Citazione di: aurea il 24 Marzo 2025, 15:53:03 PMil tuo è un gioco di parole.la chat nota semplicemente analogie tra alcune caratteristiche della realtà e quelle dei modelli di simulazione umani.Tutto li.E poi la domanda non è "che cos'è la realtà",nessuno lo saprà mai veramente.La domanda è"com'è quella che noi chiamiamo realtà?"Allora,la chat dice,ad esempio:" Le domande sul senso della vita, sull'esistenza di un creatore o di un'intelligenza superiore, potrebbero essere interpretate come tentativi di "decifrare" lo scopo della simulazione.Le esperienze mistiche o religiose potrebbero essere interpretate come "contatti" con l'esterno della simulazione." e io aggiungo potrebbero essere tutti tentativi di evadere dalla simulazione,perlomeno a livello individuale.va bene , per quanto mi riguarda non mi ci metto neache a discutere con l intelligenza artificiale poichè l'intuizione senza concetto sono cieche e i concetti senza intuizioni sono vuoti.
Oltre a questo,la chat dice:"È importante sottolineare che queste sono solo speculazioni. La scienza non ha ancora trovato prove concrete a sostegno dell'ipotesi della simulazione."
Prove concrete no,ma come scrive lei stessa,ci sono analogie con i modelli di simulazione umani e alcune caratteristiche della fisica quantistica e delle stringhe che POTREBBERO segnalare una simulazione in atto.La trovo una onesta risposta.
