Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - jsebastianB

#166
Citazione di: giona2068 il 19 Novembre 2016, 22:00:10 PM

Al massimo il Signore Dio trasforma le opere malvage in opere buone - vedi crocefissione di nostro Signore - ma guai a chi le compie.

Il passo che hai citato ( Mrc. cap. 14 ) ( sempre se veramente il Rabbi lo esterno'.. come riporta l' autore ) purtuttavia presenta una palese contraddizione.

Ora per P. Verhoven ( nel suo libro / L' uomo Gesu' _ edit. Marsilio ) l' allusione è riferita a quel ( oscuro ) personaggio.. il (fantomatico ) Iscariota. - Si domanda in effetti l' autore:
ma l' autore del tradimento non fu lo strumento del dioYahwè affinche' si potessero adempiere le Scritture ?? ( vedi i vari passi in proposito /  per esempio: Mrc.14.21 (.. come sta Scritto ) e/o Gv. 13.18: si deve compiere la Scrittura ) .. eccc.

Quel Male.. ( l' azione malvagia ) che avrebbe permesso la realizzazione e adempimento del disegno dell' Onniveggente dioYahè / ovvero il bene ( la salvezza ai credenti /  secondo l' autore non regge.. ma soprattutto chiama in causa l' Onniveggente dioYahwè, il cui disegno PRE-vedeva questa abominevole azione ( il tradimento ) - per poter permettere la passione e morte del divin figlio.  
Questo autore partecipa a quell' interessante processo del JesuForschung / mirante alla ricerca storica del Gesu' terreno e sua successiva divinizzazione .   Ora si domanda questo autore ( protestante ) quale storicita' avrebbe quella pesante minaccia del Rabbi ( quell' uomo meglio per lui se non fosse mai nato / Mrc. 14,21 )

Ecco lo scetticismo dell' autore: il divini Padre, nel suo insondabile disegno, aveva PRE-destinato il suo futuro personaggio "consustanziale" fosse inviato quaggiu' per la Redenzione.. aveva altresi' PRE_visto un determinato individuo / che fungesse come suo Strumento.. e il divin figlio - invece -  augura peste e corna a colui che assolvera' il sublime disegno.

Veramente i misteri di questa religione sono cosi' astrusi e illogici ( cosi' scrive l' autore ) che.. SOLO chi ragiona con la sua testa - non puo' che scoprire quanto stravagante e soprattutto inattendibile siano i vari racconti di quegli eventi.. e spacciati come  testimonianza !!  

Che poi riguardo a questo ( sedicente ) Iscariota le " sorprese " non finiscono qui.
Quindi quale validita' "avrebbe" quel tuo passo da te postato ??

- P. Verhoven - L' uomo Gesu' / edit. Marsilia - ( pag. 255/273 ) - -
#167
Citazione di: Angelo Cannata il 21 Novembre 2016, 19:40:15 PM
  un assoluto assunto per fede è assoluto per chi ha scelto quella fede, non è assoluto per tutti. Cioè, non penso che sia fruttuoso mettersi in testa di trovare qualcosa che risulti convincente per il mondo intero: non sarebbe altro che una pretesa di dominio sul mondo, più o meno consapevole.

Infatti - ma quanto è costato il riconoscere questo principio - che hai brillantemente postato?
Se fosse stato per le gerarchie religiose saremmo ancora succubi.. totalmente sottomessi alla loro supponenza / spacciata come verita' assoluta. 

Pensa alla santa ekklesia di Roma, che NON si rassegnava a perdere meta' del suo "regno" ( non ti dice nulla la guerra dei 30 anni )?  
Ben scrivevano i teologhi ( dissidenti ed invisi al corpo mistico di Roma: 
- Eugenio Drewerman e Hans Kueng ),  l' Illuminismo è stato uno dei colpi piu' devastanti e che hanno lasciato il "segno" ( dopo Guetenberg, la Riforma, Galileo e C. Darwin ).

Rimarcava Kueng che proprio la cultura, lo scambio delle idee.. rappresentavano, per la santa ekklesia, la vera "peste" che minacciava il santo corpo mistico.... 

- H. Kueng / Credo _ la fede e l' uomo contemporaneo / Rizzoli ( pag. 17/18  ) - 
- E. Drewerman / G. Bruno _ il filosofo arso vivo per la liberta' dello spirito / Rizzoli -
#168
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
21 Novembre 2016, 17:15:00 PM
Citazione di: Duc in altum! il 21 Novembre 2016, 15:52:56 PM
  a Napoli posso confermarti che è così in tutto il mondo);  

Non è per niente vero ! 
Sono stato quest' anno in Portogallo ( Fatima e Coimbra ), Spagna ( Santiago ) e Turchia.
Se nei Paesi catto-cristiano davanti ai santuari è un pullulare di mercatini del sacro ( statuette, rosari, candele di cera e/o a batteria, dvd e/o cd con accluse preghiere e invocazioni varie, quadri, quadretti ... eccc.. eccc... ecccc... BEN diverso nel Paese musulmano.
A Konya c'è una moschea dedicata al fondatore dei Sufi ( i dervisci danzanti ) - all' interno del tempio trovasi il sarcofago del saggio Galal Din Rumi.  
Ebbene al di fuori della grande moschea..neanche l' ombra di quel paganeggiante mercato alla cristiana ! 
Sono stato altresi' a Efeso, ove ( si dice ) che abbia abitato Maria. 
Ho visitato quell' abitazione / veramente modesta - due piccolissime stanze - e nulla piu' - MA fuori nel parco dietro il "santuarietto" mariano - la solita sceneggiata alla catto-cristina -  vendita di miracolose immagini, crocefissi, statuette piangenti lacrime rosse.. eccc.. eccc. 
Purtutttavia il grande " Mercato era Totalmente transennato e coperto.
Per mia curiosita' ho chiesto al comandante della polizia locale - sempre presente  ( per la
critica situazione e la paura dell' Isis ) del perchè dell' esistenza di questo mercato paganeggiante in un Paese mono-teista. Mi ha risposto che proprio perchè è " totalmente chiuso e NON visibile  dall' esterno - permettono (!) la compra-vendita ai soli turisti. E mi ha confermato la sua meraviglia per questa pratica del tutto contraria ai principi religiosi del "vero" mono-teismo.
Per tua informazione .. ho visitato i ruderi di quel tempio di Efeso ove fu sancito quel dogma della "madre del dioIncarnato" ( anno 431 ) - uno squallore.. quattro sassi tenuti insieme con della fune marcia.. Veramente deprimente ! 
Dopo Istanbul ( con quell' imponente moschea Blu - purtuttavia - anche li' - nessun mercato paganegginante ) ho visitato inoltre Kodikoy ( un tempo Calcedonia - nota per via del IV concilio ) ma del cristianesimo.. nessuna traccia -

Per il poco tempo disponibile.. non ho potuto visitare quella "magnifica" cittadina di Tarso, ci tenevo vedere la culla del sommo.. - sara' per il prossimo anno. 

