Citazione di: Gyta il 03 Marzo 2024, 12:44:26 PMOkay, allora i ricercatori si riuniranno in circoli segreti a discutere le loro ricerche e nulla sarà accessibile al privato. Perché è questo che vuole macron.Le attività di ricerca scientifica non sono per nulla segrete, solo che non usano palcoscenici e soprattutto non fingono di rappresentare in maniera semplice cio che é complesso, e quindi chi non é addetto ai lavori capisce che non é in grado di capire.
Dimmi allora quali sono queste scelte pubbliche per il benessere della collettività visto che il vaccino per la sars-cov2 non ha utilità riguardo al contagiarsi né al non essere veicoli di contagio. Grazie.
Ho esordito con "chi usa l'intelligenza..etc.."
Chi si lascia fascinare dall'oratoria e non cerca fonti documentabili accreditate non la usa affatto.
(*)
Chi invece ti ha detto che "il vaccino non ha utilità riguardo al contagiarsi e al non contagiare" ha usato questa finzione oltretutto dicendo una cosa sostanzialmente sbagliata. In chi é vaccinato la malattia si sviluppa mediamente per un periodo minore, dando minore opportunità al virus di replicare, e quindi minore possibilità e tempo di contagiare.
Quanto all' "uso dell'intelligenza", credo che l'uso migliore sia fidarsi delle autorità istituzionali, ben sapendo che comunque anche loro possono sbagliare, ma che comunque mediamente sbagliano molto meno degli apprendisti stregoni che circolano nel mondo no vax.
Non ci sono "fonti documentabili" cui affidarsi, perché le fonti vanno interpretate nell'ottica della complessità dei problemi e del dibattito scientifico. Estrapolare singoli dati e singoli concetti ad hoc, anche da documenti di ricercatori autorevoli, come fanno a volte i novax, può far dire tutto e il contrario di tutto.
