Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#1636
Attualità / Re: Il nuovo kippur
19 Gennaio 2024, 05:55:00 AM
Citazione di: Ipazia il 18 Gennaio 2024, 21:03:15 PMNetanyahu dice che lo stato di Palestina non nascerà mai. Pare quasi una nemesi storica per mettere i cristiani suoi alleati contro musulmani e brics, in vista di una bella deflagrazione mondiale. Se esiste un aldilà, Hitler se la ride di gusto.
Queste visioni da guerra mondiale le hai solo te, ipazia, per ora alla guerra contro l'occidente partecipano, oltre ad hamas, solo 4 straccioni houti.
Anch'io comunque condivido l'idea che lo stato degli arabi palestinesi non nascerà. 
#1637
Attualità / Re: Torna Trump
18 Gennaio 2024, 20:36:14 PM
Citazione di: Pio il 18 Gennaio 2024, 18:23:12 PMIo invece non condivido la visione liberale attuale, che è soprattutto mercatistica e che guida i leader a Davos. Sono più vicino alla dottrina sociale cristiana:
  • Favorire la convivenza civile
  • Garantire la giustizia
  • Perseguire il bene comune, dell'intera comunità e non di un gruppo a detrimento delle legittime esigenze degli altri.                                   
                        Sottolineo L'INTERA COMUNITÀ, perché è proprio dell'emarginazione di gruppi sempre più imponenti di cittadini che si sta nutrendo il pensiero liberal-capitalistico, che vede nel raduno di Davos un suo simbolo.

E' dimostrato che un buon funzionamento della giustizia favorisce i risultati del libero mercato per cui su quella siamo d'accordo. 
Idem cum patata per la convivenza civile, i conflitti danneggiano il libero mercato per cui anche su questo siamo  dalla stessa parte. 
Riguardo al bene comune é dimostrato che il libero mercato avvantaggia la maggioranza degli individui di una comunità rispetto al sistema socialista. Riguardo invece a quella minoranza che rimane indietro un po' di solidarietà può bastare a compensare la sua arretratezza. 
Faccio veramente difficoltà a capire le ragioni per cui sei critico nei confronti della visione liberale che produce quello che tu auspichi. 
#1638
Attualità / Re: Torna Trump
18 Gennaio 2024, 14:20:11 PM
Citazione di: Pio il 18 Gennaio 2024, 12:22:09 PMCapisco che non mi devo fidare del tutto di questi signori illuminati e democratici. Questo non vuol dire che mi fido di quegli altri , come tu e Anthony insinuate. Infatti una cosa non esclude l'altra. Siete un po' troppo veloci a rifilare patenti da "pollo" se non si ha la vostra visione politica😃
Che tu ti fidi o meno cambia molto poco, quei signori sono li perché, come si dice, hanno i titoli, titoli che sono il segno della fiducia che la società, nel suo complesso, ripone in loro, anche in ragione della ricchezza che gestiscono.
Nessuno comunque qui insinua che tu sia un pollo, anche perché dietro certi atteggiamenti da teorici del complotto ci sono tanti furbacchioni che usano queste teorie per indebolire le nostre società democratiche, magari al soldo di qualche potenza straniera avversa. 
#1639
Attualità / Re: Torna Trump
18 Gennaio 2024, 14:04:01 PM
Citazione di: Pio il 18 Gennaio 2024, 10:29:35 AMIntanto uno di questi leader illuminati e altamente democratici ha appena fatto approvare una legge che permette allo stato inglese di deportare, contro la loro volontà, gli immigrati clandestini in Austrial..no, in Ruanda! Perfino diversi conservatori.si sono espressi contro, ma niente da fare. Pensa se l'avesse deciso il governo italiano o il Trump. Che fascisti, si tuonerebbe  sui media. Sul costo dei cereali rincarato , a causa della guerra o  della speculazione finanziaria dei signori di Davos e dei loro derivati?
Gli immigrati irregolari vengono regolarmente portati in un altro paese, dopo essere stati espulsi. Pensa che lo fa anche l'Italia, quando ci riesce. La protezione delle frontiere é una condizione di sopravvivenza per gli stati democratici. Ci hai fatto caso che Putin, prima di scatenare la guerra contro l'Ucraina, fece passare migliaia di immigrati irregolari fino alla frontiera polacca, tanto per testare la loro soglia di resistenza. L'immigrazione irregolare é un'arma di guerra, e si reagisce ad essa con la logica della guerra, proprio per difendere la democrazia. 
#1640
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
18 Gennaio 2024, 11:29:21 AM
Citazione di: InVerno il 18 Gennaio 2024, 10:12:41 AMEco fascismo: o maledizione delle risorse in economia. Trovarsi una valanga di idrocarburi sotto il culo rende impossibile la democrazia?
Ti svelo l'arcano, inverno, la presenza di forti rendite in un sistema economico innesca una guerra feroce per conquistarle, e poi, dopo averle conquistate, permette di mantenere facilmente un sistema di controllo delle stesse.
