considerare la prima fase del capitalismo come destinata a fallire per ragioni intrinseche e NON per la velleità rivoluzionaria.
Il capitalismo si è evoluto e continua a farlo perché la borghesia originaria si è trasformata in un qualcosa che non ha voluto,forma e nome ma permea tutta la società.Inoktre,il capitalismo non è fallito perché ha creato la bolla finanziaria e le borse che perpetuano sé stesse in un limbo relativamente staccato dall'economia produttiva reale 
Infine,il capitalismo non è fallito perché si è espanso in tutto il mondo è in un modo cancerogeno.
La rivoluzione d'ottobre non è stata affatto un cambiamento "socialista" ma una scorciatoia metastatica del capitalismo che si è instaurato in Russia sotto forma di CAPITALISMO DI STATO,qualcosa di simile al nazionalsocialismo di Hitler.Lo stesso è successo in Cina e in altri paesi.
Per questo Hitler odiava il comunismo,era un concorrente e un competitore pericoloso per il suo regime ma,nel contempo,GLI ASSOMIGLIAVA.
Hitler e Stalin,due fratelli dittatori spietati:ideatori di due capitalismi di stato e di due Reich: il Reich di mille anni in tutto il mondo e il Reich di mille anni in un paese solo.
Questa è la verità,il burattinaio è sempre e comunque il CAPITALE e il suo potere,in questo Marx aveva ragione.
#1552
Bisogna chiarire una cosa:,non è l'attrazione gravitazionale reciproca che attira o allontana le galassie ma l'espandersi o il contrario dello spazio-tempo.Ad esempio,la via Lattea e Andromeda si avvicinano perché lo spazio-tempo si contrae,si accorcia.
Questo concetto è piuttosto complicato: pensate alla deriva dei continenti sulla terra!
Lo spazio-tempo è un oceano su cui galleggiano le galassie,queste non hanno un moto proprio,si muovono solo perché lo spazio-tempo tra di loro si espande o si contrae!
In pratica,le galassie sono statiche dal punto di vista del moto,non si muovono affatto.Senbra che si muovano ma è lo spaziotempo a farlo, espandendosi o contraendosi.
Qui sta  il problema: se lo spazio-tempo si espande accelerando,come può contrarsi e,quindi,decelerare?
È probabile che l'energia oscura che espande lo spazio-tempo non distribuita in modo uniforme nell'universo e qui entra in gioco il discorso sulla materia oscura.
La materia oscura non si vede ma genera massa e gravitazione.Ora, è possibile che tra la via Lattea e Andromeda ci sia un ponte di materia oscura che genera una gravitazione attrattiva tra le due.
La materia oscura sembra essere un'antagonista dell'energia oscura in alcune aree dell'universo,specie là dove si concentrano le galassie in Ammassi,Superammassi e Iperammassi.
Come dicono alcuni astronomi,essa fa da direttore d'orchestra generando gravitazione che attira e concentra le galassie contrastando l'energia oscura che le espande.
In più,essa sembra avere buon gusto nel farlo perché negli Ammassi e nei Superammassi le galassie sono ORDINATE PER BELLEZZA E SPLENDORE in insiemi spettacolari e affascinanti 
Come guardare una vetrina  dove sono esposte in bell'ordine estetico i prodotti !!
L'universo stupisce perché assomiglia a un'opera d'arte immane e interessante, esteticamente affascinante e dinamicamente conflittuale.

#1553
Tematiche Filosofiche / Re: Marx e la filosofia
14 Marzo 2023, 19:39:59 PM

Qui si sta facendo un discorso sulla filosofia di Marx e sulla sua idea di storia e di economia e non polemichette.
La tesi di Marx sulla nascita del socialismo dalle ceneri del capitalismo basata sull'involuzione economica dello stesso è nota anche ai paracarri,il suo Capitale parla chiaro.
Il resto è volontarismo ideologico e idealismo rivoluzionario,da Lenin a Trotzky,da Mao a Fidel Castro,ecc...
Per Marx l'unica cosa reale e importante erano la struttura produttiva e i rapporti di produzione,tutto il resto? Una sovrastruttura.
Karl Kautzky,ideatore della socialdemocrazia,qualificato come rinnegato da Lenin,è uno dei pochi veri marxisti della storia:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Karl_Kautsky&ved=2ahUKEwjtzf3K9tv9AhUD_rsIHfDEDbsQFnoECBMQAQ&usg=AOvVaw2gjvHEv-rOQ32zE9sEAYXz

