Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1681
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Settembre 2023, 15:05:15 PM
Citazione di: Jacopus il 06 Settembre 2023, 17:53:34 PMIpazia, non è una questione di servilismo, anche se in questa attitudine ce la caviamo egregiamente. Gli italiani sono sottoposti agli Stati Uniti d'America a causa di una guerra mondiale persa e dichiarata per un eclatante mix di provincialismo, retorica ed opportunismo, che potrebbero essere gli ingredienti di una degna trama di una commedia tragicomica con protagonista Alberto Sordi, invece che Mascellone Calvo. Ora finchè i rapporti di forza non cambiano (e ci potrebbero volere anche secoli - impero romano docet -) gli americani ce li dobbiamo tenere. Se li tengono i tedeschi che sono "leggermente" più potenti di noi. Si chiama Realpolitik. Poi se vogliamo dirla tutta. Gli americani non sono dei santi, ma rispetto alla mentalità russa media, li preferisco tranquillamente come padroni sopportabili (non certo accettati entusiasticamente). Insomma di "necessità, virtù", sapendo che altri padroni sarebbero molto più tossici degli attuali. In questo forum, ad esempio, molti finirebbero subito agli arresti, mentre tu puoi dire quello che vuoi e non è ancora arrivata la CIA. Non è tanto, ma non è neppure poco.

Vallo a dire ad Alliende e ai desaparecidos. La Cia arriva quando i fantocci locali, da De Gasperi a Meloni, non funzionano più. E non fa prigionieri, preferibilmente. Preferisce gli squadroni della morte e i militari golpisti e, se proprio deve intervenire, per i sopravvissuti alla strage c'è sempre una Guantanamo da allestire in qualche colonia.
#1682
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Settembre 2023, 14:51:36 PM
Quando uno difende i regimi fantoccio di Saigon e  Batista,  e avvalla crimini nazisti contro le popolazioni civili come l'agente orange sulle risaie, evidentemente non c'è più alcuna possibilità di confronto politico perché la sindrome di Stoccolma del colonizzato è diventata irreversibile. Ora è la volta del regime di Kiev, paranazista e oppressore di gruppi etnici radicati nel territorio, che si sono separati non avendo altra alternativa pacifica possibile.

Le centinaia di intrusioni violente dell'impero canaglia a guida Usa sono documentate storicamente e non sono minimamente compensabili dagli esempi citati che hanno un carattere prevalente di liberazione nazionale (infatti i vietnamiti non fecero sconti a Cina e Cambogia e sanarono anche situazioni deteriorate in casa comunista). Perfino l'Afghanistan vide un barlume di liberazione femminile con l'invasione russa.

Tiremm innanz con la telenovela ucraina in cui scorre sangue vero per la gioia delle emozioni forti da dare in pasto alla plebe dell'impero, che ci aveva preso gusto già nell'ennesimo crimine imperiale iracheno, nel circo massimo mediatico.
#1683
Tematiche Filosofiche / Re: I "cerchi della verità"
07 Settembre 2023, 08:03:38 AM
1) La verità è assoluta o non è 

2) La verità è relativa al contesto

Dicotomia insanabile che nessun cerchio della verità potrà logicamente risolvere.
#1684
La reversibilità non è paradigma del reale. Reversibilità e irreversibilità se la giocano quasi alla pari in natura e quel "quasi", a favore dell'irreversibilità, abbiamo denominato entropia.
#1685
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Settembre 2023, 07:47:28 AM
L'onestà intellettuale impone di rispendere a queste domande:

Chi ha fomentato più  guerre, spesso col sangue degli altri, colpi di stato sanguinari; istruito squadroni della morte e sicari per i lavori più sporchi, usato l'economia e la guerra come clava contro chi non si sottometteva, dal 1945 ad oggi ?

Chi lo ha fatto più di ogni altro criminale geopolitico, per più lungo tempo, continua a farlo e continuerà fino a quando non verrà bloccato ?

Una volta risposto, forse non sarà più facile decidere da che parte stare, ma si saprà almeno da che parte non stare. Auguro che gli europei lo sappiano prima dell'irreparabile.
#1686
Citazione di: Alberto Knox il 06 Settembre 2023, 20:50:37 PMSe le leggi che governano l'attività di ogni atomo di questi sistemi sono reversibili, qual'è l'origine dell irreversibilità?
Quali leggi sono reversibili ?

