Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#1591
Storia / Re: Olocausto degli ebrei
09 Marzo 2023, 18:50:00 PM
Sapete una cosa? Io ho l'impressione che esistano PROFEZIE AUTOREALIZZANTESI che vengono preparate e realizzate nel corso dei secoli da una genìa di astuti e pazienti facitori di storia.
Ad esempio: Abramo viene visitato da un "angelo" che gli ordina,in pratica ,di uccidere il figlio.
Abramo obbedisce ma viene fermato da un altro angelo o dal Signore,non ricordo bene,sostituendo il figlio con un agnello o una pecora.
A partire da quel fatto,la dinamica di capro espiatorio che porterà alla morte di Cristo,viene usata come sacrificio animale e scritta nella Bibbia.
Siccome io non credo agli angeli che portano sfiga ma piuttosto ai diavoli che lo fanno....mi sa che la genìa in questione non sia propriamente umana...
Insomma,qualcuno,sulla terra, è un maestro nel fare succedere cose che non succederebbero affatto se "lui" non fosse un esperto in profezie AUTOREALIZZANTESI.
Pensateci bene,la storia sembra fatta apposta per realizzarle,i fatti e le scritture che le definiscono  sembrano panini precotti,il forno è l'andamento del resto e il prodotto finale è proprio ciò che prevedono le istruzioni...
Evidentemente qualcuno ci prende per il c....o da millenni e forse più,lo fa talmente bene che ne trae filosofie,religioni,ideologie e quant'altro per i suoi scopi di padronanza e signorìa del mondo!!
"Qualcuno" per significare un quid che tiene sotto l'umanità come fosse specie sua, domestico suo,serva sua!!

#1592
Apprezzo il tuo contributo.
Io aggiungerei anche Thomas Brown,(La vita contro la morte),che propone un discorso certamente estremista ma anche interessante e intelligente sulla civiltà e la storia,applicabile,secondo me,alla storia della scienza e della tecnologia.
#1593

Io non sono un estremista, considero la vita terrena naturale e soggetta a invecchiamento, non credo esista un istinto di morte e non sono schizo paranoide né un depresso.
Quindi vedo le cose in termini naturali e normali, l'usura del corpo,  la vecchiaia, il distacco e la perdita delle persone care.
Trovo che la psicologia esageri il problema del lutto e ne faccia un rituale complesso di elaborazione terapeutica.
Mi ricordo Bandler e Grinder, ideatori della Programmazione Neurolinguistica:"noi pensiamo che le persone trarrebbero maggior giovamento, nel caso di una perdita grave, dal fatto di capire di poter  usare le loro risorse per andare avanti da sole più che fermarsi,regredire,soffrire e elaborare la perdita per dei mesi o per anni!"
Parole sacrosante,per questo io ignoro i funerali, i rituali di lutto, le sceneggiate e le terapie lunghe e lunghissime di elaborazione del lutto.
Quando è successo a me, mi sono lasciato andare a uno sfogo libero in compagnia di amici empatici,liberandomi e vaporizzando la perdita in un tempo sorprendentemente breve.



 
#1594
Karl Popper è uno dei più noti filosofi della scienza
conosciuto per il suo principio di falsificazione.
Secondo Popper, una congettura può essere definita ipotesi solo dopo essere stata sottoposta a prove di falsificazione.
Una o più ipotesi possono generare una teoria, ma anche questa deve essere sottoposta a prove tese a dimostrarne l'infondatezza.
Popper è rigoroso e piuttosto severo in questo suo convincimento, d'altra parte, scienza e scienziati, procedono spesso con ipotesi e teorie basate solo su prove a favore e non su verifiche di falsificazione.
Quindi, tutto sommato, Popper è stato un buon filosofo della scienza anche se molti studiosi e ricercatori non lo amano proprio alla follia...
Paul Feyerabend è stato l'allievo prediletto di Popper, destinato dal  maestro a diventare il suo delfino, ma la differenza tra i due fu  tale da dividerne progressivamente le strade.
Feyerabend aveva un'idea completamente diversa della scienza e del metodo scientifico, per lui molte scoperte scientifiche potevano essere casuali, altre legate soprattutto all'intuizione e altre ancora, a una specie di ridondanza di informazioni e dati nella ricerca che fa da cassa di risonanza razionale e intuitiva.
Mentre Popper può essere considerato un falco della logica, Feyerabend è un maestro analogico che trova riferimenti attuali negli studi sull'intuizione che abbiamo discusso su altri thread:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Karl_Popper&ved=2ahUKEwiVzLOil8_9AhVdg_0HHbm2DJcQFnoECBEQAQ&usg=AOvVaw1hIBUHRv61tdjm6X5slxKl

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Paul_Feyerabend&ved=2ahUKEwjQ-qbrls_9AhWYh_0HHSU2C5sQFnoECBAQAQ&usg=AOvVaw2Jun2KTN5nkTW3NPHLKecC


Un esempio pratico attuale di come la pensavano diversamente i due studiosi: la materia oscura!

