Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1741
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
21 Agosto 2023, 08:36:51 AM
Transumanesimo non è oltreumanesimo: è catename in più e basta guardare Schwab per averne conferma.
#1742
Uso della forza contro cavie dissidenti a Trieste:



#1743
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
20 Agosto 2023, 23:14:00 PM
Con tanti mammi che bramano figliolanze, perché dovremo toglierle a chi è deputato per natura ad averle?

Informo niko che la tecnologia medica da qualche tempo garantisce il parto indolore anche a chi non ha la schiava che "partorirà con dolore" al suo posto.

La simbiosi madre-feto è una delle poche cose umane che ci sono rimaste: vogliamo eliminare pure questa ?
#1744
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
20 Agosto 2023, 16:30:17 PM
Welcome to Capitalism. Provvederà.

"...cosa sia l'Umano non so, conosco solo il suo prezzo."

...Ich weiß nicht, was ein Mensch ist
Ich kenne nur seinen Preis.
#1745
@Phil 

La disputa sociopolitica non può essere meno ideologica di un pesce che volesse vivere fuori dall'acqua. Il riduzionismo fenomenologico che ignora il contesto incombente sui comportamenti individuali è un classico della retorica dominante. Epistemologico è prendere atto dell'acqua in cui l'animale politico vive e quindi si torna alle domande che ho fatto nel mio ultimo post. Domande in cui si può almeno tentare la via dell'oggettività.

Citazione di: Jacopus il 20 Agosto 2023, 16:01:02 PMRidurre tutto a ideologia significa credere che non esiste una realtà "vera" ed oggettivamente giusta. Ceteris paribus corrisponde a ridurre ogni vaccino "solo" a profitto di big pharma o ridurre ogni critica del capitalismo a "sovversivismo comunista", tanto per fare due esempi attinenti a due affezionati forumisti.

Mi sembrano paragoni forzati che non rispettano il piano di realtà a cui si riferiscono, ovvero la politica e la scienza medica in cui i criteri di asseverazione e falsificazione sono radicalmente diversi. Così come la scommessa su analisi "oggettive". Tenendo pure conto delle collusioni, oggettivamente riscontrabili.

CitazioneIl tema meriterebbe una sua discussione effettivamente. Circoscrivendo la questione alla sola praxis, dando cioè per scontato che la teoria galileiana dei fatti fisici sia sufficientemente epistemologica (nel senso greco del termine), sarebbe interessante capire se esiste una verità "pratica" ovvero applicabile all'etica sociale, oppure se è tutto un rincorrersi di dominati e dominanti che si scambiano di ruolo di tanto in tanto, come credeva Pareto. O altre verità scelte al mercato delle verità.

Se trovi risposte alle domande che ho posto sopra, si può discutere ... restando coi piedi incollati ai fatti, senza fughe utopiche e desideranti. E senza pudori relativamente alle proprie fedi, visioni, preferenze, interessi.
#1746
Citazione di: Phil il 20 Agosto 2023, 11:34:30 AMSe lo scopo del dialogo è ragionare, l'ideologia è spesso un terzo (o quarto, se sono due) incomodo fra i parlanti, ostacolo che rischia di deformare l'interlocutore ancor più di ciò che egli dice (come avete fatto, simpaticamente "d'ufficio", tu e Ipazia con il qui presente "tertium", assegnato di volta in volta "all'altra sponda" solo per aver sollevato obiezioni), inquinando e "affaticando" pesantemente il discorso.

La mia critica è al riduzionismo fenomenologico della tua ideologia, che qui compare anche nella dissociazione tra interlocutore e sua ideologia che invece sono un tutt'uno, quando la disputa diventa ideologica.

Se lo scopo del dialogo è ragionare, ognuno ragiona attraverso la propria visione del mondo, senza pararsi le terga con una "verità oggettiva non ideologica", ancora più falsificatrice di una appartenenza palesata.

La questione è semplice: viviamo in un mondo classista o egualitario ? Se classista, qual'è l'unità di misura del "valore" sociale che determina la "scala" ? Ci sta bene così o vogliamo qualcosa di meno iniquo ? ecc.
#1747
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
20 Agosto 2023, 13:58:27 PM
Lo accetto quando non impone ideologie e non entra come un orco nella sessualità infantile in via di formazione, nella miseria di uteri indigenti, lo tollero, contrastandone gli abusi più gravi, quando queste cose le fa.
#1748
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
20 Agosto 2023, 13:45:28 PM
Citazione di: Pio il 20 Agosto 2023, 12:01:30 PMTornando in tema: come mai la Ferilli, in una recentissima intervista, ha dichiarato che la Schlein, secondo lei, è troppo radicale per il PD? Nella nostra discussione l'unica cosa radicale che siamo riusciti a trovare nella politica di sinistra del PD è il discorso attorno alle rivendicazioni di una stretta minoranza di popolazione. O mi sono perso qualcosa? Il salario minimo all'italiana: 6 euro invece di 5 all'ora?

