Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#166
Citazione di: PhyroSphera il 01 Luglio 2022, 12:13:47 PMLa domanda è inautentica perché il valore della vita è autoevidente a ciascun vivente. Ripeto: la vita è fatta anche di lotta tra vita e vita, ma il rapporto tra madre e nascituro non è la lotta.

MAURO PASTORE
Il valore della vita è autoevidente a livello biologico complessivo, non certo individuale.

L'esistenza del singolo è superflua rispetto al sussistere complessivo del fenomeno "vita". L'esistenza della specie e dell'insieme dei viventi è invece indispensabile alla vita stessa.

Quindi il valore della vita risiede nel significato e funzione della intera biologia (quindi risiede nel fatto che esista comunque un qualsiasi vivente), mentre il valore della singola individuale vita è solo quello che ciascun vivente ritiene di darsi. Per il l'aspirante suicida la vita non ha valore poichè magari - a sua discrezione - essa per lui rappresenta un inferno di continue sofferenze quindi un DISVALORE e non un VALORE.

Sappiamo tutti quale è la cultura che attribuisce alla sofferenza un VALORE ETICO positivo qual che sia la qualità della vita che ci attende. Saluti.





#167
Salve Mauro. Citandoti : " Oltretutto non c'è niente di male a condannare uno che mentre ha un'orgasmo prende senza motivo a sberle il partner.".


Beh, dipende. Se il partner è consenziente (sai che taluni si eccitano da morire facendo del sesso in modo molto "rude"?).............vedi, il problema - con quelli come te è la completa mancanza di fantasia. Il sesso umano è il regno della fantasia. Tu vorresti farne l'Istituto delle Regole.

Le persone prive di fantasia hanno il difetto di non riuscire a concepire (sì.....ho proprio detto "concepire") nulla di diverso da ciò che è stato loro insegnato da qualcun altro. Saluti.
#168
Salve Mauro. Anche se continui a nasconderci le tue convinzioni circa eventuali differenze di dignità tra la vita umana e quella generalmente biologica (forse sei un timido).........una cosa l'ho capita : per te il matrimonio esiste unicamente in funzione della riproduzione.


Quindi sei contrario ai matrimoni senza sesso (fatto nei modi da te prescritti) ed ai matrimoni non fertili.


Quindi sarai favorevole al poter scegliere l'opzione divorzile in caso di coppie sterili o comunque che raggiungano l'età della sterilità di uno dei due.


Circa i matrimoni senza sesso, quelli, già da tempo, chi lo voleva poteva farli sciogliere anche senza ricorrere ai tribunali civili : bastava (tuttora basta) rivogersi a suon di milioni alla Sacra Rota. Saluti.
#169
Salve Mauro Pastore. Una lieve rettifica ad un paio di tue affermazioni. Citandoti : " Il predatore aiuta le specie predate a farsi forti, ma oltre queste lotte sta l'istinto di fare nascere, la lotta non è tutto. L'aborto non spontaneo da parte di una donna non è solo un caso tragico ma un atto volontario che il legislatore non dovrebbe mai trattare per diritto".

Il predatore aiuta (!) le specie predate a farsi forti : forse volevi dire che le costringe (!) a farsi forti. Guarda che la scelta di vocaboli appropriati è molto importante quando si deve parlare di massime eticità.

L'aborto non spontaneo da parte di una donna non è solo un caso tragico (e che sei tu per stabilire il confine tra i casi tragici, quelli dolorosi, quelli spiacevoli, quelli piacevoli, quelli sollazzevoli..........che una qualsiasi persona può incontrare all'interno della propria avventura esistenziale ? Sarai mica per caso un manicheo, ovvero uno di quelli che hanno la verità in tasca anche e soprattutto per ciò che riguarda i casi altrui ?) ma un atto volontario (gli "atti volontari", in questo caso, si chiamano FACOLTA', cioè delle libere scelte individuali che tutti Legislatori dovrebbero rigorosamente tutelare. La facoltà di abortire è individualmente correlata alla facoltà di copulare. Inoltre tu sai benissimo che - in regime di libertà abortiva, la % di mortalità o lesività degli atti abortivi e MOLTO minore alla corrispondente % di rischio neonatale o perinatale nel caso si decida o si sia costrette a proseguire una gravidanza anche solo perfettamente normale e naturale.

E se una donna, accorgendosi della propria gravidanza, volesse decidere di affrontare il minor rischio dell'aborto piuttosto che il maggior rischio del parto? Che dovrebbe fare ? Chiedere il permesso al padre del nascituro che se l'è appena squagliata.......oppure chiedere il parere di Mauro Pastore, dispensatore di alte etiche a spese altrui ?