Partendo dal fatto che la materia visibile non è sufficiente per mantenere coerenti le galassie, gli astronomi hanno dedotto l'esistenza di una materia invisibile che fornisce la massa mancante.
Feyerabend sarebbe ben disposto a considerare la congettura come fosse un'ipotesi e l'abbozzo di teoria che ne consegue, come una cosa seria.
Apprezzerebbe l' intuizione e le prove a favore, inoltre non darebbe peso alla scoperta attuale di alcune galassie coerenti prive di materia oscura.
Popper,viceversa,avrebbe molto da dire in materia.Prima di tutto considererebbe l'idea come una congettura e l'abbozzo di teoria conseguente non più di un' idea.
Inoltre, visto che secondo lui una sola prova falsificante può inficiare tutta una teoria, il fatto che siano state scoperte galassie coerenti prive di materia oscura, gli farebbe scuotere negativamente la testa...
Infine,non considererebbe le prove in positivo  attuali come sufficienti, visto il suo principio e l'esistenza di galassie coerenti prive di materia oscura?
Secondo me, bisognerebbe integrare i due dato che non è sempre possibile trovare prove di falsificazione.D'altra parte, il rigore logico nella scienza è d'uopo,quindi bisognerebbe smussare gli estremi di Feyerabend senza perderne lo spirito libertario.




#1595
Mi viene in mente il "volemose bene","viva la gente" r così via.
Sono detti populistici che lasciano il tempo che trovano.Se trasformati in ideologia e progettualità,sono forieri di  pericoli e problemi.
Inoltre che cos'è la libertà?
Dice un saggio:"quando ti innamori la libertà così come la vivevi lascia il posto ad una irresistibile,piacevole e euforizzante...prigionia"
Ma forse quella prigionia è la libertà migliore per l'essere umano?
#1596
Tematiche Filosofiche / Re: Zen
08 Marzo 2023, 09:20:30 AM
Citazione di: daniele22 il 08 Marzo 2023, 09:01:51 AMGrazie Jacopus per la precisazione, resta comunque singolare il fatto di questo prima e dopo in relazione a due fenomeni simili, quello di beatitudine appunto. Un saluto

La schizofrenia resta un mistero ben poco curabile.
Ci sono dei dati interessanti: pazienti schizofrenici sono migliorati e,in alcuni casi,guariti grazie alla somministrazione di quantità di latte unito a mega vitamine.
La cosa è spiegabile perché il latte contiene una quantità significativa di tracce e precursori del Triptofano.Il Triptofano,molto importante per la biochimica cerebrale,manca completamente agli scizofrenici.
Oltre a questo,sono state trovare tracce residuali di allucinanti naturali nelle urine e nel sangue di pazienti monitorati e totalmente "alieni" da droghe e altro.
Infine,lastre tac e pet GG anno mostrato che il funzionamento del cervello schizofrenico è caotico e manca di una sistemica coerente e funzionale,perlomeno per alcuni aspetti fondamentali di essa.
Siccome le cause della schizofrenia sono molte e agenti in "gruppo",dal DNA al biologico operativo,da ragioni famigliari e sociali a infezioni virali e batteriche....le cure sono,conseguentemente, diversificate.
In alcuni casi,come ho spiegato prima, latte e vitamine hanno fatto meglio dagli psicofarmaci.
Per la depressione,ad esempio,è noto che l'orientare lo sguardo verso l'alto,il camminare eretto con lo sguardo rialzato,il mangiare cioccolato fondente che stimola ossitocina,sono alcuni metodi di miglioramento.
In ogni cosa,al di là di idealismi e materialismoi,il cervello è il centro e il fulcro  della vita umana come il Sole lo è del sistema solare!!