Più che un'analisi è una sensazione, ma con una sfumatura purosangue di classe, che ha compreso la natura neoborghese delle arcobalenate piddine da Parioli, "radicali" alla Bonino, che ci azzeccano con il neoproletariato precario meno della borgatara neofascista (la quale ha già abbondantemente calato le gonne di fronte ai "poteri forti", che da populista quaquaraqua di destra denunciava).

Schlein e Meloni sono le due ali, per dirla alla Fusaro, di un avvoltoio (non certo aquila) che ha il cervello a Davos.
#1749
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
20 Agosto 2023, 13:34:10 PM
Citazione di: niko il 20 Agosto 2023, 11:48:40 AMDa una lettera di Pasolini:


"Io ho SOFFERTO il soffribile, non ho mai accettato il PECCATO, non sono mai venuto a patti con la mia natura, non mi ci sono mai ABITUATO.

Ero nato per essere sereno, equilibrato, naturale

La mia omosessualita' era un di piu', non c'entrava con me. Me la sono vista accanto come un NEMICO, non me la sono mai sentita dentro.

‐-------------------------------

Se queste non sono le parole di un omosessuale che si vergogna di se stesso, (principalmente perche' cattolico credente, e veterocomunista) allora ditemi quali dovrebbero essere, secondo voi, le parole di un omosessuale che si vergogna di se stesso, che non accetta pienamente la sua natura (principalmente perche' borghese, e cattocomunista).

Ti ringrazio niko per queste citazioni che evidenziano il furore ideologico tuo, non di Pasolini, che qui confessa, a favore della verità, non dell'ideologia dominante omofoba, il disagio di un'anatomia in conflitto con la propria sessualità. Più sinceri di così si muore: l'omosessualità è un problema, prima con l'evoluzione naturale che col moralismo umano. Un problema che ...

CitazioneCredeva che farlo solo per soldi, e sempre con un ragazzino diverso, rendesse meno grave il tradimento "dei sacri valori", prestabiliti, dell'eterosessualita' e del familismo peloso, esattamente come quei mariti etero e infedeli, ma con i sensi di colpa, che credono che andare solo a prostitute, e sempre con una diversa, sia meno grave, come "tradimento" verso la moglie, che avere un'amante fissa o una non a pagamento, una con cui insomma dovrebbero metterci un certo impegno, nella relazione.

L'unico tipo di gay che puo' piacere agli omofobi, e ai bigotti in generale, e' l'archetipo del gay di tipo "pasoliniano":

* che si vergogna di se stesso, dando di fatto ragione al sistema valoriale di quegli etero che credono che essere etero sia un obbligo morale,

*e, possibilmente, che riproduce lo stereotipo maschile e mascolino della donna da usare e poi buttare via andando con centinaia di altri uomini diversi, che usa e poi butta via, senza mai ostentare, o praticare, una relazione omosessuale duratura.

... si risolve meglio senza simulare famiglie biologiche che sono integralmente artefatte (in natura l'omosessualità esiste, ma è sterile, non mette su famiglie), separando la sessualità dalla sua vita, notevole, di intellettuale, che è ciò di cui ha lasciato un segno indelebile e a cui, giustamente verso se stesso, teneva di più.

Direi che anche sul piano sessuale di sinistre ce ne sono molte e più che una tollerante dialettica non mi sento di dare, come donna di sinistra (per quel che possa ancora valere e significare, forse un dato biografico), mettendo gli interlocutori di fronte alle loro contraddizioni e feticci ideologici.
#1750
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
20 Agosto 2023, 08:48:44 AM
Citazione di: niko il 19 Agosto 2023, 23:32:49 PMEh gia', ma perche' questi gay non fanno solo i gay, ma vogliono fare anche i trans...

Perché la loro omosessualità è problematica, suppongo.

CitazioneQualcuno deve averglielo messo in testa, deve avere interesse a vendere ormoni, non c'e' altra spiegazione....

Fanno tutto loro, il mercato si limita a riscuotere i dividendi dai fragili, come accade con droga, alcool, prostituzione, gioco d'azzardo e bigpharma.

CitazioneMa perche' non fanno tutti come Pasolini, che era gay ma almeno si vergognava di esserlo, viveva appartato, non rivendicava diritti e si faceva gli affari suoi...

Est modus in rebus. Non si vergognava dell'omosessualità, ma non ce lo vedo mascherato da donna.

CitazioneSolo nel paradigma patriarcale e maschioeterofallocentrico, si puo' vedere la transessualita' come una variazione sul tema dell'omosessualita', differente da essa solo quantitativamente e per eccesso...

Ma anche nel paradigma del buongusto, che riguarda anche i comportamenti eterosessuali. Di nuovo: est modus in rebus.

CitazionePer cui il transessuale in fondo e' solo un omosessuale un po' troppo esuberante che non si limita, che non sta nel suo (come almeno faceva Pasolini...) che non si da' una bella regolata...

Il fatto che l'uno e' attratto dal suo stesso sesso, e l'altro di solito dal sesso opposto a quello con cui si identifica non vi sfiora proprio, come differenza significativa eh..

Mi sfiora, ma come ho scritto nel post precedente, lo ritengo un punto di caduta camuffarsi da quello che non si è, con perdita di appael seduttivo visti gli esiti comici del trucco e l'inevitabile fallimento del confronto.

