Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#1681
Scienza e Tecnologia / Re: I "missili ipersonici"
25 Febbraio 2023, 02:58:50 AM
Se si parla di armamenti se ne parli in senso tecnico e basta.
Poi,se si vuole parlare della guerra, se ne parli su altri topic.
Questo sarebbe un corretto modo per non ideologizzare un discorso.
Io non sono "filo" qualcuno, dico quello che penso e basta.
Aggiungo questo: le ideologie non sono teorie,questo lo sappiamo.Una teoria è il risultato della verifica scientifica di una ipotesi.
Una ideologia è un sistema culturale totalitario che cerca di fare andare il mondo secondo sè stesso.
Le ideologie sono tramontate come tali lasciando residui un po' dappertutto.È questo che bisogna dire, evitando i residui e restando su modelli e teorie in ogni campo.
La passionalità emotiva non serve a niente, le claques e i cori di consenso e dissenso neppure, non bisogna essere "filo" qualcuno o qualcosa ma a favore del relativo equilibrio del mondo.Se tre colleghi informatici litigassero  tra di  loro per il controllo di un sistema complesso, bisognerebbe ricordare loro che un sistema complesso è ingovernabile e incontrollabile.
Bisognerebbe fare capire loro che il litigare non serve a niente e a nessuno,mentre il mettersi d'accordo per permettere al sistema complesso di autoequilibrarsi e autogestirsi è l' unica via possibile per evitare che il sistema stesso esploda o imploda.
Sto parlando di gente che ha una o più lauree,sa queste cose ed è a capo di superpotenze e stati significativi.
A questo punto, con chi e che cosa abbiamo a che fare?
 La logica è logica, la scienza è scienza, gli algoritmi matematici e quelli "culturali" non sono Dio e i residui ideologici non servono a niente.
Allora, con chi e che cosa abbiamo a che fare?
Questa è  la domanda fondamentale: il mondo attuale è gestito da ignoranti trogloditi in giacca e cravatta,da Big Jim e NeoZar in abito scuro e popolato da miliardi di 
comparse?
E questo in un'epoca in cui scienza e tecnologia potrebbero permettere tutto il contrario.
Allora,ripeto,con chi e che cosa abbiamo a che fare?



#1682
Scienza e Tecnologia / Re: I "missili ipersonici"
24 Febbraio 2023, 08:55:50 AM
La Russia ha una superficie pati a quella di Titano, la luna più grande del sistema solare, quasi un pianeta.
Ha i giacimenti di metano più importanti del pianeta tenuti sotto solo dal permafrost e da qualche po' di crosta
Ha un sistema di difesa noto storicamente, Perimeter,
capace di funzionare da solo reagendo a qualsiasi sisma non confermato come tale dalla dirigenza.
Ad esempio, se si verificasse un impatto significativo sulla superficie russa , Perimeter chiede subito informazioni al Comando Centrale politico-militare.
Se questi rispondono spiegando l'accaduto la risposta è conseguente ma, se questi non rispondono entro tempi brevissimi, Perimeter fa partire la risposta nucleare globale secondo i piani, i codici e i bersagli.
Oltre a questo, la Russia ha una cultura un po' più seria degli occidentali, scharzenneggerastri, sbracati e esibizionisti, teatrali e blableggioni.
Tolto l'arte all'occidente, cosa che Pietro il Grande ha fatto, in parte e in un modo mirabile e perfino onesto, che cosa resta all'Occidente?
L'occidente filosofico, scientifico, politico e militare è un Big Jim a volte ridicolo, altre volte tetro e pesante, noioso e immutabile.
Come un western seriale all'italiana, un pomposo e coreografico musical di Broadway e i libri di Harry Potter , per non dire altro.



#1683
Percorsi ed Esperienze / Re: L'emozione di ritrovarsi.
24 Febbraio 2023, 07:48:10 AM
Claudiak scrive:
:Emozione sublime. 
Solo che spesso corrisponde a frammenti che siamo noi ad universalizzare, salvo poi trovarci in totale dissonanza su altri frammenti (e vale per l'amore come per l'autore della rappresentazione teatrale)...

Sono d'accordo, idealizzare va bene fino ad un certo punto.

#1684
Tematiche Filosofiche / Re: Realtà e Verità
24 Febbraio 2023, 04:34:42 AM
Una delle risposte la trovi in psicologia.
Eric Berne, ideatore dell'analisi transazionale,ha scritto un buon libro sul copione esistenziale e un altro sui giochi psicologici che lo portano avanti 
a)Ciao ..e poi?
b)A che gioco giochiamo

A mio modo di vedere, la miglior analisi della recita umana su questo pianeta: un discorso laico ben documentato.

