Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#1636
Scienza e Tecnologia / Re:Bob e Alice che stanno dicendo?
06 Settembre 2020, 12:59:41 PM
Essendo l'informatica, la cibernetica, l'intelligenza artificiale null'altro che tentativi di riprodurre, al di fuori della nostra scatola cranica, funzioni che vorremmo e che speriamo ci risultino utili, il credere o temere che tali applicazioni possano sovvertire il movente che ha reso possibile la loro esistenza.............equivale al sostenere che le foglie di un albero possano snaturare la funzione dei ramo, poi la funzione di questi ultimi possa snaturare quella del tronco, poi idem nei confronti delle radici, idem per il seme.......................

Si continui pure a trattare di fantascienza, proiettando il presente in un futuro ridicolmente vacuo perchè finge di ignorare l'immodificabilità delle strutture e delle gerarchie precedenti. (le dotazioni biologiche che hanno permesso lo sviluppo delle intelligenze).

C'è una unica condizione che potrebbe permettere ad una intelligenza extracranica di ottenere la supremazia (cioè di poter realizzare i PROPRI scopi) su quella intracranica : tornare indietro sino alle regole fondamentali del gioco e cambiarle. OVVERO RIUSCIRE AD INVERTIRE L'ATTUALE ANDAMENTO DELL'ENTROPIA. Saluti.


#1637
Presentazione nuovi iscritti / Re:Ciao dal pedante
05 Settembre 2020, 21:17:44 PM
Salve. La definizione (direi un pochetto più precisamente : la pseudodiagnosi) circa Nietzsche prodotta da Dante il Pedante rappresenta libera e sguaiata affermazione di Dante stesso la cui liceità mi sento di difendere in nome della più TOTALE libertò di espressione della quale chiunque dovrebbe - sempre secondo me - poter godere.

Sono convinto che anche l'epiteto più volgare :

       
  • o corrisponde a verità, ed allora sia fatto largo alla verità;
  • o non corrisponde al vero, ed allora non servirà a qualificare colui verso il quale viene diretto, ma qualificherà invece chi lo sta usando impropriamente.
Trovo comunque più deprimente che divertente l'uso tipo "Niagara" delle citazioni in cascata. Saluti.


#1638
Scienza e Tecnologia / Re:Bob e Alice che stanno dicendo?
05 Settembre 2020, 20:58:02 PM
Salve Jean. A proposito di UFO :

       
  • se sono attualmente Unidentified, una volta Identified potrebbero certo essere qualsiasi cosa.
  • che gli UFO ci siano davvero è fuor di discussione e non occorre nessuna futura conferma di ciò. E' sufficiente che qualcuno abbia mai visto degli oggetti volanti e non sia - ahimè - riuscito ad identificarli. Una cosa del genere può capitare anche solo dimenticando a casa gli occhiali !
Infine, tanto per non rinunciare ad una delle mie solite piccole provocazioni, è pure possibile che degli alieni, per nascondere la loro presenza nel nostro spazio aereo, utilizzino veicoli volanti in sè da noi non identificabili come noti e terrestri (=veri UFO), camuffandoli da IFO (Identificable Flying Object) cioè umanissimi aeroplani. Saluti.
#1639
Presentazione nuovi iscritti / Re:Ciao dal pedante
05 Settembre 2020, 00:33:20 AM
Salve Freedom. Giustamente hai fatto notare l'importanza, la pertinenza, la ineludibiità della riflessione all'interno del Forum.

La necessità di riflettere prima di parlare comunque non è un aspetto imprescindibile. Esistono persone dotate della capacità di esprimersi in modi anche profondi, anche complessi ed intelligenti, talvolta "ispirati", senza aver riflettuto.


I poeti riflettono prima di stendere le loro opere ? Non sempre. Gli affabulatori hanno bisogno di lunghe riflessioni per intrattenere platee anche vaste e qualificate ? Esiste chi è in grado di produrre discorsi "a braccio" ?.

Infiniti e misteriosi i sentieri della comunicazione.


