Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - sapa

#166
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
17 Maggio 2024, 12:12:08 PM
Perchè te ne dovresti andare, Ipazia? Ti è stato ricordato dalla moderazione che sei responsabile ( penalmente? Boh..) di ciò che scrivi, come tutti del resto. Non mi sembri una neofita che avrebbe bisogno che glielo si ricordi, ma vabè.....Non te ne andare proprio, ci mancherebbe! Ciao
#167
Che i vaccini non siano serviti a rallentare il virus è, a mio avviso, un enormità, che comunque non trova dimostrazioni a favore, nè contro, vista l'altissima percentuale di vaccinazioni che, almeno da noi,  è stata registrata. E infatti, vaccinandoci abbiamo potuto tornare abbastanza presto a una vita quasi normale, dopo mesi e mesi di editti, regole e di lockdown estenuanti e, a volte, demenziali. Il coronavirus nei fatti ha colto tutti impreparati, io ricordo i primi tempi qui da noi, quando ancora si sentiva parlare di casi in Cina e  qualcuno propose di chiudere gli aeroporti ai voli provenienti dallo stato cinese e fu tacciato di fascismo e razzismo. E che dire di Mirabella, che dalle TV di stato ci tormentava giorno e notte con il famoso" Lo so a cosa state pensando....ma il contagio non è affatto facile!", spot poi ritirato in fretta e furia, allorchè fu chiaro che il virus era sbarcato anche da noi e correva felice sulle gambe dei cittadini, ma anche su ruota, in aereo, in treno, in autobus....Ed era virulento, il contagio era molto facile, caro Mirabella, e i numeri erano belli tosti, bastava essere in contatto con qualche medico, anche non in zone difficili, per capire in quale stato di stress si trovassero le strutture sanitarie. Mio cognato se l'è beccato nel 2020, se non ricordo male era la variante omega, comunque dagli effetti severi, è stato 1 mese in ospedale, del quale buona parte in terapia intensiva, tracheotomizzato, e quando è uscito mi ha riferito che di 9 che erano dentro con lui, 4 sono usciti con i piedi in avanti. Però, dico una cosa, ho letto in un post sopra che la faccenda di Toti in Liguria, che aveva sovrastimato volutamente le cifre del contagio, è da ricondursi all'ipotesi complottista, mentre l' intento era quello di accaparrarsi più vaccini per la popolazione ligure. Detto ciò, io mi sono vaccinato, dopo aver rifiutato Astrazeneca, con Pfizer, a rMna, e ho girato parecchio anche  nel periodo del lockdown e anche oltre i confini comunali/provinciali e regionali, per lavoro e  il covid l'ho preso solo in gennaio 2023, quando ormai la terza dose era scaduta da mesi e mesi. E' stata una forma attenuata, però mi è durata parecchio e ancora oggi accuso forme di stanchezza che non posso spiegarmi con l'invecchiamento, dato che è passato così poco tempo ( a meno non siano effetti collaterali dello Pfizer!). Indubbiamente, i vaccini, con più tempo a disposizione per studiarli, potevano essere migliori. Però, non parlatemi per favore mai più di lockdown, perchè penso che potrei impazzire...
#168
Ciao Eutidemo, al di là dei "ripensamenti" di questo cervellotico governo e della questione della legittimità per la retroattività del provvedimento, che tu hai ben illustrato (come al solito), secondo me consentire la detrazione in 10 anni, anzichè in 4, va a colpire prevalentemente le banche e i contribuenti abbienti, cioè chi (le banche) ha anticipato i soldi alle ditte  e chi ( i contribuenti abbienti) hanno fatto lavori onerosi, che intendevano "scaricarsi" dalle tasse in modo rapido e sostanzioso. Per il pensionato e per i redditi fissi cambierebbe poco o niente, a mio avviso e credo anche per le ditte èdili. Per le banche, invece, che anticipano i soldi e vorrebbero rientrare presto, potrebbe essere effettivamente un problema. Va da sè che per il fisco sarebbe una manna....A presto
#169
Adesso che Astrazeneca ha ritirato Vaxzevria ( come si scrive), con le motivazioni di un' inflazione di vaccini sul mercato, e visto che le autorità farmaceutiche europee ne hanno sospesa l ' immissione in commercio, qualche ulteriore dubbio viene. Tra l' altro , si ammette anche che i rarissimi, a loro dire, casi di trombosi sono correlabili all' utilizzo del farmaco. Che dire? È vero che in tempi di tempesta ogni pertugio è porto, ma qui c' era anche la scarsa efficacia....
#170
Idee per migliorare il forum / Re: Bon Ton
08 Maggio 2024, 09:10:52 AM
Sono sempre stato per l' autocontrollo, nè mi disturba più di tanto un linguaggio popolano, tanto più che i " litigi" qui durano veramente poco, proprio per la tendenza ad automoderarsi che c' è. Preferisco una moderazione soft, all' inglese come per gli arbitraggi nel calcio, piuttosto di una linea dura, con censure frequenti. Qui si sta bene, il livello di netiquette è buono, secondo me.
#171
Tematiche Filosofiche / Re: Il tragico
05 Maggio 2024, 11:41:35 AM
Credo che un'immagine quasi perfetta della tragicità dell'esistenza sia rinvenibile in questo famosissimo passo dei I Promessi Sposi: "  Lascio pensare al lettore, come dovessero stare in viaggio quelle povere bestie, così legate e tenute per le zampe a capo all'in giù, nella mano di un uomo il quale, agitato da tante passioni, accompagnava col gesto i pensieri che gli passavan a tumulto per la mente. (...) e dava loro di fiere scosse, e faceva sbalzare quelle teste spenzolate; le quali intanto s'ingegnavano a beccarsi l'una con l'altra, come accade troppo sovente tra compagni di sventura."   
#172
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Maggio 2024, 20:21:45 PM
Citazione di: niko il 04 Maggio 2024, 17:51:53 PMSapa@ e Antony@

