Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - niko

#1711
Attualità / Re: Un buco esagerato nell'ozono
08 Ottobre 2023, 22:01:12 PM
Citazione di: Ipazia il 08 Ottobre 2023, 21:49:04 PMGrande è il disordine sotto il cielo dei climatologi:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Controversia_sul_riscaldamento_globale.

E la quantificazione antropica è ancora più confusa.


Mi dispiace deluderti, ma grande e' il disordine solo tra i populisti, principalmente di destra, che pensano di conoscere la Segreta Verita' che i media non dicono perche' glie l'ha detta loro cugggino, che lavora alla ccciaaa...

Tutti gli altri, le persone istruite normali, la causa del riscaldamento globale la conoscono.

#1712
Attualità / Re: Un buco esagerato nell'ozono
08 Ottobre 2023, 21:04:01 PM
Citazione di: Ipazia il 08 Ottobre 2023, 18:43:03 PMStudi alternativi al dogma ecogretino stimano che l'apporto antropico al riscaldamento globale sia del 5%. Pochino per modificarne l'andazzo generale.





Fatti da chi, dai puffi?

Basta populismo, la realta' bisogna conoscerla e affrontarla...

#1713
Attualità / Re: Un buco esagerato nell'ozono
08 Ottobre 2023, 18:34:52 PM
Citazione di: Ipazia il 08 Ottobre 2023, 14:28:04 PMEcogretino è non valutare anche gli aspetti positivi del riscaldamento globale visto quello che il nord agiato del pianeta brucia per scaldarsi nelle stagioni fredde.

Anche l'agricoltura può beneficiare di qualche grado in più per produrre alimenti.

I danni da calore si riducono con la tecnologia che non serve soltanto a produrre profitti assassinando la gente, ma può anche essere benefica. Col contributo individuale di evitare comportamenti idioti come la tintarella.

Ripopolate gli Appennini e le Alpi, le Siberie e il profondo nord, e abbandonate le fetide metropoli.

Soluzioni ce ne sono aldilà del terrorismo ecogretino, basta volerlo.


E' assurdo, pensare di poter cambiare e lasciare cambiare la temperatura del pianeta per capricci umani solo perche' ci si illude di poterne gestire tecnogicamente e socialmente le conseguenze.

Gli animali e le piante, e perfino i minerali non possono rispondere tecnologicamente e socialmente a un cambiamento simile: lo subiscono e basta.

E lungo andare, lo subiremo anche noi.

Che pensiamo di modificare globalmente tutto e poi "gestire" magicamente e localmente le conseguenze, ma spesso poi all'atto pratico non siamo in grado neanche di pavimentare le strade o rispondere a un'invasione urbana di orsi o cinghiali (altroche' extracomunitari).

Il fatto che il condizionatore divenga un bene di prima necessita' per vivere nelle metropoli, aumenta a dismisura la poverta' relativa di chi non se lo puo' permettere, tanti condizionatori accesi consumano tantissima energia, controbilanciando e superando qualsiasi risparmio corrispettivo ci possa essere in inverno perche' si accendono meno i termosifoni...

E siamo a un livello di caldo in cui chi non ha il condizionatore nei periodi peggiori in una citta' media rischia, e sempre piu' rischiera', vere e proprie malattie, principalmente cardiovascolari e dermatologiche, quindi sempre piu' il condizionatore diventa di prima necessita', quasi come cibo e farmaci,  laddove non bastano i ventilatori, e si allarga sempre di piu' la forbice di ingiustizia sociale reale e percepita tra chi puo' permetterselo e chi no...

Velo pietoso, veramente sulla tua proposta di rispondere al cambiamento climatico abbandonando le citta' e ripopolando le coste e le montagne magari con villaggi e case isolate: non tutti hanno la casa al mare o la possibilita' e l'attitudine di darsi all'agricoltura, o alla pesca, o all'allevamento di capre in montagna o all'apinismo.

Qui si parla di persone reali con problemi reali, e c'e' sempre chi se ne esce con la fantascienza o col fare di se stesso e del proprio stile di vita un esempio generalizzabile a tutti.

Il surriscaldamento deve cessare, non essere "gestito".

Ben altre cose, devono essere gestite.


#1714
Attualità / Re: Un buco esagerato nell'ozono
08 Ottobre 2023, 10:09:13 AM
Citazione di: Ipazia il 08 Ottobre 2023, 08:32:16 AMBasta evitare di esporsi troppo al sole. Eventi eccezionali tellurici e metorologici ce ne sono sempre stati e la vita si è adeguata ovunque, favorita pure dall'assenza di ecogretini. Per noi, dato la nostra malsana indole mentale, è un po' più complicato.