Tu che sei credente dovresti visitare la Turchia - se dunque il cristianesimo è nato nella Giudea-Palestina - si è sviluppato proprio in Turchia ( i primi 7 concili - e poi Efeso, Laodicea, Nicea, Tarso (!), Kodikoy, Istanbul/Costantinopoli ( oltre alla Santa Sophia dovresti visitare il tempio di sant' Irene - ove si tenne il II concilio ( anno 381 ) del dogma trinitario )..eccc.. eccc...

E comunque nei Paesi musulmani ( almeno quelli che ho visto: Giordania, Egitto, Tunisia, Marocco + Turchia ) nessun mercato/mercatino del sacro !
#169
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
21 Novembre 2016, 16:02:38 PM
Citazione di: green demetr il 21 Novembre 2016, 07:10:47 AM

 D'altronde recentemente Zizek si è dichiarato così, "sappiamo benissimo" che il cristianesimo attuale, è quello di S.Paolo e non quello delle origini.
 Sono affascintato da quel vangelo, perchè anzitutto sono rimasto rapito dal suo inizio, 
A me interessa il messaggio stesso, che poi sia intriso di giudaismo, o addirittura se lo rinventi, poco mi interessa.

 

  
Citazione di: green demetr il 21 Novembre 2016, 07:10:47 AM

Mamma mia... Green demetr / sei come un fiume in piena !  Come posso seguirti.. nella tua vorticosa corrente ??

Mi sara' difficile .. riponderti alle varie domande ( in ufficio abbiamo cominciato con i consuntivi di bilancio - e che richiede tempo / e "attenzione" ) - ma rispondero' / o almeno cerchero'..) -
                            
                              -----------------------------------
Comincio con alcune .. e poi si vedra'. 
Tu scrivi: Fino al caso di giovanni, dove a mio parere gli autori sono più di uno, probabilmente di qualche scuola, adibita a convertire.  sono affascintato da quel vangelo, perchè anzitutto sono rimasto rapito dal suo inizio..


Infatti è opinione degli "esperti" che questo testo non sia opera di uno solo ma di una comunita' che seguiva il pensiero di Giovanni ( o chi per esso ).
E comunque - tu stesso avrai notato quella rimarcata avversione verso il giudaismo.. ( vedi in quasi tutti i capitoli quel ricorrente: ..per paura dei giudei ! 
Trattasi in effetti di un Libro fortemente " antisemita " / al pari di quel fantastico" di Tarso - il precursore del razzismo religioso, autore dei nefasti passi ( 1 Tess. 2.15/16 - scritti di "suo pugno" ) - 
Ebbene l' antigiudaismo del (sedicente)  Giovanni e/o della sua scuola, lo si deve all' espulsione (!)  dalla sinagoga di "questo" personaggio (e/o gruppo).  
Da qui la reazione scomposta di odio / che fara' da guida all' antisemitismo, antigiudaismo, antiebraismo dei successivi "costruttori dottrinari"" - nefasta causa dalle inimmaginabili conseguenze perpetrate nel corso di quasi 1800 anni di feroce e spietata persecuzione - che grida ancora vendetta ( semmai esiste !?!?) al dioYahwè.
Le scuse ufficiali dello scomparso pontefice ( sua bolla Incanationis Mysterium per l' anno giubilare / purificare la Memoria (sic!) per l' implorazione del perdono divino ) - dimostrano l' ammissione di quelle crudelta' compiute nel nome e per conto di "quel" dioTrinitario ! 

Infatti i funesti scritti ( ispirati ?? ) del duo antisemita saranno la "guida" per la pratica concreta di quell' odio religioso.. culminato nei Lager da parte dei cristiani teutonici ! ( Hans Kueng - Cristianesimo / Rizzoli ).

Vedi dunque l' eloquente vescovo Melitone di Sardi _ l' Inventore (!) del termine: 
- popolo DEICIDA ( e siamo nel II secolo ) / e come non ricordare quell' altro grande campione del razzismo religioso, il vescovo e teologo G. Crisostomo. Lo conosci ? e pensa che vien definito: Bocca d' oro di "dio" ( di quale "dio"  ??).    
Leggiti ( se puoi e/o vuoi ) le sue 8 ( otto ) celeberrime omelie pasquali di questo santo - elavato agli onori degli altari (sic!) - 
La propaganda nazista di Goebbels, rispetto le omelie del santo patriarca, sono storielle alla Bella addormentata nel Bosco ! 
Confortante è che il " messaggio " del cristianesimo ( e del quale tu dici di essere affascinato ) ovvero: Amore, compassione, umilta', perdono.. in verita' è stata solo "aria fritta" / nel concreto, in fatto di crudelta',  non ha eguali tra le religioni mono-teiste !  - alleluja, alleluja ! 
                                ------------------------------
- Adesso vengo alla tuo Rapimento per quel Prologo del IV tardivo Libro ( In principio.. )
Saro' polemico - ma devo citarti autori correligionari del Gesu' terreno.
Quel prologo - che fa tanto scalpore - altro non è che una " goffa " imitazione del ben piu' glorioso, imponente, stupefacente, spettacolare: Bereshit bara' Elohim - della Gn. 1.1 (!)
L' autore del prologo voleva colpire.. con effetti speciali - ma è stato solo una "copia"  di quello che NON si puo' imitare (!) - malgrado l' illuminazione che (avrebbe ?!?) avuto il redattore del testo ! Immagino il travaso  di bile di Duc Inalto..

Ovviamente non è farina del mio sacco ma di un devoto del giudaismo del Gesu' della carne  
- trattasi del gia' citato mono-teista H. Blom, autore di quel Libro ( Yahwè e Gesu'), ove egli evidenzia: 
- le specificita, l'abissale differenza (!) tra il (suo) dioYahwè e il "dio" del cristianesimo ( o se preferisci il Messia/Cristo Pneumatico divinizzato dal sommo di Tarso e Giovanni, / il Cristo della fede / 
In effetti questa divinita' altro non è che LA colossale bestemmia delle bestemmie ( ovviamente per gli altri MONO-tesiti: ebrei e musulmani !! 

