Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1696
Tematiche Spirituali / Re: Uomo-Io, Dio-Sé
18 Settembre 2023, 21:47:54 PM
Mica solo i marxisti ma pure antropologi, filosofi, psicologi, affermano, avendo ottimi argomenti anche di tipo pratico, che l'uomo è animale sociale, zoon politikon. Vogliamo coinvolgere nel complotto anticristiano pure Aristotele ?
#1697
Citazione di: Freedom il 18 Settembre 2023, 17:10:06 PMMi viene in mente una frase, secondo me illuminante, di Rousseau nel suo libro sulla proprietà privata: "chi è il primo uomo della civiltà umana che ha tracciato un segno nel terreno e ha detto questo è mio?" A me sembra un modo di procedere naturale e, contestualmente, inevitabile. Non è forse dal nostro interiore che nasce l'esteriore?

Sì, ma la questione "contronatura" nasce quando l'esteriore irrompe sull'interiore stabilendo che quella che pensavi fosse la tua casa, condividendo l'idea ciascuno per la sua casa nel villaggio, non appartiene a te ma all'imperatore, di cui a tua insaputa e contro il tuo "interiore" sei diventato schiavo o, se va bene, suddito.

CitazioneSe quindi si è prodotto quello che Marx ha chiamato capitalismo (il lavoratore dipendente non è forse l'adattamento storico-economico della schiavitù/servitù della gleba?) ma che non è altro che una legge della giungla leggerissimamente addolcita........bè temo che non potesse andare diversamente.

Invece penso proprio di sì, anche a partire dalla natura, dove, citando Rousseau nessuno nasce in catene e nessuno accumula più di quello, tana e cibo, che gli serve per la sua sopravvivenza.

CitazioneAltrimenti come si può spiegare il fatto che è andata in questa maniera?

Perché si sono generate forme di oppressione che con la natura, inclusa quella umana, hanno poco a che fare ed anzi sono contronaturali: squali intelligenti dall'irrefrenabile frenesia alimentare (eufemistico chiamarla "fragilità") che hanno codificato ciò in formazioni sociali autoritarie con privilegio ereditario.

Cose impossibili in natura dove ogni nuovo nato i galloni se li deve guadagnare sul campo e non vi sono eserciti, cortigiani, leggi e banche che possano garantire il potere di un debosciato.
#1698
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Settembre 2023, 14:39:55 PM
Meglio delle distrazioni di massa alla Eco, basta wp:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Fascismo.

Mettendoci un po' di grano salis in proprio si capisce come quel paradigma fosse acqua miracolosa per la borghesia capitalistica schiacciata tra la strage 14-18 e l'irruzione di rivoluzioni socialiste dietro ogni angolo.

Fiumi di denaro borghese accompagnarono gli italici brevettatori del marchio e le repliche in Germania, Spagna, est Europa. E ovunque nel mondo, sotto il dominio postbellico degli USA e paesi satelliti, con una replica in Grecia e più in grande stile col piano Condor e le dittature sudamericane. In Asia e Africa, piccoli dittatori sanguinari quanto basta. Tra le tante, degne di menzione la carneficina indonesiana e le vicende del Congo e dell'Iran.

Ma l'attivismo golpista e guerrafondaio dell'impero americano non ha trascurato un solo stato del pianeta in epoca sovietica. Gli eredi del modello fascista originale sono diventati legione sotto quel patrocinio, tanto da poter dire che l'erede più autorevole del fascio nel XXI secolo è la bandiera USA.

L'intreccio tra fascismi e capitalismo è storicamente accertato e non falsificabile o cialtronabile.
#1699
Sembrerebbe,  ma potrebbe essere un errore di prospettiva storico-antropologica che c'entra in maniera molto parziale col dna.

La società classista ha imposto da millenni un modello sociale che appare come un paradigma, mentre è solo un accidente storico che si è autoalimentato spazzando via militarmente le forme di convivenza più solidali e cooperative.

Il capitalismo, rendendo "scientifica" la disuguaglianza (economics), ha alimentato a dismisura tale prospettiva, rendendo invisibile ogni alternativa.
#1700
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Settembre 2023, 07:13:41 AM
Posto che il fascismo è  storicamente la mano armata del padrone, ovvero una fenomenologia politica tutta interna alla modalità capitalistica di dominio, oggi più che di fronte a rivoluzioni comuniste siamo nell'emergenza di lotte di liberazione nazionale che possono anche usare forme ideologiche e dispositivi politici di ispirazione marxista, ma il cui obbiettivo reale ed urgente è un altro.

Vale per tutti i paesi che l'apologetica capitalistica definisce impero del male (comunismo) e di tale apologetica si nutre anche lo scoprire  l'acqua calda, ovvero che al loro interno di comunismo ce n'è ben poco.

