Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - sapa

#166
Citazione di: niko il 12 Dicembre 2023, 23:43:22 PMTu, e chi ti ha messo mi piace, studiate la storia su Topolino.

Siete ignoranti.

Le due "formazioni", sovietica e nazifascista si odiavano, e si combattevano nemmeno tanto indirettamente, fin dai tempi della guerra di Spagna.

Fin da tempi, diciamo cosi', non sospetti.

Ma siccome qui siamo alla rivalutazione di Franco, come altre cavolate che mi e' toccato leggere, ci voleva anche questa.


Prego? Che si odiassero è possibile, ma che abbiano firmato patti di non aggressione lo dovresti sapere anche tu. L' Urss forni alla Germania in guerra milioni ddi tonnellate di grano, petrolio e centinaia di migliaia di minerali rari, fino a pochi giorni dall' inizio della operazione Barbarossa. Altro che rivalutazione di Franco Franchi, prima di dare degli ignoranti agli altri è forse meglio riflettere, se se ne è capaci.
#167
Citazione di: niko il 11 Dicembre 2023, 18:27:09 PM...

I (nazi)fascisti, quasi fino all'ultimo, e intendo fino all'invasione della Polonia, tollerati, pagati e riveriti dall'anticomunismo borghese, nazionale e internazionale, in tutte le sue forme, la guerra l'hanno iniziata, fatta e persa.

Il vero totalitarismo e' la guerra.

E tornera' anche in occidente.


I nazifascisti furono tollerati, pagati e riveriti dall' anticomunismo nazionale e internazionale e anche dal comunismo sovietico anche oltre l' invasione della Polonia. Stalin smise di foraggiare la Germania, quando si ritrovò i tedeschi in casa e il patto Ribbentrop-Molotov in quel posto. Per Stalin, Hitler doveva essere l' utile idiota che, sfiancando l' Europa e sè stesso, gli avrebbe aperto la strada. E per gli USA lo stesso. 
#168
Varie / Re: L'enigma del gatto sulle scale!
27 Novembre 2023, 17:50:54 PM
Ciao Eutidemo, per mia lunga esperienza di osservazione dei felini domestici, mi sento di dire che il gatto in foto stia salendo la scala. Al di lá delle tue considerazioni, quello è un passo di trotto in salita. Per me, inequivocabilmente. A presto
#169
Citazione di: InVerno il 21 Novembre 2023, 10:24:32 AM@anthonyi Le barriere coralline sono l'inizio della catena alimentare oceanica, tu te ne farai una ragione, e io non dovrò andare a spiegare niente al polinesiano quando tirerà su la rete vuota di pesci..sono cose che si spiegano da decenni, chi voleva sentire ha sentito, gli altri finiranno nel girone degli ignavi se gli va bene, dei collusi se gli andrà un pò peggio. Sono d'accordo che esiste un profondo squilibrio tra ambientalismo ed ecologia, ma raramente viene discusso. Prendi per esempio la trovata delle quote co2 destinate alla piantumazione di alberi: totalmente irrilevante anche se moltiplichi per mille gli sforzi fatti, eppure le industrie si permettono di inquinare con gli offset offerti dalla piantumazione di alberi, e tutti si congratulano degli sforzi fatti con ampie leccate di deretano. Quanto durerà un albero? Visto che vengono piantumati in monocolture da carta probabilmente una ventina d'anni, cento sempre che un incendio non li attraversi prima, e poi rilascerano tutta la co2 catturata ai nipoti. Queste "soluzioni" che intuitivamente sembrano "ambientalmente" corrette sono ecologicamente idiote, e di queste si nutre la speranza di sfangarla anche sta volta, stai in una botte di ferro. Paradossalmente per catturare la co2 con gli alberi bisorrebbe tagliarne il più possibile e conservarli a milioni di tonnellate in magazzini dove non si decompongano per secoli, sarebbe molto poco ambientalista e molto ecologico.
Infatti, concordo: i vegetali fotosintetici, in grado di catturare la CO2, andrebbero rispediti nelle viscere della terra, a ricostituire la riserva di anidride carbonica fossile, formatasi in centinaia di migliaia di anni,  che da un paio di secoli stiamo estraendo e  rispedendo in atmosfera. Non credo che ci voglia molto a capire che, se continuiamo ad estrarre e a bruciare, ricostituiremo un'atmosfera "difficile" per molte specie, compresa la nostra. Siccome il problema è l'innalzamento delle temperature, più ancora dell'inquinamento, non so, però, se possa bastare schermare l'atmosfera. Sicuramente si ridurrebbe il livello di insolazione a terra, ma forse l'effetto serra si accentuerebbe. L'anidride carbonica, del resto, è il pane delle piante, ma per molti animali è un veleno.
#170
Attualità / Re: Il caso Indi Gregory
11 Novembre 2023, 16:02:42 PM
Io penso che, trattandosi di minore, solo i genitori possono eventualmente chiedere un fine vita per il loro bambino. Non ci sono tribunali che possano arrogarsene il diritto, a dispetto dei genitori, a meno che questi non vengano dichiarati, dimostrandolo, di essere incapaci di intendere e di volere. Se il sistema sanitario inglese non ne vuole più sapere e giudica inutile e dannoso, per il bambino, proseguire le terapie e l'assistenza, si facciano da parte, consegnino la bambina ai genitori e facciano a tutti tanti auguri. Se vogliono portarla in Italia o dallo sciamano, non si capisce perchè non li lascino tentare. Io ero rimasto che  i medici potevano rifiutarsi di prestarsi al suicidio assistito e già qui non sono d'accordo, figuriamoci se posso essere d'accordo con un tribunale che decide che è ora che Indi muoia.....Ha ragione Pio, è un manicomio!
#171
Attualità / Re: Il nuovo kippur
10 Novembre 2023, 17:31:44 PM
Citazione di: niko il 10 Novembre 2023, 16:06:59 PMIran, turchia, afganistan, iraq... e' la natura assolutamente RECENTE, in senso squisitamente cronologico, di quasi tutti i regimi dell'islam politico e teocratoco a smascherare la loro natura POSTICCIA e ARTEFATTA di regimi costruiti a tavolino in vista di un'ordine (e di una divisione del lavoro) neocoloniale, nella demolizione, per mano occidentale, di ogni sua possibile alternativa.

