Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1726
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
11 Novembre 2022, 08:00:17 AM
Citazione di: anthonyi il 10 Novembre 2022, 16:15:50 PMTra il non credere alle elezioni, e il partecipare a un colpo di stato, c'è ne passa. Quanti erano a capitol hill? Qualche migliaio, neanche. Al di là del colore dello stregone con le corna la clacca di Trump non farà danni gravi.
Piuttosto ho sentito una voce, sembra che i democratici con buone dotazioni finanziarie stiano finanziando proprio i candidati trumpiani del partito repubblicano, sono convinti che in questo modo indeboliranno il partito.
No, sono convinti che così vinceranno quella particolare elezione dove apparire il "male minore" di fronte all'estremista, costringono cioè a scegliere per il "meno peggio", ma nel frattempo spingono nel partito repubblicano persone su posizioni sempre più estremiste. Perchè il punto è questo, non tanto Trump quanto il trumpismo, non tanto Berlusconi quanto il berlusconismo, un quarto d'america è fuori come un balcone, e non passerà con Trump, l'eredita di questi due prodigi del management rimarrà nella cultura per anni e anni.

Comunque era evidente che ai russi le midterm interessavano parecchio, hanno liberato Kherson solo il giorno dopo, io avevo detto che Kherson era persa ormai due settimane fa, gli sforzi per arrivare alle elezioni americane hanno pagato poco. Immagino di essere un giovane russo soldato mandato al fronte, dopo vent'anni che mi era stata promessa sovranità assoluta, mi trovo ad aspettare le elezioni di un altro paese per sapere se domani sarò vivo o morto. Sovranità bellezza.


#1727
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
10 Novembre 2022, 15:29:31 PM
Citazione di: anthonyi il 09 Novembre 2022, 19:11:20 PMForse i liebnicht non sono poi così tanti come si credeva. Credo che con questi risultati elettorali la guerra civile sia scongiurata.
Trump si presenterà a Capitol Hill, che piova, che nevichi o che ci sia il sole, il suo obbiettivo è chiaramente eversivo. Le percentuali che interessano a Trump non sono quanti sono i repubblicani, ma quanti tra i repubblicani non credono più alle elezioni, e ha ancora due anni per lavorarci su. Compreso che i DEM devono ancora candidare qualcuno, e chiunque sia, sarà probabilmente estremamente repulsivo per chiunque abbia un reddito inferiore a 40mila dollari, e quindi possono ancora mangiarsi tutto.

Citazione di: Ipazia il 09 Novembre 2022, 20:23:10 PMMorto in incidente stradale, non di morte improvvisa. No vax sfigato, ma non scemo.
Non sapevo fosse novax, il curriculum che conoscevo di lui era solamente quello del criminale di guerra, ma chiaramente "nessuno è perfetto". Incidente stradale.. si, avrà tamponato un ucraino.
#1728
Citazione di: Ipazia il 10 Novembre 2022, 11:24:32 AMLa menzogna è chiamare "Giornata della libertà" una libertà meramente anticomunista che ignora, secondo la collaudata tecnica della verità di regime, tutti i crimini contro la libertà e i diritti umani dei regimi nazifascisti e dei loro sponsor e compagni di merenda liberal liberisti.
Eh certo, al funerale della regina mica può mancare uno dei due fratelli eredi al trono. D'altro canto il finalismo nell'analisi storica ha sempre portato tanto bene: Hegel immaginava uno stato totalitario prussiano alla fine della storia, lui lo immaginava, i nostri avi l'han visto.
Citazione di: niko il 10 Novembre 2022, 12:10:49 PMOmettere che il comunismo novecentesco, in quanto pratica e difesa anche armata di una rivoluzione sociale, per quanto tradita ed imperfetta, ha fermato in sequenza ben due guerre mondiali volute dalla borghesia e dai suoi scagnozzi, e' mentire.
Sarebbe il caso di copiare pari-pari i telegrammi che russi e tedeschi si scambiavano mentre si spartivano la Polonia di comune accordo, ma nonostante la moderazione sia spesso tollerante con contenuti semi-pornografici, questo forse verrebbe censurato.