Laddove invece non ci sono rendite, e quindi gli uomini devono lavorare per il loro sostentamento o poco piu, la remuneratività e quindi l'interesse del potere politico è limitata, e quindi ci sono maggiori opportunità per la democrazia.
#1641
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
18 Gennaio 2024, 11:18:33 AM
Ciao Inverno. Mi piace che hai messo al primo punto la questione sulla natura della Geopolitica. Molti infatti non sanno che le basi epistemologiche di questa dottrina sono messe in forte discussione. Per dirla in maniera semplice l'idea della Geopolitica è un pò l'applicazione dei principi Hegeliani sull'esistenza di uno spirito dei popoli che poi agisce nel definire i rapporti tra le nazioni.
Per la Geopolitica è corretto affermare, ad esempio, che la Russia ha invaso l'Ucraina per una propensione al dominio imperialista di quel popolo, e che il fatto che la guerra sia stata dichiarata da Putin conta poco, anche se ci fosse stato un altro sarebbe successo più o meno lo stesso.
#1642
Attualità / Re: Torna Trump
18 Gennaio 2024, 09:22:12 AM
Citazione di: Pio il 18 Gennaio 2024, 07:58:02 AMDubbi sul fatto che il nostro futuro e destino non venga deciso da dinamiche interne alle società ma dalle dinamiche di potere interne a questi potentissimi gruppetti di "illuminati". Gente che sa cos'è bene per tutti. Complotto? Mi sembra tutto abbastanza evidente, no? Lo trovo desolante, anche se, dato che ho già vissuto qualche decade, non lo trovo sorprendente.
Togliti ogni dubbio Pio, le cose stanno proprio così. Naturalmente che questi individui siano illuminati è solo un auspicio, spesso purtroppo non lo sono. Pensa ad esempio tutta l'umanità che grande prezzo sta pagando, in termini di maggiore costo delle materie prime agricole, a causa delle scelte scellerate di Putin.
Poi non capisco quale sia l'alternativa secondo te? Cosa sono le "dinamiche interne alla società", qualsiasi tipo di movimento nella società è sempre caratterizzato dalla presenza di leader rappresentativi di aggregazioni di individui.
Se il movimento porta cambiamenti lo fa perchè questi leader si sono confrontati con altri rappresentanti istituzionali e hanno costruito una sintesi, e lo hanno fatto in meccanismi istituzionali. Le conferenze di Davos sono alcuni di questi meccanismi.
Per te sarà desolante, ma è l'unico modo per far funzionare ragionevolmente le cose.
#1643
Attualità / Re: Torna Trump
18 Gennaio 2024, 04:40:33 AM
Citazione di: Pio il 17 Gennaio 2024, 23:57:16 PMQuest' anno a Davos si è parlato poco di economia e tantissimo di politica. Erano presenti tutti i poteri forti: la NATO con Stoltenberg, la Von der Leyen nota economista europea, l' immancabile passaggio di Zelensky a chiedere soldi e armi, le lobby più potenti LGBTQI+ con i loro leader a cena insieme per progettare un ulteriore giro di inclusione a tappe forzate per la società occidentale . Tutti più o meno dello stesso mazzo politico , o fascina. I complottisti sono stupidi, ignoranti e via dicendo, ma certo che questi ce la mettono proprio tutta per farti venire qualche dubbio  O:-)
Dubbio di cosa? Pio.
Si riuniscono per decidere dove condurre l'umanità, nei limiti della loro forza di poteri forti. 
Sono i complottisti che, nella loro patologia, vedono questo come criminale. 
#1644
Attualità / Re: Torna Trump
17 Gennaio 2024, 22:21:45 PM
Citazione di: Ipazia il 17 Gennaio 2024, 20:47:40 PMSe non piace ad anthonyi, significa che Trump è il candidato meno peggio.
Questione di punti di vista, per Putin sicuramente Trump é il candidato migliore. 
#1645
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Gennaio 2024, 18:17:14 PM
Su tiktok circola un video che riporta una manifestazione in Russia contro la guerra. Hanno atteggiamenti abbastanza aggressivi nei confronti della polizia che non può far nulla perché la gente é tanta. 
Chissà che il freddo è il gelo di questi giorni, poco compensato dai riscaldamenti che sembra abbiano difficoltà a funzionare, induca i russi a un atto di coraggio contro il tiranno che li opprime? 🤔
#1646
Attualità / Re: Torna Trump
17 Gennaio 2024, 18:05:13 PM
Prima di pensare a quello che farà Trump, riflettiamo su quello che ha fatto, concludendo un accordo vessatorio sull'afghanistan, che ha costretto i militari a una ritirata precipitosa che é stata interpretata come una sconfitta, agendo in maniera inutilmente e fortemente vessatoria nei confronti dell'iran, spingendolo con maggiore determinazione verso i compromessi con la Russia. Ha inoltre favorito quella sensazione di un abbandono delle strategie geopolitiche usa nei confronti dell'europa, creando le premesse per la guerra in ucraina.
#1647
Attualità / Re: Torna Trump
17 Gennaio 2024, 15:59:07 PM
Certo I seguaci di Trump non se ne vanno, ma per fortuna loro non bastano a far diventare Trump presidente, vedremo cosa ne pensano gli altri americani. 