Se fosse "la loro natura", la natura dei "barbari" farsi governare dal corano e dalla sharia, essi, osservati a lungo e in tempi relativamente recenti, avrebbero sempre vissuto cosi'...

E invece NON hanno sempre vissuto cosi': hanno conosciuto fasi di sviluppo di tipo occidentale, che si sono poi interrotte...

e si sono interrotte perche' faceva comodo che si interrompessero, perche' al tavolo del capitalismo liberale, carino, femminista e puccioso non c'era posto per tutti... ma solo per alcuni, in uno sviluppo ineguale, ineguale economicamente, ed ineguale sul piano degli umani e politici  diritti, nell'impossibita' della loro "universalizzazione" finche' il capitalismo stesso, e dunque la disuguaglianza strutturale, esiste.

Sviluppati alcuni, e trombati altri, come da sempre e per sempre...

La tigre e' di carta e la tigre l'abbiamo costruita noi...

E tutti quelli che adesso credono di fare "la lotta all'invesione" o di essere dalla parte giusta dello "scontro di civilta' " sono patetici...

Si levassero i motivi e i fattori promotori di fondo del sottosviluppo e dell'ineguaglianza, e regimi/mostro spariranno, come GIA' erano virtualmente quasi tutti spariti nel recentissimo passato, recentissimo tipo anni settanta del novecento.

E basta cazzate...


Ciao niko, condivido parte del tuo discorso. La domanda, però è: quando Iran, Turchia, Afghanistan, Iraq ecc.  hanno conosciuto fasi di sviluppo quasi occidentali, poi interrotte per, a tuo dire, volontà neocoloniale occidentale? A che periodi storici ti riferisci? E a quali dirigenti politici locali? Lo scià, Gheddafi, Saddam Hussein? O dobbiamo risalire all' impero mesopotamico e a quello ottomano?
#172
Attualità / Re: Il nuovo kippur
06 Novembre 2023, 19:39:39 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Novembre 2023, 19:03:00 PMForse proprio nel nome dell'ateismo no, però ci sono atei famosi che di efferatezze ne hanno compiute tante. Hai mai sentito parlare di un certo compagno Giuseppe Stalin, tanto per dirne uno.
Certo, ma si tratta di ateismo ideologico. Una forma di fondamentalismo anche questa.
#173
Attualità / Re: Il nuovo kippur
06 Novembre 2023, 09:41:51 AM
Citazione di: green demetr il 06 Novembre 2023, 02:12:35 AMNo tu sei troppo presa dalla tua piccola guerra ateista, continuando DI NUOVO ad arrogare il fatto che le letture DEBBANO essere letterali. Quando invece per amore di morale DEVONO ESSERE allegoriche.
MA SVEGLIATI!!!

