Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - hystoricum

#166
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
16 Agosto 2022, 14:23:11 PM
A proposito delle immagini fino ad ora pubblicate dalla nasa,vedo che il trend spettacolare e d'immagine continua.Come diceva il capo tecnico della nasa responsabile delle immagini ufficiali del globo terracqueo,spiegando il suo lavoro punto per punto:"This is photoshop"
Bravo, continua così.
#167
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
16 Agosto 2022, 02:38:04 AM
Prova a stare in piedi:ho spiegato chi è Qualcuno e ne ho illustrato i risultati in base agli errori fatti.
Per quanto riguarda la fisica,il video che hai proposto spiega i problemi cosmologici che la radiazione di fondo mette in luce e le spiegazioni ipotetiche della scienza.
L'astrofisico,che una laurea ha,forse anche due,dice chiaramente che una possibile risposta starebbe nell' ipotesi inflazione,guardandosi bene dal dichiararla unica e sicura.Nomina cifre ipotetiche usando il condizionale ed è tutt'altro che dogmatico in materia.
Quel video è divulgativo e propone risposte che non sono verificabili nè falsificabili,quindi...
Hawking era un genio e la fisica la sapeva e bene:la sua iporesi di una geometria eterna è nota,così come è nota la sua affermazione riguardo l'essere il nulla un trucco dei cosmologi per  evitare l'idea di Dio e evitare una risposta alternativa.
Infine,è davvero interessante il fatto che la radiazione di fondo mostri un universo uniforme,ordinato,equilibrato,qualcosa che contrasta le idee sull'inizio del big bang,suscitando negli scienziati ipotesi,peraltro non condivise da tutti,come spiegato nel video.
Ad esempio,l'astrofisico,parlando del calore,dice che sembra impossibile che fotoni di una regione del cosmo abbiano lo stesso calore di altri che si muovono da tutt'altra parte.Il.calore dovrebbe essere ben diverso e non certo uniforme SE il cosmo fosse nato così come si pensa 
Ed ecco l'idea dell'inflazione e così via 
Ma quello che manca nel discorso cosmologico attuale è il ruolo e la presenza della materia oscura:il modello big bang è basato sulla materia chiara che rappresenta il 4% circa della materia universale,pretendendo dispiegare l'origine dell'universo e non sapendo affatto niente della materia oscura all'inizio.
Allora,vuoi ancora considerare le spiegazioni scientifiche attuali come le sole possibili?
Io ripeto:solo strumenti capaci di risalire l'eco radiante di fondo fino alla sua fonte originaria potrebbero trovare una risposta.Gli altri,limitati all'elettromagnetismo e ignoranti riguardo la materia oscura e il suo ruolo nella Genesi,non riusciranno mai a farlo.

#168
Scienza e Tecnologia / Re: Magica HD
15 Agosto 2022, 22:15:44 PM
Il pezzo dopo il "continua" è un inserto rimasto casualmente.Non consideratelo e leggete quanto segue.
Uno dei problemi della tecnologia HD è la creazione di ridondanze all'interno dell'apparecchio.
Queste ridondanze si evidenziano come un bassorilievo tridimensionale virtuale che appare quando si ingrandiscono appena le immagini.
Non si tratta affatto di problemi di pixel ma di una strana struttura fatta di sfere,ovoidi,segmenti,cubi e altre stranezze:

https://i.postimg.cc/T1N43ysN/Picsart-22-08-15-22-24-54-767.jpg

Ecco la struttura,una specie di schema elettronico:

https://i.postimg.cc/44HL63rG/Picsart-22-08-15-22-27-02-061.jpg

Ho discusso questa stranezza su vari siti seri di astrofotografia e di fotografia,l'unica spiegazione possibile è quella della ridondanza elettronica o piezoelettrica all'interno delle macchine.
Dico sinceramente che quella spiegazione  non mi convince anche se potrebbe essere.
Siccome questo schema appare praticamente in tutte le immagini HD terrestri e non,secondo me sarebbe bene chiarirne il motivo.
Questo anche solo per migliorare la tecnologia ma soprattutto per capire se l' HD potrebbe riuscire a cogliere qualcosa di strutturale nella realtà che l'analogica e i nostri occhi non riescono a vedere.