Questo mio intervento - credimi - è uno dei miei molti che sono solito produrre "a braccio". Saluti.
#1640
Attualità / Re:Auguri al Berlusca
04 Settembre 2020, 23:29:58 PM
Citazione di: Jacopus il 04 Settembre 2020, 22:54:58 PM
L'eterno ritorno alle categorie assolute. Sembra quasi che il mondo dei modelli (filosofici, storici, economici, sociologici, politici) sia slegato da ogni possibilità di gestione pragmatica da parte degli uomini. Ecco allora arrivare l'Uguaglianza contrapposta alla Libertà e così via.
In realtà esistono degli strumenti del tutto umani che si chiamano leggi che permettono di "provare" a contrastare gli eccessi di ogni modello assoluto.
Ad esempio con il coefficiente di Gini si può provare a calcolare il livello di diseguaglianza di una società. Da questa mappa è evidente che dove il coefficiente è più basso si vive mediamente meglio, tanto che le parti in chiaro sono quelle prese d'assalto dai poveracci di tutto il mondo (fatta qualche eccezione che sarebbe da studiare, come l'Etiopia). Quindi senza nulla togliere alle virtù del libero mercato, è necessario che questo sia un pò addomesticato, per evitare che si creino quei mostri che già si affacciano all'orizzonte, in grado, potenzialmente, di divorarsi sia l'Eguaglianza sia la libertà.





Salve Jacopus. Certamente, ma io mi sono limitato a ragionare contrapponendo all'estremo attuale capital-liberistico un suo ipotetico opposto rigorosamente egualitaristico.


Poi ci sono le vie di mezzo come quelle adombrate da te. Si chiamano socialdemocrazie, cioè quelle che io considero le più avanzate tra le forme reali ed attuali di governo. Saluti.
#1641
Attualità / Re:Auguri al Berlusca
04 Settembre 2020, 21:10:56 PM
 Salve Dante. Come ti capisco ! Tu sei un altro idealista, uno dei moltissimi che pensano che il concetto di giustizia (concepito da'uomo) debba coincidere con l'egualitarismo (altra concezione umana).


Fin qui tutto (quasi) bene. I problemi cominciano quando ci si persuade che certe convinzioni e concetti umani (del tipo di giustizia sociale, egualitarismo, buonismo e qualche altro) dovrebbero sostituire certi meccanismi naturali che premiano in modo inspiegabile alcuni e penalizzano altrettanto inspiegabilmente altri.

Purtroppo tali inspiegabili, immorali, disetici meccanismi sono quelli che producono la cosiddetta evoluzione (qualsiasi cosa tale parola significhi) ed il cosiddetto progresso umano (idem, idem).


Pensa un poco se uno di questi giorni riuscissimo ad avere una umanità composta da persone che stiano tutte "mediamente bene" (qualsiasi cosa tale espressione voglia significare).
Ovviamente per riuscirci occorrerebbe redistribuire le ricchezze esistenti e poi, fatto ciò, garantire per legge (o comunque con strumenti forzosi) che nessuno mai più fruisca di un reddito inferiore a quello di fascia "media". Ma neppure di un reddito superiore.


A questo punto però nascerebbero alcuni piccoli problemi (cito solo i primi 3) :



       
  • Tutti, naturalmente, avrebbero il dovere di lavorare, se sono in grado di farlo. Purtroppo non potranno scegliere il mestiere che preferiscono poichè, se fosse loro consentito farlo, ciascuno tenderebbe a trovare un lavoro il più piacevole, il meno stancante, il più "creativo", il più prestigioso possibile. Ciò perche nessuno avrebbe la possibilità di cercare di diventare ricco attraverso il lavoro o l'intrapresa, dato che per legge il reddito dovrà risultare sempre "mediamente equo" per chiunque.
  • Per questa ragione il mondo del lavoro di una simile società dovrà essere gestito da qualcuno il quale decida quanti debbano fare quale lavoro, chi essi debbano essere e quanto essi debbano complessivamente produrre per mantenere l'equilibrio anche sociale tra la produzione ed i consumi. Perciò il mondo del lavoro non sarebbe gestito, ma solo subito dai lavoratori. Esattamente come avviene tuttora anche per il Capitalismo.
  • Ora, in un mondo in cui i lavoratori sono sicuri solamente di dover lavorare (non importa per che cosa) e di ricevere un dignitoso stipendio.......dimmi tu quale incentivo avrebbero nel cercare di migliorare le proprie prospettive socioeconomiche, nel proporre soluzioni di maggior efficienza produttiva, nel farsi concorrenza l'un l'altro per ragioni di carriera........insomma dove andrebbero a finire l'iniziativa, l'egoismo, la speculazione, cioè tutte quelle brutte cose che gli idealisti sognano di eliminare mentre i materialisti capitalisti usano per arricchirsi ?.