Nel frattempo mi godo questo ottobre estivo brindando al "riscaldamento globale".


Per quanto Greta possa non stare simpatica, e' assurdo, minimizzare un problema come il riscaldamento globale...

Tanto piu' assurdo quanto piu' e' un problema sotto gli occhi di tutti, cioe' si capisce subito che e' un fatto vero e non e' solo una balla o una montatura mediatica perche' lo si sente sulla propria pelle; le ultime due estati sono state da record, la penultima per caldo estremo prolungato, per settimane, l'ultima per caldo ancora piu' estremo della precedente come intensita', (per alcuni giorni l'Italia si e' letteralmente infuocata) seppure per fortuna tutto concentrato in un piu' breve periodo e poi rientarato nell'ambito delle temperature di un'estate "normale".

Io non voglio pensare che cosa sarebbe un'eventuale futura estate con il CALDO di questo anno prolungato per la DURATA del caldo di due anni fa, che farebbe tantissimi morti tra gli anziani piu' o meno come il covid e distruggetebbe l'agricoltura con conseguenze economiche devastanti; chissa' se i complottisti continuerebbero a dire che e' tutta una montatura e tutti i termometri che a quel punto segnerebbero 50 per tipo sessanta giorni di seguito sono truccati dai poteri forti...

Qeusto sole e' malato e scotta molto di piu' negli ultimi anni anche a livello di facilita' di prendersi un insolazione, e anche di questo per chi e' sensibile di pelle e facile accorgersene...
#1715
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Ottobre 2023, 11:53:18 AM
Citazione di: InVerno il 05 Ottobre 2023, 11:20:37 AMQuello che vedi assomiglia più al Valhalla o a Gerusalemme? 

Alla Repubblica.
#1716
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Ottobre 2023, 09:56:48 AM
Citazione di: Jacopus il 05 Ottobre 2023, 09:26:44 AMNiko, fammi capire una cosa. così, giusto per spirito di discussione. Noi siamo pupazzi. Ok, è anche abbastanza vero. Ma pensi che se a Roma arrivasse la forza "Z", saremmo invece meno pupazzi? Si cambierebbe solo padrone, non ti pare? A quale scopo? Tra l'altro un padrone asiatico, che nel proprio dna conserva un pensiero fortemente tirranico. E' una storia che si ripete dai tempi di Serse, se non sbaglio.
Per quel poco che posso fare, personalmente, per quanto ami e apprezzi molti aspetti della cultura russa, preferirei una progressiva autonomia dell'Europa Occidentale e dei suoi valori che sono diversi sia di quelli dell'ingombrante parente americano, che dell'altrettanto pesante orso russo.


La forza Z a Roma non farebbe peggio della nato e, in attesa del ritorno del comunismo e quindi della vera liberta', almeno rappresenterebbe il sogno dell'unificazione eurasiana...

I cinesi naturalmente, dovrebbero partecipare all'unificazione e apportare ad essa il comunisno che manca, la loro rossa bandiera...

Io e' come se li vedessi gia'... cavalli cosacchi e cani da slitta che si abbeverano in piazza Navona, ritorno alla Linea, ritorno alla Vodka, ritorno all'Ortodossia; quel giorno nevichera' anche e tutti ritroveranno i loro amori perduti, perche' sara' il giorno perfetto.   

#1717
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Ottobre 2023, 09:14:03 AM
Citazione di: anthonyi il 05 Ottobre 2023, 06:21:43 AMAnche questo puoi dirlo perché sei sotto l'ombrello NATO. la NATO protegge lo stato italiano, e quindi protegge la libertà di espressione di ogni singolo italiano, anche la libertà di esprimersi contro la NATO. E' questa la bellezza del mondo libero, che rispetta i diritti liberali anche di quei pochi pazzi che non capiscono il valore della libertà.

Meglio PAZZO che PU-PAZZO... e certo che il GLADIO interno della NATO per un bel po' di tempo mi ha protetto vigile anche dai pericoli INTERNI... di TOTALITARISMO guardacaso di un certo colore... 

perche' la liberta', quella del consumismo, del rock and roll e delle calze di nylon, e' sempre pidduista, e sempre mafiosa, e sempre neofascista, e sempre benedetta dai preti, e sempre gladiatoria...

che tristezza... che desiderio non consumistico e non consumeristico di DIGNITA' anche guardando alla storia recente di questo paese... la dignita' insita nel non dover-essere pupazzi...





