Salve. Ma tra i due termini ("sesso" ed "amore")........il primo è sempre stato usato (socialmente, dialetticamente, culturalmente) con estrema attenzione e parsimonia perchè rappresentava una bomba a mano priva di "sicura" (nel senso che il suo vero significato era a chiunque noto ed ASSOLUTAMENTE non mistificabile).
Il secondo, invece, ha semre rappresentato una bomba inattivata, un oggetto da lanciarsi l'un l'altro, la cui UNIVERSALE, SPUDORATA MISTIFICAZIONE è sempre servita (vedere anche gli esempi d'uso portati da anthonyi) da grimaldello culturalsociale che aprisse ogni tipologia di serratura dietro la quale riposava la più profonda delle ipocrisie culturali : quella per la quale solo delle persone "viziose" ed "anormali" siano disposte a fare sesso (la cosa sporca, degradante) con chi non amino (la cosa bella, pulita, spirituale, morale, trascendente).
Infatti dal mio punto di vista non esiste indice più affidabile della viziosità e della perversione di una persona.............di quello rappresentato dalla sua pubblica sessuofobia e/o dai suoi troppo stentorei proclami moralistici. Saluti.
Il secondo, invece, ha semre rappresentato una bomba inattivata, un oggetto da lanciarsi l'un l'altro, la cui UNIVERSALE, SPUDORATA MISTIFICAZIONE è sempre servita (vedere anche gli esempi d'uso portati da anthonyi) da grimaldello culturalsociale che aprisse ogni tipologia di serratura dietro la quale riposava la più profonda delle ipocrisie culturali : quella per la quale solo delle persone "viziose" ed "anormali" siano disposte a fare sesso (la cosa sporca, degradante) con chi non amino (la cosa bella, pulita, spirituale, morale, trascendente).
Infatti dal mio punto di vista non esiste indice più affidabile della viziosità e della perversione di una persona.............di quello rappresentato dalla sua pubblica sessuofobia e/o dai suoi troppo stentorei proclami moralistici. Saluti.