Insomma, dicono che la storia insegni..............ma secondo me quella dell'ex URSS mi sembra non la legga nessuno. Saluti.



#1642
Presentazione nuovi iscritti / Re:Ciao dal pedante
04 Settembre 2020, 11:58:10 AM
Citazione di: InVerno il 04 Settembre 2020, 10:15:17 AM
Citazione di: Dante il Pedante il 03 Settembre 2020, 21:08:22 PM
Ciao viatorGrazie del benvenuto.Rifletto poco prima di scrivere perché metto pochi filtri. Verrò bannato presto.Sono il Pedante. :'(
Ciao Dante,
Quello che dici è un non sequitur, puoi tranquillamente pensare prima di scrivere e non usare filtri quando ti esprimi allo stesso tempo, ci sono alcuni filtri che ti chiediamo comunque di usare (consulta regolamento),e il ban è una misura che viene presa solo dopo reiterate trasgressioni del regolamento, prima di esso vedrai i tuoi post scomparire "magicamente". C'è differenza tra essere dei pedanti ed essere dei guastatori (aka trolls).

Buona navigazione.
Salve Dante ed InVerno. Non molti giorni fa - all'interno di un mia intervento - mi lamentavo dell'eccesso di seriosità dei contenuti del Forum ed ecco che arriva il buon Dante.............

       
  • che si proclama pedante, impulsivo, stancante, querulo, anticonformista, privo di filtri ed inibizioni dialettiche.....................
A questo punto sono certo anch'io che egli verrà bannato..............ma, miseriaccia boia, finchè ci sarà, (ed a meno che non combimi strafalcioni insopportabili) che sia il benvenuto ! Saluti.
#1643
Citazione di: Dante il Pedante il 03 Settembre 2020, 16:46:47 PM
Il dramma di bergoglio è che fa relativismo religioso non volendo farlo.E non se ne rende conto.E' un papa un pò scarsotto per me.Infatti la chiesa cattolica è allo sfascio ormai.Basta vedere come non si è opposta alla dittatura sanitaria vigente.Manco una processione intercessoria.Vigliacchi senza fede,sono.

Salve Dante. Hai ragione. Oramai contro le pandemie siamo costretti ad utilizzare solo la Smorfia napoletana ed i riti voodoo. Non c'è più religione ! Pensare che una volta era sufficiente un bel corteo con la statua di S.Rosalia !. Saluti.
#1644
Scienza e Tecnologia / Re:Bob e Alice che stanno dicendo?
03 Settembre 2020, 20:49:42 PM
Salve Dante. Hai ragione ma non devi preoccuparti. L'importante è che tu continui a far parte del restante mezzo miliardo. Saluti.
#1645
Salve caro Dante. Vedo che sai essere anche spiritoso. Infatti in Italia (o comunque in Alpi ed Appennini), su 65 milioni di residenti abbiamo l'insopportabile e pericolosissima pressione di alcune centinaia di orsi e lupi, ai quali vanno sommati alcune migliaia di umani che Orsi e Lupi lo fanno di cognome.

Circa il coltellino, fai benissmo perchè esso effettivamente potrebbe salvarti la vita, anche se risulterebbe inefficace nei confronti dei funghi. Saluti.
#1646
Salve altamarea. Certamente hai fatto secondo me bene a richiamare l'amico Dante il P. al merito del topic. Personalmente trovo che la "diagnosi" da costui prodotta circa F. Nietzsche sia fuori luogo (come collocazione, non come merito diagnostico) e soprattutto del tutto brusca ed inelegante.
Ciò non toglie che - come diceva un certo Andreotti - a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca, e qualche volta proprio alla grande !. Saluti.


