Ciao Atomista non pentito.

Ti ringrazio per la tua fiducia nella mia competenza; la quale, forse, è un tantino eccessiva (la tua fiducia, non la mia competenza
).

***
Comunque, anche se io fossi il giurista e/o l'investigatore più competente del mondo, tieni presente che:
- il procuratore Cuno Tarfusser ha potuto consultare il fascicolo processuale, con tutti gli atti, i documenti e le perizie in esso contenute;
- io invece, sono a conoscenza solo di pochi elementi di giudizio (riferiti da terzi), e delle motivazioni della sentenza della Cassazione.
Per cui la partita tra noi due è "impari"!
***
In ogni caso, anche se trovo qualche palese incongruenza tra le sue dichiarazioni e quanto risulta in modo oggettivo dalle motivazioni della sentenza della Cassazione, mi riservo un giudizio più ponderato, quando avrò letto per esteso l'istanza, nonchè le motivazioni di accoglimento o di rigetto del giudice competente a vagliarla.
***
Quanto alle motivazioni che hanno spinto il procuratore Cuno Tarfusser a presentare l'istanza, non me le chiedere, perchè non lo conosco; però devo presumere che sia in buona fede, e (giustamente), un "fan" del "ragionevole dubbio" di cui all'art.533 CPP.
***
Un saluto!

***