#1718
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Ottobre 2023, 23:41:59 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Ottobre 2023, 12:54:28 PMQuesto puoi dirlo perché sei sotto l'ombrello della NATO,

Meglio BAGNATO che NATO.

#1719
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Ottobre 2023, 13:41:33 PM
Citazione di: InVerno il 04 Ottobre 2023, 13:07:22 PMSe la polizia serve per applicare le leggi in una nazione, gli eserciti rendono possibile il diritto internazionale, senza, come il CostaRica, ci si affida semplicemente a piena mani alla "superpotenza" più vicina, nel loro caso gli USA. Si può discutere della loro dimensione, dottrina, e da chi prendono ordini, non della loro esistenza.

Gli eserciti moderni sono composti per la maggior parte di volontari, ed escluso esempi recenti non partecipano alla vita politica e culturale del paese.  Perchè siamo una democrazia, se fossimo uno stato totalitario come vorresti, la popolazione dovrebbe essere in perenne stato di mobilitazione generale e perciò assumerebbe caratteristiche militarizzate, non è un bug è una feauture.


E dove e quando lo avrei detto, che vorrei vivere in uno stato "totalitario"?

Io di totalitario non faccio neanche il totocalcio, e soprattutto non uso quasi mai parole insulse e vuote di sostanza inventate, o quantomeno riportate in auge apposta da intellettuali fighetti per equiparare nazismo e comunismo, figuriamici se di queste simil-parolacce ne faccio un ideale.

Gli eserciti finiranno, le basi della nato diventeranno musei, e l'Eurasia sara' in pace.

Totalmente. E non totalitariamente.



#1720
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Ottobre 2023, 12:18:09 PM
Citazione di: InVerno il 02 Ottobre 2023, 19:24:17 PMSopratutto, solitamente chi è contrario alla NATO storicamente è anche chi si lamenta immediatamente quando vengono aumentate le voci di spesa militari nazionali, per non parlare se qualcuno le proponesse europee.. praticamente al lunedì predica dipendenza ed il martedì indipendenza.


Forse perche' di solito, chi e' contro la nato NON e' "per un diverso modo di fare la guerra", ma e' CONTRO, la guerra?

L'esercito a parte i compiti di protezione civile a che serve? Chi mai dovrebbe attaccarci? Chi mai dovremmo attaccare?

Diffonde tra i giovani la bella mentalita' della divisa, della bandiera, della ginnastica e dell'essere vestiti tutti uguali? Ormai, neanche tanto quella, visto che e' completamente volontario, e chi vi si arruola, una certa mentalita' (o almeno una certa disperazione e bisogno di portarea casa uno stipendio) gia' ce l'ha.



#1721
Attualità / Re: Barbie e la russia
04 Ottobre 2023, 11:14:46 AM
Citazione di: anthonyi il 04 Ottobre 2023, 09:53:17 AMI risvegli del mondo "liberato", come lo intendi tu, possono anche essere molto spiacevoli.
Il sogno oltretutto non é per nulla antitetico al risveglio, non é un inganno rispetto alla realtà, come quello che costruisce la menzogna, della quale sono esperti i tuoi amici.

I risvegli sono una necessita'.

Quella stessa necessita' che il mondo libero ha relegato ovunque sullo sfondo pur di dirsi libero.

Ma la necessita' e' una figura.

Non e' una vetrina trasparente al servizio dell'eterna bellezza altrui.

La necessita' puo' ancora essere bella.



#1722
Attualità / Re: Barbie e la russia
04 Ottobre 2023, 09:27:26 AM
Citazione di: anthonyi il 04 Ottobre 2023, 06:35:34 AMParanoico é chi vede pericoli immaginari, purtroppo la Russia, e la sua cultura nazionalistica, sta dimostrando di essere un pericolo fin troppo reale.
E comunque gli strumenti di comunicazione sono strumenti di guerra, e di questo sono certamente esperti i russi che costruiscono disinformazione a scopo bellico.
Il mondo libero, invece, usa la comunicazione in modo più raffinato, costruisce sogni.


E il mondo liberato, risvegli.


#1723
Attualità / Re: Barbie e la russia
04 Ottobre 2023, 00:02:29 AM
Citazione di: InVerno il 03 Ottobre 2023, 19:42:23 PMHo scritto consumerismo non consumismo..

