Ipazia,il dato sperimentale non arriva mai da solo come la manna dal cielo!
Sulla Terra "arrivano" solo i dati che la Terra vuole e può sapere,gli altri non li vede neanche
Uno dei miti della scienza è il metodo induttivo, superato poi da quello ipotetico deduttivo.
Secondo gli indutt...rinatori, i dati appaiono all'osservazione e spiegano le cose: in pratica,
Sherlock Holmes osserva,cataloga,collega, trae una deduzione ed esclama:"Elementare Watson!"
Invece,gli ipotetico-deduttivi seguono tutt'altro percorso:osservano,collegano,studiano i dati PRESCRITTI dalla loro ipotesi.In altre parole,come diceva Einstein,"la teoria determina quello che noi possiamo osservare e studiare".
Lo determina in due modi:
a)prescrive l'area,l'oggetto,il bersaglio
b)lo definisce man mano che lo studia
Perciò il ricercatore scientifico SI PRESCRIVE DA SÉ IL CAMPO E LO STUDIA DI CONSEGUENZA MA, STUDIANDOLO,LO MODIFICA E QUINDI....
Lasciamo perdere l'obiettività e la neutralità della scienza e degli scienziati,essi modificano ciò che scelgono di studiare, sia a livello teorico che pratico, A PARTIRE DALLE IPOTESI FINO ALLE TEORIE.
Sulla Terra "arrivano" solo i dati che la Terra vuole e può sapere,gli altri non li vede neanche
Uno dei miti della scienza è il metodo induttivo, superato poi da quello ipotetico deduttivo.
Secondo gli indutt...rinatori, i dati appaiono all'osservazione e spiegano le cose: in pratica,
Sherlock Holmes osserva,cataloga,collega, trae una deduzione ed esclama:"Elementare Watson!"
Invece,gli ipotetico-deduttivi seguono tutt'altro percorso:osservano,collegano,studiano i dati PRESCRITTI dalla loro ipotesi.In altre parole,come diceva Einstein,"la teoria determina quello che noi possiamo osservare e studiare".
Lo determina in due modi:
a)prescrive l'area,l'oggetto,il bersaglio
b)lo definisce man mano che lo studia
Perciò il ricercatore scientifico SI PRESCRIVE DA SÉ IL CAMPO E LO STUDIA DI CONSEGUENZA MA, STUDIANDOLO,LO MODIFICA E QUINDI....
Lasciamo perdere l'obiettività e la neutralità della scienza e degli scienziati,essi modificano ciò che scelgono di studiare, sia a livello teorico che pratico, A PARTIRE DALLE IPOTESI FINO ALLE TEORIE.