Citazione di: anthonyi il 26 Gennaio 2025, 10:07:47 AMOdifreddiSpero tu stia scherzando.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: anthonyi il 26 Gennaio 2025, 10:07:47 AMOdifreddiSpero tu stia scherzando.
Citazione di: InVerno il 26 Gennaio 2025, 09:40:23 AMQuindi green, aspetta ancora qualche mese prima di goderti gli effetti del dispettone, sia mai che quelli che dovevano essere infastiditi saranno quelli che se la passeranno meglio.Ho specificato infatti che per noi Europei sarà molto difficile, le politiche di austerity applicate con rigore insensato hanno già dimezzato la capacità di acquisto degli Italiani.
Citazione di: niko il 25 Gennaio 2025, 19:26:22 PMLa festa dei fauni e' un simbolo, da me innalzato contro, la retorica resistenziale e sacrificale piu' che banalotta con cui, e in, cui, alcuni utenti, Visechi, Inverno, e ora anche tu Jacopus, (complimenti) vi state crogiolando da una decina di post.Devo dire che sono incredibilmente d'accordo.
Retorica che per altro, adesso apprendo, da te, presume, con improvvida e antistorica saccenza, che a fare una guerra (mondiale) sotto bandiera sabauda, repubblichina o nazifascista si rischi la pelle, e il freddo, e il cannibalismo, e le torture qualora si cada in mano nemica, di meno; di meno, naturalmente, rispetto, natutalmente, ai "gloriosi" partigiani.
Guai, anzi, anatema, se qualcuno qui vi fa notare che, da punto di vista prettamente "sacrificale", cioe' del sacrificio del singolo a trame politiche piu' grandi di lui, un (morto) partigiano e' uguale identico a un (morto) soldato del regio esercito, o anche, addirittura, a un fascista.
Guai, se qualcuno fa notare questo a tutta la benvestita italica gente per bene, formalmente, e ancora per poco, "antifascista".
I partigiani non hanno, e non detengono il primato del sacrificio. Non credo proprio, sia questo il punto, e nemmeno che essi, se potessero ancora lucidamente parlare, un tale... cosi' poco invidiabile... primato vorrebbero detenere.
Staccate pure da questo muro virtuale il nuovo "crocifisso due punto zero", il "crocifisso partigiano" che ci avete voluto appiccicare con tutta 'sta retorica partigiana fuori tempo massimo, e accendete il cervello.
La differenza, tra i partigiani e gli altri, non e' sacrificale, e non e', tantomeno, giacente sul piano dei benefici e o dei rischi, e' politica. La differenza, e' politica.
Dovendo in un modo o nell'altro rischiare di morire, essendo comunque colto nel pieno del furoreggiare di un, terribile, e che non risparmia nessuno, guerra, il partigiano rischia di morire dalla parte giusta della storia e della barricata, per i suoi reali interessi sociali e di individuo e il suo unico reale possibile futuro... e naturalmente contro la disumanita' in generale della guerra, di ogni guerra, e in particolare contro la disumanita' dei fascisti come soggetto politico che, in nome di una molto piu' immacolata e imperturbabile borghesia, la guerra, la fanno, e sono, "gurdacaso", da essa tollerati proprio perche', e nella misura in cui, la iniziano, la portano avanti e la fanno.
E quindi, la festa e' nel cuore, la condizione partigiana e' antisacrificale.
Perche', l'uomo che si fa' macellare per interessi e priorita' proprie, con questo semplice atto rifiuta, di per cio' stesso, di farsi macellare per interessi e priorita' non proprie.
Rifiuta l'alterita' , appunto di una certa "trascendenza" a cui quelli come voi, oggi, come ieri, vogliono consegnare, di fatto per neutralizzarla, la vicenda partigiana con tutto il suo portato di emozione e di memoria.
E invece, il presente ci insegna che non c'e' (proprio) nessuna trascendenza: ci sono quelli a cui una guerra (mondiale) fa comodo, e quindi secondo ragione, e a prescindere dalle posizioni personali hanno motivo di volerla, e quelli, la stragrande maggioranza in realta', a cui la stessa guerra mondiale non fa comodo, e non hanno, secondo ragione e a prescidere da gusti e vissuti, motivo di volerla. L'attimo presente, che fu dei partigiani, e' ancora attuale.