Basterebbe conoscere un po' più il dibattito storico marxista per sapere che la problematica è nota fin dai tempi di Marx, e che la lotta all'imperialismo, qualunque ne sia l'esito socioeconomico, è la conditio sine qua non per un mondo più giusto.
#1701
Tematiche Filosofiche / Re: Metafisica della guerra
18 Settembre 2023, 06:51:40 AM
Citazione di: Pio il 14 Settembre 2023, 14:16:14 PM... La metafisica attuale della guerra è la metafisica dell'assenza di morale e la sospensione , legalmente giustificata dal potere, di ogni decenza umana. È  il trionfo della BESTIA metafisica.

Per quanto questa considerazione arricchisca la tesi di Jacopus mi pare si resti sempre sul fenomenologico sovrastrutturale che si avvale  di motivazioni (im)morali per giudicare il massimo crimine contro l'umanità.

Anche in antichità non è che si risparmiassero tanto le popolazioni civili: gli sconfitti venivano tratti in schiavitù, il colonialismo con la scusa "morale" di portare la vera fede, la civiltà, la democrazia, opera da sempre e fino ai giorni nostri per giustificare le sue guerre e intrusioni nelle vite di popoli altri.

Per cui, fatta salva la ferinità naturale dell'animale umano,  cercherei altrove il motore della guerra rispetto alla sovrastrutturale giustificazione metafisica su base "etica".

La guerra è sempre più la prosecuzione dell'economia con altri mezzi e lo è fin dalla guerra di Troia. Oggi gli "altri mezzi" sono semmai pure essi ancora più economici del passato e trainano il pil e la fiction. Ma anche l'Iliade e le apologetiche abramitiche non scherzavano.
#1702
Citazione di: anthonyi il 14 Settembre 2023, 09:08:12 AMCome la siberia non c'è più? e dove li mette putin i dissidenti? e gli ucraini deportati dai territori occupati? Naturalmente assange sta al posto che merita, da hacker illegittimo e rivelatore di segreti di stato al fine di condizionare i risultati elettorali.
Nello stesso posto dove si mettono in Italia i "dissidenti": in carcere. La Russia è grande e ci sono carceri anche in Siberia. I prigionieri di guerra ucraini stanno sicuramente meglio che a Guantanamo.
#1703
Tematiche Filosofiche / Re: Metafisica della guerra
14 Settembre 2023, 20:29:02 PM
Ridurre conflitti reali a fobie paranoiche è un ottimo servizio che si rende alle classi dominanti, ai padroni del mondo, a coloro che praticano il "dialogo" dalle loro altezze siderali dove tutto è gia stato deciso e se tu che stai negli abissi profondi non sei d'accordo eccoti servito da paranoico, complottista e rompiballe.

Caro Jacopus le tue ricette funzionano in una comunità di uguali dove il dialogo è reale, ma non funzionano nemmeno in una riunione di condominio dove chi ha più millesimi guarda dall'alto al basso chi ne ha meno. 

Figurarsi in fabbrica o tra stati con interessi contrapposti !
#1704
Tematiche Filosofiche / Re: Metafisica della guerra
14 Settembre 2023, 14:16:28 PM
Ritengo estremamente riduttivo il bias di jacopus e pure moralistico nel vedere la guerra in una prospettiva esclusivamente etica. In natura il conflitto regna sovrano e l'animale umano non fa eccezione: non va esaltato ideologicamente, ma neppure demonizzato.

Il conflitto va gestito razionalmente, senza gli eccessi ideologici con cui l'occidente, fin dalla cicuta di Socrate, ha impestato il mondo. Sovraccaricando la dose col dogmatismo cristiano prima e con quello borghese liberal-liberista poi, fino alle metafisiche guerrafondaie che ho postato sopra. Dal dogmatismo religioso allo scientismo parareligioso c'è poco da godere per chi ha dubbi in occidente.

Odiare i propri nemici è stupido, perchè toglie lucidità all'azione bellica. E di ciò il magistero è più orientale che occidentale.
#1705
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Settembre 2023, 23:42:12 PM
Per avere il multipolarismo basta uscire dall'impero unico ad egemonia USA, sempre più inscritto nel libro degli incubi millenaristici a cui si abbeverano solo gli ultimi giapponesi d'Europa. Già la casa madre nutre dubbi e alla malaparata lascia gli europei appesi ai pattini dell'elicottero secondo la dottrina (che condivido): "Fuck the EU".
#1706
Tematiche Filosofiche / Re: Metafisica della guerra
13 Settembre 2023, 23:31:30 PM
Ma come ?! Ti scodello ben tre metafisiche della guerra di conio squisitamente occidentale e mi dici che sono o.t. ???