Quando la violenza di Stato, di Israele e del nostro stesso Stato e governo che lo appoggiano, arriva a causare un genicidio, genocidio di natura imperialista e colonialista, direi che il grado di "violenza" di proteste che creano un qualche disagio nei luoghi di studio o di lavoro, come sciopieri e occupazioni, passa assolutamente in secondo piano.
O almeno, dovrebbe, passare assolutamente in secondo piano, a giudizio delle persone umanamente e politicamente coscienti.

Pure io, mi sento un po' "violentato", nei miei proggetti per la giornata, quando aspetto l'autobus da due ore e mezza perche' c'e' sciopero, ma riconosco il diritto degli autisti a scioperare.

Anche con scioperi "interni" e blocchi in danno di padroni e crumiri se l'obbiettivo per cui si lotta e' esistenziale e importante. La lotta sociale non e' un pranzo di gala. E nemmeno quella politica.

E pure le manifestazioni legali e autorizzate, bloccano il traffico e fanno incavolare gli automobilusti

La forma di lotra che non crea alcun disagio a nessuno, direi che non l'hanno ancora inventata. Ed e' sempre la modalita' ed il fine di una lotta, o di una repressione di Stato di una lotta, che determina chi e' "squadrista" e chi no.

E cosi' pure direi che vale per le lotte nelle scuole e universita'.

A parte la retorica sugli infiltrati, quelli che lottano in un pisto di studio o di lavoro, sono quelli che qurl posto se lo vivono, e lo portano avanti, e ne costituiscono il "senso" ogni giorno. Se qualche volta ritengono di non frequentarlo in mxniera disciplinata e "secondo le regole", ma di occuparlo, avranno le loro ragioni, e l'ultima cosa da fare, per chi a questa situazione e' esterno, e' giudicare.
Comunque la scuola e' di chi ci studia, e il posto di lavoro di chi ci lavora.

Non di Stato e padroni.