#169
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
15 Agosto 2022, 22:05:38 PM
Rileggi il mio post.
Qualcuno è semplicemente e facilmente l'insieme degli sbagli madornali fatti dalla specie fino ad oggi.
La specie attuale,lo dicono gli studi sull'intelligenza emotiva,sul decadere del QI,sull'aumento esponenziale delle malattie mentali perfino tra medici,gli psichiatri,gli psicologi,gli assistenti sociali,gli studi sulla fertilità dei maschi in particolare,sul desiderio sessuale,sull'analfabetismo funzionale,sulla dipendenza da cellulari e network e potrei continuare per pagine....
Dove vivi?
Hai letto i rapporti sullo stato del pianeta?
Qualcuno ha steso specie e pianeta in uno status quasi terminale e vieni a parlare di complottismo?
Ripeto:quel Qualcuno non è altro che l'insieme specifico che ha sbagliato,sbaglia e continuerà a sbagliare.
Questo anche se ci fosse Qualcunaltro sulla terra ,dato che la responsabilità finale e reale dello status di una specie e del suo pianeta È SOLO E SOLTANTO DI QUELLA SPECIE E BASTA!
Dopo questo tornerò al tema della discussione
nei prossimi giorni,non appena ci saranno nuove immagini e indicazioni relative al telescopio.
#170
Scienza e Tecnologia / Magica HD
15 Agosto 2022, 18:33:06 PM
...di oggetti e soggetti terrestri o spaziali...

Il mago Accadì è capace di tutto:armato dei suoi hardware e software può farvi vedere quello che vuole
senza che ve ne rendiate conto!
Prendiamo un kiwi:

https://i.postimg.cc/0yt0YTxT/Picsart-22-08-15-17-43-17-886.jpg

Chiediamo al mago di farne un asteroide ghiacciato:


https://i.postimg.cc/x1T4SrRC/Picsart-22-08-15-18-05-48-593.jpg

Legenda

1-enorme blocco di ghiaccio
2-corpo di roccia con avvallamento centrale,residuo probabile di un impatto remoto
3-piccoli blocchi di ghiaccio incastrati nelle rocce

Un buon risultato,un lavoro tranquillo e divertente durato pochi minuti,un esempio di come si può usare HD per uno scopo.

Adesso passiamo al clou del discorso: HD ha cancellato le istantanee analogiche sostituendole con pseudo istantanee suscettibili di elaborazioni ulteriori fino a farne qualcosa di completamente diverso dall'originale!
Mentre la foto analogica era fedele al soggetto e non si poteva stravolgere in qualsiasi cosa,la foto HD è già,in parte e all'inizio,una elaborazione.

Continua









1)magica HD 

Si,la tecnica HD è interessante,permette a tutti di fare buone fotografie,girare video,elaborare immagini e creare.
Fin qui tutto ok.
L' unico problema è ...non esagerare e io vi spiego come fare.

2)magici software
Apparentemente "magici" e alla portata di tutti ma,anche qui,senza esagerare!


Un esempio

Pren




#171
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
15 Agosto 2022, 16:26:24 PM
Sto riscrivendo il post

Dunque:il problema principale dell'uomo non è creato dall'uomo...
Qualcuno,dentro e fuori l'uomo,sembra divertirsi nell'imbrogliarlo.
"Potresti essere migliore....che vuoi che succeda se lo fai...sei troppo buono...sei troppo cattivo....ma perché non fai così...te l'avevo detto che....ecc...ecc...ecc..."
Insomma,questo Qualcuno ce l'ha con la natura umana e tutta l'umanità,proponendosi come Modello...e proponendo i SUOI modelli come tali!
Purtroppo per l'umanità,la maggior parte degli esseri umani ci crede,per fortuna nostra ci sono esseri umani che sono felici di essere tali,UMANAMENTE UMANI e non sono disposti a cambiare.
Diciamo:noi siamo "ok" come tali,non vogliamo esserlo di più o di meno,all'inferno chi non la pensa così!
Per questo quel Qualcuno si ritrova con un esercito di androidi in parte laureati,uno sterminato gregge di pecore e un pianeta spremuto come un limone.
Io non personalizzo quel Qualcuno,potrebbe essere qualsiasi cosa,umana e non:io sto parlando dei risultati inferibili a quel Qualcuno.
La tecnologia attuale regge quello che resta della specie e del pianeta,la scienza medica anche,le stampelle elettroniche e le flebo comunicative anche .
Al di là di questo non vedo granché di vivo,vero,reale e creativo.
Morris ha scritto La scimmia nuda,adesso dovrebbe scrivere La nudità scimmiesca intendendo lo status umano attuale:Qualcuno ha fatto un gran lavoro...
In termini di Odissea, l'umanità è il Ciclope  accecato da...Qualcuno(e non da Nessuno)
#172
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
15 Agosto 2022, 15:11:49 PM
Infatti lui parla di problemi che richiedono una risposta.
Spiega le risposte accreditate ma per queste risposte non c'è una verifica sicura 
Ad esempio parlando della vibrazione di fondo e spiegando le caratteristiche cosmiche che essa rivela,dice chiaramente che una possibile spiegazione sta nell' ipotesi della inflazione.Cita cifre ipotetiche che meravigliano lui stesso e cose che sono comunque probabili ma non verificabili.
Io non ho niente contro il modello del big bang e le ipotesi ad esso connesse,ma ho dubbi sul modo di costruire un modello del genere evitando alternative 
Il cosmo rivelato dalla radiazione di fondo può essere spiegato anche e forse in un modo diverso.
Se quella geometria eterna l'avesse generato a partire da infiniti punti,le caratteristiche cosmiche mostrate dalla radiazione di fondo, sarebbero spiegate logicamente: uniformità,calore,punto critico ecc...sarebbero più che logici e non ci sarebbe bisogno di nessuna ipotesi inflazione.
L' espansione sarebbe una dilatazione in ogni direzione e la differenziazione spiegherebbe il numero di galassie.
Come dice Tesla, la scienza ,spesso,costruisce un sistema coerente che conferma sè stesso sistemando le cose problematiche in modo tale da evitare alternative.Forse è il caso che stiamo discutendo.