La sua posizione era chiara:Non si può credere in una tesi e poi comportarsi in modo completamente diverso,come  voler fare nascere un bambino prima che la madre sia incinta!
Lenin e Mao hanno fatto un parto prematuro o innaturale. La Russia non aveva alcun capitalismo avanzato e in crisi,era un paese feudale con inizi di industrializzazione,un paese contadino,la Cina ancora peggio.
Marx avrebbe deriso tutte e due dando loro del "socialisti utopisti e antiscientifici"
Stalin,durante la rivoluzione,si occupava di rapinare le banche non senza vittime,per foraggiare la rivoluzione stessa,non aveva istruzione e si comportava da spavaldo.
Questo fece dire a Lenin,prima di morire:"state molto attenti al compagno Stalin"
Nel contempo non aveva speso una parola per le tesi di Trotzky,pur essendo Trotzky una mente fine e un rivoluzionario alla Che Guevara.
Quindi,l'idea del comunismo in un paese solo,oltre ad essere una minchiata cicero pro domo Stalin,era già presente in fìeri,nel leninismo.
Il marxismo, in termini laico fideistici, è una profezia ben costruita autorealizzantesi attraverso attori diversi in conflitto tra di loro.
L'unica evoluzione politica intelligente e conseguente è stata la prima socialdemocrazia che mirava alle condizioni sociali dei lavoratori in un capitalismo ritenuto perdente o in difficoltà.
Poi essa si edulcorò fino a diventare l'ombra di sé stessa.
Quella fu la vera fine del marxismo!
Il resto fu un uso rivoluzionario e a priori di una teoria che voleva essere fondata su un'analisi rigorosa dell'economia capitalistica ponendo nel suo declino l'avvento di un' utopia.
Questo dice la storia e la storia ha fatto giustizia mentre il capitalismo ha fatto sue alcune caratteristiche del comunismo:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://librerie.unicatt.it/libri-autore/christian
marazzi.html&ved=2ahUKEwie8b7PiNz9AhWQi_0HHXo2CwoQFnoECAwQAQ&usg=AOvVaw3X7nHR_ijnjtXtTPtW4Jqj

#1554
Tematiche Filosofiche / Re: Marx e la filosofia
14 Marzo 2023, 18:10:14 PM
Non è proprio così:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.skuola.net/filosofia-contemporanea/marx-introduzione-pensiero-confronto-hegel-feuerbach.html%23:~:text%3DMarx%2520condivide%2520con%2520Hegel%2520lo,con%2520le%2520sue%2520concrete%2520manifestazioni.&ved=2ahUKEwiNgZCZ8Nv9AhVEiv0HHWHAD-gQFnoECBYQBQ&usg=AOvVaw3Eo7idH-GQIMwzEv8MDZMc


E poi la serra:


https://www.google.com/search?q=marx+e+hrgel&oq=marx+e+hrgel&aqs=chrome..69i57.2883j0j4&client=ms-android-wtn&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8&chrome_dse_attribution=1

Nota
La parte più idealistica, metafisica e utopistica del marxismo sta nell'idea di una società perfetta partorita da una dittatura,quella del proletariato.
Questa idea, più che la teoria,ha permesso a Lenin di attuare la Rivoluzione di ottobre, rovesciare il nascente capitalismo feudale e instaurare la dittatura comunista.
Questo in un paese in cui gli operai erano una minoranza rispetto ai contadini.
Un atto niente affatto marxista,dato che Marx considerava l'avvento del comunismo come risultato della caduta dell'economia capitalistica in sé stessa e per sé stessa.Dunque,un parto sociale "aiutato " dalla lotta operaia  e non un atto di forza in  società per giunta arretrate e contadine.
Lo stesso discorso vale per la Cina di Mao e Cuba di Castro:paesi sedicenti comunisti che hanno violato i principi stessi del socialismo scientifico con un atto di forza.
Il "comunismo scientifico" di Marx, è stato difeso da Kautsky in prima linea criticato e insultato da Lenin,naturalmente....
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Karl_Kautsky&ved=2ahUKEwjtzf3K9tv9AhUD_rsIHfDEDbsQFnoECBMQAQ&usg=AOvVaw2gjvHEv-rOQ32zE9sEAYXz