                                -----------------------------------
Tu scrivi: A me interessa il messaggio stesso, che poi sia intriso di giudaismo, o addirittura se lo rinventi, poco mi interessa.

Purtuttavia necessario è l' antefatto, la sorgente dalla quale sarebbe emersa tale sapienza.
E comunque - come ben riportava Leo Baeck ( un rabbino.. ) - quale messaggio " innovatore " avrebbe mai portato il Gesu' terreno ?? 
Le beatutudini ? 
Queste altro non sono che una raccolta di massime GIA' presenti nel plurisecolare giudaismo. Vuoi un elenco comparativo ?? 
L' amore per il prossimo ?? 
GIA' presente ( vedi quel fatidico Lev. 19.34 !! ) e comunque NON osservato ! - 
cosi' COME l' amore predicato dal Rabbi !! 
Il "mitico" perdono verso il tuo nemico ? / quello che i Nuovi esegeti magnificano come la "vera" novita' e/o rivoluzionaria apportata dal Rabbi ? 
GIA' contemplato ( e purtroppo NON osservato.. ) vedi dunque i Libri Sapienziali / Proverbi cap. 25 - e/o Pentauteco cap. 33 - 
Hai tu notato  la massima  del Rabbi.. aplicata dai credenti della croce ? 
Oppure dai libri di storia hai saputo invece ( nel corso dei secoli ) quanti massacri, fiumi di sangue, roghi notturni, guerre di religione, stermini/genocidi.. eccc.. ecccc..  

come vedi.. solo aria fritta da tutto e tutti - 

                 ----------------------------------------------------- 
Profeti, Unti, Consacrati, Messia, Inviati.. quaggiu'.. inutilmente / 
 
Forse basterebbe applicare UN "solo" principio : L' etica della reciprocita' ( o se preferisci la Regola d' oro ) - 
Questo rappresenta il possibile "comun denominatore" di TUTTE le religioni - il "principio universale" (valdo PER TUTTI) di "riconoscere" l'ALTRO - 

Eccoti un' estrema sintesi della stessa: 

- Antico Egitto ( papiro Epoca tarda 664 a.C./323 a.C.): 
                  cio' che odi essere fatto a te, non lo farai agli altri.
- Sikh. - non sono straniero a nessuno e nessuno mi è straniero ( Guru Granth Sahiba ).
- Buddismo: uNO stato NON gradevole per me - NON deve esserlo per l' altro 
            ( Samyutta V - 353,35 / 354.2 ) -  
 
- Bahai: benedetto chi a se stesso preferisce il fratello ( Tavole Bahaullah ).
 MONOTEISMO :  
- ebraismo: voi tratterete il forestiero  come uno di voi, che è nato nel paese, amalo come te stesso, perchè anche voi avete dimorato come forestieri in Egitto. Io sono il Signore.( Lev. 19,34 ).
             Cio' che non puoi soffrire tu, non farlo a nessun altro ( Tobia 4,15 ).
            Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te stesso! Questa è la Legge, tutto il resto è commento ( Rabbi Hillel -  Shabbat 31a ).

- Cristianesimo: 
               Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo agli altri; questa è la Legge e i Profeti ( Mt. 7,12  -- Lc. 6,31 ).
               Il secondo comandamento è: ama il tuo prossimo come te stesso ( Mrc. 12,31 ). 
              Ama il tuo prossimo come te stesso ( Rm. 13,9 )- vedi anche Galati 5,14

- Islam :    Guai a quelli che, quanto dovuto chiedo esatta misura, MA quanto devono dare per misura o di peso danno di meno ( Sura 83 ). 
             Nessuno di voi è un credente fin quando non desidera per il suo fratello quello che desideri per te stesso ( ( dai 40 Hadith n. 13 ( di Mohammad ) raccolti da Nawawi - 


 ma come GIA' dai tempi antichi.. altro non sono che parole, parole, parole... eccc. ecccc... 

- H. Blom / Yahwè e Gesu' - Rizzoli ( pag. 89/96 )
- Leo Baeck / Vangelo _ un documento ebraico - edit. La Giuntina
#170
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
20 Novembre 2016, 16:22:27 PM
Citazione di: Duc in altum! il 19 Novembre 2016, 21:26:55 PM* Deciditi caro @jsebastianB, denoto che sei un po' confuso: o non sappiamo cosa abbia veramente detto Gesù, o Gesù mai si attribuì il titolo di..., e quindi (però) sappiamo ciò che ha detto.


Mi fa "godere" quel voler arrampicarsi sugli specchi per spacciare una "vostra" verita' e imporla come Assoluta. Ma quel fulgido tempo è ormai passato - e da un pezzo..

La vostra supponenza è ormai tramontata.. Non siamo piu' in balia di quel petulante catechismo introiettatoci nella primissima infanzia.. e che ci ha reso come "rimbambiti" con  tutti quei dogmi assurdi, irragionevoli, impresentabili, che lo stesso Gesu' terreno ( dovesse mai dovesse re-incarnarsi ) non li riconoscerebbe di certo.  

E comunque tu mi chiedi di dover decidere.. Cosa ??  
Come avevo postato, non essendo vincolato da questa religione.. mi garba assai indagare sulle incongruenze, bufale e bufalette, misteri occulti, storia della costruzione farraginosa dei dogmi..ecc.. del catto-cristianesimo.        

Poi tu mi citi il pensiero del principe dell' ekklesia, il reverendissimo card.G.Betori di Firenze / insigne segretario della Cei. Comunque le sue affermazioni ovviamente ( e non potrebbe essere diversamente ) non possono discostarsi dal magistero.. di cui egli stesso è un gerarca del sacro collegio.
Ma comunque hai, in modo furbesco.. evitato di commentare lo sconvolgente terremoto causato dal magnifico di Tarso, quel voler screditare - dalle fondamenta . l' originale mono-teismo / quello stesso che  proprio  il Gesu' terreno ( o se preferisci: Incarnato) si riconosceva totalmente.
Mi riporti di nuovo i vangeli - ma - come gia' ripetuto e stra-ripetuto, questi sono comparsi 25/35 anni DOPO i primi scritti del geniale Saulo !    

