Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1591
Dal punto di vista metafisico, non da quello di un'episteme che ha decostruito il concetto di verità, contestualizzandolo.
#1592
Attualità / Re: Il nuovo kippur
14 Ottobre 2023, 10:05:38 AM
La compiacente sottomissione italiota, benché secolare, e diffusa in particolare nell'europa occidentale, non è un paradigma umano universale.
#1593
Citazione di: iano il 12 Ottobre 2023, 18:29:24 PMUna volta esplicitato il processo di produzione lo si indirizza facendo scelte, come da libero arbitrio, e questa è la scienza.

No, questa è economia, politica, etica, ma non è scienza, episteme, conoscenza ontologica.

Una volta esplicitati i dati ontologici si possono realizzare le più svariate applicazioni, ma la scienza sta a monte e viene prima delle sue applicazioni.

La connessione è stretta fino alla produzione di scienza attraverso le applicazioni tecnologiche, ma la distinzione è sostanziale e riguarda il dato ontologico: scoperta non è applicazione.
#1594
Una volta dimostrato che il telescopio non mente, l'osservazione telescopica e i calcoli connessi, assumono lo stesso livello di veridicità dell'occhio nudo. La velocità è un dato calcolato, ma gli effetti infortunistici di impatti a velocità calcolate diverse non lasciano dubbi sulla veridicità di quei calcoli: l'adaequatio viene soddisfatta pienamente.

L'essere è un "nobile decaduto" perché la "cosa in sé" è sempre stata un'astrazione, che rivelava la sua contraddittorietà quanto più ci si rendeva conto della complessità della realtà fenomenica tanto nel micro che nel macrocosmo.

L'ontologia costruita su ipotesi è stata dismessa fin dall'affermazione newtoniana ("hypotheses non fingo") che ha un carattere non solo epistemologico ma pure etico.

Oggi l'ontologia pretende dimostrazioni, l'affinamento delle quali rende più improbabile una falsificazione radicale. E la parte di storia "onesta" del Nobel lo dimostra: si premiano sempre più applicazioni piuttosto che nuove rivoluzionarie teorie.

Con eccezione della cialtroneria economica spacciata per scienza in violazione dell'etica stessa dell'episteme. Che tale atteggiamento coinvolga una fetta maggioritaria della comunità scientifica non aggiunge uno iota di conoscenza, ma semmai montagne di disonestà intellettuale, che i fatti, tornando a loro, sbufalano a velocità superluminale, malgrado la dovizia di mezzi fumogeni.
#1595
I dati strumentali quando sono riproducibili in correlazione ad uno specifico fenomeno acquistano un carattere fattuale così marcato da essere alla base della buona diagnostica medica.

Se uno al microscopio vede bolle per batteri sono fatti suoi, e non inficiano la bontà intrinseca del dato strumentale, utilizzato da uno specialista esperto.
#1596
Citazione di: green demetr il 13 Ottobre 2023, 18:22:22 PMLa fisica non sa niente, mi stai diventando scientista?  :D (passi la tua crociata antispiritualista, ma lascia perdere strane alleanze, che qua le cose peggioreranno a  manetta).
La fisica sa tutto di qualcosa che ti permette di comunicare via internet. Scientismo è fingere ipotesi, millantare saperi fuori dal proprio armamentario conoscitivo,  non realizzare tecnologia. La quale, per funzionare, richiede un know-how, un saper come, un sapere scientifico.
#1597
Tematiche Filosofiche / Re: Realtà e Verità
13 Ottobre 2023, 20:39:47 PM
Citazione di: green demetr il 13 Ottobre 2023, 18:38:58 PMCon la differenza che questa verità ultrafenomenica decide della volontà del soggetto di crearsi una propria realtà (che infatti mi dispiace Ipazia, si chiama metafisica).
Se ci si accontenta di una narrazione ...
#1598
Attualità / Re: Il nuovo kippur
13 Ottobre 2023, 20:33:18 PM
Ignorante sarai tu green.  La questione palestinese è limpida e documentata come la shoah. Jacopus ne ha accennato e le occupazioni manu militari legittimano qualsiasi forma di resistenza degli occupati.

Non c'è nulla da assimilare, se non nella solita chiave razzista e imperialista cara ai paesi dell'alleanza canaglia Nato fin dai tempi di Cristoforo Colombo:

Israele è il risarcimento degli ebrei con la terra dei palestinesi, che non ci staranno mai.
#1599
Attualità / Re: Il nuovo kippur
13 Ottobre 2023, 13:57:16 PM
Citazione di: anthonyi il 13 Ottobre 2023, 11:23:49 AME' una tesi che ho letto, e che effettivamente qualche perplessità la suscita anche in me. Comunque l'idea è che comunque la responsabilità di una mancata pronta reazione dell'"esercito più forte del mondo" sia a carico dell'istituzione più alta. Naturalmente nel momento attuale di emergenza i poteri di Netanyahu sono rafforzati, bisognerà vedere cosa succederà alla fine dell'emergenza, quando qualcuno che vuole regolare i conti potrebbe uscire fuori.
Cosa non si inventano gli anticomunisti !

Il terrorismo sionista inizia ben prima dell'immigrazione russa. Prima del 1948: Haganah, Irgun, banda Stern.

Queste sono le radici dello stato razzista più simile alla Germania nazista. Occupante violento e impunito di patrie altrui da 75 anni, con la complicità dell'impero canaglia a guida USA, bene infiltrato di mafia finanziaria sionista.
#1600
Attualità / Re: Il nuovo kippur
13 Ottobre 2023, 10:49:32 AM
Pure gli israeliani. Con l'uccisione di Rabin hanno scelto l'olocausto. E la muraglia religiosa peggiora il tutto.
#1601
La metafisica può dire qualcosa di tutto.

La fisica dice tutto di qualcosa.
#1602
... e il naufragar m'è dolce in questo mare.
#1603
Direi che da Galileo in poi la mathesis universalis abbia goduto di grande prestigio, fino a diventare l'olio consacrato della cresima dell'aspirante scienziato.

Cosi pervasiva da avere, in cosmologia e fisica quantistica, occupato gran parte dell'assiomatica che spetterebbe alla fisica e agli strumenti di laboratorio. 

Compensandone, assai arbitrariamente, le tecnologiche deficienze.
#1604
Citazione di: iano il 12 Ottobre 2023, 18:04:46 PMParmenide, come ci fà notare l'ottima Ipazia, si toglie da questo impaccio, definendo il tutto come molteplice, dove il molteplice non è infinito, ma  indefinito, cioè un finito non precisato.

Parmenide ha tolto di mezzo il nulla. L'infinito caratterizzato dalla sua indeterminatezza è l'apeiron di Anassimandro. Tale indeterminatezza non esclude il suo carattere finito e la cosmologia attuale concorda e propende ancor più per un universo finito e a termine.
#1605
Non confondiamo la necessità di ricorrere a calcoli probabilistici (onda-particella) e a grandezze estensive (come la temperatura) laddove non è possibile, e talvolta neppure "economico", essere più rigorosi, con dimostrazioni che il sapere funziona arbitrariamente.

Anche le falsificazioni di modelli teorici che funzionavano è sovente più un'estensione che una negazione della teoria precedente.

Gli esempi di falsificazione radicale sono rari e colpiscono sacche di ignoranza nascoste a lungo sotto il tappeto, o millantamenti economici, come il recente nobel per la medicina.