Tengo atto comunque che "de gustibus non disputandum est", inclusa la coprofilia. Ma la legittimità del gusto sdogana pure quella del dis-gusto. Temperato dalla tolleranza, che è cosa assai diversa dalla partecipazione.

(Per non apparire più faziosamente  bacchettona di quello che sono, devo ammettere che la tecnologia del mascheramento ha prodotto miglioramenti sorprendenti, in linea con quanto adottato da eterosessuali per mascherare l'invecchiamento, ma continuo a preferire la nuda verità della natura. Questione appunto di gusti)
#1751
Le classi esistono fin dall'inizio delle civiltà antiche e se la retorica capitalistica le cancella a chiacchiere, la realtà sociale le riconferma ogni volta che timbri il cartellino, paghi le tasse, e trovi i paletti di confine della proprietà privata.

Tutto ciò è  declinabile anche diversamente, ma non certo nel fantastico mondo del capitale che è riuscito a rendere astratta, ma sempre più onnipotente, la figura del padrone, grazie a sofisticati strumenti di dominio e imbonimento.

Lo ha realizzato sulla spinta delle sue contraddizioni che si amplificano ideologicamente e demograficamente man mano che il divario tra ricchi e poveri cresce, facendo diventare la quantità, qualità; diritto acquisito per volontà divina, astratta e sovrumana: il Capitale.

Contro la quale anche il riduzionismo di phil a dimensioni condominiali serve poco per capire la portata dei fenomeni socioeconomici e politici reali, laddove la partita si gioca a livelli di magnitudo incommensurabili e incontrollabili, con automatismi alla portata solo di coloro che hanno accesso alla cabina di regia.

Gli stessi che rendono così ridicoli i governanti sovranisti italiani, sommersi da "profughi" in assenza di cannoniere, figurarsi la plebe votante.

("...ma cosa crede, che l'euro sia stato inventato per la sua felicità !": in pecunia, veritas)
#1752
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
19 Agosto 2023, 22:08:45 PM
La moda strampalata è riempire di ideologia un cigno nero evolutivo. Se fossi lesbica mi innamorerei di una donna bellissima con tutti i tratti femminili al loro posto piuttosto che di una virago quadrata coi baffi.

La natura fa scherzi da prete, ma poi ci mettiamo del nostro per camuffarci da quello che non siamo. Anche nell'omosessualità un po' più di stile e gusto sarebbe preferibile allo sbracamento trans dei pride.
#1753
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
19 Agosto 2023, 18:15:57 PM
Citazione di: Pio il 19 Agosto 2023, 13:24:47 PMMi sembra più giusto allora prendere di mira gli arroganti e prepotenti che bullizzano questo ragazzi e non castrarli per evitare che vengano presi di mira da questi, che poi temo, essendo stato giovane anch'io, che si riveli una pia speranza. I tentativi di suicidio possono essere anche una forma ricattatoria verso i genitori. Perché non possono vivere serenamente la loro omosessualità senza rovinarsi la salute? Anche il corpo merita rispetto.
È quello che mi chiedo anch'io e comunque non credo che l'intrusione farmacologica e chirurgica sia la soluzione. Ma un danno in più.

Vedo che nel frattempo niko ha portato ulteriori elementi a sostegno dell'ideologia gender, inventata dai preti e che, come la mafia, non esiste.

Il passaggio cruciale è questo:

"Perché non possono vivere serenamente la loro omosessualità senza rovinarsi la salute?"

Tanti lo hanno fatto in una società divenuta sempre più garantista verso l'omosessualità. Tra cui, tralasciando l'incidente finale, Pasolini.

Aggiungerei pure una mia domanda?

Perché non possono vivere serenamente la loro omosessualità senza diventare la brutta copia, il goffo simulacro, del sesso che non li attira ?
#1754
L'egemonia reale è strutturata in modo che se esci da un Trumann Show entri in un altro. Il catename è a monte: si chiamama euro, dollaro, rating, onu, nato, ue, oms, fmi, green pass, bancomat,...

Gli automatismi avanzano, insieme alla tecnologia, ed ogni passo avanti permette a chi dirige le danze di stringere un clic di più la garrota. Che non prevede dimissioni e fonti di sostentamento alternative.

Siamo già arrivati al progetto di sanità coatta universale diretta dalle pedine di chi ci fa sopra profitti fantamiliardari. Nemmeno nel più cupo regno del più cupo medioevo ...
#1755
Così si attualizza meglio il concetto di egemonia culturale di Gramsci:

"La civiltà contemporanea vuole degli automi. E le persone sono certamente sul punto di perdere le proprie abitudini di indipendenza, diventando sempre più simili ad automi,a pezzi di macchine. Non è possibile dire come finirà tutto questo né come uscirne, e neppure se ci sarà una fine o un'uscita. Una sola cosa è certa, ed è che la schiavitù dell'uomo non fa che aumentare. L'uomo sta diventando uno schiavo volontario. Non ha più bisogno di catene: incomincia ad amare la sua schiavitù, a esserne fiero. E nulla di più terribile potrebbe accadere ad un uomo."

(George I. Gurdjieff)