Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#1726
C'é una logica che lega il martirio di Stefano con il natale, ed é appunto la missione del martirio, che caratterizza il bambino nato a Betlemme, bambino al quale viene offerta in dono la mirra, un unguento per imbalsamare i morti, per indicare che la missione più importante della sua vita sarebbe stata quella di morire.
Non so se questo ragionamento sia pensiero debole o forte, sicuramente ha senso nella logica cristiana, cattolica o non che sia. 
Sulle reliquie, poi, possiamo discutere a lungo, vere o non vere sono state un sostegno alla fede, oggi probabilmente di meno, è anche la curia ha imparato a differenziare tra significato religioso e significato storico delle reliquie stesse. E' più importante che le reliquie siano vere o che i fedeli le credano comunque tali?
Direi la seconda, se le reliquie servono a rafforzare la fede e compio no questa missione allora il resto non conta ai fini religiosi. 
#1727
Citazione di: Pensarbene il 26 Dicembre 2023, 10:18:23 AMUsare la morte per liberare la vita
è una cosa molto pericolosa e niente affatto chiara, 






E' invece molto chiara laddove la paura della morte viene utilizzata per incatenare la vita.
Chi non ha paura della morte difficilmente può essere reso schiavo. 
#1728
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Dicembre 2023, 16:55:19 PM
Sempre molto fantasioso il nostro niko. A quanto pare non sa che i corpi militari che stanno disseminando l'africa di colpi di stato sono targati Wagner, e la Wagner non é certo francese. A quanto pare non sa che ad essere imputato per genocidio, presso il tribunale dell' AIA é un capo di governo di nome Putin mentre nei confronti dei militari è governanti israeliani non sussiste neanche uno straccio di accusa per reati contro l'umanità o crimini di guerra.
Naturalmente respingendo  l'idea che gli accordi di collaborazione pacifica tra tutti i paesi occidentali possano essere anche lontanamente concepiti come un "asse del male", faccio comunque rilevare che i citati Russia, Cina e iran, per quanto più o meno fortemente gestiti con logiche malefiche non costituiscono certo un asse e sono oggi uniti da semplici logiche tattiche contingenti destinate ad evolversi nel tempo, in particolare a sfavore della Russia il cui indebolimento economico e strategico é ormai conclamato. 
#1729
Per me é sconcertante il nichilismo che esprimi, Pensarbene. I tuoi due ultimi post sono in realtà collegati perché  il senso é nell'identita e l'identità é fatta anche dalla storia. 
E' chiaro che se tu cancelli la storia cancelli anche gran parte del senso, ma é una tua scelta, una scelta nichilista che per fortuna in tanti non fanno. 
#1730
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Dicembre 2023, 23:18:57 PM
Per natale sembra sia, arrivato all'aeronautica ucraina un bel regalo, i primi F16. 
Non se ne conosce il numero, ne se sono stati già  usati. Anche se l'abbattimento di un sesto aereo russo in tre giorni fa pensare che potrebbe essere stato utilizzato un F16 contro qualcuno di quegli aerei.
Intanto shoigu cerca di tenere botta dichiarando che sono stati i russi ad abbattere 4 aerei ucraini, e non viceversa. 
#1731
Citazione di: Pio il 25 Dicembre 2023, 10:29:01 AM. L'epoca attuale vive anche la delusione data proprio dalla fine delle grandi illusioni, sociali e politiche del novecento. Non c'è più NULLA in cui aver fiducia: né in un Dio silenzioso né nell'uomo. .
Sono finite, almeno si spera, le illusioni rivoluzionarie che tanti errori hanno portato e continuano a portare, quello che rimane è quello che gia c'era prima, e che viene continuamente riscoperto. Tra questo certamente Dio, un Dio che è silenzioso solo per chi non lo sa ascoltare, è certamente la cosa piu importante in cui riporre la speranza, ma anche nell'uomo, soprattutto nell'uomo che sa ascoltare la voce di Dio nel suo cuore.
#1732
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
23 Dicembre 2023, 19:04:36 PM
Vorrei fare gli auguri a tutti gli ucraini di un felice e santo natale il prossimo 25 dicembre. 
Per la prima volta dopo 94 anni il festeggiamento torna al 25 dicembre invece del 6 gennaio che era stato imposto dalla Russia dominatrice, un altro segno dell'emancipazione di questo popolo dal cappio che lo stritola da secoli. 
#1733
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
23 Dicembre 2023, 16:27:47 PM
Certo Inverno, sarà proprio l'ultimo, estremo sacrificio, che chiedera putin ai suoi sudditi. Resta da capire qual'è il punto di resistenza di questi sudditi prima di scoppiare.
Intanto gli ucraini ieri hanno abbattuto ben 3 aerei SU 35 in un solo giorno.
#1734
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
23 Dicembre 2023, 15:48:26 PM
Citazione di: niko il 23 Dicembre 2023, 14:04:53 PMSolo qualche milione di morti, e posizioni geopolitiche identiche a quelle che si sarebbero potute ottenere con la diplomazia e con una politica di neutralita', se non peggiori...





E dove sono le posizioni geopolitiche identiche? La Russia si é bruciata quel po' di prestigio che aveva, e quello che é rimasto del suo esercito non fa più paura a nessuno. con la sua flotta non riesce neanche a tenere sotto controllo il mar nero e le sue navi devono nascondersi per non essere affondate dai droni ucraini. 