 
 


#1598
Tematiche Spirituali / Esiste un solo ed unico IO
08 Marzo 2023, 07:25:30 AM
Quello vostro.
Ogni IO è diverso dall'altro pur avendo caratteristiche formali simili per tutti gli esseri umani.
Gli.psicanalisti dell'IO hanno visto bene le cose:liberare l'IO da tutto quello che gli impedisce di essere tale.
Il "non IO " individuale è anonimo e impersonale,ha caratteristiche strane e pericolose.Nel contempo,dimostra intelligenza e creatività sorprendenti:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.adelphi.it/libro/9788845900426&ved=2ahUKEwifoJau1sv9AhXz7bsIHVZeAIwQFnoECBIQAQ&usg=AOvVaw3Zohra2TBhl4Kv1WVB2ol4

Freud l'aveva letto e riletto,rubando il nome "ES" allo stesso Groddek il quale,a sua volta....muah

Gli studiosi della doppia personalità,hanno scoperto che possono esistere due IO completamente diversi e dividi.
Nel contempo,quelli che si occupano di schizofrenia parlano di frantumi dell'IO o di un florilegio di IO primitivi e deficitari o....
I terapeuti dei pazienti meno gravi parlano di IO deboli,"crepati",in parte invasi o interferito.
L'analisi transazionale ha inventato un IO Genitore diviso da un IO adulto attuale e da uno Bambino coincidente col passato.
Il tentativo è utile per mettere i genitori in "gabbia",isolati e separati dal resto lasciando in pace l'IO adulto delle persone e il loro passato "Bambino".
L'escamotage funziona fino ad un certo punto e richiede un lavoro terapeutico molto complesso e non privo di pericoli e crisi.
Inoltre complica la teoria in un modo che io,facendo un training in a.transazionale,mi rendevo conto dell'ideologia del discorso e della relativa noia degli schemi e dei modelli.
In conclusione,l'IO,per quello che sia stato o sia o potrebbe essere,è l'unica cosa che garantisce la personalità di ciascuno di noi,alla faccia degli "illuminati",degli "illuministi",degli "oscurantisti",esoteristi e...ISTI in genere!!!
#1599
Storia / Re: Olocausto degli ebrei
08 Marzo 2023, 05:50:19 AM
Dal punto di vista economico, Hitler agì molto bene tanto da fare dire a Galbraith:"Il signor Hitler è riuscito a risanare una nazione completamente distrutta in dieci anni con un programma finanziario ed economico intelligente e audace Se noi avessimo fatto la stessa cosa con il New Deal,oggi gli Stati Uniti sarebbero messi molto meglio di quello che sono!"
Io condivido questa valutazione.
A differenza di Stalin,che obbligò uno sviluppo industriale trasferendo masse di contadini nelle fabbriche e uccidendone 15 milioni,Hitler obbligò le banche tedesche a reinvestire i loro capitali esteri e i capitali tedeschi in Germania.
Sotto il controllo del partito e senza alcuna concessione o privilegio di sorta a chicchessia.
Questa è storia ben documentata di cui non si parla mai e,quando se ne parla,si citano solo episodi che con l'economia non avevano niente a che fare.
Detto questo non parlo molto del resto, perché se ne è parlato abbastanza ed è una cosa da voltastomaco in due sensi:
a)gli alleati avrebbero potuto bombardare e distruggere tutti i lager nazisti nel corso della guerra,le linee ferroviarie che vi portavano, perché non l'hanno fatto?
Leggete questo interessante articolo:

https://www.google.com/amp/s/www.avvenire.it/amp/agora/pagine/bombe-sui-lager-obiettivo-mancato

b)6 milioni di ebrei:

https://angolodiphil.it/6-milioni-di-ebrei-da-adamo-ed-eva-a-mose-fino-allolocausto/


Mi spiego:anche se un solo ebreo fosse stato deportato e ucciso,sarebbe stato un crimine di guerra contro l'umanità.
Però,i dati sono dati e quando sono usati cicero pro domo ...una parte sola a me non piacciono.
Gli alleati in un solo giorno hanno ucciso 200000 persone innocenti a Dresda,nonostante il fatto che la guerra fosse praticamente finita.Ne hanno uccisi più di  300000 in un due giorni a Hiroshima e Nagasaki nonostante il fatto che il Giappone era palesemente sulla via della débacle 
In tutto più di mezzo milione di persone in tre giorni,superando ogni record di ammazzamento in tempi brevissimi di civili della storia!
:-X