#1647
Citazione di: Dante il Pedante il 03 Settembre 2020, 16:05:07 PM
Io voterò NO al taglio dei parlamentari perché la rappresentanza è molto importante per me.Se vogliono risparmiare che si diminuiscano gli stipendi.Si ottiene lo stesso risultato,ma è molto importante che, in un mondo in cui si eliminano sempre di più le PERSONE (dai posti di lavoro,dagli ospedali,dai circoli,dappertutto) si mantenga la presenza fisica nei luoghi istituzionali(almeno).Qua si cerca di fare a meno degli ESSERI UMANI ormai in ogni posto,sostituendoli con macchine digitali e con il virtuale.Sempre con la scusa dell'efficienza,ma invece solo per ragioni di soldi.Non mi va bene.RESISTERE!  >:(

Salve Dante. La sostituzione della forza-lavoro umana con le macchine è in atto ormai da un paio di centinaia di anni. A me quand'ero bimbo spiegarono che in un giorno non troppo lontano l'uomo sarebbe stato liberato dalla "schiavitù del lavoro" ma non spiegarono in che modo l'umanità sarebbe campata.Comunque mi sembra che tu sia - per esempio - un "luddista" contrario alla meccanizzazione del lavoro minerario. O no?.


Mi sorprende comunque il fatto che tu consideri i parlamentari degli esseri umani. E da quando ? Essi sono una razza di ELETTI, cioè di individui ALIENI i quali grazie alla loro superiore furbizia hanno trovato il modo di godere di larghissimi privilegi senza dovere affrontare nessuna responsabilità. Oppure sei di quelli che pensano che se un rappresentante del popolo fa il troppo furbo, finirà (aaaarrgghhh!! le risate!) certamente in galera ?. Saluti.
#1648
Presentazione nuovi iscritti / Re:Ciao dal pedante
03 Settembre 2020, 18:24:23 PM
Salve Dante. Mi fa piacere incontrare (in questo caso virtualmente) chi afferma di possedere quello che viene ritenuto comunemente un difetto. Allora diciamo che il riflettere poco o nulla può significare che si potrà assorbire tanto o tutto. In tal caso c'è la possibilità che tu possa rappresentare un incredibile serbatoio di contenuti. E' ciò che mi, ti, e ci auguro. Benvenuto.
#1649
Scienza e Tecnologia / Intelligenze poco artificiali
02 Settembre 2020, 13:02:57 PM
 Salve. Ho seguito in modo discontinuo il topic "Bob ed Alice". Ciò benche, pur risultando il tema dell' "intelligenza artificiale" (IA oppure AI) argomento ricchissimo di spunti intellettuali anche molto profondi, purtroppo io non amo approfondire a mia volta argomenti che trovo – in partenza e secondo considerazioni tutte mie – intrinsecamente assurdi.




Infatti a me sembra che il presupposto che muove tale trattazione consista implicitamente nel porsi la domanda "ma l' IA riuscirà mai ad imporsi sulla IN (Intelligenza Naturale) nel governare l'andamento del mondo (quello umano, al minimo) ?".




Ecco, se la domanda è questa, credo sia il caso di spiegare, attraverso il qui presente e separato topic, il perchè – a mio parere – il quesito è vanamente assurdo.




Anzitutto credo di trovare tutti d'accordo nel considerare la IN (Intelligenza (di origine) Naturale) una funzione, una dote, un attributo, una abilità, una capacità la quale :



       
  • o è di origine divina (per i credenti, i quali a tal punto possono allontanarsi da una discussione al cui interno cadono i presupposti in cui essi credono);
  • o è il frutto di una qualche evoluzione di capacità e doti più semplici già presenti prima della comparsa dell'Uomo. Evoluzione che si è svolta progredendo in complessità e diversificazione, come è accaduto per tutti gli altri aspetti del mondo naturale e che prosegue, mandetenendo lo stesso identico andamento, anche all'interno degli  ambiti umani.

Quindi, ad esempio, la IA viene considerata una funzione artificiale solamente perchè il suo sviluppo è possibile solo in ambito umano, ma tale distintizione naturale-artificiale è del tutto relativa e strumentale, in quanto nulla può evolversi o sorgere se non in conseguenza di un principio evolutivo originariamente ed eternamente naturale.