Che poi tu come credente difenda a spada tratta il tuo dioTrinitario - fai benissimo.. -  del resto in un' altro post avevi fatto intendere che ti saresti volentieri sacrificato--  pur di testimoniare la tua granitica fede. E questo va bene per te.

                             -------------------------------------
Tu scrivi : Anche perché Gesù attua così è di domino pubblico: giacché il disegno liberatorio di Dio, attraverso il suo Messia, non è quello che " pretendeva " il popolo eletto,

Ovvio questa è la posizione e l' interpretazione degli esegeti ( e dunque del magistero dell' ekklesia ) del cristianesimo -
MA - come sosteneva l' ebreo H. Blom ( abbi pazienza se cito dei membri del popolo deicida - ma il tempo della Santissima Inquisizione è ormai passato ) la superbia dei cristiani è stata tale da " pretendere " di INSEGNARE come leggere, interpretare e praticare le "loro" Scritture a quell' infame popolo maledetto da "dio" e dagli uomini.
                              ----------------------------------
Tu scrivi riportando la "verita'" di sua eminenza:  
dunque Gesù presenta questa nuova prospettiva, esplicitamente, nel momento in cui il riconoscimento di lui come Messia appare sulle labbra dei suoi discepoli, non negando questa identità, ma chiedendo di mantenere su di essa riserbo, soprattutto annunciando che la sua messianicità si sarebbe manifestata nella sofferenza (cit. Cardinal G. Betori) --

L' eminente successore degli apostoli - tuttavia - come avrebbe potuto affermare, con assoluta certezza,  che il Gesu' terreno si fosse auto-beatificato con  "quei" titoli generosamente elargiti da Saulo ? Non poteva - proprio perchè il Gesu' terreno (!)  MAI se li attribui' ! E su questo  anche tu - Duc Inalto - NON hai risposte !
Ordunque - come avrebbe mai potuto UN pio giudeo di "quel" tempo (!)  auto-definirsi con quell' impressionante carellata di titoli e sottotitoli ??

Certo se ti affidi al catechismo dell' ekklesia non riuscirai mai a comprenderlo.

Dammi dunque una "tua" risposta.. perchè nei vari discorsi del Rabbi ( il Gesu' storico)  NON fece una seppur qualche allusione di essere e/o  incarnare :
- il Signore, il Redentore, il Giudice, il Salvatore, il Mediatore, il Sommo sacerdote, il Pastore e soprattutto.. IL figlio del dioYahwè.. eccc..

Probabilmente non ti resta ammettere che tutta la successiva "ermeneutica" sulla sua persona/sua figura è iniziata DOPO la sua ( misteriosa) scomparsa ad opera dei suoi devoti.

E comunque quando vuoi.. si puo' sempre analizzare il "senso Biblico" dei vari titoli - seppur stravolti - dal geniale dottrinario.    
                             ----------------------------------------
Tu scrivi : L'unica cosa che puoi fare, e no per tuo merito o studio approfondito, è il decidere di non credere che questa sia la Verità assoluta e tirare avanti con l'alternativa che preferisci.

Come detto, questa è la Tua verita' -  e fai bene perchè vale SOLO per te..

- K. Blom / Yahwè e Gesu' - Rizzoli ( pag. pag.88/89 )
#171
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
19 Novembre 2016, 17:08:31 PM
Citazione di: Angelo Cannata il 19 Novembre 2016, 11:45:18 AM
l'affermazione iniziale di Sechi contiene implicitamente l'assunto che, con la venuta di Cristo, il Cristianesimo abbia buttato l'Antico Testamento nella spazzatura.  
In conclusione, quando Sechi dice che "il cristianesimo ha sostituito la figura di Dio con quella di Cristo", mi sembra che stia parlando del Cristianesimo portato avanti da persone purtroppo ignoranti, che ripetono a memoria quattro cosette fanatiche e devote, che mancano totalmente di familiarità con la critica teologica e spirituale; ma il Cristianesimo non è questo.  

Infatti una simile affermazione farebbe supporre  un ritorno ( seppur legittimo) a quel tanto discusso vescovo Marcione !  
Purtuttavia l' assurdita' consiste nel fatto che la Nuova religione ha RI-PROPOSTO tutto quanto era GIA' intrinseco nel giudaismo. Del resto quale Novita' ( a parte la supposta Incarnazione - alquanto blasfema per le altre due religioni mono-teiste !) avrebbe mai apportato la Nuova costituenda religione ? 
Quale " altra "  specifica regola morale rispetto a quelle GIA' contemplate nel giudaismo ? 
Come spiegare l' atteggiamento del Gesu' terreno.. che MAI si permise di calpestare e/o sminuire  la divina Torah - quella stessa che sarebbe stata donata dal Padre divino al "suo" popolo ( cosi' almeno è quanto riportano gli autori del Testi antichi.. ) ?
Ecco semmai la vera matassa da sbrogliare è quello di differenziare / scindere  il personaggio Gesu' terreno "DAL" quel (mitico ?) Messia/Cristo Pneumatico ( idealizzato da quel fantastico Primo costruttore della Nuova religione ).

Infatti tutto parte da "lui" : 
- il Primo che prospetta la sostituzione della divina Torah 
- il Primo che identifica - "nel" Ri-tornato vivente - come la Nuova Pasqua,
- il Primo che lo eleva a rango di "figlio" del dioYahwè / mistero dei misteri,
- il Primo che lo riconosce come NUOVO  " Signore "  della gloria, 
- il Primo che lo specifica come l' irripetibile Messia/Cristo Pneumatico, 
- il Primo che impone  di porre - IN LUI -  la fede, 
- il Primo che lo presenta come  l' Ultimo Adam,
- il Primo che lo esalta come Sommo Sacerdote e Pastore, 
- il Primo che gli attribuisce i piu' ridondanti titoli mai conferiti ad un ex-mortale,
- il Primo che, unico nella lunga storia del giudaismo,lo specifica come "IL" Mediatore,
- il Primo che lo osanna come Redentore, Riconciliatore, Giudice e Salvatore,
- il Primo che prospetta l' esistenza di un "Nuovo" Spirito (!).. elargitore della vita.    

Per non parlare POI dei successivi dogmi - sanciti nel corso dei secoli.. i piu' clamorosi dei quali: 
- la consustanzialita' / stessa, identica, medesima "Essenza" DEL dioYahwè -
- membro di una (paganeggiante) triade divina  -
- nascita verginale - tramite l' apporto dello Spirito del dioYahwè. 
- presenza, nella sua persona (somatica), di 2 nature e 2 volonta'.. eccc.. eccc.. eccc... 

