Inverno. Che il patriarcato non sia esclusivamente fondato su un costrutto culturale potrebbe anche avere un qualche fondamento (sospendo il giudizio perchè in natura esistono forme di equilibrio che non si basano esclusivamente su una divisione del lavoro come nelle società umane tradizionali, basti pensare a canidi, scimmie bonobo o leoni, tanto per fare i primi esempi fra i mammiferi, per non parlare di molte specie di uccelli, dove la cura dei pulcini è equamente condivisa fra padre e madre). Ma anche se vi fosse un retroterra biologico, che condiziona la specializzazione maschile nella "attività mortale" e femminile nella "cura della prole" (cosa di cui dubito, proprio a partire da esempi di altre specie animali viventi), non vedo quale sia il problema.
Noi, da circa quarantamila anni, non siamo più solo natura, e siamo (sempre più) soprattutto cultura. Nel momento in cui scriviamo su un forum di filosofia attraverso sistemi cablati che usano un alfabeto numerico digitale per mettere in contatto con un linguaggio simbolico soggetti distanti anche centinaia di chilometri, utilizzando strutture interconnesse a vario livello di complessità, direi che tutti i più banali aspetti della nostra natura, sono ampiamente stravolti e dovremmo (dovremmo, perchè il nostro cervello arcaico/tradizionalista non è d'accordo) così dedicarci al fondamento platonico della filosofia, ovvero all'etica del comportamento umano. Alla faccia della struggle for life e di ogni misunderstanding della teoria darwiniana.
Noi, da circa quarantamila anni, non siamo più solo natura, e siamo (sempre più) soprattutto cultura. Nel momento in cui scriviamo su un forum di filosofia attraverso sistemi cablati che usano un alfabeto numerico digitale per mettere in contatto con un linguaggio simbolico soggetti distanti anche centinaia di chilometri, utilizzando strutture interconnesse a vario livello di complessità, direi che tutti i più banali aspetti della nostra natura, sono ampiamente stravolti e dovremmo (dovremmo, perchè il nostro cervello arcaico/tradizionalista non è d'accordo) così dedicarci al fondamento platonico della filosofia, ovvero all'etica del comportamento umano. Alla faccia della struggle for life e di ogni misunderstanding della teoria darwiniana.