Un conto è uno sciopero, un altro una manifestazione con danneggiamenti e violenze. Anche difendere l' ordine e i diritti/ beni pubblici e/o privati non è andare a un pranzo di gala.
#173
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Maggio 2024, 17:23:44 PM
A casa mia, chi usa la violenza per far attecchire le proprie idee, è uno squadrista. Così come è squadrista chi usa la violenza di Stato, per reprimere le idee correttamente esposte e manifestate. Qui si parlava di Ucraina, torniamo in tema. Io sono sicuro, ormai, che la guerra finirà, oppure comincerà la quarta (nella terza ci siamo già dentro) guerra mondiale, quando sulla centrale atomica più grande di Europa si abbatteranno i missili. Ho sentito recentemente dei tecnici asserire che i reattori di Zaporihzhya sono ben custoditi entro sarcofaghi praticamente indistruttibili, ma con l'evolversi del livello tecnologico degli armamenti, io non sarei così sicuro. Nessuno, a parte i pochi tecnici della AIEA, è sul campo a monitorare e interporsi. E te credo, lì piovono bombe e missili come grandine. Abbiamo già visto incendiare i pozzi di petrolio in Iraq/Kuwait ed è stato un mezzo disastro ambientale, qui sarebbe peggio. E noi ci saremmo proprio dentro.
Sinceramente, io manifesterei per la pace. In modo pacifico, va da sè...
#174
Citazione di: InVerno il 01 Maggio 2024, 12:08:52 PMNon ero e non sono un appassionato di Celentano, mi sembra un personaggio interessante ma decisamente sopravvalutato
in parte da un pubblico provinciale in parte da sé stesso che mi sembra un bel narciso (di quelli con carisma, e che perciò convincono gli altri del loro narcisismo). Tuttavia mi sono dovuto fare una ripassata quando ho conosciuto la mia compagna, perchè in Russia Celentano e compagnia sono semidivinità. Conosco l'album, ed è curioso, curioso quanto un film "Yuppi Du" dove l'acqua sale nelle stanze.. no, non lo racconto, è un film assurdo quanto sperimentale, quando l'ho visto mi ha fatto cagare, ma rimuginandolo nel tempo l'ho trovato in qualche modo disturbante e grottesco, che è quello che mi piace, e mi sembra un altro tassello della sperimentazione di Celentano.
Sicuramente Celentano è un narciso fatto e finito, con carisma e, quindi, relativo sèguito scodinzolante. Devo dire che gli ho sempre voluto bene, nessuna ammirazione estatica come molti dei suoi fan, ma sincero affetto. Il film che citi l' ho ovviamente sentito nominare, ma non l' ho mai visto, provvederò.
ps: comunque è da quando Aspirante Filosofo ha aperto questa discussione che, dopo essermi andato a risentire il brano, me lo ritrovo ossessivamente in mente. E questo dimostra sicuramente qualcosa.
#175
Concordo con te, Aspirante! Il primo Celentano fu sicuramente un precursore e questa canzone lo vede come il primo rapper, in grammelot, per di più...E' l'apoteosi dell' incomunicabilità verbale, è solo la musica che può trasmettere e il testo è solo musica. Un pezzo passato alla storia della musica leggera.
#176
Tematiche Filosofiche / Re: Il tragico
26 Aprile 2024, 11:21:14 AM
Ciao Jacopus, concordo integralmente con il tuo pensiero del tardo mattino. In realtà, esistono anche altre forme palliative contro la tragicità dell'esistenza umana, vedi le droghe, il vino, il sesso....Tutte forme, però, che in realtà finiscono per alimentare ulteriore tragicità, perchè i loro effetti sono momentanei. Invece, religione e scienza sono per sempre, direi.
#177
Percorsi ed Esperienze / Re: C’era una volta
22 Aprile 2024, 10:47:26 AM
A questo punto, però, intervenne deciso il cardiologo:

