Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1561
Attualità / Re: Il nuovo kippur
10 Ottobre 2023, 19:58:49 PM
Chi semina vento raccoglie tempesta (cit.)

Tempeste ce ne sono di tanti tipi, ma sempre tempeste restano.
#1562
Tematiche Filosofiche / Re: Realtà e Verità
10 Ottobre 2023, 19:49:59 PM
Realtà e verità sono lo stesso gatto che si morde la coda, perché "realtà" è concettuale quanto "verità".

La realtà è ciò che razionalmente intendiamo come uno stato di cose vere di cui la verità è la certificazione. Ma questo ragionamento circolare vale solo in un contesto antropico (Protagora) mentre per altre esperienze senzienti potrebbe essere tutto differente.

Posto che l'unica conferma della veridicità della realtà ci può venire da soggetti umani, dobbiamo limitare il tutto all'ambito relativo della nostra specie. Ciò non è negazione di quei concetti applicativi, ma solo della loro pretesa "metafisica" di universalità. 
#1563
Attualità / Re: Un buco esagerato nell'ozono
10 Ottobre 2023, 08:12:35 AM
Un po' di scienza in più e di propaganda in meno non farebbe male. Dai primi "limiti dello sviluppo" del 1970 Venezia dovrebbe essere già sott'acqua, Mose compreso. 

La retorica contro la ricerca e l'informazione indipendente è sempre la solita: negazionisti, terrapiattisti, complottisti, no tutto,...

Che noia ! 

Dall'agricoltura "biologica" alla carne sintetica il passaggio è stato più rapido delle statistiche ecoterroristiche, mentre a Davos si alzava la bandiera arcobaleno. 

Capisco i liberal liberisti, ma che un comunista non si interroghi sulla svolta green del Capitale mi risulta incomprensibile: comunista di che razza ?
#1564
Tematiche Spirituali / Re: Odifreddi crede in Dio...
09 Ottobre 2023, 20:42:58 PM
La logica funziona solo in discipline formalizzate come la matematica. Appena ci si avventura nelle situazioni reali si inceppa, come in questo caso.
#1566
Attualità / Re: Un buco esagerato nell'ozono
09 Ottobre 2023, 03:59:14 AM
E allora provvedano senza piangersi addosso e chiedere il miracolo alla previdenza sociale. C'è gente che va all'avventura solo con gli stracci che ha addosso attraversando i mari su natanti improbabili e voi arcobalenati siete rimasti fermi alle pagliacciate rock e al consumismo politicamente corretto e materialmente inerme. Radicati esistenzialmente nelle fetide metropoli dove fate massa critica nel vuoto assoluto che richiama orde di dannati della terra che almeno una marcia in più ce l'hanno: sono vivi.
#1567
Attualità / Re: Un buco esagerato nell'ozono
08 Ottobre 2023, 21:49:04 PM
Grande è il disordine sotto il cielo dei climatologi:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Controversia_sul_riscaldamento_globale.

E la quantificazione antropica è ancora più confusa.
#1568
Attualità / Re: Un buco esagerato nell'ozono
08 Ottobre 2023, 20:18:04 PM
Caro niko, l'energia solare scalda, ma pure raffredda, e le tecnologie ci sono. Basta usarle su piccola e vasta scala. Perfino esenti dalla satanica ci-o-due. Senza piangere il morto e vessare il vivo.
#1569
Tematiche Filosofiche / Re: Dogmatismo negativo
08 Ottobre 2023, 18:58:24 PM
Non è chiaro se si intenda ritorcere contro l'antidogmatica, l'accusa di dogmatismo.

Se è così, si tratta di un consumato trucco sofistico, corredato di assist per scodellare l'onnipresente nichilismo, indecorosamente rivestito di ignavia in aggiunta.

Credo che il "nessun dogma" meriti più rispetto etico e gnoseologico.

#1570
Attualità / Re: Un buco esagerato nell'ozono
08 Ottobre 2023, 18:43:03 PM
"Si sta come d'autunno
sugli alberi le foglie"

Studi alternativi al dogma ecogretino stimano che l'apporto antropico al riscaldamento globale sia del 5%. Pochino per modificarne l'andazzo generale.