#173
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
15 Agosto 2022, 11:30:37 AM
Adesso ti dico una cosa che ti lascerà perplesso:è vero quello che scrivi,primo punto.
Secondo punto:non c'è stata alcuna esplosione.
E ora la sorpresa:l'universo è apparso non in un singolo punto, singolarità,ma in infiniti punti,contemporaneamente e istantaneamente.
Questi infiniti punti d'inizio hanno sviluppato una DIFFERENZIAZIONE e una DILATAZIONE sulla base di una geometria che definisce il cosmo come "piatto"!
Non volevo arrivare a questo ma ora ritengo interessante dirlo:il cosmo visibile e non visibile così come noi lo possiamo osservare attualmente,è un piatto in dilatazione geometrica e differenziazione conseguente di "vivande ed ingredienti".
La vibrazione di fondo,come ben scrivi,è dappertutto perché non proviene da nessuna singolarità iniziale ma da quello che ho scritto!
Il compianto Hawking l'aveva capito ma non ha fatto in tempo a trarne la conseguenze che vi sto proponendo.
Infatti lui scrive,cito a senso e fedelmente:
"Il nulla è un trucco dei cosmologi per risolvere il problema di Dio o per non dare un senso al Big Bang.
Io postulo,invece,una specie di GEOMETRIA ETERNA,
qualcosa di difficilmente comprensibile e spiegabile DALLA QUALE HA AVUTO ORIGINE L'UNIVERSO!"
Voilà,les jeux sont faits:da quella GEOMETRIA...infiniti punti d'origine,dilatazione, differenziazione,",piatticità"
Ecco che cosa prova la vibrazione cosmica di fondo se si usa una logica conseguente.
#174
Storia / Re: Datazione sicura e favole storiche
15 Agosto 2022, 09:21:10 AM
Diciamo che la scienza non è esatta ma precisa in ciò che può esserlo.
La parola esatta si riferisce più al metodo che ai risultati:laddove può essere usato il metodo induttivo e ipotetico-deduttivo i risultati sono precisi,molto precisi .
Negli altri casi,il metodo si "rilassa" e i risultati sono sempre meno precisi 
Dalla fisica alla psicologia,dalla matematica alla etnologia,le scienze di cui esiste la laurea universitaria 
situano su un continuum che va dal massimo possibile di precisione al minimo
La datazione segue lo stesso iter, dagli zirconi al carbonio 14...
Ciò è normale e del tutto umano e permette dubbi evitando i dogmi!
#175
Si,per questo mi piace!
La bandiera del Nepal piace anche a me,forse la sua forma rappresenta le montagne dell' Hymalaya! Io amo l' Oriente,uso l'I Ching senza esagerare avendone avuto sempre risposte pertinenti e intelligenti.
C'è una ritmica negli esagrammi che ricorda le sequenze del DNA,la qual cosa mi suggerisce l'esistenza di una ritmica e di una logica che va ben oltre i limiti usuali e,diciamolo,banali del quotidiano e dello scientismo.