Secondo Berne e le evidenze storiche e attuali, le persone e la specie nel suo complesso recitano la vita più che viverla liberamente e creativamente.
Fuggono dall'empatia, sono guardinghi nei confronti della simpatia e preferiscono relazioni sociali rituali e di gioco psicologico.
Secondo lui, l'80% della vita emotiva della gente, forse anche più, è gioco psicologico generalmente improduttivo quando non distruttivo.
Oltre a questo, io penso che le neuroscienze abbiano chiarito bene la preponderanza di amigdala e cervello rettiliano nell' emotività e affettività.
Infine,Coleman e colleghi hanno studiato e descritto bene la latitanza di intelligenza neocorticale nell'emotività e,parzialmente,nell'affettività.
Gli esseri umani non sembrano capaci di intelligenza emotiva e mostrano un'affettività ritualizzata e piuttosto limitata nei rapporti sociali.
Allora: psicologia, neuroscienze e studiosi dell'intelligenza emotiva concordano sull'analisi della situazione umana partendo da punti di vista diversi,danno delle risposte e propongono rimedi.
E qui, però, entrano in gioco, psicologico e non, interferenze e resistenze al cambiamento basate su interessi finanziari,economici,politici,militari,poteri forti visibili e invisibili,ecc...
Quindi lo status umano è obiettivamente "disperato" e senza uscita per quanto riguarda la specie e il pianeta, non per quanto riguarda gli individui: niente e nessuno vieta alle persone di porre mano a questi problemi risolvendoli, in parte almeno, sul piano interiore e su quello sociale.
Il fatto è che la stragrande maggioranza dell' umanità sembra preferire il convenzionale, il tradizionale, lo status quo rinunciando a un cambiamento significativo.
Assuefatta a quanto detto, dipendente, tendenzialmente subordinata e stranamente bisognosa di autorità, la gente "dorme" vivendo e vive dormendo come la Bella addormentata nel bosco.
Dorme aspettando un miracolo o una catastrofe, in realtà poi questi non arrivano mai se non in casi rarissimi! Ciò che arriva, invece, per tutti, è il....rigor mortis e ciò che la gente vive prima che arrivi non è certo quella che si potrebbe definire VITA PIENA, VIVA E CREATIVA.
TRISTE DA VEDERE E DA DIRE, FORSE SENZA RIMEDIO 
E "DIABOLICAMENTE" FUNZIONALE.

#1685
Riflessioni sull'Arte / Re: Rainbow
23 Febbraio 2023, 18:02:16 PM
È un fenomeno bello e suggestivo, una poetica della natura, quando ne vedo uno mi soffermo a guardare e ne resto soddisfatto.
#1686
Scienza e Tecnologia / Re: I "missili ipersonici"
23 Febbraio 2023, 11:57:45 AM
A me danno più fastidio i cani che abbaiano che quelli che mordono senza tante storie...
Vedi, se la specie umana avesse un potenziale costruttivo consistente, bisognerebbe concludere che l'uomo non ha il coraggio e la volontà per essere quello che è nella sua integrità e realtà di specie e di individuo.
Un passero è sè stesso e si comporta di conseguenza, la specie umana e gli individui si comportano in un modo tale da fare dubitare che esista un potenziale del genere.
Questo è il punto.
Se il potenziale esiste o esisteva, non viene usato, se non è mai esistito io posso capire tutte le problematiche storiche e attuali di questa umanità.
Nel contempo, se fosse vera la seconda ipotesi, non ci sarebbe nessuna speranza per nessuno, neanche per il pianeta.
Ottimisticamente, considerando vera la prima,si potrebbe, forse, trovare un palliativo di sopravvivenza e,forse,di un qualche miglioramento.
Io sono pessimista per quanto riguarda la specie, ma,  nel contempo, ritengo che  pochissime persone, e non parlo di "geni", possano, in qualche modo, riuscire ad uscirne in buono stato.
#1687
Scienza e Tecnologia / Re: I "missili ipersonici"
23 Febbraio 2023, 08:52:51 AM
Sono d'accordo in linea di principio anche se trovo ideologici i risvolti anti russi, dato che l'esibizionismo militare è comune a tutti i paesi di questo mondo. 
Parlando tecnicamente, l'idea che la velocità rappresenti un deterrente e, nel contempo, un vantaggio, in molti casi, è un' illusione.
Tu l' hai scritto spiegando i problemi di controllo dei missili e il loro dover rallentare diventando bersagli.
Questo vale anche per gli aerei e perfino per i mezzi bellici marini e sottomarini.
Per qualche ragione che non so spiegare, l'essere umano sembra affascinato e   molto interessato alla velocità su terra, nel cielo, sull'acqua e sott'acqua.
Einstein ne ha fatto un Deus ex machina, forse per questo ogni tanto diceva:"Ho fatto un tremendo scherzo al mondo..." e qualche altra frase del genere
facendo le boccacce.
Altri, meno geniali ma superimbroglioni, ne hanno fatto un affare, un mito, un'ideologia e un potere.



#1688
Tematiche Filosofiche / Re: Realtà e Verità
23 Febbraio 2023, 05:24:50 AM

Shakespeare scrive: Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e nella vita ognuno recita molte parti". Così William Shakespeare in "Come vi piace", quasi a sottolineare che la vita di ognuno di noi sia una sequenza di scene e controscene.
Io la penso così e aggiungo: uomini e donne seguono un copione, perseguono scopi e recitano trame che sembrano, in parte, coerenti con una sincronia e una sintonia generale.
Quindi quello che si può dire delle persone vale anche per la specie in quanto tale e il resto del pianeta connesso con la specie 
La Terra, dunque, è, principalmente, una realtà teatrale e va presa come tale.
A volte ma non spesso, si intravvede qualcuno e qualcosa di reale, vero, umanamente umano: flash, intuizioni, insight, momenti...
Il resto, secondo me, non vale una candela,   la gente lo recita da millenni senza poterne e volerne uscire.
Si regge, tra l'altro, con un trailer continuo necessario per reggerlo, confermarlo e giustificarlo, un trailer che, attualmente, imperversa su tutto il pianeta a tutti i livelli 
La Terra, quindi, è quello che dice Shakespeare, resta da chiedersi che senso abbiano   teatro, persone e recite IMPRONTATI, PER GIUNTA, NEGATIVAMENTE, su un pianeta  dove tutte, e dico tutte, le speci viventi VIVONO E BASTA senza rompersi e rompere il .... come gode fare l' umanità!