NO. sulla base dei ben diversi rischi, la la scelta femminile che che generebbe minori oneri e minore pericolo per la società nel suo insieme sarebbe quella abortiva.

La scelta abortiva realizza quindi la possibilità di esercitare una facoltà individuale, mentre il divieto di abortire rappresenta un obbligo imposto da chi (l'intero ed impersonale insieme della società) è maggioritariamente esente da qualsiasi conseguenza dell'obbligo che intende porre a carico delle donne.

Questo è il genere di problemi che affliggono l'umanità : troppa gente che vuole ostinatamente occuparsi degli affari degli altri. Saluti.
#170
Citazione di: anthonyi il 29 Giugno 2022, 15:45:11 PMNon ho bisogno di spiegare il riferimento ai "comportamenti sessuali disordinati", perché già nel post si specifica il riferimento a questioni di valore della vita ed educazione.
Più che di catechismo parliamo di storia della società, del modo in cui sono cresciuti tutti i nostri progenitori. Un comportamento sessuale ordinato é un comportamento funzionale a garantire la più stabile e serena crescita ai figli che da questo comportamento si generano.
Salve anthonyi. Hai ragione. Peccato che circa l'argomento "sesso", i concetti di lecito, illecito, disordine vengano tutti stabiliti all'interno di un confessionale in cui siede un consulente professionale che a suo tempo venne nominato maestro in ciò a cui gli veniva vietato di dedicarsi.

Ma non ti rendi conto del ridicolo ? Io penso che veramente tu sia in buonafede, ed a certe cose "non ci arrivi proprio".

Tu e Mauro comunque non ci avete ancora chiarito (ma forse anche questi sono argomenti troppo elevati) se il vostro concetto di sacralità della vita riguardi tutte le vite o solo quelle umane. Saluti.
#171
Attualità / Re: La strage di melilla
28 Giugno 2022, 18:39:26 PM
Salve sapa. Ma quali stranezze ? La Spagna è cattolicissima ma si guarda bene dall' ospitare il Vaticano. Il Marocco è paese arabo e maghrebino...........due culture che hanno sempre considerato i neri come carne per schiavismo.

Ovvio che sia l'Italia - quella che ha quasi da sempre ospitato il Papa - a farsi carico di caritatevolezze, accoglienze, ira di Dio contro chi calpesta la dignità degli umani.....

Pantalone (quello che paga tutti i conti degli altri) è appunto personaggio italico e non Vaticano. Saluti.
#172
Attualità / Re: La strage di melilla
28 Giugno 2022, 17:35:56 PM
Salve anthonyi. Soluzione impeccabile, quella da te proposta.

Già in passato io l'avevo considerata utilmente applicabile da noi in Italia, assegnando l'extraterritorialità vigilata all'isola di Lampedusa e/o estendendola "a fisarmonica" - in caso di necessità - alla Provincia di Trapani o all'intera Sicilia.

Di fatto - invece e purtroppo - abbiamo assistito ad un'Europa che ha assegnato all'intera Italia il ruolo di "lebbrosario extraterritoriale". Saluti.

#173
Salve Mauro. Impossibile soddisfarti.Il numero di pensieri che non sono tuoi (ovviamente lo stesso vale per me e per chiunque) naturalmente è infinito.

Solo tacendo e rinunciando ad indovinar i tuoi pensieri potrei soddisfare il tuo invito.

Ma in questo modo io mi vedrei costretto al completo mutismo. Ovvio che tu non puoi certo arrogarti il potere di impormi il silenzio. Saluti.
#174
Salve Mauro. Gli spermatozoi sono naturalmente in esubero esattamente come sono (sulla base della demografia naturale) in esubero i sette miliardi di umani.

Ovvio che la natura funzioni per ridondanza (anche se alcuni si ostinano a non capire perchè ne debbano morire quanti ne nascono).

Probabilmente a te piacerebbe che si instaurasse la regola : 1 copula - 1 spermatozoo - 1 vita.

Figurati che alcuni credenti vorrebbero addirittura : 0 copule - 0 spermatozoi - 1 Spirito Santo - 1 vita dedicata alla castità.

Gli uomini fanno i sogni impossibili a realizzarsi perchè a loro non piace che la natura faccia la realtà e le regole spiacevoli od incomprensibili.
#175
Citazione di: anthonyi il 27 Giugno 2022, 17:25:50 PMViator, la traumaticità dell'aborto ha certamente un rapporto con il dolore, ma la componente più importante é psichica, e sta nel fatto che esso comporta la soppressione di una vita umana, questo fate finta sempre di dimenticarlo, voi abortisti.
Salve anthony. Prendiamo atto delle tue personali convinzioni circa ciò che a tuo parere è più importante o meno importante. A te interessano solamente le vite umane o anche quelle non umane ? Sei uno specista ? (ovvero un razzista biologico?).