La NATO si é ingrandita e si sta armando sempre di più. 
#1735
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
23 Dicembre 2023, 12:52:59 PM
Forse dovresti un po' abbassare le ascelle, niko. Cantare vittoria troppo presto porta male. 
Comunque volendo fare una valutazione obiettiva, la vittoria russa non é poi così chiara. 
I russi vanno avanti da qualche mese al ritmo di mille uomini persi al giorno per effetto degli attacchi continui che fanno. 
Gli ucraini invece stanno barricati in difesa e attacchi stupidi non ne fanno, si limitano a distruggere tutto quello che capita a tiro, uomini e mezzi. A volte lo fanno anche senza rischiare stando in prima linea, come ad avdiivka dove avevano posizionato delle mitragliatrici teleguidate con telecamera, pensa quanti russi hanno eliminato quelle mitragliatrici senza che fosse messa a rischio la vita di un solo soldato ucraino.
Non parliamo poi di quello che succede lungo la sponda orientale del dniepr dove quelli che sono meno di duemila ucraini, privi di artiglieria pesante, stanno dando filo da torcere con i droni ai circa ventimila russi li stazionati, al punto che i russi hanno dovuto richiamare sul posto reparti della DVD che prima erano nella zona di zaporizhia. 
#1736
Tematiche Spirituali / Re: Quale madre?
22 Dicembre 2023, 19:15:07 PM
Chi é che manipola la storia? Non é stata forse una narrazione ideologica anticristiana nel diciannovesimo secolo a riscoprire questa figura di ipazia e a costruire attorno a lei tutta questa mitizzazione. Intanto sbagli a parlare di martire, il martirio é una morte pubblica, che testimonia un'idea, è noi non abbiamo né la prova delle idee espresse da ipazia in ambito religioso politico, né un sacrificio della vita in nome di quelle idee. Ipazia viene uccisa durante i tumulti del 415, e noi non abbiamo nessuna testimonianza diretta ma solo autori che hanno riportato voci, voci probabilmente malevole che volevano danneggiare la figura di Cirillo nella competizione di potere con il prefetto romano.
Naturalmente non é escluso possa essere stata uccisa da fanatici affiliati al cristianesimo, a quei tempi la cosa non era certo eccezionale, ma altra cosa è un omicidio politico su commissione visto che anche per lo stesso mancherebbe un movente certo che sarebbe stato individuato sempre nelle voci non provate che parlavano di un'ipazia in rapporto stretto col prefetto, la quale metteva zizzania tra lui e cirillo. 
#1737
Tematiche Spirituali / Re: Quale madre?
22 Dicembre 2023, 15:24:27 PM
Citazione di: taurus il 22 Dicembre 2023, 14:34:41 PME comunque DA quel dogma _ sorgeranno tante e tante.. e ancora tante madonne:

- madre del divinUnto/christos + del cielo + ausiliatrice + consolata - delle nevi + del dito + del "sudore" + dei cavalli (?) + del ciglio + della pera + del pallone rotondo + della palla ovale (??) - del carmelo + degli infermi + del soccorso....

a contarle tutte... se ne esce Pazzo !!

-
 

Addirittura? Le tante madonne sono il segno dei tanti momenti nei quali Maria ha fatto sentire la sua presenza protettiva al popolo dei fedeli. 
Naturalmente la lista é assai più lunga e in questa io metterei in evidenza la Madonna di  Guadalupe la cui storia é carica di fascino e di eventi fisico biologici inspiegabili. 
#1738
Tematiche Spirituali / Re: Quale madre?
22 Dicembre 2023, 14:55:01 PM
Citazione di: taurus il 22 Dicembre 2023, 14:34:41 PMInfatti sara' SOLO nel IV secolo sorgera'... per volonta' umana (!!) _ la sedicente (e quanto mai redditizia) mariologia !!
Tutto cio' dovuto al famigerato vescovo Cirillo, il mandante del criminoso atto alla pacifica e soave filosofa Ipazia !


-------------------------------------------------------
 

Non so quanto fosse pacifica e soave la nota ipazia, donna comunque dotata di un potere notevole rispetto alla condizione delle donne del suo tempo, 
ma di certo non esiste prova della responsabilità della sua morte.
Purtroppo alcuni hanno la tendenza a trasformare la narrazione cinematografica in verità rivelata. 
#1739
Tematiche Spirituali / Re: Quale padre?
21 Dicembre 2023, 20:32:40 PM
Citazione di: taurus il 21 Dicembre 2023, 18:34:58 PM---------------------------

Tu scrivi: Altro discorso é per ricercatori e scienziati che invece hanno argomenti da presentare nel dibattito e li presentano per amore della verità e della scienza.



----------------------------------------
Non so se hai capito, taurus, che io qui mi riferisco a quei ricercatori che presentano argomenti che smentiscono i risultati del radio carbonio e favoriscono la tesi di una sindone del primo secolo d. C. Che ha passato un po' di tempo in terra di Palestina. 
#1740
Tematiche Spirituali / Re: Quale padre?
21 Dicembre 2023, 11:36:52 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 21 Dicembre 2023, 10:34:43 AMA me pare che in questo 3d ognuno vada un po' dove crede meglio andare. Il titolo è "Quale Padre?", ma vedo che si spazia un po' in tutto l'ambito religioso (da San Paolo, ai protestanti, alla sindone, ecc...., che non mi pare siano in argomento); quindi, credo di non essere il solo a dover leggere meglio!  ;) Io ho cercato un paio di volte di tornare sull'argomento, ma sono stato ignorato. Quindi, come la mettiamo?  :D 
Si esce fuori dal topic perché é necessario rispondere ai post che tendono ad uscire fuori dal topic. 
Tu però hai interpretato il mio post in maniera differente da quello che ho scritto. Permetti che se tu mi fai dire quello che non ho detto, io, da utente, e non da moderatore, possa aver qualcosa da ridire e magari precisare quello che ho detto?
Per me questi sono discorsi seri ed essere frainteso mi crea disagio. 
Un saluto affettuoso  O:-)