Ciao green demeter, non voglio innalzarmi a paladino di taurus, giacchè mi pare che il forumista in questione abbia le spalle abbastanza larghe per difendersi da solo, vorrei solo farti notare che probabilmente hai frainteso, quando hai creduto di ravvisare in lui la volontà e la pretesa di una lettura letterale della Bibbia. Infatti, in uno dei suoi post (quello che poi taurus stesso, scusandosi, rivela aver postato qui, invece destinato ad altro forum) egli afferma, in sintesi: " Questo monoteismo (l'ebraismo) vuole  Dio farsi libro!" E, in effetti, la Bibbia non è opera diretta di Dio, nelle sue stesse espresse intenzioni? Leggere letteralmente testi sacri è appannaggio dei fondamentalisti: se nei testi si dice di lapidare, si lapida. Perchè è ciò che Dio dice di fare. La visione allegorica, che ha permesso alle religioni " con Libro" di evolversi e di adattarsi ai tempi, ai fondamentalisti religiosi fa storcere il naso. Tornando a taurus, ti pare di avere a che fare con un fondamentalista del Libro? A me pare che sia proprio contro questi fondamentalismi che egli, con ottima erudizione teologica, si batte su questo forum. Magari, dirai tu, è un fondamentalista ateo! Questo potrebbe essere....In ogni caso, non ho mai sentito parlare di efferatezze compiute in nome dell'ateismo. Per me andrebbe assolto. Amen  :)
#174
Racconti Inediti / Re: O la borsa o la vita!
03 Novembre 2023, 15:55:44 PM
Ciao Eutidemo, un'arma abbastanza strana, non ne avevo mai viste di simili. Senza paragrilletto....Povero Crimi Nale, ci sarà rimasto molto male!
#175
Attualità / Re: Il nuovo kippur
01 Novembre 2023, 18:09:18 PM
Citazione di: taurus il 31 Ottobre 2023, 11:31:55 AMForse forse _ il piu' veritiero di tutti rimane ancora l' anonimo poeta egizio che compose il celeberrimo:
- Canto dell' Arpista !
ancora conservato al BritishMuseum di Londra.. (sai di che si tratta ??