#1687
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 20:36:24 PM
Sai dove se le può ficcare le 13 portaerei l'impero canaglia in un mondo che ormai accetta di essere colonia solo in Europa occidentale e cespugli postcoloniali britannici in Oceania e Nord America.  Se l'impero canaglia tira la corda non ci sarà più nessun inno da cantare in Europa. Altrove probabilmente sì, ma non è detto che sarà quallo dei nazisti del 21.mo secolo. Stalingrado funziona ancora. E bene. E pure la Muraglia.
#1688
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 17:43:23 PM
Diritto internazionale che impedisce ai russi ucraini di parlare e insegnare la lingua russa ?

Diritto canaglia come l'impero occidentale che lo impone. Fortuna che ormai è chiaro che l'unico diritto internazionale che vale è la forza militare.

La commedia (ONU) è finita. Restano solo i buffoni (europei) di corte. Pronti per nuove, tristissime, commedie.

Quanto agli ucraini, sono carne da cannone Nato come lo furono del III Reich. Servi di padroni stranieri come lo sono sempre stati gli italiani. Ed è l'unica empatia che vale in questa faccenda. Fossimo meno servi, saremmo anche meno carne da sfruttamento e cannone.
#1689
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 07:40:03 AM
La Russia aveva già vinto in Siria, ma contro l'intera Nato l'impegno è certamente più gravoso. Per ora non si discosta molto dalle intenzioni e impegno dell'"operazione speciale", dissanguando la carne da cannone designata dagli strateghi Nato. Produrre munizioni lo sa fare. Poi si vedrà. 
#1690
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Settembre 2023, 22:18:42 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Settembre 2023, 12:53:18 PMUn popolo con un grande spirito indipendentista e liberale, che per secoli é stato sottomesso alla Russia, sovietica e non, e sempre ha cercato di liberarsi dal suo fiato sul collo.
Al suo posto anche la collaborazione con i nazisti (che comunque é stata limitata nel tempo ed inferiore al tempo in cui é stato valido il patto molotov von ribentropp tra Russia e Germania nazista) é comunque comprensibile.
Oggi comunque la bandiera che più di tutte sventola in ucraina, dopo quella nazionale, é quella a stelle e strisce, non certo la croce uncinata.

Ovvero l'equivalente perfetto della croce uncinata nel XXI secolo, come da Main Kampf The project for the new American Century. Che andrà in aceto come il precedente novecentesco. Con le varianti dell'evoluzione criminale in politica. La più importante delle quali è "fare la guerra col sangue degli altri". Fin quando sarà possibile, perchè non è che gli altri stanno a guardare e la guerra hanno già imparato a farla contro il IV Reich occidentale.
#1691
Percorsi ed Esperienze / Re: La Grotta
04 Settembre 2023, 21:41:16 PM
Noto, al contrario di phil, una fuga dalle metropoli e una crescente attrazione verso microcomunità in rotta di collisione con l'omologazione metropolitana. Anche questa è politica, con una componente antagonistica non sottovalutabile, capace pure di pensare con la testa propria una volta realizzato il progetto e azzerato il rumore di fondo mainstream.
#1692
Storia / Re: La lezione della seconda guerra mondiale
04 Settembre 2023, 07:59:07 AM
Il nucleare è pericoloso tanto nella sua essenza operativa ed estrattiva che nella sua dipendenza da chi produce materiali fissili. L'Italia ha molto sole. Punti su quello. Il riscaldamento globale aiuta. E impari a gestire meglio i suoi apporti idrici, in modo da sfruttare pure in agricoltura le temperature più elevate e gli inverni più miti.

Quanto ai politicanti italiani, sono più dannosi delle mafie. Non ne azzeccano una neppure per sbaglio e gli ultimi arrivati sono peggio del peggio che li ha preceduti.
#1693
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
03 Settembre 2023, 07:31:07 AM
Una pillola contro il nichilismo ecoansioso dal profeta barbuto dell'immanenza umanistica:

CitazioneUna formazione sociale non perisce finchè non si siano sviluppate tutte le forze produttive a cui può dare corso; nuovi e superiori rapporti di produzione non subentrano mai, prima che siano maturate in seno alla vecchia società le condizioni materiali della loro esistenza. Ecco perchè l'umanità non si propone se non quei problemi che può risolvere, perchè, a considerare le cose dappresso, si trova sempre che il problema sorge solo quando le condizioni materiali della sua soluzione esistono già o almeno sono in formazione.

Le "condizioni materiali" includono la padrona di casa vera, la natura, che se la ride di chi gira per mondo con jet privati per tuonare contro la Panda. Qui stanno le bufale, non nel dotto ragionamento del nobel Rubbia.