Dopo tutto questo "ambaradan " - MA del suo messaggio (originale) ?  BEN POCO ! e  stranamente si continua ad accentuare l' attenzione sulla "persona" - NON su quel fatidico ravvedimento ( conversione interiore ) perchè imminente (!?!?) è la venuta del Regno.    
E  comunque una cosa è certa: 
- il Gesu' della storia MAI ha "svalutato" e/o  sminuito il Tanakh ( o se si preferisce l' A.T. ) !! Tutte queste "bizzarrie" apparterrebbero ai "settari" - 
E' sorprendente che anche l'ultima religione mono-teista (islam) lo riconosce / attribuendogli il massimo rispetto / MA solo come uno dei tanti profeti..devoto e sottomesso alla volonta' divina. Anzi.. di piu' / egli sarebbe l' annunciatore del "sigillo" dei Profeti ( cosi' come il cristianesimo fece con Malachia ) - 
- Cosi' infatti la sura 61.6: .. e quando Gesu' figlio di Maria disse "o figli di Israele, io sono il messaggero del dioAl Lah  a voi inviato per confermare la Torah (!) che fu data prima di me- e annuncio un Messaggero che verra' dopo di me / il cui nome è Ahmad !     
Che poi tutto questo, al vero credente, non interessa - egli segue la guida indicatagli dal magistero della chiesa ! .. e cosi' sia - -  L' argomento, semmai, interessa ai non catto-cristiani e ad altri.. 
#172
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
18 Novembre 2016, 23:23:36 PM
Citazione di: green demetr il 18 Novembre 2016, 04:32:09 AM
Non so quale sia la differenza   

Altra cosa molto importantissima.. 
Dagli stessi studiosi, docenti, biblisti " di parte " ( quindi catto-cristiani ) troverai sempre questa precisazione: 
NON si conoscono gli autori dei testi evangelici - essendo essi del tutto "anonimi" - Il loro nome ( come li conosciamo : Matteo, Marco, Luca .. ) sono stati "attribuiti" nel II secolo (!) - 
Inoltre NON sapiammo COSA abbia "veramente" detto il Gesu' terreno / cosi' come i vari titoli a lui attribuiti (!). 
Infatti il Gesu' della storia ( il Rabbi - il Nazareno ) MAI ( ripeto: mai ) si attribui' il titolo di:
- Messia (!) - Redentore, Signore (!?!?) , figlio del dioYahwè, Pastore, Sommo sacerdote, Ultimo Adam, alfa/omega (!) - 
Tutti questi roboanti titoli gli furono attribuiti DOPO la sua scomparsa (!). 
E ancora.. questi titoli,  nell' ebraismo,  avevano una specificita' propria - MA  i Nuovi esegeti hanno volutamente stravolto la semantica / in particolare quello di " Signore " .

E per ultimo la nota del docente catto-cristiano presso la pontificia Lateranense R. Penna che cosi' scrive:

La storia di Gesu' ( il figlio di Giuseppe) termina irrevocabilmente, nè piu' nè meno, con la sua sepoltura ! la sua vita "successiva" NON appartiene piu' alla storia, anche se è di tipo "somatico" - Sara' Paolo che definira' "soma Pneumatikon" - come egli riporta in 1Cor. 15.44 - Secondo la fede, la sua vita è davvero di un altro genere: di tipo escatologico/ unica nel suo genere. - - - - - 

Come dire ( e questo ovviamente NON interessa minimamente al credente perchè Gesu' è anche dioIncarnato.. consustanziale con il dioYahwè ) vale solo per gli   "altri ": 
-  un conto è il Rabbi / il Gesu' della storia -
- altro è il Messia/Cristo Pneumatico della fede !!
#173
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
18 Novembre 2016, 22:47:31 PM
Citazione di: green demetr il 18 Novembre 2016, 04:32:09 AM
Non so quale sia la differenza  -   
Abbiamo detto che in fin dei conti non c'è differenza tra quello che dice Gesù e quello che dice la Bibbia. Ossia credere nel regno dei cieli (siamo sicuri che la bibbia dica questo? mi vado a fidare).

 


Per spiegare cosa significhi "Regno" - sarebbe opportuno conoscere l' antefatto, ovvero perchè mai questa specifica espressione,  quando essa è sorta - quale importanza rivestiva per il giudaismo ( "quello" stesso praticato DAL Gesu' terreno ).

Dovresti dunque risalire al "messianesimo". Questo a sua volta va differenziato in:
- sacerdotale, regale, profetico.. e ancora perchè mai quelle sue "varianti" nel corso dei secoli. 

Dovresti inoltre apprendere l' importanza di quel mitico "Regno" di re Davide (!), quel suo idilliaco passato ( e ancora oggi insuperato nella storia dell' ebraismo ) cosi' tanto auspicato, sognato, invocato.. come futura Promessa,  tanto da diventare COME il "miraggio" del popolo israelita..eeccc.. -
Tutto questo ti fa capire l' importanza della mitica "discendenza" davidica - cosi' come del perchè di quel ricorrente "Virgulto" (!) di Isaia e Geremia ( se per questi profeti aveva un Diverso e specifico significato - NON cosi' per gli esegeti della nuova religione ( che INVECE lo identificano come il Soter : Salvatore ). 
E ancora perchè mai quel ciclopico "sforzo" degli autori dei testi.. nel far risalire la discendenza davidica al Rabbi ( il futuro dioConsustanziale ..) - Perchè dunque DOVEVA essere discendente di Davide ?.. eccc.. ecccc.. 

Ma una cosa voglio ancora evidenziarti - e che non viene abbastanza rimarcata.
PERCHE' mai in "quel" tempo del Rabbi era viva l' attesa del Messia/Liberatore ? 
Sai certamente che quella regione era sotto il giogo (politeista) romano ! Fattore questo inaudito.. la Terra sacra del dioYahwè calpestata dai pagani ( lascia - per ora - da parte le ragioni storiche di Pompeo..e Crasso ) - 
Quello che importa è quello stato scandaloso ! Il popolo del dioYahwè prigioniero dell' occupante!  
E qui ritorniamo alla plurisecolare storia della troietta infedele (!) - Iddio dunque l' aveva punita ( e proprio l' occupazione rappresentava il castigo ! ) - 
Questo spiega quel clima turbolento ( lo sai bene che in quel tempo vari "esaltati" si presentavano come Messia ( vedi le ricorrenti ribellioni.. come quella di Atronge.. eccc. ecc.. eccc...). Questo per spiegarti "il clima" di quel tempo.. ma che non viene adeguatamente evidenziato. 