Se quindi ogni genere di sviluppo di una IA è stato, è e sarà possibile solo utilizzando l'intelligenza "naturale" umana, non si capisce in che modo ciò che viene generato da una natura "onnicomprensiva" (includente l'uomo, la sua intelligenza e la sua capacità di riprodurre "artificialmente" parti e funzioni dell'intelligenza naturale stessa) possa risultare "superiore" (nel senso di dominante) rispetto a ciò che la genera e che la mantiene vitale.




Cosa sia poi l'intelligenza.........di stupidaggini in proposito ne abbiamo già sentite troppe.
L'uomo considera intelligente ciò che riesce a capire e contemporaneamente può o potrebbe tornargli utile. Esattamente come accade per gli animali. Se l'uomo arrivasse a produrre ciò che è più "intelligente" di sè, anzitutto non riuscirebbe a capirlo poi, non capendolo, non potrebbe considerarlo espressione della propria intelligenza.
Quindi lo considererebbe una propria "creazione" piuttosto stupida, del tutto incomprensibile e per giunta pure inutile.




Questo infatti è il modo, il giudizio, il sentire con i quali gli essere meno intelligenti giudicano ciò che è più intelligente. L'animale infatti considera l'uomo decisamente stupido, del tutto incomprensibile e inutile o nocivo alla esistenza animale stessa.




Naturalmente qualcuno potrebbe obiettare che una intelligenza artificiale, una volta umanamente prodotta, potrebbe sfuggire al controllo e prendere ad "evolversi" per conto proprio. Una simile tesi pecca d ingenuità nascendo dalla fantascienza che trascuri la biologia.
Una intelligenza artificiale indipendente dall'uomo dovrebbe trovare il modo di sostentarsi da sola. Anche solo energeticamente, essa dovrebbe possedere una specie di metabolismo autonomo.
Inoltre ci sarebbe il problema della riproduzione (mica vorretete che le IA indipendenti crepino senza lasciare discendenza, vero ?) o della loro "vita eterna"(problema la cui soluzione viene lasciata ad un'ipotetico Dio).




Voi che mi leggete e non siete stupidi, capirete rapidamente : non è il caso di farla lunga ! Una IA suprematista ed indipendente dall'uomo, per esistere veramente, avrebbe la NECESSITA' INTRINSECA di provvedersi di una serie di ORGANI E SISTEMI, quindi dovrebbe essere BIOLOGICAMENTE BASATA.


Ciò significa che l'EVOLUZIONE IN AVANTI di una INTELLIGENZA ARTIFICIALE necessiterebbe di una preliminare o contemporanea INVOLUZIONE ALL'INDIETRO verso le origini biologiche della vita, senza la cui origine e attuale presenza NESSUN AVANTI E' POSSIBILE.




Che sia un caso il fatto che gestazione e nascita del nuovo costringano OGNI VOLTA a ripercorrere, a riassumere attraverso la gravidanza, L'INTERO CAMMINO EVOLUTIVO DELLA BIOLOGIA ? Mai perdere il filo di Arianna che ci lega alle origine nostre e del Tutto ! Saluti.





#1650
 Salve niko. Citandoti : "Scegliere tra bene e male vuol dire determinare la durata e il destino della propria volontà. Questa scelta è etica, non parte da premesse scontate e non ha un esito scontato".
Scegliere tra bene e male vuol dire determinare la durata e il destino della propria volontà. Questa scelta è etica, non parte da premesse scontate e non ha un esito scontato".


Stai interpretando i concetti di bene e male dal punto di vista esclusivamente umano. Con esito appunto per nulla scontato.


Ma l'affermare che – in ambito sovraumano – la vita sia il bene supremo, significa solo prendere appunto atto che essa vita esprime il bene ad un livello appunto superiore all'umano.


In parole semplici, la dimensione vitale è CIO' CHE CI CONTIENE ASSAI PIU' DI QUANTO NOI SI POSSA CONTENERE ESSA. Ma a noi vien così facile e gratificante pensare l'opposto complementare, cioè che noi siamo il contenitore e la vita il contenuto !!. Saluti.