Nulla in contrario per un più razionale impiego dell'energia e dell'acqua, coerente col mio ciclistico stile di vita, motorizzato al minimo, e la mia scarsa propensione al consumismo e all'edonismo turistico, ma alla larga da idiozie ecoansiose.

Quanto ai clandestini, penso che i fattori siano un po' più vari del riscaldamento globale, e comunque direi che noi europei abbiamo un conto secolare in rosso da meritarci tutti i disagi che portano. Dai quali cerco altrettanto di stare alla larga:

Non esportavamo noi civiltà (ora meno che mai) e non la importano loro migrando qui.

#1571
Attualità / Re: Un buco esagerato nell'ozono
08 Ottobre 2023, 14:28:04 PM
Ecogretino è non valutare anche gli aspetti positivi del riscaldamento globale visto quello che il nord agiato del pianeta brucia per scaldarsi nelle stagioni fredde. 

Anche l'agricoltura può beneficiare di qualche grado in più per produrre alimenti.

I danni da calore si riducono con la tecnologia che non serve soltanto a produrre profitti assassinando la gente, ma può anche essere benefica. Col contributo individuale di evitare comportamenti idioti come la tintarella.

Ripopolate gli Appennini e le Alpi, le Siberie e il profondo nord, e abbandonate le fetide metropoli. 

Soluzioni ce ne sono aldilà del terrorismo ecogretino, basta volerlo.
#1572
Tematiche Spirituali / Re: Odifreddi crede in Dio...
08 Ottobre 2023, 14:09:47 PM
Oltre l'induzione c'è solo il mago Otelma. La deduzione si limita a ragionare e progettare su basi induttive.
#1573
Attualità / Re: Un buco esagerato nell'ozono
08 Ottobre 2023, 08:32:16 AM
Basta evitare di esporsi troppo al sole. Eventi eccezionali tellurici e metorologici ce ne sono sempre stati e la vita si è adeguata ovunque, favorita pure dall'assenza di ecogretini. Per noi, dato la nostra malsana indole mentale, è un po' più complicato.

Nel frattempo mi godo questo ottobre estivo brindando al "riscaldamento globale".
#1574
Tematiche Spirituali / Re: Odifreddi crede in Dio...
08 Ottobre 2023, 08:19:11 AM
Lo scientismo, come ogni religione, dà per scontata un'oggettività che non è in grado di dimostrare.

La scienza, o meglio la "comunità scientifica" che ne occupa lo spazio istituzionale, dovrebbe limitarsi ad un sano empirismo induttivo e farsi carico eticamente degli incovenienti del proprio agire. Invece preferisce nascondere i suoi crimini dietro lo scudo della fede, come sa fare meglio di lei qualsiasi bigotto.

Odifreddi non fa eccezione e non può che argomentare di metafisica all'interno della sua religione scientista.
#1575
Tematiche Filosofiche / Re: Metafisica del coronavirus
07 Ottobre 2023, 07:56:33 AM
Concordo con quanto ti ha risposto Jacopus in "metafisica della guerra". Ritenere metafisico solo il sublime cancella surrettiziamente il subliminale, con tutto il suo potenziale metafisico da cui nacquero i numi, le religioni, matematica e scienza. Pure il sublime filosofico, l' etica, affonda le sue radici nella terricola miseria dell'esistenza.

E il demoniaco è maestro sommo di metafisica, e sa aggiornare se stesso secondo lo spirito dei tempi e i prodigi della tecnica.

La covidemia è (stata) essenzialmente un esercizio planetario di metafisica della paura:

Homo homini virus

e, visto il successo, si va avanti con l'ecoterrorismo, la guerra, altri virus, in un ciclo infinito di cattiva metafisica inscritta nella carne delle vittime e dei carnefici.

Spiace per Platone, ma Aristotele ci vedeva meglio e si astenne dall'inventarsi Repubbliche immaginarie. Con tutto il rispetto filosofico che meritano.