E come pianifichi di vestire un miliardo di donne? Blu pois bianchi o bianco pois blu? Ricordati di scriverlo nel programma, così non rimangono deluse dopo!

Capirai, sai che differenza, tra consumismo semplice e consumismo sumero, il consumerismo.

E che cosa ti fa pensare, che io pianifichi come vestire un miliardo di donne?

La gente smettera' di sapersi vestire quando non ci sara' piu' il mercato, o la moda, o la pubblicita', a dirgli come vestire?

Andra' in giro nuda?

O forse iniziera' a saperlo fare veramente?

E comunque il Partito Eurasiano sara' abbastanza onnipotente da fare un programma di vestiario specifico per ogni cittadino.

Quanto e se volontariamente partecipato, dipendera' dalla necessita' storica.

Quando si parla di liberta', c'e' sempre chi capisce fischi per fiaschi.

Pure jacopus@

Se in qualche modo pensa che la liberta' rappresentata dall'Eurasia e dalle rosse bandiere, sia totalitarismo.

Visto che, e ho riletto bene, nessuno ha parlato di totalitarismo.

Voi, mettete il totalitarismo in bocca a chi parla della liberta'.

L'unico relitto qui e' la mentalita' etnocentrica di chi pensa che un filmaccio commerciale da dimenticare sia uno strumento di lotta ideologica contro un nemico straniero paranoicamente predefinito.

Di chi pensa che si possa essere orgogliosi del mondo di plastica di barbie.

L'orgoglio e' sia animale che umano, l'orgoglio e' una cosa seria.

L'orgoglio per il nulla e l'ingiustizia, l'orgoglio per lo status quo sociale attuale, lo snatura e lo svilisce.



#1724
Attualità / Re: Barbie e la russia
03 Ottobre 2023, 19:44:51 PM
Citazione di: anthonyi il 03 Ottobre 2023, 19:15:53 PMIntanto però, il vecchio Breznev, sembra proprio preferire quella modella sculettante, a tutte le bandiere rosse del mondo.
Sai che questi russi un po' umani mi stanno sempre più simpatici, basta che mettano da parte i deliri ideologici di egemonia eurasiatica e il mondo diventa più colorato.

Finira' anche l'illusione che il capitalusmo sia "comodo", e "colorato".

Non si puo' nasconderne il grigiore e la disfunzionalita' per sempre.

La patina di colore e' troppo superficiale.

#1725
Attualità / Re: Barbie e la russia
03 Ottobre 2023, 18:44:41 PM
Citazione di: InVerno il 03 Ottobre 2023, 17:34:55 PMIl film viene comunque, ovviamente piratato, ma anche proiettato nelle sale cinematografiche sotto falso nome, o con passaparola... io non l'ho ancora visto e non so lo vedrò, ma se fosse proibito sicuramente la mia curiosità decuplicherebbe.

Viene in mente il film "Ninotchka" o il remake del '57, la storia di una giovane donna moscovita che arrivata a Parigi viene raggiunta da un improvvisa metanoia una volta addocchiate un paio di calze di seta, che la convinceranno a non tornare in URSS mai più, giustificata dallo scarsa qualità della lingerie sovietica. L'intento del film è chiaro, ma allo stesso tempo preveggente del motivo per cui la Russia non tornerà mai più ad un economia pianificata: non i milioni di morti, non le atroci sofferenze, ma la libertà data dal consumerismo, la capacità cioè della domanda di spingere l'innovazione. I beni di consumo e la libertà di scelta tra di essi, sopratutto quei beni che hanno uno stretta relazione con l'espressione di sè stessi, per quanto superficiale sia, e lo stretto collegamento che tali restrizioni avranno con la speranza di vita in una società del "grigiore pianificato", il collasso demografico che verrà arrestato solo con le prime liberalizzazioni e aperture all'import (anche della musica italiana) nei primi anni '80.


Una modella di Dior passeggia per le vie di Mosca nei '70, lo sguardo "non pianificato" delle signore è tutto un programma

Krushev sul set del film "Can Can", apostrofato come "immorale" per i costumi, la moglie non sembra fidarsi e lo tiene sott'occhio mentre sorride all'immoralità

Brezhnev squadra l'immoralità di una Barbie, o meglio una bondgirl





La liberta' e' la liberta' dal consumismo, non la liberta' del consumismo.

E quando marcia sulle strade d'Eurasia la bandiera della liberta', essa e' piu' bella, e piu' rossa, di cento modelle sculettanti di Dior.