Scenario profondamente interessante... d'altronde è persino sperimentabile: se ci si inventa una storia "assurda e gratuita" (non di cronaca) con elementi simbolici, probabilmente la gran parte delle persone tenderà a interpretarla ed a individuare un significato metaforico... quando invece volutamente è stata concepita vuota di senso, autoreferenziale e piatta.
Che ci sia una sorta di "complesso della parabola", paranoia della "morale della favola"?
Spesso tendiamo a vedere profondità in tutto, tutto a tre dimensioni... per questo funzionano i trompe l'oeil
Che ci sia una sorta di "complesso della parabola", paranoia della "morale della favola"?
Spesso tendiamo a vedere profondità in tutto, tutto a tre dimensioni... per questo funzionano i trompe l'oeil
