Citazione di: Lou il 11 Dicembre 2018, 19:18:32 PMNegare il libero arbitrio è differente dal negare la pertinenza fra il concetto di libertà e quello di arbitrio... un po' come dire che una martellata non è calda, bensì fredda, è comunque differente dal sostenere che non abbia senso parlare della temperatura delle martellate (e che le martellate non vanno confuse con le marmellateCitazione di: Phil il 11 Dicembre 2018, 01:46:11 AMUna di quelle parolacce enfatiche in virtù di cui anche la negazione del libero arbitrio si inscrive quale lotta per essere affermata.Citazione di: Lou il 10 Dicembre 2018, 18:55:07 PMPrima dell'istanza di preservarla: «libertà di volere», in fondo, che significa?
È preservata la libertà di volere?
). Citazione di: Lou il 11 Dicembre 2018, 19:18:32 PM«Ducunt volentem fata, nolentem trahunt» dove «fata» è antifrasticamente l'essere liberi?
Secondo me siamo, volenti o nolenti, costretti dalla libertà.
Permane la domanda (e mi scuso per l'"accanimento maieutico"): liberi da/di cosa?


); tuttavia lo è perché è ardua, perché abbiamo limiti cognitivi, perché la scienza non è ancora pronta, perché la temperatura si disvela ritraendosi nell'Essere, oppure semplicemente perché è un falso problema o un problema mal posto?