#1648
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Gennaio 2024, 15:34:57 PM
Molti di voi sapranno del grande incendio che ha distrutto un centro commerciale a San Pietroburgo. Sembra che dai primi rilievi l'incendio sia doloso. Riguardo ai responsabili l'avv. Catania ha presentato una tesi interessante. L'impresa che gestisce quel centro commerciale collabora con il min. della difesa russo nell'indicare quelli, tra i suoi dipendenti, che possono partire per far la guerra in Ucraina. Si tratta di una soluzione pratica, che permette alle aziende di mantenere i lavoratori piu utili, ma che ha un inghippo dato dal fatto che quelli resi disponibili per la guerra se la possono prendere proprio con l'azienda, e magari aver voglia di vendicarsi, e che cosa di meglio per vendicarsi del fare un bel falo nel posto in cui lavoravi. 8)
#1649
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Gennaio 2024, 15:23:57 PM
Citazione di: niko il 16 Gennaio 2024, 14:47:37 PMNon si puo' vincere una terza guerra mondiale, e piu' pazzi scatenati ci sono in giro convinti che la si possa combattere e vincere, una guerra termonucleare globale tra superpotenze intendo, piu' rischio corriamo di farla e subito dopo finire nell'unico esito possibile, cioe' un bel pareggio (x sulla schedina), e distruzione totale del mondo e della civilta'.

Qualcuno e' piu' forte, e qualcuno e' piu' debole, qualcuno puo' praticamente solo colpire, qualcun altro puo' strutturalmente colpire e difendersi, ma oltre una certa soglia di distruttivita' delle armi tutto questo e' semplicemente irrilevante. Gli usa non possono sopravvivere come entita' politica a una cinquantina di esplosioni nucleari nel loro territorio, come del resto nessun altro stato al mondo; si va all'eta' della pietra e tutti quelli che non sono nei rifugi principalmente cominciano a mangiarsi tra di loro, niente comunicazioni, niente benzina, niente elettricita', niente di niente, se cambia il clima oltre una certa soglia in pochi anni vengono spazzati via anche i paesi neutrali dove si puo' supporre che non siano avvenute esplosioni e la civilta' sia sopravvissuta. Ora, se questa e' una guerra che si puo' in qualche recondito e folle senso "vincere", chi lo sostiene e' pazzo, ed e' pazzo pure se sta al timone di una portaerei di qualsiasi tipo; la verita' e' che quando non e' piu' possibile o conveninte attaccare le strutture militari del nemico si attaccano le citta', a caso, quante piu' citta' possibili, e tutti hanno abbastanza armi per farlo, le citta' non sono amovibili, sono bersagli facili, e non sono difendibili, quindi se io ho risorse per disintegrare completamente il mio nemico cento volte, e lui ha modeste risorse per distegrarmi "solo" e soltanto dieci, volte, se davvero ci facciamo guerra non va a finire che "vinco" io, va a finire che pareggiamo: gli usa hanno l'organizzazione e la tecnologia migliore, ma oltre una certa scala, chi ha la tecnologia e l'organizzazione migliore non conta piu'.

E' questa, la principale differenza di oggi con marco Aurelio, e il tipo di scenario che Marco Aurelio non avrebbe mai potuto immagginare, nemmeno per sogno profetico o per metafora.




Personalmente non condivido, in realtà le bombe effettivamente in carica per un primo strike sono abbastanza poche, mi sembra che gli usa ne dichiarino un migliaio e la russia 1500, ma sull'effettività di quest'ultima avrei forti dubbi. Un secondo strike è impossibile perchè i primi obiettivi sono appunto le installazioni militari con preferenza per quelle dotate di atomiche.
La complessità del lancio di atomiche, inoltre, fa pensare che anche il primo strike non sarà proprio contemporaneo per cui avremo parte delle atomiche distrutte prima di partire.
Delle altre bisognerà vedere quante saranno intercettate, per cui quelle che esploderanno sugli obiettivi potrebbero essere molto poche, e naturalmente tutte concentrate in Europa, dove ci sono gli obiettivi piu facilmente raggiungibili. Io sono dell'idea che in una situazione del genere pochissime, forse nessuna bomba lanciata dalla Russia riuscirebbe ad esplodere nel territorio USA.
#1650
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Gennaio 2024, 10:52:03 AM
Erdogan pro Putin? Dai Inverno non dire assurdità, Erdogan è un mercante e sa che i buoni affari li puo fare solo da una parte. Certamente punterebbe ad un ruolo di prestigio nel mondo islamico, ma poi bisognerebbe vedere come si inquadrerebbe in mezzo ai tanti conflitti interni che caratterizzano quel mondo. a tutt'oggi gli unici che si muovono a favore dei gazarini sono i ribelli Houti, che fino a poco tempo fa facevano guerra all'Arabia Saudita, e io non ho dubbi sulla preferenza di convenienza di Herdogan tra ribelli houti ed Arabia Saudita.