Certo che bisogna cambiare lo stile di vita, ma il Capitale è il problema, non la soluzione. E se il Capitale sposa l'arcobaleno, gli arcobalenati qualche domanda dovrebbero porsela.

Magari pure sul passaggio da scienza a Scienza attraverso $cienza, perché se non si comprende questo processo si finisce vittima di ogni futuribile bufala galattica.

Al di là dell'aldilà resta l'aldiqua e, dovendo scommettere, mi fido più della profezia di Marx che delle inumane pagliacciate di Davos.

#1694
Percorsi ed Esperienze / Re: La Grotta
02 Settembre 2023, 21:23:41 PM
Citazione di: Phil il 02 Settembre 2023, 16:46:48 PMIn fondo, il furto è da sempre considerato esecrabile proprio perché non costituisce debito; rubare è un modo, violento o truffaldino, di violare l'economia del debito: si prende, ma non si (ri)dà. Il danno, individuale e sociale, non è tanto il prendere senza permesso, quanto il non (almeno promettere di) restituire, di saldare il debito dovuto all'appropriazione o all'uso di risorse. Tale debito, almeno concettualmente, prescinde dalla materialità della sua estinzione, tramite baratto o denaro, e resta comunque come vincolo, se non altro di servizi o favori di sdebitamento (ed è bene non illudersi che sia solo questione di proprietà privata o meno: se Tizio si prende il mio pollo che stavo allevando con cura e se lo mangia, anche in un mondo in cui è vietata la proprietà privata, tenderei a considerarlo in debito con me di un pollo; salvo accettare di dilettarmi a sfamare polli che sfamano Tizio, senza mai sfamare me stesso...).

Poco alla volta ci si avvicina all'essenza della questione. Non tutte le proprietà sono furto, ma alcune lo sono, in quanto si appropriano di beni socialmente ed eticamente inalienabili. Il baratto resta fuori da questa alienazione e, a differenza del furto, anche legalizzato, avviene tra contraenti alla pari.

Lo "sterco del diavolo" è tale in quanto è lo strumento principe di occultamento del furto. In quanto tale ha avuto sempre più fortuna fino alla nostra epoca che ha reso Brenno e la sua spada la norma canonica dell'economia. Da cui ci si salva, almeno l'anima, barattando tra pari.

#1695
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
02 Settembre 2023, 21:05:00 PM
Citazione di: niko il 02 Settembre 2023, 02:18:41 AMI problemi ecologici ci sono realmente, esistono fenomenicamente e sono attualmente gravi, non sono una invenzione complottistica dei potenti e del regime.

Che lo siano, lo dice, a tratti e nel culmine del delirio, solo la piu' becera destra populista e pseudo-sovranista, la vulgata Salvini-Trump, e robaccia (ideologica) simile.

Tipo Rubbia ?

CitazioneL'ansia e' solo una delle tante reazioni scomposte possibili a questi problemi.

Certamente una reazione fomentata dai potenti e dal discorso dominante, appunto perche' scomposta come reazione, perche' inutile e non codtruttiva di nessuna vera alternativa e perche' preparante il terreno ai sacrifici che ci verranno richiesti, per preparare una soluzione classista e socialmente iniqua di tali problemi realmente esistenti.

Appunto.


CitazionePer il resto non c'entra niente quanta droga o farmaci si consumino o non si consumino io ho detto che solo l'infelice cerca il senso, il senso e' metafisica, e, nella fisicizzazione epocale di tutto quello che prima era metafisico, questi sono tempi duri per la metafisica in generale, ed e' inutile gardare indietro.

Tempi ghiotti invece per la metafisica scientista che guarda agli struzzi di domani. Ecoansiosi e facili prede.

CitazioneLa contraddizione di ogni paradiso tecnologico o tecnocratico e' proprio che i suoi abitanti devono scegliere, tra felicita e senso; l'unica prospettiva relativamente nuova sotto il sole non e' certo un paradiso religioso o memorico/tribale, dove felicita' e senso coinciderebbero. E io voglio che il paradiso tecnocratico e tecnoscientifico avvenga, e, nel suo momento topico, venga scelta la felicita' contro il senso, insomma ho abbastanza fiducia nella tecnoscienza, e non ne ho per niente nella forma fenomenica dell'uomo in quanto tale.

"non avrete niente (neppure il senso della vostra vita, perchè vi abbiamo tolto pure quello) e sarete felici" (cit.)