Contano solo le metafisiche politicamente corrette bollinate pensiero unico del tipo: impero del bene occidentale contro impero del male tuttoilresto ?
#1707
La Siberia non c'è più,  persiste Guantanamo, dove i privati fanno pure la cresta liberal-liberista. E fa anche un po' caldino. Dimenticavo Assange e i palestinesi. Ma le carceri occidentali pare che profumino di violetta e quindi non contano. Così come i morti per siero che non si dice. 
#1708
Citazione di: daniele22 il 13 Settembre 2023, 21:07:24 PMIpazia ha detto che i nativi americani avevano un'economia collettivistica, però maya e aztechi non erano molto simili agli apache o ai sioux. Quando ho detto che l'economia non è una mera questione materiale intendevo naturalmente che in essa si iscrive anche il rapporto che una determinata cultura intrattiene "spiritualmente" con l'alterità, la quale è comprensiva sia dei propri simili sia della natura in generale. Penso che a tal proposito possa influire molto l'idea della morte nelle varie culture.
La nostra cultura, sic stantibus rebus, non può abbracciare un'economia collettivistica ... e non mi fa certo piacere nonostante io non sia un comunista. In altre parole non si può cambiare attraverso una semplice scelta ... un saluto


Infatti è così.  Una formazione sociale è il coagulo di tante generazioni di condizioni materiali e stili di vita che le interpretano. Come spiega il profeta, quando le condizioni materiali entrano in conflitto insanabile con gli stili di vita e le ideologie connesse, avvengono le rivoluzioni.

Evidentemente il capitalismo deve ancora toccare il fondo. Forse la catastrofe non avrà alcun seguito rivoluzionario, ma sarà la fine comunque.
#1709
Citazione di: InVerno il 13 Settembre 2023, 16:22:38 PME tu scrivi questo su un forum, che non ha mai avuto niente a che fare con il profitto, dove c'è alcuna estrazione di plusvalore, ma nonostante questo ha una classe sociologica chiamata "moderatori" che può alienarti in qualsiasi momento dai mezzi di produzione espressione, ricattarti, coercirti e sfruttarti, sopratutto se ne detenesse il monopolio sull'intera società. L'unica cosa che ci manca è il senso dell'humor,  tipo chiamarci "moderatori del popolo per il popolo"..ma è un periodo di transizione, quando le persone impareranno a moderarsi da sole noi, ti garantisco, torneremo tra i civili. Nel frattempo, ti va di scrivere un topic intitolato "Perchè amo il liberalismo", non voglio dirti che ti banno se non lo fai, ma diciamo che se non lo fai la volontà del popolo potrebbe escluderti dal forum... ;)

I dipendenti di Davos che stanno a Bruxelles sono già al lavoro e non dubito che i valvassini italiani si adegueranno. Ne abbiamo avuto un anticipo in covidemia. Chissà cos'altro ci riserverà il pensatoio  liberal liberista ? Dopo averci ridotti a cavie coatte per profitti  biotec, cosa vuoi che sia un ban da osterie virtuali ?
#1710
Tematiche Filosofiche / Re: Metafisica della guerra
13 Settembre 2023, 21:08:39 PM
Citazione di: Jacopus il 13 Settembre 2023, 15:27:02 PMQuindi Ipazia per te l'Occidente si riduce a Von Clausevitz? Certo che l'Occidente si è macchiato di molti crimini orrendi, ma è l'unico sistema culturale che ci permette, ad esempio, di disquisire liberamente di Occidente su un forum ed anche con la pancia piena. Condizione ben poco diffusa su questo pianeta. Ma in realtà il tema della discussione era altro

Von Clausewitz scopre l'altarino pietista di tradizione cristianeggiante, riconoscendo quello che la civiltà europea, che ha la pancia piena grazie al colonialismo, ha fatto in giro per il mondo, in maniera sempre più feroce e pervasiva, fin dal 1492. Non è che prima si scherzasse ma, esclusi i turchi, i cristiani si scannavano tra loro seguendo la metafisica della guerra santa.

Dopo l'illuminismo almeno questa fesseria è andata fuori moda e il generale prussiano ne prende atto, offrendo pure un assist all'alleanza canaglia attuale in epoca di scintillar di sciabole occidentali, dopo la finta guerra santa contro gli islamisti sotto copertura.

Dalla Siria in poi anche la metafisica della guerra umanitaria non attacca più, e si tornerebbe ad una sana guerra di stampo eracliteo se la solita alleanza canaglia non continuasse a perseguire la metafisica della guerra col sangue degli altri.

In conclusione, pare che alla millenaria metafisica occidentale della falsità non vi sia proprio fine. Siamo sicuri che quelle di Medvedev siano farneticazioni, o ce le stiamo meritando tutte in questa vomitevole decadenza dell'impero d'occidente ?