Comunque Phil, con consueto acume pianta un coltello lì dove fa male e scompare come un ninja nel fumo bianco, lasciando i due marxisti a beccarsi da soli..Alta coltelleria giapponese, e pratica chirurgica.
#1729
Risponderò OT riguardo alle regole di Eutidemo e del forum, ma perchè voglio solo celebrare solennemente l'inizio di altri anni passati a parlare di diritto marittimo: sono veramente estatico. Chissà che alla fine del governo Meloni qualcuno non riesca pure a darci un esame sopra quello che ha imparato? E' questo il senso della democrazia, coinvolgere le persone nella costruzione del paese, e il diritto marittimo ed i migranti mi sembrano un ottimo inizio... per una società in inesorabile declino. Perciò decliniamo insieme, naufraghiamo in questo dolce declinar.. ci sono i rave, i migranti, i prossimi saranno gli spacciatori, poi se rimane tempo e ci sentiamo forti la facciamo grossa:ce la prendiamo coi gay. Evviva la Repubblica Italiana!
#1730
Niko, al di là della simpatia sui cowboy nestlè, fare il "cowboy" è una scelta personale, una delle uniche rimaste, a mio avviso, per un liberale classico, così come raccogliere fagioli nella foresta era l'unica rimasta a Thoureau nell'america dei Robber Barons. Un altra scelta personale è visitare la penisola e vedere che tutto ciò di cui vai fiero della tua cultura è stato creato in un contesto socioeconomico che ha lasciato i suoi segni architettonici ovunque, e non è quello dei palazzoni di proletari o oligarchici. La storia americana è importante per ritrovare il senso del liberalismo, corrotto dalle politiche economiche illiberali. Finita la guerra di secessione in america, quattro presidenti americani di fila, terminati con Roosvelt, non fanno altro che demolire cartelli, fare leggi antitrust e organismi antimonopoli. Non riescono del tutto a spazzare via l'oligarchia, ma il loro problema non erano i "too big to fail" ma i "too big to exist", ne esce fuori il boom americano come egemone globale. E qui escono fuori altre magagne marxiste. Ipazia ad esempio sostiene che il successo del capitalismo ha da rintracciarsi nel colonialismo e nello sfruttamento delle risorse altrui. Ipazia non sa, che quando si sono fatti i conti, si è visto che il colonialismo era un attività in perdita, per questo lo hanno abbandonato tutti. Ci sono centinaia di "gemelli" nella storia che possono essere usati per comparazione. La valle della Pampa in sud America, è pressochè fertile e gode di condizioni altrettanto adatte all'agricoltura, di quella del Mississipi, ma il Brasile non è neanche lontamente quello che sono gli USA. Il materialismo della storia spiega poco, o meglio tanto, di quello che importa poco.


Riguardo invece alle dichiarazioni del signore.
Embè?! Sono d'accordo con Phil. Quando serve uno di destra per dire la verità, la sinistra ha fallito.
Dirò di più: negare o sottovalutare il dramma dell'oppressione stalinista, ha aggravato e creato le condizioni dove ora la Russia ci è nemica.
#1731
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
09 Novembre 2022, 18:30:09 PM
Citazione di: InVerno il 24 Ottobre 2022, 16:15:56 PMSe durante la liberazione di Kherson, l'attuale collaboratore in capo dei russi, tale Kirill Stremousov, rimanesse "accidentalmente" ucciso..
Mi sa che gliel'ho gufata un pò troppo, però era anche ovvio

https://www.rainews.it/articoli/2022/11/ucraina-stremousov-il-no-vax-diventato-il-volto-delloccupazione-russa-2cdcbde8-2d23-4afe-bda7-384e09983b8e.html

C'è la ritirata ufficiale da Kherson, i russi hanno un sistema a tre trincee sull'altra sponda.

#1732
Citazione di: niko il 09 Novembre 2022, 10:32:46 AMRasenti la malafede, visto che proprio a Marx si deve il rovesciamento della precedente concezione illuministica (tipica di Hobbes, di Locke, ma soprattutto di Rousseau) in cui l'uomo PREISTORICO e' immaginato come individualista e atomizzato e l'uomo STORICO come gregario (insomma secondo gli illuministi prima il branco di lupi, poi il leviatano; prima le case, e le grotte sparse di campagna, poi la grande citta; come se la storia e i suoi dispositivi fossero una questione paesaggistica), in favore di una concezione molto piu' realista e storicistica dell'individualismo e della sua cronologia da rimettere coi piedi per terra, in cui, al contrario, l'uomo preistorico e del passato in generale e' pensato come gregario, mentre l'uomo moderno e', e sempre piu' tende ad essere, individualizzato, frammentario e -dunque- individualista.
Rasenti la malafede tu, attribuendomi cose che non ho mai detto. La questione preistorica non riguarda l'assetto familiare, ma il dilemma uovo-gallina religione/comunità, l'assetto familiare ha a che fare con il feudalesimo. Tuttavia, Marx non distrugge niente, sappiamo sia di grandi gruppi tribali, sia di sparuti nuclei di "rousseiani", e c'è ampio posto per ulteriori alternative e mix di ogni sorta. Le teorie macroeconomiche riducono la complessità ad una polaroid.