Sei favorevole, indifferente o contrario alla soppressione (magari per via onanistica) degli spermatozoi (quelli degli umani sono - credo converrai - delle mezze vite umane) ?.

Le mezze vite umane (spermatozoi + uova) valgono la metà delle vite umane intere prodotte da una fecondazione, oppure sono tutt'altra cosa che vite umane dimezzate o porzionabili ? Saluti.
#176
Citazione di: PhyroSphera il 26 Giugno 2022, 23:22:02 PML'aborto è un trauma.

MAURO PASTORE

Salve Mauro. Hai perfettamente ragione. Anche il parto non naturale (vedi il "cesareo") è un trauma doloroso, artificioso, innaturale, non previsto da biologia, anatomia, punti vista e credenze metafisiche..........................per cui, dal tuo sacrale punto di vista, DOVREBBE VENIR VIETATO PER LEGGE ESATTAMENTE COME L'ABORTO, NO ?.

Meno sono quelli che la pensano come te, migliore sarà il futuro dell'umanità. Saluti.
#177
Salve Mauro. Citandoti : " Si rispetta la vita dai primordi per rispetto della vita dei primordi. Perché metti in gioco Dio, la patria e i centri di accoglienza?".

Scusa ma non capisco sin dove giunga il tuo rispetto per la vita. Includi anche gli embrioni di pollo, le larve di zanzara e tutto il resto del mondo vivente.......oppure per qualche specie vivente chiudi un occhio e per qualche altra apri entrambi gli occhi ? Non dirci che ogni tanto ti scappa di farti una bella cotoletta con contorno di patatine fritte..........! Saluti.
#178
Salve anthony. (Estendo la mia replica anche a Mauro Pastore):


Perchè la butto sempre in metafisica ? Perchè la metafisica contiene anche i sentimenti, cioè i modi di sentire e non include (purtroppo) il raziocinio, il quale permette di capire.


Ed io capisco che tu, e Mauro, ed io pure, AMIAMO la vita, e l'amore è appunto un modo di sentire e non di capire.


Poi voi due potrete pure dirmi che - a vostro parere – le Leggi dovrebbero rispettare prima di tutto i modi di sentire e tutelare quindi ciò che AMIAMO (la vita, la morosa, la cioccolata............ma io non sono d'accordo poichè le Leggi (incluse quelle sull'interruzione volontaria della gravidanza) secondo me dovrebbero rispettare per prima cosa la libertà individuale del cittadini (embrioni e feti, ahimè, non sono ancora nè persone nè cittadini, le donne gravide invece lo sono) ed in seconda istanza dovrebbero vietare ciò che è dannoso alla società intesa come aggregazione di PERSONE e CITTADINI. Dal punto di vista del raziocinio, l'aborto non genera un danno sociale ma può eventualmente solo generare un danno esistenziale per dei singoli.


E le Leggi purtroppo nulla possono a proposito della sensibilità esistenziale di ciascuno, la quale appunto – come detto in inizio – rappresenta MODO DI SENTIRE assolutamente non codificabile dal Diritto..................dal momento che appartiene al soave ma assai poco maneggevole mondo della METAFISICA. Saluti.
#179
Salve Mauro Pastore. Bene. Grazie della risposta.

Sembra comunque allora che secondo te la vita (dell'individuo? della persona?) abbia comunque in sè qualcosa di sacro, che la sua persistenza ed esistenza siano riguardate da un "tabù" inviolabile.

Quali sarebbero le basi della sua sacralità e del tabù che la riguarda ? Convinzioni tue personalissime ed originalissime ? Comandamenti più o meno tradizionali ? Educazione alla quale sei stato soggetto ? L'opinione maggioritaria di coloro che ti sono sempre stati intorno ?. Saluti.
#180
Salve Mauro Pastore. Ripeto la domanda : come mai la Gerarchia Cattolica è costituita da soli uomini/maschi ? (saprai benissimo quali sono i ruoli - ESCLUSIVAMENTE DI SERVIZIO E DI UTILITA' (e mai di Ministero e Magistero) - destinati alle Suore, vero ?).


Cha la cosa cosa abbia a che vedere con la necessità di mantenere il controllo della vita sessuale e riproduttiva del GREGGE da parte di PASTORI rigorosamente sessuofobi ?.  Saluti.