#176
Storia / Datazione sicura e favole storiche
14 Agosto 2022, 23:13:01 PM
I metodi scientifici di datazione sono basati sul decadimento radioattivo.
Tanto più il decadimento avviene in ambiente non interferente,tanto maggiore è la sua sicurezza scientifica.L'unico decadimento radioattivo che avviene per tempi lunghissimi e in ambiente non interferente  e perfettamente isolato da possibili influenze è quello di materiali radioattivi CONTENUTI DENTRO GLI ZIRCONI incastonati in materiali di profondità portati alla superficie dal magma vulcanico.
Su questo bisogna essere chiari e non si può essere smentiti:ogni altro metodo non porta oltre i centomila,massimo un milione di anni(probabilisticamente!)indietro nel tempo!
Quindi,ogni asserzione circa la VERIDICITÀ di reperti,fossili e ritrovamenti organici e non è da valutare in base ai metodi usati:senza quei RARISSIMI zirconi,non vi è sicurezza oltre i cento mila anni!
In base a ciò,nei prossimi giorni,vi parlerò di alcune favole "storiche" e "preistoriche",spiegandovi come esse siano uno strano prodotto della mente umana e non una realtà confermabile,VERIFICABILE e FALSIFICABILE in senso POPPERIANO!



#177
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
14 Agosto 2022, 22:10:47 PM
Sono d'accordo con te,ma non vedo altra possibilità.
O trovi la fonte originaria dell'eco risalendo l'eco o sei fot....o
Restando nell'ambito dell'elettromagnetismo non troveranno mai niente di significativo!


#178
Tematiche Culturali e Sociali / Nazioni e bandiere
14 Agosto 2022, 17:44:29 PM
Una proposta che ritengo interessante: discutere la cultura nazionale collegandola alle bandiere.
Mi è venuta questa curiosità facendo quiz geografici:ci sono molte bandiere belle e significative che esprimono la storia e la cultura delle nazioni corrispondenti.
Non tutte lo fanno con chiarezza,alcune mirano a un simbolismo facile dei colori,molte,soprattutto in ambito arabo,africano e asiatico lo fanno molto meglio.
Intanto metto questo poster:
https://i.postimg.cc/gkd2RWnB/Picsart-22-08-14-17-52-02-322.jpg

A dire il vero,viste così,sono tutte belle e significative.

A me piace,in particolare,la bandiera della Corea del Sud:

https://i.postimg.cc/PJzH5CHz/Flag-of-South-Korea-cropped.jpg

Come spiega wikipedia:

Il simbolismo della bandiera deriva dalla filosofia dello eum yang, con il campo bianco che rappresenta la pace. Il cerchio rosso e blu è chiamato Taeguk, l'origine di tutte le cose nell'universo, e tiene in perfetto equilibrio i due principi: il blu rappresenta gli aspetti negativi del Taeguk, mentre il rosso descrive gli aspetti positivi. Assieme essi rappresentano un movimento continuo nell'infinito, con le due parti che si fondono in una.

I quattro trigrammi sono:

||| Giustizia celeste (☰; geon (건; 乾) in coreano) = cielo (天);
|¦| Luce (☲; ri (리; 離)) = fuoco (火), sole e yang;
¦|¦ Saggezza (☵; gam (감; 坎)) = acqua (水), luna e yin;
¦¦¦ Abbondanza (☷; gon (곤; 坤)) = terra (地

È forse l'unica bandiera che integra filosofia con simbolismo e intenzioni.








#179
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
14 Agosto 2022, 15:19:26 PM
Restando in tema,voglio farvi notare una cosa molto importante senza voler sminuire il lavoro degli scienziati che stanno usando il telescopio Webb.
Prendiamo questa immagine:


https://i.postimg.cc/QMTksmb7/NGC7496-2880x1620-Lede-scaled.jpg

Tenendo conto del significato dei colori e degli scopi
dell'immagine,posso farvi notare che l'evidenziazione dei colori stessi è esagerata.
In termini tecnici si chiama saturazione e,in questo caso,è stata usata troppo e male.
VI ripropongo la stessa immagine desaturata al punto mediano:

https://i.postimg.cc/nLbTXNM2/Picsart-22-08-14-15-09-38-073.jpg

Il motivo della saturazione è stato quello di creare campi di colore nell'immagine,ve lo dimostro riaumentando la saturazione stessa:

https://i.postimg.cc/W3M3wWms/Picsart-22-08-14-15-13-43-447.jpg

Oltre a questo problema,l'immagine appare anche sovrailluminata, questo è comprensibile per via iniziale di spettacolarizzazione delle immagini sui media!

Io spero che nasa & Co escano dalla tentazione scenografica e coreografica per concentrarsi veramente su oggetti nuovi e ricerche sistematiche mirate agli scopi dichiarati.



#180
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
14 Agosto 2022, 14:49:53 PM
Discutere un mistero senza la pretesa di chiarirlo se non in alcuni suoi aspetti,se possibile.