Ecco allora il perchè quel: Regno dei cieli ( inteso secondo l' ottica ebraica - ben diverso rispetto a quello degli autori dei testi evangelici..) diventera' piu' comprensibile .. 
cosi' come quello di "Messia" -  secondo gli israeliti ( cosi' come i suoi sinonimi: Consacrati e/o Inviati ) ben diverso rispetto all(unico) Messia/Cristo divinizzato dall' "amico"  di Tarso .. ecc.. eccc.. eccc...
#174
Citazione di: green demetr il 18 Novembre 2016, 04:01:30 AM
Ma voglio dire, "quello" era un altro patto, ora ce nè uno nuovo, a quello dobbiamo pensare, altrimenti facciamo una storia delle religioni.


Interessante spunto - e che evidenzia quel fatal "dubbio" - sul cristianesimo..
Da parte dei correligionari del Gesu' storico, rimarcano come NESSUNO poteva permettersi di: modificare, implementare, aggiungere, abrogare, sostituire.... la divina Torah - SE NON il solo dioYahwè !

Eloquenti sono quei passi del Deuteronomio ove il Legislatore per eccellenza ( Mose' ) rimarca proprio tale ammonimento.. di NON "alterare e/o modificare" i principi fondanti del mono-teismo ( divinamente ispirati / sempre secondo l' autore.. ) - Infatti basta leggere quei passi imperativi: 
- NON aggiungerai "nulla" a cio' che vi comando e non ne "toglierai nulla - Ma ooserverete i comandamenti del " vostro " dioYahwè.. eccc.. eccc... ( Deut. 13.1 - 4.2 - )

Trattasi dell' Insegnamento / dell' Istruzione divina RI-velata che contemplava tutto il comportamento dell' uomo e dunque mirato esclusivamente alla "conoscenza" (!) del dioYahwè, quello stesso che l' avrebbe elargita come manifestazione del suo incomisurabile amore verso il popolo di sua esclusiva proprieta' ! ( sempre secondo quello che vogliono far credere gli autori dei relativi passi !)  

Significativo è che il Gesu' terreno MAI e poi mai si permise di "modificare e/o alterare" di una sola  "virgola" (  ) l' Insegnamento divino.. anzi lo osservo' e pratico' integralmente.. tanto era il rispetto, la riverenza, il timor di Dio / il SOLO Buono e verso il quale e' riservato il culto e l' adorazione. 

Ma ecco che sulla scena della storia compare " lui " - il grande missionario ( almeno cosi' vuol far credere ai potenziali convertiti..) colui che si presenta come il piu' privilegiato fra tutti gli uomini del passato - presente e futuro ! A lui - e solo a lui - il dioYahwè gli avrebbe (!?!?) RI-velato il mistero dei misteri... eccc.. eccc... eccc... 

Forte di questa super-sublime missione affidatagli dal cielo.. ecco quel suo instancabile  prodigarsi nell' annunciare la Nuova verita' - il (suo) Messia/Cristo Pneumatico HA ABOLITO la divina Torah.. essendo lu(!) la Nuova Pasqua ! 
Ordunque la parola, l' annuncio,  del mortale di Tarso vale molto .. molto di piu' di quella ri-velata a Mose' e ai numerosi profeti, Consacrati, Inviati dal dioYahwè ??  

Ma quello che è curioso ( e buffo.. ) è che quelle intimidazioni presenti nel Pentauteco / ovvero rivolto all' empio che azzarda l' alterazione" della RI-velazione della divina Torah - sono RI-prese dall' autore del tardivo Libro ( Giovanni - o chi per esso.. ) nella sua epica Apocalisse.. 
MA con l' aggravante.. all' empio subirebbe l' inesorabile quanto terrificante ira vendicativa divina..  ( Apoc. 22.18/19 !!) - 

Dopo qualche secolo ecco un "altro" (invasato ? ) pretendente che si autoproclama come l' Ultimo dei profeti - il sigillo (!) - inviato dal cielo. Anche lui portatore di un messaggio , anche avrebbe avuto frequenti "visioni" divine.. eccc.. ecccc..  
Risultato ? Un Naltro mono-teismo - ma ben piu' aggressivo..

E allora "green demetr " come la mettiamo ? - altro che "storia" delle religioni.
Qui ci sono 3 RI-velazioni dello " stesso" dioMONO-teista !!
Chi è il portatore ( piu' "credibile" ) delle verita' ?? - 

Oppure affidarsi alla "metafora" ( per non dire storiella) dei famosi 3 ( tre ) anelli / ( vedi: la famosa Novella del Boccaccio e riproposta POI da Lessing ( Nathan il Saggio )??
#175
Citazione di: green demetr il 18 Novembre 2016, 04:01:30 AMIl messaggio giovanneo parla chiaramente di regno dei cieli, per chi in lui crede. Non mi pare necessiti di particolari operazioni metaforiche.


In verita' chi PER PRIMO prospetto'  la fantastica "salvezza" per i Nuovi convertiti.. fu quel fantastico personaggio che si auotoproclamo' come il "ministro".. nonchè privilegiato annunciatore della Nuova verita'. Dai primissimi scritti delle nuova religione, il grande di Tarso RI-presento'  quel celeberrimo passo di Gioele, secondo il quale nel corso di uno degli abituali terrificanti "Giorni"  del dioYahwè ( leggi l' ira vendicativa del divin sposo Geloso.. seppur cornuto !) -  chi mai avesse pronunciato il suo santo nome avrebbe avuto la garanzia ( cosi' almeno per l' autore ispirato !) di far parte di quel mitico RESTO che scampera' all' annientamento ! 
Saulo il grande,  RI-propone lo stesso passo di Giole ( 3.5 / Rm. 10.13 - e poi in Atti ( 2.21 ) - MA ORA  è quanto mai prioritario porre la fede "nel" (suo) Messia/Cristo Pneumatico, ovvero la Nuova figura-entita'  è quella che "sarebbe" stata resuscitata ed elevata a rango divino quale NUOVO Signore dell' universo. 
In quanto tale dunque non solo è Redentore ma "anche Giudice e soprattutto Salvatore ! 
 