E questo, e' (l'unico) motivo, per quanto mi riguarda, di gloria eterna ai partigiani.
Il resto, il resto della retorica sacrificale e supereroistica, dico, dura, nel tempo, quanto il rutto ecumenico dell'italietta delle banane presuntamente antifascista costituita dal dopoguerra in poi finche' non arriva, vivaddio, il papi, Berlusconi, a distrarla con altre priorita'. E menomale.
Il sacrificio, e' la dimensione retorica e pratica della morte. E nella morte, noialtri uomini siamo tutti uguali. Rossi, neri, imboscati, apolitici, e perfino, per quanto mi dolga ammetterlo, pidduisti e democristiani. E' nella vita, cioe' nella possibilita' di una scelta e di una dinamica antisacrificale, semmai, che non siamo manco per niente, e problematicamente, uguali.
‐------------------------------------
"Noi vogliamo distruggere tutti quei ridicoli monumenti del tipo: "A coloro che hanno dato la vita per la patria", che incombono in ogni paese e, al loro posto, costruiremo dei monumenti ai disertori.
I monumenti, ai disertori, rappresenteranno anche i caduto in guerra, perche' ognono di loro e' morto maledicendo la guerra, e invidiando la fortuna del disertore. La resistenza, nasce dalla diserzione"
(Partigiano antifascista, Venezia, 1943).
Citazione di: baylham il 25 Gennaio 2025, 17:46:11 PMVeramente patetico, non mi stupisce che con questo approccio fallimentare la povertà assoluta, la mancanza delle condizioni economiche minime per una vita autonoma e dignitosa, sia endemica da millenni.Concordo è il solito vittimismo dell'europeo che si sente cattivo con i diseredati.
Citazione di: baylham il 25 Gennaio 2025, 17:56:59 PMCoraggio, fra poco potremo migrare volontari su Marte, grandioso, non vedo l'ora.Mi pare che però le cose importanti siano altre.
Citazione di: Morpheus il 25 Gennaio 2025, 17:44:20 PMCiao Green Demetr,Io temo che con Trump ne vedremo delle brutte (non belle)! Aggiungo anche che ha da poco firmato una campagna contro l'aborto. Sei d'accordo con questo?Io sono per l'idea che l'etica sia soggettiva quindi non posso dirti che Trump sia "malvagio" (termine che ho sempre trovato molto riduttivo) né posso dirti che la sinistra sia meglio (essendo io apolitico)... ma andiamo credi davvero che il miliardario col parrucchino sia il meglio per il mondo?
Un saluto, Morpheus.
P.S. ammetto che una cosa buona l'ha fatta: mi pare si sia detto disponibile a desegretare i documenti riguardanti il caso Kennedy. Speriamo siano quelli veri!
Citazione di: ricercatore il 23 Gennaio 2025, 10:22:39 AMTutti hanno ragione perché ognuno ha il suo punto di vista, questa è la morale della storia.Che quella sia la morale lo hai deciso tu, visto che in un corso universitario (e perciò portatore di male, sia chiaro) è proprio da lì che si parte per discutere di questa presunta realtà.
Citazione di: Ipazia il 23 Gennaio 2025, 11:10:31 AMIl sacro nel mondo dell'ultimo uomo narrato da Nietzsche è il capitale accumulato e in ciò sta la connessione possibile con Marx.
Citazione di: misummi il 19 Dicembre 2024, 10:57:36 AML'idea dell'uomo Re e del Superuomo mi suona come il mito Ariano ,la razza Eletta e così via.No, no.
Citazione di: Duc in altum! il 19 Dicembre 2024, 15:50:15 PMIl Figlio dell'uomoMa chi è il figlio dell'uomo?
Citazione di: Duc in altum! il 19 Dicembre 2024, 15:50:15 PMSì, secondo la tua personale esegesi (la quale è rispettabile, ma non scalfisce per nulla la Tradizione), ma non hai detto sta "sapienza" se s'incontra da soli o c'è bisogno dell'aiuto di Dio (quindi è vero che senza di Lui non possiamo)?Le esegesi bibliche sono infinite.
Tutto qua...