Citazione di: niko il 09 Novembre 2022, 10:32:46 AMChe per primo intravede la realta' di un surplus di ricchezza urbanamente, alienatamente e schiavisticamente prodotto.
Ma guarda te, l'unico che sa usare un martello va in città a fare il fabbro, e quando assume un garzone diventa uno schiavista. Hanno venduto Gesù per trenta denari, il fabbro non può neanche vendere un martello. Nessuno lo ha mai accusato di schiavismo, perchè gli serviva la competenza del fabbro, altro che schiavista.

Citazione di: niko il 09 Novembre 2022, 10:32:46 AMSurplus che a sua volta permette all'archetipo sociale del materialista e dell'atomista "ingenuo", e quindi all'Epicuro di turno -colto, disilluso dalla politica e dalla societa' e appartenente alla classe privilegiata-, di farsi i cavoli propri con i suoi ben selezionati amichetti nel proprio giardino, e fondare cosi' il concetto filisofico, e dunque eudaimonistico, di individuo.
"Gli illusi epicuri" erano parecchi nel tempo che intercorre dal medioevo e l'industrializzazione, è questo il punto della questione, sono loro con qualche Diogene alla bisogna. Furono anche i coloni americani che, essendo una moltitudine di proprietari terreri, armati individualmente ed alfabetizzati, dimostrarono le capacità del nucleo familiare in confronto a quello tribale. I latifondisti spagnoli vennero sconfitti dagli indigeni, la loro struttura centralizzata ed oligarchica non gli permesi il controllo del continente che consideravano unicamente loro. I sudisti persero la guerra di successione per gli schiavi, per voler mantenere la loro società tribalistica. Il sud italia, la grecia, la spagna: l'evasione come forma di rinforzo delle strutture familiari-tribali in aperto antagonismo alla società dei nuclei. E' la corruzione delle mafie italiane, cinesi, russe e giapponesi. E' la squadra nera del "me ne frego", e il soviet del "potere al popolo". E' anche la grande corporation, il latifondista, ma alle regole dello stato, e quelle liberali classiche non contemplavano il "laissez-faire". Lo stato come male necessario, ma necessario a cosa, se non a difenderci dal presentarsi di queste pagine, che l'individuo non può affrontare. Ma forse meglio la squadra di facinorosi armati di clave, quando lo stato è decadente,  arriva il profeta a chiamare a raduno la massa.

