Citazione di: iano il 16 Aprile 2022, 00:05:29 AMPossiamo ipotizzare che in natura vi siano esempi, e può essere utile ipotizzarlo, ma non possiamo dimostrarlo, perchè la non conoscenza di cause non equivale alla loro mancanza.Abbiamo costruito il dado affinchè il suo risultato fosse impredicibile ma con questo non abbiamo dimostrato l'esistenza o la non esistenza del caso . Daltraparte la meccanica quantistica introduce inevitabilmente un elemento di impredicibilità o di casualità nelle scienze quantistiche. tale Principio di indeterminazione però è nullo su scala macrofisica.
Mi viene in mente una tematica interessante : A cosa è dovuto l'assenza di un sistema di riferimento assoluto con cui determinare lo stato di quiete? infatti il concetto di moto ha senso solo in riferimento ad altri oggetti ma non esiste un punto di vista privilegiato dal quale poter dire che è A che si muove a 10 km orari rispetto a B e non viceversa. A seconda del punto di riferimento che si scieglie sarà a A o B a muoversi a 10 km orari. E non c'è nessuna ragione per preferire il punto di riferimento di uno rispetto all altro. Non so se è chiara la cosa .
