Questo è lo Zeitgeist, Eutidemo. Siamo nell'epoca in cui tutti rivendicano diritti e risarcimenti e dove viene spernacchiato ogni potere pubblico e ogni simbolo del "limite". Le relazioni sociali passano sempre di più attraverso la loro compravendita o quantificazione economica. Il sapere giuridico viene usato come semplice atto strumentale diretto allo scopo, direbbe Weber.
Nel corso di questo processo accade pure che apprendisti stregoni non maneggino con la necessaria perizia la legislazione, favorendo così, ancora una volta, il sapere giuridico manipolatorio, fatto di azioni dilatorie, di ricorsi verso leggi contraddittorie o ineseguibili o che contrastano qualche principio ugualmente tutelato dalla legge. La conseguenza finale è un aumento delle disparità di usufruire della Giustizia, massima per le classi abbienti, minima per quelle povere. Sarebbero ben altre le riforme da perseguire per un miglioramento complessivo dell'organizzazione della giustizia in Italia.
Nel corso di questo processo accade pure che apprendisti stregoni non maneggino con la necessaria perizia la legislazione, favorendo così, ancora una volta, il sapere giuridico manipolatorio, fatto di azioni dilatorie, di ricorsi verso leggi contraddittorie o ineseguibili o che contrastano qualche principio ugualmente tutelato dalla legge. La conseguenza finale è un aumento delle disparità di usufruire della Giustizia, massima per le classi abbienti, minima per quelle povere. Sarebbero ben altre le riforme da perseguire per un miglioramento complessivo dell'organizzazione della giustizia in Italia.