Un po' diverso è invece quel Regno dei cieli ( raramente si riscontra Regno di "Dio" in quanto gli israeliti ( per rispetto ) evitano il piu' possibile di scrivere/descrivere l' entita' divina.  
Ora la questione è : cosa vuol significare quel Regno dei cieli ?
Quale il significato di quel ricorrente termine - e che nel (solo) Matteo è presente per ben 49 ( quarantanove ) volte? 
Perchè mai il Rabbi ( il Gesu' terreno ) lo evidenzia nelle sue mitiche parabole con quel ripetitivo: il Regno dei cieli è simile a...eccc.. eccc... 

In cosa lo differenzia invece rispetto al quel celeberrimo e sempre ultra citato passo 
di Lc. 17.21 ( il Regno di Dio (!) E' in mezzo a voi ? 
Luca ( o chi per esso ) era un EX pagano - questo spiegherebbe la NON rilevanza dello specifico: cielo e/o "dio". 
La risposta del Rabbi era riferita a quell' eventuale futuribile "Parusia" ( la colossale  bufala del Tarso )  e che DOPO 25/39 anni.. l' autore (anonimo ) indicato come Luca "mette in bocca"  al Rabbi.
Ma a parte questo insignificante (seppur fantasioso ) risvolto.. quel Regno citato di Luca riguardava " essenzialmente la (sedicente) "metanoia" - ovvero la " conversione" INTERIORE.. e dunque riguardava soprattutto la crescita spirituale !! 

Questo spiegherebbe quel perentorio ed inequivocabile passo di Mt 6.33: 
- cercate PER PRIMO (!) il Regno ( del dioYahwè ) e  poi la "sua" Giustizia ! 
tradotto... prima la Conversione ( interiore ) e poi praticare la "sua" volonta' !!  E comunque.. altro non è un eloquente riferimento al grande Isaia ( cap. 51) ! 

Ben diverso invece quella "salvezza" prospettata dal grande di Tarso ( parafrasando Gioele - e che - comunque per il profeta - riguardava esclusivamente la fede NEL dioYahwè )!

Da qui la domanda: esisterebbero delle "varianti" riguardo la Salvezza ? 
Che sara' mai "questa" salvezza magnificata dal sommo apostolo?    

Il tema è : tematiche spirituali e quei perduranti dubbi ( cristianesimo.. e non solo ) 
I dubbi semmai dovrebbero riguardare la ( eventuale ) diversita' tra la religione madre e la "figlia" ?? 
Dato che il cristianesimo assolutamente NON puo' essere reciso dall' ebraismo ( piaccia o non piaccia al ligio devoto cristiano, la cui avversione verso la "puzza" ebraica è ripugnante - ma tale "rospo" non puo' - in nessun modo - essere rigettato ! alla faccia di Marcione ! ) proprio perchè il (suo) dioIncarnato è un "circonciso" ( cosi' come lo era Pietro, i santi.. eccc.. ecc..) - in cosa dunque specificherebbe tale abissale differenza ?

Per tentare una risposta a questo "mistero" non resta che scandagliare nel profondo.. il pensiero dell' ideatore, l' inventore (?!?!) di questa Nuova dottrina.. 
Come spiegare quei  ricorrenti aspri diverbi TRA la Chiesa di Gerusalemme - riconosciuta come "origine" della setta gesuana E quel "pittoresco" personaggio / imbevuto  fino al collo / di cultura greca,  e da lui totalmente assorbita durante la sua infanzia trascorsa a Tarso ??  
Una risposta la si potrebbe dedurre dalle sue favolose lettere/epistole ove, in esse, si trovano indelebili "tracce" di quel suo vissuto  della  sua citta' natale.. completamente "paganeggiante".. eccc.. eccc.. 

Ecco perchè è quanto mai valido quel comune detto ( dei tanti studiosi, biblisti, sapienti ( ispirati o meno.. ): " senza "   Saulo di Tarso NON c'è cristianesimo !! 

E comunque rimerebbe "in sospeso" quel.. Regno dei cieli - rispetto alla "salvezza" propinata dall' araldo...   

Ecco i dubbi ( sul cristanesimo ) che sorgono proprio studiando quelle lettere/epistole !! 
Tutto il resto ( i vari testi /compreso Giovanni, con la sua  con l' Incarnazione, cosi' come i successivi dogmi ( consustanzialita', triade/trinita', verginita'.. eccc.. eccc. ) sono SOLO la Conseguenza della dottrina Fondante del sommo Tarso !!
#176
Citazione di: Duc in altum! il 15 Novembre 2016, 20:43:26 PM

ho dei miei dubbi di fede è sull'esistenza del Purgatorio, uno dei 10 dogmi assoluti della Chiesa



Dovresti sapere... che il Purgatorio è stato " inventato "  ma sancito come dogma (  GIA' nel 1274 a Lione )  a seguito dell' interpretazione del celebre passo del sommo di Tarso -  ovvero la 1 Corinzi 3.14/15  !

Nell' autobeaticarsi come il piu' privilegiato degli uomini ( avendo il dioYahwè  RI-velato "solo" a lui il mistero dei misteri.. ) e  in qualita' di esperto architetto dottrinario, egli mette in guardia i futuri  costruttori che nessuno deve porre e/o  proporre una dottrina diversa dalla (sua)  Nuova verita' - ovvero quella che poggia sul  Messia/Cristo Pneumatico.

Se dunque sui "suoi" pilastri dottrinari.. altri costruttori di dottrine "implementeranno'"   altre verita' - queste    potrebbero essere:
- con oro, argento e preziose ( da lui definite "sante" )
- oppure di legno e/o paglia ( ovvero vane, perverse ) -
cosa mai si  potrebbe verificare  in quel terrificante  quanto infausto "giorno"  del (suo) Messia/Cristo celeste ??
Da buon Veggente il magnifico di Tarso pre-annuncia che il fuoco (!) divorante brucera' le opere vane, corrotte, menzoniere ( quelle che ovviamente contrastano e/o sono del tutto contrarie rispetto alla sua verita' "ispirata" ) - e dunque proprio il FUOCO rivelera'  la perversa opera dei falsari e dei corrotti. Ovviamente chi avra' costruito una santa dottrina ricevera'  una strepitosa ricompensa !