C: signor Beccalossi, mi creda, non è il caso di spaventarsi e, soprattutto, di dar retta a quel tipo!
B: che tipo?
C: dai, sì, quel "cartaio" - e, nel dirlo, storse il naso facendo una smorfia buffa 
B: perchè, l'ha visto anche lei?
C: ma certo! Fa sempre così, tira fuori il mazzo di carte, dice al malcapitato di sceglierne una e poi lo spaventa con la storia delle 13 carte consecutive dello stesso colore che il poveretto ha appena scelto. Ma dai, su, è un sadico....
B: quindi, lei mi sta dicendo di non preoccuparmi?
C: ovviamente! Intanto, cominciamo con il dire che le medicine che le ho prescritto sono tutti calmanti, benzodiazepine, per intenderci. Lei è chiaramente stressato, le ho assegnato una terapia rasserenante. E poi, per sua conoscenza, tutti sanno che il cuore sta a sinistra e che un eventuale infarto si manifesterebbe sempre con dolori al petto localizzati a sinistra, non  a destra, come successo a lei. Piuttosto, le consiglierei una bella radiografia ai polmoni. Vada da un pneumologo, io con lei ho finito. 
B: grazie dottore! Farò come mi ha detto, buona giornata!

Finì di rivestirsi e uscì, cercando la sua Citroen nuova, che però non trovò....
#178
Ciao Eutidemo, trovo molto sensata la tua disamina sulla questione. E per entrare in medias res, visto che non si fa che parlare della scuola di Pioltello, è giusto, secondo me,  considerare assenti giustificati gli studenti (ma anche i professori) di religione musulmana per il rispetto del Ramadan, ma non trovo giusto che le scuole, che sono un servizio essenziale, chiudano. Questo con buona pace di tutti, Lega compresa...A presto
#179
Citazione di: Eutidemo il 07 Aprile 2024, 12:06:51 PM
Ciao Sapa. :)
Salvini mente!
Ed infatti, nell'  "Atto di Partenariato paritario  e confidenziale" tra la "Lega " di Salvini ed il "Partito Russia Unita" di  Putin, non esiste nessuna "clausola risolutiva espressa" che lo faccia decadere nel caso in cui Putin invada un'altra nazione; per cui è falso che il patto con il partito di Putin fosse valido solo finchè la Russia non ha invaso l'Ucraina, e non più dopo.
***
D'altronde, occorre ricordare che l'art.8 della convenzione, stabilisce che: "L'accordo è automaticamente prorogato per successivi periodi di cinque anni, a meno che una delle Parti notifichi all'altra Parte entro e non oltre 6 mesi prima della scadenza dell'accordo la sua intenzione alla cessazione dello stesso."
***
Per cui, essendosi tale atto rinnovato, in mancanza di tempestiva disdetta, dal 2022 al 2027, non vedo cosa diamine aspetti Salvini a disdettarlo subito, anche se in anticipo sui termini di scadenza, affinchè non si rinnovi ancora tra il 2027 ed il 2033.
Che cosa aspetta? ;D
***
A quanto mi risulta, peraltro, Putin non si è ancora mai minimamente lamentato, nè sotto il profilo giuridico nè sotto quello politico, di una qualsiasi inosservanza dell'  "Atto di Partenariato paritario  e confidenziale" stipulato con Salvini; il che vuol dire che Salvini, al di là di come è costretto a votare e delle sue "dichiarazioni di facciata" (per non perdere la poltrona), ha "confidenzialmente" continuato a rispettarne tutte le clausole. ;)
***
Un cordiale saluto! :)
***

Ciao Eutidemo, è anche possibile che Salvini menta e che l'accordo non sia stato disdettato. Il che avrebbe una rilevanza per la politica italiana. Ma,  qualora Salvini avesse interrotto la collaborazione con Putin e il suo partito senza dare regolare disdetta, giuridicamente che rilevanza avrebbe?
#180
Scusa Eutidemo, ma a parte che Salvini ha dichiarato più volte che il patto con il partito di Putin era valido finchè la Russia non ha invaso l'Ucraina, cosa rischierebbero, in termini giuridici, la Lega e lo stesso Salvini, quando non lo rispettassero più, pur non avendo formalmente disdettato quel "contratto" o patto che dir si voglia? Putin è a tutti gli effetti considerato un criminale di guerra in occidente....Dunque, che potrebbe fare, per vendicarsi del mancato rispetto da parte della Lega dei termini pattuiti, ammesso che essi siano stati interrotti? Li avvelena tutti col polonio? Con ciò, Salvini è sempre Salvini e non si smentisce mai....Ciao