Quando poi è arrivato Stalin con la deportazione forzata di decine e decine di milioni di contadini nelle fabbriche,per il marxismo scientifico è suonata la campana a morto.
Insomma,non c'è nessun paese "marxista" al mondo che abbia applicato il comunismo scientifico di Marx,aspettando e facilitando il naturale parto socioeconomico del socialismo dalle ceneri del capitalismo.
Anche Lenin,in "Imperialismo,fase finale del capitalismo",brucia  Il Capitale e sostiene la liceità della rivoluzione volontaria
Il comunismo non è mai stato veramente marxista,perlomeno nella fase iniziale,la socialdemocrazia lo è stata un po' di più perlomeno nella sua forma più progressista:considerava possibile accompagnare la crisi del capitalismo con misure correttive sul piano sociale, così che,il parto,sarebbe poi stato più o meno indolore.










#1555
Tematiche Filosofiche / Re: Marx e la filosofia
14 Marzo 2023, 16:38:47 PM
Lo è se tu consideri la polarizzazione in filosofia come una medaglia con due facce diverse.
Per questo ho detto che il materialismo dialettico e quello storico e sociale,non sono affatto un capovolgimento di Hegel come pretende Marx,ma una faccia della stessa medaglia.

#1556
Hsi in mente la favola della bella addormentata nel bosco?
L'umanità non ha paura di morire ma di vivere, quindi "dorme" recitando su un palcoscenico,nell'attesa che qualcuno la svegli o la spenga del tutto.Siccome la specie,attualmente,si comporta proprio così,
bisogna dedurre che lo status sia proprio di essa,oppure che ci sia un quid,come dici te,che sfugge e tira i fili,magari non tutti,quel tanto che basta...
#1557
Tematiche Filosofiche / Re: Marx e la filosofia
14 Marzo 2023, 14:41:15 PM
No,ero troppo occupato con la filosofia orientale e le arti marziali, due cose che mi hanno insegnato a valutare l'avversario in modo diverso.Infatti,tutte quelle porcherie si sono esaurite da sole.Per quanto riguarda il Cile,nel paese dove abito,abbiamo accolto una quantità notevole di esuli,tra cui uno diventato mio amico davvero Quel ragazzo mi ha descritto bene la situazione pre golpe e golpiana.Lui,ad esempio,era stato messo in una buca  chiusa per tre giorni senza mangiare bere.Doveva starci raggomitolato e questo dopo essere stato frustato a sangue .
Lui era di sinistra moderata,non era neppure un estremista.
Per quanto riguarda il resto,io ho lavorato molto anni con Amnesty International e ho foraggiato un paio di associazioni internazionali di cui potevo fidarmi avendovi amici.Infine ho fatto tutta la carriera nella Protezione Civile con gli annessi e connessi locali e non.
Per quanto riguarda la teoria marxista nelle università:

https://www.marxismo-oggi.it/saggi-e-contributi/interventi/494-la-retorica-dell-eccellenza-nell-universita-succube-della-logica-aziendale

Ciononostante,ci sono aspetti del marxismo che sono stati clonati e passati in teorie e pratiche economiche successive ben mimetizzati e insegnati.