In quei memorabili passi trovasi il "germe"  di quello che POI,  l' esegesi dei saggi/sapienti ( ispirati)  elaboreranno e ( creando di sana pianta )  sanciranno come assoluta verita' di fede,  quel funesto Purgatorio  - ove ardono fiamme (!)  divoranti che fungono come purificatrici delle anime dei devoti.
Ordunque nel fatidico Paradiso sara'  possibile l' accesso  "solo dopo"  l' adeguata purificazione tramite il Fuoco  divorante e ideato dal grande annunciatore. Infatti per esaltare la sua fantasia  creativa,  egli usa la metafora di un incendio.  E cosa succede.. che fa la gente terrorizzata  durante un incendio ??
Grande agitazione.. grande confusione.. Scappa  disordinatamente -  ANCHE  " attraverso " il fuoco divorante.. pur di potersi salvare !
Grande Saulo - -
#177
Citazione di: Daniele_Guidi il 20 Giugno 2016, 19:13:04 PM
Ragazzi qualcuno di voi a fatto il Cammino di Santiago di Compostela? Era mia intenzione prendermi una 30 una di giorni di ferie per farmi il cammino di Santiago. Esperienze vostre? Suggerimenti?
Grazie

     ---------------------------------------------------------------------------------------------------

solo ora leggo il tuo post...

Sono stato proprio a Santiago per tre giorni.. ( fine aprile - meta'  maggio ) proveniente da Coimbra ( Portogallo ).

Non ho fatto il pellegrinaggio ( anche perchè non credo a queste cose.. ) ma mi incuriosiscono queste "forme"  di religiosita'. 
Abbiamo incontrato parecchi italiani che hanno affrontato questo viaggio. Conversando con questi ci hanno detto della loro esperienza..  Una vera fatica fisica che richiede soprattutto grande perseveranza, proprio per esaudire uno scopo ( per lo piu' un  "voto" ) e quindi si sono ben allenati ( prima ! )  per poter affrontare e sopportare questo impegnativo sacrificio "corporale".  Se lo si affronta a "piedi" il pericolo sono le "bolle" - questo è lo spauracchio dei viandanti.   

Ho avuto anche la fortuna di assistere alla cerimonia del Turibolo Gigante.. molto suggestivo e " folcloristico".   
A parte la cattedrale.. Santiago è una bella cittadina dal sapore antico.. come la trovi anche in Italia.

Se puoi vai anche a Fatima. Sono stato per tre giorni,  e di sera stavo a vedere quelle processioni.. con candele, lumini ( a batteria.. ), rosari, litanie  e processione finale... eccc.. eccc.. -
Ma quello che mi ha colpito è  stato nel vedere dei devoti.. che in ginocchio ( !) percorrevano un lungo tragitto fino ai margini dell' imponente chiesa per  il culto mariana..
Puoi immaginarti  come erano sfiniti ( soprattutto  le donne ) al termine di quella  " prova di fede "..
Non ti dico dei negozi sparsi nella piccola cittadina.. tutte dedite alla vendita di questi oggetti " sacri " - La cittadine "vive" sul sacro ( altro che mono-teismo ) -   


#178
Percorsi ed Esperienze / Re:Crisi esistenziale
15 Novembre 2016, 11:00:54 AM
Citazione di: Sariputra il 13 Ottobre 2016, 12:01:11 PM
Citazione di: Apeiron il 13 Ottobre 2016, 09:49:55 AM
Consapevoli che i soldi servono per vivere, o sopravvivere dignitosamente ( del cibo, un tetto, dei vestiti sono necessari...) e quindi operare "anche" per procurarmi il necessario, ma con il nostro cuore non completamente schiavo di questa necessità e della sua infinita e inappagabile moltiplicazione, che vediamo dispiegarsi come autentica forza motrice della società odierna ( e forse di ogni tempo).

Completamente in sintonia .. "fratello".

Del resto anche nel sublime Qoelet rimarca questo principio. 
Basta non solo "leggerlo" ma essere consapevole della validita' del saggio e quindi "praticare" il suo insegnamento.

Nelle mia mente ho sempre e continuamente la sua summa : 
- CHE resta all' uomo di tutti gli "affanni"  per cui si fatica sotto il sole ?? 
Ovviamente egli intendeva l' accresciuta quanto forsennata "materialita'", quella  che da' l' illusione della (pesudo)felicita' .
- Terrificante è la risposta :  Nulla !  - - -  Basterebbe tenere sempre a mente questo principio..
#179
Citazione di: Apeiron il 14 Novembre 2016, 23:32:00 PMcosa faresti quando sei in mezzo al fiume e senti che non riesci a stare nella zattera (qualsivoglia sia il motivo)? Quando ne hai provate molte di zattere ma nessuna riesce veramente a portarti dall'altra parte?

 

Acuta osservazione.. 
Ma come tu ben sai..  la "zattera"  ( intesa come la "verita' - ovvero la guida, l' insegnamento alla crescita interiore / e  che comunque NON è la verita' Letterale ! )  da' il modo di perseguire nella Tortuosa via, nelle tumultuose correnti del fiume.. 
Ovvero perseverare - malgrado le molte avversita'  - che sicuramente potrebbe invogliare ad abbandonare il Difficile percorso.
E dunque ecco che entra in gioco la "volonta'" di continuare .. eccc.. eccc... 

                                                      ----------------------------------------
Tu scrivi: Comunque tra le altre cose se Galileo non avesse creato problemi quelle cose sarebbero "verità di fede"......

Bravo Apeiron. 
Me quelle (sedicenti) verita' di fede, quelle difese a oltranza dai saccenti stregoni del sacro  Nulla avevano a che fare con l' evoluzione "interiore".  Loro erano   "attaccati" alla verita' ( v Minuscola ) Letterale ( o se preferisci "essoterica" ) !
Azzaccatissima la giustificazione di quella celeberrima frase  riguardante  le Scritture ! 
Esse rappresentano la "zattera", lo strumento - ovvero  l' Insegnamento / la Verita' /  sono la guida PER "andare" in cielo ( leggi salvezza ) - dunque esse NON vanno interpretate alla Lettera. 

Ma gli ottusi e boriosi principi dell' ekklesia si sono comportati esattamente COME  i farisei del passato, quelli  " attaccati "  all' insegnamento nella sua "forma scritta".. eccc.. eccc...
#180
Citazione di: Apeiron il 12 Novembre 2016, 19:04:10 PMPerchè non divulgare le "spiegazioni"?

La soluzione a questa tua domanda..  la puoi ricavare da te stesso.
Medita sul quel  celeberrimo passo di  Mt. 7.6 - analizza "ogni" parola....