Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Alexander

#166
Buon pomeriggio a tutti


C'è una cosa che nessuno è mai riuscito a dimostrarmi che non sia vera: TUTTO PASSA. Passano le cose, passano gli astri, passano persino quelli che pensano che tutte le cose passano. Che divengano, che si trasformino, che siano create o increate, che siano sognate o reali, passano tutte. Mentre scrivo che tutto passa sta passando il giorno. Fuori c'è un bel tramonto e presto sarà di nuovo buio, diverso dal buio di ieri e da quello di domani. Nullo è più vero di questo: ciò che era non c'è più e ciò che c'è non ci sarà più.
Leggiamo il più grande pensatore esistenzialista dell'antichità: l'autore del Qoelet.
#167
Buongiorno a tutti


Non vedo perché non potrebbero preparare uno stampato apposito per coloro che si vaccinano non per libera scelta, ma perché costretti dall'obbligo di legge. Costa troppo? Più dei banchi con rotelle, per esempio, che adesso i ragazzi usano nell'intervallo per fare gare di kart o vengo rottamati da nuovi?
#168
Buondì Viator


Non è solo la morale cristiana (o di altre religioni) che preveda un obbligo verso i genitori (o i figli). Anche quella laica. Infatti  "L'articolo 433 del codice civile prevede l'obbligo di assistenza ai genitori anziani da parte dei figli, fornendo un adeguato aiuto economico, qualora non siano in grado di mantenersi da soli. ... Tutti i figli sono obbligati all'assistenza dei genitori, sia chi è single, sia chi è sposato." Per questo scrivevo che, nel quesito da te posto, logica vuole che non ci sia una scelta prevalente sull'altra, nel caso di un gesto di carità verso una o molte persone a riguardo delle quali non si hanno obblighi morali. Pertanto  si andrà a scegliere quel gesto che più si trova confacente e che ci interroga. Nel vangelo  il samaritano si fa prossimo del malcapitato picchiato dai briganti perché la sofferenza che vede direttamente interroga la sua coscienza, a differenza del sacerdote o dello scriba. Ritengo un buon criterio quindi rivolgere in primis la carità verso colui che più direttamente ha bisogno di noi (prossimità a noi).
#169
Buongiorno Viator


Non è che volevo svicolare dal quesito, visto che ritengo dato per assodato che la cura verso un familiare stretto rientra nell'obbligo morale di una persona. Questo obbligo morale è anche un esercizio di carità, ma non sta sullo stesso piano della scelta che possiamo fare tra pagare la retta, per esempio, ad un anziano prozio o a trecento bambini. Considera che il quarto comandamento parla espressamente di "onorare il padre e la madre":
Il quarto comandamento apre la seconda tavola della Legge. Indica l'ordine della carità. Dio ha voluto che, dopo lui, onoriamo i nostri genitori ai quali dobbiamo la vita e che ci hanno trasmesso la conoscenza di Dio.
#170
Mi sembra Anthonyi che sei rimasto fermo alla vecchia narrazione  che i vaccinati non contagiano e che solo i non vaccinati trasmettono il virus. Se questo era in parte vero con Delta, adesso è completamente saltato con Omicron. Proprio ieri A. Fauci ha dichiarato che ci infetteremo tutti con Omicron entro pochi mesi, anche chi è vaccinato con terza dose. Con Omicron la differenza di contagiosità tra vacc. e non è veramente minima. Questo perché si continuano a fare vaccini che erano testati per un virus che è praticamente finito, cioè il ceppo di Wuhan.L'OMS ha infatti  sollevato perplessità sul fatto di continuare a vaccinare con questi vaccini, ormai superati e non in grado di frenare l'infezione, ma che ne servono dei nuovi. Il coronavirus però corre più dell'uomo e ormai sta per vincere la "lotta". Lo farà a modo di virus, cioè adattandosi all'ospite, come è successo ai suoi fratelli coronavirus già in circolazione da molto tempo. Speriamo che sia così veramente. Detto questo, il problema non è più il non vaccinato che contagia, visto che lo fanno tutti, anche i vaccinati, ma il carico ospedaliero. Se, come sembra ormai certo, Omicron dà il 70% in meno di ospedalizzazioni rispetto a Delta, penso che aumentando non di molto la capacità di posti letto e di personale sanitario si potrà ovviare alla situazione. Considerando anche che la grande maggioranza dei ricoverati attuali è vittima della vecchia variante Delta, che verrà in pochissime settimane soppiantata dalla nuova, come visto in altri paesi. Il tutto durerà poco, forse solo qualche mese, vista l'estrema contagiosità di Omicron.  Non si può più dire che il vaccinato non contagia, ma semplicemente che il vaccinato è più protetto da conseguenze gravi . Io, che sono un libertario, penso poi che ognuno, a parità di possibilità di fare danno agli altri come nel caso di Omicron, in coscienza decide (rischia?) che strada seguire per la propria carcassa.
#171
Buongiorno Eutidemo