-----------------------------------------------

Sicuramente il più saggio. Un epicureo ante litteram
#176
Attualità / Re: Il nuovo kippur
29 Ottobre 2023, 07:09:55 AM
Mi basta vedere chi, tra i capi di stato della regione, si è scagliato con più virulenza contro Israele: Erdogan, che in Siria sta facendo strage di Curdi, uccidendo, distruggendo, affamando e bombardando. La predica di Erdogan......E questo è nella Nato.
#177
Tematiche Spirituali / L'utilità della preghiera?
05 Ottobre 2023, 11:04:37 AM
Ciao a tutti, qualche settimana fa è morta mia mamma alla veneranda età di 93 anni. Se ne è andata senza tribolare troppo, per fortuna, e questo mi ha fatto molto piacere. Era una donna abbastanza colta, ex insegnante di Italiano e Latino nei licei, e fervente credente cristiana. La sua era una fede tormentata, non già dal dubbio, ma avendo una formazione umanista lei si sentiva un'umana a tutto tondo, pervasa quindi dei difetti e delle mancanze/cadute tipiche dell' uomo. In realtà, credo che non abbia mai fatto volontariamente del male a nessuno e che quindi fosse una persona buona. A differenza sua, invece, io sono sempre stato un senza dio, dibattuto sempre tra la logica che spinge a credere che l'esistenza dell' universo non sia spiegabile se non con una Creazione e, quindi, con un Creatore, e la ferma rassegnazione, che tutt'oggi mi appartiene, che, dopo la morte, non ci sia nulla di più che....il nulla. Orbene, dopo la dipartita di mia madre, più che altro per adempiere a un suo desiderio di una vita, ho cominciato a pregare, recitando mentalmente, di tanto in tanto, un Avemaria o un Padrenostro, soprattutto quando qualche cattivo pensiero mi assale. E così facendo ho scoperto che ciò mi fa passare i cattivi umori e mi rasserena. Non che io speri in una conversione, fondamentalmente mi dico che queste mie preghiere potrebbero, forse, essere utili ai miei cari, defunti nel timor di Dio, per me è probabilmente troppo tardi e credo che, per il Creatore, se ci sarà un giudizio finale su di me, il problema sarà a quale girone infernale assegnarmi....Il nocciolo della questione, però, è: l'utilità della preghiera/meditazione, al di là della entità divina in cui si crede, può trovarsi nell'assenza di pensiero, cioè nel costringersi a dominare la mente e a incanalarla in un percorso quantomeno non deleterio? Forse questa è una domanda infantile e di ciò mi scuso, ma sarà gradito qualsiasi contributo in merito. Grazie, a presto.
#178
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Settembre 2023, 11:44:30 AM
Citazione di: anthonyi il 26 Settembre 2023, 09:05:24 AMLa paranoia é il sentirsi minacciato in assenza di pericoli oggettivi.
Riguardo al concetto di "ragione" io non faccio valutazioni morali, mi riferisco a dati oggettivi: é la Russia che ha invaso.
E a elementi di diritto internazionale: é la Russia che é stata condannata dall'Onu con una maggioranza quasi plebiscitaria.
Il tuo terrorismo mediatico, alla Orsini, delle conseguenze gravissime per l'Europa, poi, non mi sembra molto neutrale.
E anche il fatto di parlare di due imperialismi, negando l'identità e l'indipendenza dell'ucraina, ti fa pendere da una parte specifica.
I pericoli oggettivi ci sono e sono tangibili. Lasciando stare, ma non escludendo, la possibilità di escalation che questa guerra comporta e che avrebbe, nel caso, conseguenze devastanti, questo "match" Russia-Ucraina al quale assistiamo da più di 1 anno ha portato a un aumento delle materie prime energetiche impressionante, di conseguenza all'aumento dell'inflazione e alla chiusura di mercati importanti per la sopravvivenza fisica delle popolazioni  di intere aree geografiche mondiali. Gi embarghi e le sanzioni che noi occidentali stiamo attuando nei confronti della Russia stanno mettendo a dura prova i mercati e intere filiere produttive. Le conseguenze sono innegabili e ha ragione Jacopus a chiedere a tutti i contendenti un passo indietro o, almeno, di lato. Gli unici che da questa guerra, come da tutte le altre, traggono profitto sono i grossi finanzieri e l'industria degli armamenti. Stiamo assistendo alla distruzione di una quantità impressionante di risorse, con le quali si manterrebbe l'umanità intera per anni. E non si vede una via d'uscita sensata....Al di là della ragione e del torto, che da mondo è mondo, dipendono dai punti di vista e dalla propaganda locale.
#179
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Settembre 2023, 17:27:02 PM
Questa guerra non è nè giusta, nè ingiusta, ma, come tutte le guerre, è una cosa sporca. Infatti, è certo che, mentre le popolazioni di entrambi gli schieramenti soffrono, ci sono in ballo interessi finanziari ed economici  che generano profitti inauditi. Alla fine ci saranno milioni di poveri in più e pochi ricchi ancora più ricchi. Per questo, e solo per questo, non riesco a "tifare" per nessuna delle 2 parti, pur distinguendo l'aggressore, al quale non concedo il passaggio tout court alle vie di fatto,  dall' aggredito. Auspico una soluzione di pace in tempi brevi, una pace che sia strutturata per durare e credo che la maggior parte della popolazione mondiale la pensi come me.  Sono consapevole di non aver dato un gran contributo a questa discussione con questo mio intervento, ma ritengo che sia ora che la ragione prevalga.
#180
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
08 Agosto 2023, 11:14:15 AM
Personalmente, questa guerra non mi appassiona affatto e penso che nessuno, tra noi del forum, l'avrebbe voluta. Come al solito, siamo davanti a un tentativo di rapina e le stesse cose stanno succedendo anche in Africa, con molta meno risonanza. Egoisticamente, sono molto più interessato a quanto succede nel Sahel che non alle avanzate e alle ritirate in Ucraina. Penso che sarebbe ora di trovare una soluzione di pace, perchè radere al suolo tutto non conviene a nessuno.