Buonasera Damiano,
lo conosci il detto latino "Homo, homini lupus" ? (= l'uomo è un lupo per l'uomo).
Nel "Leviatano" il filosofo inglese Thomas Hobbes nel XVII secolo scrisse che la natura umana tende all'egoismo, e a determinare le azioni degli individui sono la sopraffazione, il proprio tornaconto e l'istinto di sopravvivenza.
Hobbes nega che l'individuo possa sentirsi motivato ad avvicinarsi al suo simile per amore naturale. Se gli uomini si uniscono in società regolando i loro rapporti con le leggi, ciò è dovuto al reciproco timore.
Così è la vita e così devi imparare ad accettarla. E' immodificabile. Invece a me sembra che aspiri al Paradiso Terrestre. Ma questo non esiste !
Il tuo mondo ideale è ispirato dalla tua fede religiosa ?
lo conosci il detto latino "Homo, homini lupus" ? (= l'uomo è un lupo per l'uomo).
Nel "Leviatano" il filosofo inglese Thomas Hobbes nel XVII secolo scrisse che la natura umana tende all'egoismo, e a determinare le azioni degli individui sono la sopraffazione, il proprio tornaconto e l'istinto di sopravvivenza.
Hobbes nega che l'individuo possa sentirsi motivato ad avvicinarsi al suo simile per amore naturale. Se gli uomini si uniscono in società regolando i loro rapporti con le leggi, ciò è dovuto al reciproco timore.
Così è la vita e così devi imparare ad accettarla. E' immodificabile. Invece a me sembra che aspiri al Paradiso Terrestre. Ma questo non esiste !
Il tuo mondo ideale è ispirato dalla tua fede religiosa ?