Complimenti per l'onestà intellettuale. Roba rara oggigiorno.
A questo proposito vorrei sottoporti una domanda di carattere legale, vista la tua competenza. Ho letto un'intervista ad un costituzionalista che sosteneva: questo appena introdotto è un obbligo "gentile" in quanto i no-covidvax possono rifiutare l'inoculazione pagando una sanzione , oppure perdendo il lavoro e lo stipendio. Pertanto è nel diritto dello stato pretendere la liberatoria. Cosa ne pensi? Personalmente mi sembra assurdo.  :(
#172
Buongiorno a tutti


Dissento con Viator sul fatto che noi italiani "trombiamo" troppo. Ho parecchi dubbi al riguardo  :D
Per il resto , se si volesse introdurre un autentico decreto fascista, basterebbe non ricoverare più i no-covidvax quando necessitano di cure ospedaliere e lasciarli al loro destino ed eventualmente alla morte. E' chiaro poi che sorgerebbero vari problemi: quelli che hanno fatto la seconda dose e che non vogliono farsi la terza si lasciano morire anche loro oppure no? Quelli della terza che rifiuteranno al quarta? C'è poi il problema che i no-covidvax a quel punto non pagherebbero più le tasse al Ssn, dato che non possono più usufrirne, ecc. E così via...Non so, mi sembra che quella proposta da Anthonyi sia roba da Kim Yong-un, non da paese civile  :(  Mi sembra che pure l'Australia, che pure mette in "prigione" i positivi,si-covidvax e no-covidvax, non abbia introdotto il vaccino obbligatorio. Comunque non c'è solo la Lega titubante, anche molti esponenti M5S erano perplessi (Grillo contrario all'obbligo e Conte perplesso).
Concordo con Eutidemo che, visto che i no-covidvax vengono obbligati non è eticamente corretto pretendere pure che si assumano tutte le responsabilità, sgravando così da un eventuale, seppur raro, obbligo risarcitorio lo Stato che li costringe.
#173
Berlusconi  va benissimo come presidente per un motivo utile alle forze politiche attuali: ha 85 anni d'età e non gode di buona salute, anzi.  La sua necessariamente breve presidenza permetterebbe alle scadenti forze politiche attuali (probabilmente con la qualità generale e di leadership peggiore dal dopoguerra) di tentare di arrivare alle elezioni (se si faranno e non verranno prorogate alle calende greche per  l'infinito stato d'emergenza), sperando che queste permettano il formarsi di una maggioranza coesa  e presentabile e non l'accozzaglia attuale. Un presidente di transizione insomma, come fu papa Giovanni paolo I, per la chiesa cattolica, di cui si conosceva la salute molto cagionevole.
#174
Il concetto di "prossimo" è stato rivisto in chiave cristiana da quello di "farsi prossimo". In questo senso non si fa un calcolo utilitaristico (tipo tot vaccinati-tot morti, ecc.), ma dovrebbe manifestarsi come uno slancio del cuore verso chi interroga il tuo farti prossimo. Oggi puoi farti prossimo verso il congiunto che non ha soldi per pagare la retta e un domani, se ne hai la possibilità, farti prossimo di qualche bambino che soffre la fame e la miseria. Dove ti senti più interrogato nel tuo farti prossimo. Perchè alla fine potresti pensare che costa meno dare 9 euro al mese a 300 bimbi che pagare la retta e sentirti condizionato verso un congiunto. Piombando così nel solito calcolo utilitaristico. In generale, come regola, dove "fa più male", dà più fastidio, è presente l'interrogativo.
#175
Buona domenica a tutti