Citazione di: niko il 09 Novembre 2022, 10:32:46 AML'utopia individualistica e' perversa perche' presuppone che basti un rapporto armonioso con la natura, (translata o no nella grazia e nella creazione) per essere felici, senza affrontare la questione sociale.
Hai ragione, molto meglio annullare la questione naturale-armoniosa, sono i tempi giusti per esclamarlo, io anzi ne farei un motto. Attento che ti mettono una camicia di forza.
#1733
Se Marx si limitasse a prendere cantonate nella preistoria dove non aveva le informazioni che abbiamo oggi, o sull'antisemitismo in un tempo dove l'antisemitismo era come il rock and roll, sarebbe anche poco e perdonabile. Perdonabile perlomeno ad un normale pensatore, non per un profeta "bocca-della-verità" che deve subire scrutinio ben più approfondito. Marx sostiene anche che il nucleo familiare occidentale si origini per mezzo del capitale, con le industrie che chiamano all'urbe i campagnoli e spezzano i legami tribali. E mentre questo è stato certamente un moltiplicatore, non è per niente l'iniziatore. Dopo il crollo dell'impero romano le dinastie europee sono disintegrate, corrotte, nessuna casa nobile europea riesce a rintracciarsi prima dell'800, e l'europa che affronta l'anno mille è estreamente frammentata in ogni senso, politico, economico e familiare. La chiesa cattolica (che per Marx è "oppio") bandisce i matrimoni tra cugini, e pone incredibile attenzione sull'incesto ed altre forme di cannibalismo intrafamiliare, creado i primi nuclei familiari. Questo è il punto di origine, secondo me e altri, dell'individualismo, del liberalismo, della rivoluzione scientifica, e di tutto quello che ci rende "occidentali" ed "europei": l'abbandono della struttura tribale, dove l'etica minuscola del gruppo ha sempre la meglio "comunità", ma la morale astratta di "società" che condividono diritti pur non conoscendosi, spesso non parlando la stessa lingua, ma riconoscendosi culturalmente. E' nell'anno mille che le donne per la prima volta ricevono in eredità proprietà, per via dei nuclei ristretti, capitava persino che i re dovessero lasciare ereditariamente delle regine, man mano che si smantella la società tribale, si smantella anche quella "patriarcale". Diverso è il caso tribalistico. Caterina II è una zarina russa, ma prende il potere attraverso un colpo di stato. Le società tribalistiche non combattono contro l'aristocrazia per diritti da reclamare individualmente, ma la sostituiscono semplicemente con una che gli piace di più, mentre gli ultimi, i lavoratori, rimangono gli stessi pezzenti di prima. La "coscienza di classe" eufemismo per chiamare la "mentalità di gregge" o "mentalità tribale" a seconda dei contesti, è la negazione di tutto ciò che in occidente ha migliorato le condizioni degli emarginati e degli ultimi, che in occidente hanno patito meno che altrove. Questa forza, non il marxismo, nella storia ha portato alle maggiori conquiste sociali e del diritto, finchè la sinistra non prende Marx e lo manda sui banchi della destra (così la smettiamo pure di parlare di "rossobrunismo") non si va avanti.
#1734
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
08 Novembre 2022, 13:54:06 PM
Citazione di: leibnicht1 il 08 Novembre 2022, 02:00:56 AMCi sono ben 40 milioni di voti elettronici già depositati.
Si tratta di un bagaglio sicuro per i Democratici.
Ecco, quando ti trovi milioni di leibnicht con un fucile in mano, le cose si fanno complicate nel tuo paese. Se le elezioni non sono reali, la politica può solo lasciare spazio alla guerra.
#1735
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
07 Novembre 2022, 16:50:18 PM
Non c'è più bisogno che la Russia intervenga, i brogli gli servirebbero solo per inquinare i pozzi, da quando Trump ha perso non ha fatto altro che delegittimizzare in qualsiasi modo le elezioni come strumento, facendone un culto per quasi metà dei repubblicani, ha ancora due anni per preparare i suoi accoliti ad essere ancora più anaelastici, si sono formate due bolle informative diverse che non comunicano più, la situazione può solo estremizzarsi perchè la moderazione tra i due schieramenti è saltata, il passaggio ordinato del potere viene messo in discussione: la democrazia è in discussione. Che poi non accadrà, è diverso dal dire che Putin e Trump non ci sperino, perchè secondo me ci sperano entrambi.
#1736
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
07 Novembre 2022, 12:13:54 PM
Trump sta preparando un colpo di stato, ha promosso chiunque creda alla sua linea sulle frodi elettorali, la linea Trumpiana è chiaramente quella di abolire le elezioni accettando come valido solamente le vittorie, ha piazzato molti agenti nel sistema elettorale stesso, proveranno a minarlo dall'interno, a partire dai seggi, colpire  direttamente la chiave di volta della democrazia, ed in caso si dovesse arrivare alle milizie, i sudisti hanno praticamente la vittoria assicurata, l'escalation va a loro favore, la cercheranno.
#1737
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
07 Novembre 2022, 10:31:07 AM
In america la situazione è molto grave, le possibilità che le prossime elezioni diventino un colpo di stato aumentano giorno dopo
giorno. Putin potrebbe provare a congelare il conflitto in questa posizione, e aspettare di vedere i fuochi artificiali in america per poi ricominciare.
#1738
Citazione di: niko il 05 Novembre 2022, 21:57:24 PML'esperienza sovietica e' stata eurasiana; senza dilungarsi, basterebbe questo, per essere fieramente eurasiani senza essere fascisti.
L'unione sovietica è stata certamente eurasiana, infatti è stata una brutale dittatura fallita. Sei tu che non sei mai stato né sovietico, né euroasiano, perciò è assurdo che lo esclami, all'inizio pensavo scherzassi. Il significato del termine è etnicamente russo, legato indissolubilmente al suolo. Mentre le istituzioni europee si evolvevano dopo la peste nera, liberando la schiavitù e generando la borghesia parlamentare, la Russia veniva invasa dai mongoli che la mantenevano congelata nel tempo per trecento anni, la Russia non ha un feudalesimo, solo l'assolutismo mongolo seguito dal cesaropapismo dopo con i Romanov. Solo la città di Novgorod rimase illesa dai mongoli, e finchè Ivan III non la annesse, fù una città liberale ed estremamente democratica, una polis della lega anseatica, come potevano essere anche Mosca, se avesse resistito. Questa è la cicatrice di razziatori a cavallo, la quale ha poi ha adottato le forme della razzia organizzata. Che cos'è l'esproprio proletario se una gigantesca razzia delle proprie risorse, a cavallo per giunta. E' una tecnica tatara, non marxista, per punire chi non paga più il pizzo alla tribù che difende. E tu cosa avresti a che fare con questo, tu, figlio del rinascimento?