#1558
Tematiche Filosofiche / Re: Marx e la filosofia
14 Marzo 2023, 12:32:18 PM
Un virus ancora privo di rimedi,manca il vaccino e, di sicuro, si guardano bene anche solo dal pensarci!
Quando ero giovane,adolescente,ero ancora in po' invischiato nel bisogno di autorità e ribellione di quell'età.
Era il '68 quindi potete immaginare le "tentazioni" di ogni genere che giravano anche nell'aria...
Però,a me non ha mai interessato il potere di qualsiasi genere,men che meno la pecunia e la violenza.
Quindi ne sono uscito indenne con un po' di musica in più e le idee più chiare.
Mi interessava molto di più la libertà quindi l'invasione della Cecoslovacchia e l'attacco proditorio arabo ad Israele,due porcherie.
Da allora io ho optato per la non violenza,il non potere e l' indispensabile in fatto di soldi.
#1559
Tematiche Filosofiche / Re: Marx e la filosofia
14 Marzo 2023, 12:00:11 PM
Viene insegnato nelle università sia come testi originari selezionati che come teoria economica relativa a un' epoca passata.
Questo è logico e palese.
Per il resto , quello che rimane di Marx  è una mentalità economicistica e materialista,completamente superata dalla sistemica e dalla bolla finanziaria teorico-pratica.
Però c' è una cosa da dire: ci sono residui marxisti e comunisti nel capitalismo attuale,leggete questo libro:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://books.google.com/books/about/Il_comunismo_del_capitale.html%3Fid%3DavOKSQAACAAJ&ved=2ahUKEwjpwZukodv9AhUogv0HHeekDDIQFnoECBEQAQ&usg=AOvVaw0VcrZ35QxtdlVuVkBuQVWZ

Il capitalismo attuale assomiglia alla materia oscura dell'universo: ha un reticolo e nodi che non si vedono,una gravitazione e un motu proprio invisibili CHE SONO PIÙ IMPORTANTI DI CIÒ CHE È VISIBILE!








#1560
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Hitler artista
14 Marzo 2023, 10:39:14 AM
Giocavano a cricket con le teste di bambini indiani, durante la lotta non violenta patrocinata da Gandhi, hanno massacrato a freddo migliaia di persone:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Massacro_di_Amritsar&ved=2ahUKEwi7yp6Ri9v9AhVj_7sIHaZVBeYQFnoECAkQAQ&usg=AOvVaw0arvgveezhYjLm569YI7KZ

Anche gli USA non ne escono puliti:

a)https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Genocidio_dei_nativi_americani&ved=2ahUKEwiCzbe7i9v9AhV79bsIHb7qBwQQFnoECBIQAQ&usg=AOvVaw0xFEjo9O-Nt07uLw4QAaJ-

b)https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Schiavit%25C3%25B9_negli_Stati_Uniti_d%2527America&ved=2ahUKEwiQpuTWi9v9AhUwi_0HHRMlBPsQFnoECBQQAQ&usg=AOvVaw3ODViwF2lymmsZBmuIdEjz

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Condizioni_di_vita_degli_schiavi_negli_Stati_Uniti_d%2527America&ved=2ahUKEwiQpuTWi9v9AhUwi_0HHRMlBPsQFnoECBYQAQ&usg=AOvVaw1mbj7YfsghXv9b6Swz3TR-

e l'Europa?

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.stepbystepidea.com/maya/losterminio.htm&ved=2ahUKEwii5sGDjNv9AhXOg_0HHaZ4BHMQFnoECC0QAQ&usg=AOvVaw0IKqxVNk72uOPWJwFdowG1

und so weiter per migliaia di pagine e pagine di link

Facciamo una classifica dei leader più sanguinari del pianeta:

https://best5.it/post/i-10-tiranni-piu-crudeli-folli-e-sanguinari-di-tutti-i-tempi/

Mancano Stalin, il conte Vlad l'impalatore,
Nerone e altri d'Oriente e d'Occidente.

La classifica dei buoni è facile da fare, praticamente NESSUNO salvo eccezioni che confermano la regola:la specie umana è cattiva,lo dice anche Cristo:"se i  vostri figli vi chiedono un pane, anche voi CHE SIETE CATTIVI, non gli date una serpe!"
Anche perché,come dicono i profeti, l'umanità è una RAZZA DI VIPERE ...e le vipere non sono cannibali ma avvelenano e mangiano altre specie :-*