Non è possibile decostruire l'Io, perché per de-costruirlo vai a formare un nuovo io che ritiene di essere il decostruente dell'io, e così via all'infinito. L'"Io sono" sarà sempre presente. Nella schizofrenia si possono formare personalità diverse , ma la sensazione dell'"io sono" è presente in ogni forma diversa. Sia che tu veda una realtà fittizia ,creata dalla tua mente, o una realtà intersoggettiva, la coscienza percepiente è sempre presente (es.."Io sto vedendo un cavallo alato minaccioso"). La "sensazione" -IO sto sperimentando qualcosa- è insuperabile.Ci possono essere sensazioni temporanee di depersonalizzazione, ma l'io che registra la sensazione è sempre presente. Arriverà poi a dire :"Mi sentivo strano".
Riguardo la domanda formulata quindi la mia risposta è Sì, la follia può essere un modo alternativo di percezione del reale, in cui però la fase mentale costruente la realtà è alterata nel suo normale funzionamento, andando questo a compromettere, in modo più o meno grave,la percezione del carattere intersoggettivo della realtà stessa.
#176
Attualità / 2022
02 Gennaio 2022, 15:17:29 PM
Intanto il nuovo anno ci porta una notizia che dà un gran sollievo a tutti: Chiara Ferragni si è negativizzata! Per Fede dobbiamo aspettare ancora qualche giorno, ma va tutto bene, dai! Locatelli dice che per fermare la corsa del virus bisogna introdurre l'obbligo vaccinale,ma nello stesso tempo, in Israele, dove hanno iniziato la quarta inoculazione , il primo ministro annuncia che è in arrivo uno tsunami di contagi; decine di migliaia al giorno. Io non ci capisco più niente. E voi?
#177
Attualità / 2022
01 Gennaio 2022, 13:57:18 PM
Snoopy:


2019 - State lontani dalle persone negative
2020 - State lontani dalle persone positive
2021 - State lontani dalle persone
2022 - ????
#178
Buon Ultimo a tutti


L'individualismo è anche conseguenza della grave crisi di credibilità delle istituzioni. E' logico che, quando ti senti abbandonato dal potere, tendi a rintanarti nel tuo guscio, nella tua famiglia al massimo, per cercare di resistere in un mondo in cui non hai più riferimenti certi e credibili. Naturalmente questo non è colpa dell'individuo, ma è l'effetto finale di un'onda lunga di scandali, errori, disinteresse sociale, malaffare, incuria ambientale, ecc. che la classe dirigente occidentale ha seminato per decenni e che i social adesso rimandano con evidenza alle istituzioni stesse, che appaiono "sorprese" quasi che la gente non si fidi più o si fidi solo in parte di esse. I governanti trovano stupido, per esempio, che i giovani passino le serate a ubriacarsi nella movida, ma chi ha spinto per una società del consumo e del divertimento basato sul consumo in cui questi ragazzi sono cresciuti? Sono passati i tempi in cui le masse si bevevano tutto  e urlavano entusiasti  alle guerre scatenate da chi li governava, per poi morire massacrati a milioni. Adesso , nell'era digitale dei social, le istituzioni devono guadagnarsi la fiducia dei governati e non lo puoi fare semplicemente con dpcm senza dibattito parlamentare e tagli delle tasse demagogici che si riducono a (forse) 20,00 euro in più al mese per uno stipendio basso, quando poi le famiglie vedranno aumentare le bollette in un colpo solo del 50%.  :(

#179
Tematiche Spirituali / Etica nel regno animale
30 Dicembre 2021, 16:55:08 PM

Buongiorno a tutti

Non credo che si possa parlare di etica a riguardo degli animali; almeno nell'accezione piena del termine. Però oggi ho incontrato un mio vicino cieco che ha un'inseparabile cane-guida che lo porta in sicurezza quasi dappertutto. Il bello è che questo cane, quando non "lavora" per il padrone è un'autentica belva. Non ti puoi avvicinare alla recinzione che sembra volerti sbranare. In strada con il padrone invece è calmissimo, concentrato, un vero professionista. Lo trovo ammirevole.
#180
Grazie per l'impegno e la passione che ci mette, dott. Nardi.