Avete ragione, i sovietici non era particolarmente interessati agli ebrei, chiunque facesse profitto era un giudeo pratico, il punto chiave della citazione di Lenin è che equipara ebrei etnici a kulaki ucraini. Per l'ucraino è il fatto di avere una piccola fattoria e di profittarne, il motivo per cui deve essere mandanto in prima linea. L'impianto marxista fa si che chiunque si interessio dei propri interessi diventi per magia un "giudeo", il profitto stesso è giudeo, il giudaismo come tanfo apolide, è uno che guida un taxi per due monete, l'etnia che stamattina non piace a Stalin ma anche i giudei etnici prepariamo un complotto dei dottori per sterminarli..La maggior parte degli arresti di Stalin avvengono per segnalazioni dei vicini, ognuno spia e scruta alla ricerca del giudeo, è un processo di purificazione collettiva. Questo rinforza tremendamente l'opinione che ho del comunismo come religione perchè ritengo che in generale le religioni fioriscano in risposta di ingestibili periodi di interconnessione economica, di cui i mercanti sono i capri espiatori più comuni, i "mistificatori" che offuscano la realtà dei fatti. Mi aspetto che il degenerare di questa globalizzazione generi ulteriori nuove religioni, per ritualizzare sacrifici ed epurazioni, con obbiettivo i mercati ed i mercanti: l'ecologismo sembra il primo netto candidato.
#1739
Citazione di: Ipazia il 05 Novembre 2022, 17:59:01 PMRothschild, Rockefeller, Soros,...direi che Marx ci è andato vicino al di là di ogni dote oracolare.
La finanza si è sviluppata anche in Cina, senza ebrei, anche in polinesia, questo menzionare qualche nome per etnizzarla, quando basta regolarla attraverso le leggi, è lombrosiano. Marx invoca un rito di purificazione, partendo dalla cultura anzichè dalle persone, è una strada diversa per arrivare allo stesso desiderato risultato.
#1740
Citazione di: niko il 05 Novembre 2022, 12:05:19 PMLa successiva critica di Weber associera' il denaro e lo scambio al protestantesimo, ma pochi si straccetanno i capelli e le vesti per questo: forse perché Weber non voleva fare una rivoluzione, o forse perché il denaro e lo scambio erano ormai usciti dal campo "visibile" della storia e della societa', per passare a pieno titolo in quello sfondo eterno che e', o che noi pensiamo sia,  la natura: grazia ricevuta... natura piu' fertile. E saccoccia piu' piena.
Forse perchè Weber non si intrattiene nell'ipotizzare soluzioni che avrebbero evaporato i protestanti e il loro spirito nella cultura? La finanza non è un problema etnico, Shakespeare, nel ghetto della Venezia repubblica capitalista, è molto più astuto di Marx in ogni senso, perchè de-etnizza l'ebreo ricordando che è umano, la società è l'unica responsabile. Questo considerare la finanza come una "cabbala del malaffare" che emana un tanfo esistenziale, quando è semplicemente un ramo dell'economia astruso e aristocratico, è un filone sempre ricco di pensatori molto vivaci e interessanti, alcuni russi, alcuni fuggiti in argentina. Non è mica antisemitismo, è antisionismo... un pò come gli "euroasiatici".