Allora,io non sono nazista,,sionista,passionale e polemico,dico pane al pane e vino al vino.
Per me le patenti etniche sono una cag....a ridicola,le etichette e le Griffes politiche pure,eccitarsi sui problemi di altri idem e usare i miei pure 
#1600
Tematiche Filosofiche / Re: Zen
07 Marzo 2023, 07:34:52 AM
Zen romanesco:
"Se ti inc...i e poi ti sc....i, perché  ca...o ti Inc....i?"
#1601
Tematiche Filosofiche / Re: Zen
06 Marzo 2023, 15:46:48 PM
In realtà è anche un modo per sdrammatizzare l'idea di illuminazione confrontandola con quella prosaica.
Un particolare interessante e significativo dei pericoli dell''esoterismo e delle peack experience  sta nella diagnosi della schizofrenia.
Le persone che si ammalano,prima di ammalarsi,attraversano un periodo di "beatitudine" e di benessere,spesso accompagnato da visioni di luce molto forti.Una cosa molto ma molto strana che deve e può fare riflettere e bene  
#1602
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
06 Marzo 2023, 10:41:12 AM
Il sapere umano soffre di una schizofrenia endemica e pandemica:  è un sommergibile fatto di compartimenti stagni caratterizzati, per giunta, da gelosie,invidie, possessività.La multidisciplinarietà è utilitaristica e funzionale a determinati compartimenti,il lavoro d'équipe è guidato e controllato,le comunicazioni filtrate e cicero pro domo IMMAGINE,EFFETTO,PRESTIGIO,TECNOLOGIA.
Questo è colpa del predominio logico contro l'intuizione e la creatività nel metodo scientifico e non.
La logica crea una schizofrenia culturale funzionale che fa a pezzi l'esperienza, ne studia i frammenti cercando 
poi di rimetterli insieme.
Invece,l'analogica mantiene l'unità dell'esperienza e la studia nel suo insieme in base agli effetti suoi nella realtà,descrive e deduce,deduce e ipotizza e non conclude.
Io sono un sistemista analogico e metaforico,dubito del metodo scientifico come "messia salvatorio" di "povere vittime ignoranti", riconosco i suoi meriti e demeriti ma non vado oltre!


#1603
Scienza e Tecnologia / Re: Universo burlesco
06 Marzo 2023, 08:59:13 AM
Questo pianeta si è costituito in un modo FEMMINILE non solo biologicamente ma anche culturalmente.
La gente vive dentro "contenitori" di ogni genere e ha paura di uscirne:è nata fisicamente ma NON PIENAMENTE per quanto riguarda la psiche e il socioculturale.
Girano tutti o quasi con un cordone ombelicale e una placenta ben nascosti...come fossero rettili con un uovo nascosto...eh eh eh!

#1604
Scienza e Tecnologia / Re: Evoluzione inorganica
06 Marzo 2023, 07:08:45 AM
Tutto si crea...nulla si trasforma ma muta per "salti" quantici e infiniti entanglement!
Jacopus,noi siamo solo agli inizi della comprensione della REALTÀ.

#1605
Scienza e Tecnologia / Re: Universo burlesco
06 Marzo 2023, 05:06:30 AM
Vedi,noi siamo abituati a pensare in termini terrestri:spazio,tempo,dimensioni...sono GIÀ tutte quante astrazioni terrestri!
GLI ANIMALI NON PENSANO COME NOI,per loro lo spazio e il tempo non esistono se non come traccianti biochimici e visivi.
Quando un animale segna il territorio non lo fa usando la geometria ma la biochimica sua e quella altrui e una "geometria" intuitiva e innata simile a quella della danza delle api!
Seguono il ritmo sonno/veglia,notte/giorno per ragioni biochimiche e traccianti naturali,vedono in bianco/nero o a colori,in due dimensioni o tre ma non conoscono certo l'ottica,non gli serve.
Einstein non ha fatto altro che astrarre ...l'astrazione,Plank ha astratto...l'astrazione...ASTRAENDOLA DA UNA SUA INTUIZIONE ELABORATA RAZIONALMENTE!
Se si va a sapere come lui sia arrivato alla teoria dei quanti,lo si capisce al volo!
La teoria delle corde o stringhe è ancora più astratta.
Ora ho postato "L'universo è un dipinto....":leggilo,leggetelo perché completa il discorso fatto qui!

Nota

Dagli atomi ai quark,la fisica del microcosmo intuisce,razionalizza ,modella e teorizza mostrandoci una realtà sempre più probabilistica,evanescente,rarefatta e nel contempo...umanamente "perfetta" nel suo essere...formalizzata!
Questo mi sembra così UMANO da lasciarmi dubbi circa la sua obiettività reale:la realtà...reale, sempre che ne esista una, resta un punto di domanda!