Citazione di: green demetr il 30 Novembre 2024, 03:11:52 AMLa frase del brano citato da daniele22 in cui si parla di mimetismo: "Abitudini e riti, mimeticamente condivisi dai membri del gruppo sociale".Stai scherzando spero, sono tutte scienze inventate, e inventate da chi?
Da chi vuolo far emergere l'individuo?
Persino Daniele ha capito che la parola mimetico è stata astutamente considerata come "dato scientifico".
E' sempre la questione anfibologica di Aristotele.
S'intende il fatto, caratteristico degli animali più complessi, quindi anche dell'uomo, che l'apprendimento è basato sull'imitazione.
Anche il desiderio è mimetico, cioè si desidera ciò che l'altro desidera. (Leggere Girard o andare in un asilo a osservare come i bambini desiderano sempre i giochi degli altri non perché siano più belli ma perché appunto posseduti da altri).
Da qui poi la necessità di capire, nel corso della propria vita, quale sia il proprio desiderio. Questione che forse non è altro che una nuova espressione di mimetismo: quello appunto della ricerca di una singolarità, di una unicità, mito romantico di cui la nostra società è ancora imbevuta.

Stai scherzando spero, sono tutte scienze inventate, e inventate da chi?